Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
In Georgia Trump può richiedere il riconteggio se finisse così, se non erro. Dovesse anche perdere ai voti, non se ne andrà per vie pacifiche
Può richiederlo ovunque ma poi non è detto che accettino
Mi immagino Boris che torna a bruxelle come Homer alla centrale nucleare.


Comunque non ho bsatta di abbonarmi. :tristenev:
Non peso che il sovranismo all'improvviso sparirà con la sconfitta di Trump, è una questione che ha poartato a Trump, non è nata con lui.
I sovranisti li abbiamo inventati noi Europei, ogni secolo dobbiamo fare qualche cappellata o non siamo contenti
 
Mi sembra una lettura molto forzata, di certo è merito di Trump e della sua eccellente comunicazione se è riuscito ad inimicarsi la maggioranza delle metropoli, con annessi gruppi demografici. Chiaro che siano comunità estremamente diversificate, ma non votano dem a prescindere. Il fil rouge è che se fai l'idiota, ti votano gli idioti.



Un errore enorme è stato mettersi contro i McCain.
 
Mi immagino Boris che torna a Bruxelle come Homer alla centrale nucleare.


Comunque non ho bsatta di abbonarmi. :tristenev:
Non peso che il sovranismo all'improvviso sparirà con la sconfitta di Trump, è una questione che ha poartato a Trump, non è nata con lui.
Il problema è che si considera il sovranismo come un capriccio di bimbi fastidiosi mentre l'istanza è un po' molto più profonda e attiene alle aree valutarie non ottimali in prima istanza e alla lotta di classe in seconda.

Rimane il fatto che l'atteggiamento paternalistico ha proprio rotto le palle.
 
Punto primo: basta con sta boiata che "gli ignoranti votano destra e gli acculturati a sinistra!"
Voglio vedere quanti elettori (destra, sinistra, centro) sanno veramente per quali politiche stanno votando.
Diciamo invece che c'è una brutta tendenza nelle università a raccontare puttanate ed io lo so perché lo sto vivendo in prima persona, con compagni completamente lobotomizzati e lobotomizzabili: una generazione inabile allo studio ma estremamente malleabile da chi si impone con una certa autorità.
Attenzione: non credo che i professori universitari siano corrotti dai satanisti capitalisti ma che siano semplicemente rinchiusi nelle loro convinzioni.

Aneddoto:
Sono stato bocciato nell'ultimo esame di economia politica perché ad una domanda tipo "in Italia quali sono i principali problemi nell'attuare una politica fiscale anticiclica" ho esordito con "è una scelta politica" e lei, sapendo dove stavo andando a parare, mi ha interrotto rompendomi le palle con Il debito pubblico, gli sprechi ed il classico "l'Italia non se lo può permettere".
Chiuso aneddoto.

Punto secondo: perdonatemi, ma come fate a non vedere cosa sta succedendo?
Vi sembra normale che in piena pandemia visco torni a parlare di austerità?
Vi sembra normale che il consiglio europeo dica "se non accettate gli "aiuti" (debito privilegiato con tassi secretati) il debito acquistato dalla BCE non verrà cancellato"?
Credete veramente di essere migliori o di saperne di più del Presidente degli Stati Uniti che dalla Casa Bianca fa una conferenza stampa parlando di brogli? Trump è fuori dalle righe e siamo d'accordo ma non ha mai, mai parlato senza cognizione di causa nei quattro anni della sua presidenza.

Ma poi, voi che tifate per Biden alla presidenza del paese più potente del mondo (attualmente, perché con Biden questo ruolo lo prenderà la Cina), avete una vaga idea di quale sia il suo programma? Il Cosa, Come, Quando e con Chi?

E come vedete, siamo tornati al discorso iniziale: chi vota cosa e perché?
Per l'antipatia verso l'altro candidato. La gente vota PD perché Salvini è antipatico così come vota Biden perché Trump è antipatico: simpatia ed antipatia sono veicolati dai mass media e vent'anni di Berlusconismo dovrebbero avercelo fatto ormai capire, no?
Se i Media non parlassero di politica, ad ogni elezione saremmo costretti a confrontarci con i fatti: stiamo meglio o peggio dell'ultima volta che abbiamo votato? Cos'hanno intenzione di fare i candidati per migliorare la nostra situazione?

Domande che trovano risposta solo per i pochi che si fanno lo sbatti di cercarle.
 
Punto primo: basta con sta boiata che "gli ignoranti votano destra e gli acculturati a sinistra!"
Voglio vedere quanti elettori (destra, sinistra, centro) sanno veramente per quali politiche stanno votando.
Diciamo invece che c'è una brutta tendenza nelle università a raccontare puttanate ed io lo so perché lo sto vivendo in prima persona, con compagni completamente lobotomizzati e lobotomizzabili: una generazione inabile allo studio ma estremamente malleabile da chi si impone con una certa autorità.
Attenzione: non credo che i professori universitari siano corrotti dai satanisti capitalisti ma che siano semplicemente rinchiusi nelle loro convinzioni.

Aneddoto:
Sono stato bocciato nell'ultimo esame di economia politica perché ad una domanda tipo "in Italia quali sono i principali problemi nell'attuare una politica fiscale anticiclica" ho esordito con "è una scelta politica" e lei, sapendo dove stavo andando a parare, mi ha interrotto rompendomi le palle con Il debito pubblico, gli sprechi ed il classico "l'Italia non se lo può permettere".
Chiuso aneddoto.

Punto secondo: perdonatemi, ma come fate a non vedere cosa sta succedendo?
Vi sembra normale che in piena pandemia visco torni a parlare di austerità?
Vi sembra normale che il consiglio europeo dica "se non accettate gli "aiuti" (debito privilegiato con tassi secretati) il debito acquistato dalla BCE non verrà cancellato"?
Credete veramente di essere migliori o di saperne di più del Presidente degli Stati Uniti che dalla Casa Bianca fa una conferenza stampa parlando di brogli? Trump è fuori dalle righe e siamo d'accordo ma non ha mai, mai parlato senza cognizione di causa nei quattro anni della sua presidenza.

Ma poi, voi che tifate per Biden alla presidenza del paese più potente del mondo (attualmente, perché con Biden questo ruolo lo prenderà la Cina), avete una vaga idea di quale sia il suo programma? Il Cosa, Come, Quando e con Chi?

E come vedete, siamo tornati al discorso iniziale: chi vota cosa e perché?
Per l'antipatia verso l'altro candidato. La gente vota PD perché Salvini è antipatico così come vota Biden perché Trump è antipatico: simpatia ed antipatia sono veicolati dai mass media e vent'anni di Berlusconismo dovrebbero avercelo fatto ormai capire, no?
Se i Media non parlassero di politica, ad ogni elezione saremmo costretti a confrontarci con i fatti: stiamo meglio o peggio dell'ultima volta che abbiamo votato? Cos'hanno intenzione di fare i candidati per migliorare la nostra situazione?

Domande che trovano risposta solo per i pochi che si fanno lo sbatti di cercarle.
A me sembrano tanto quei post aprite gli occhi di Facebook ma scritto in un Italiano più carino, perdonami.
 
illuminaci, perchè così siamo ad un punto morto

Detto più banalmente i neri votano al 90% democratici, ancor di più se il candidato è un nero (Obama prese il 95%).

Anche gli ispanici votano in larga maggioranza dem, mica pensi che importino orde di clandestini (moltiplicando tassi di criminalità ed abbassando i salari della popolazione residente) per spirito di solidarietà: dopo le regolarizzazioni e cittadinanze acquisite sono milioni e milioni di voti per il loro partito.

Ragion per cui, visti i trend migratori e demografici e tenuto conto il tasso di natalità è impossibile per un repubblicano vincere elezioni future, a meno di spaccamenti all'interno del partito democratico stesso.

I gruppi etnici che ho elencato sono proiettati di qui a breve a diventare oltre il 50% della popolazione statunitense, se votano un partito alle percentuali che ho detto (e che puoi verificare su google, non ci vuole l'illuminazione di buddha :asd:) arrivi alle conclusioni che ti sono già state spiegate.
 
Punto primo: basta con sta boiata che "gli ignoranti votano destra e gli acculturati a sinistra!"
Voglio vedere quanti elettori (destra, sinistra, centro) sanno veramente per quali politiche stanno votando.
Diciamo invece che c'è una brutta tendenza nelle università a raccontare puttanate ed io lo so perché lo sto vivendo in prima persona, con compagni completamente lobotomizzati e lobotomizzabili: una generazione inabile allo studio ma estremamente malleabile da chi si impone con una certa autorità.
Attenzione: non credo che i professori universitari siano corrotti dai satanisti capitalisti ma che siano semplicemente rinchiusi nelle loro convinzioni.

Aneddoto:
Sono stato bocciato nell'ultimo esame di economia politica perché ad una domanda tipo "in Italia quali sono i principali problemi nell'attuare una politica fiscale anticiclica" ho esordito con "è una scelta politica" e lei, sapendo dove stavo andando a parare, mi ha interrotto rompendomi le palle con Il debito pubblico, gli sprechi ed il classico "l'Italia non se lo può permettere".
Chiuso aneddoto.

Punto secondo: perdonatemi, ma come fate a non vedere cosa sta succedendo?
Vi sembra normale che in piena pandemia visco torni a parlare di austerità?
Vi sembra normale che il consiglio europeo dica "se non accettate gli "aiuti" (debito privilegiato con tassi secretati) il debito acquistato dalla BCE non verrà cancellato"?
Credete veramente di essere migliori o di saperne di più del Presidente degli Stati Uniti che dalla Casa Bianca fa una conferenza stampa parlando di brogli? Trump è fuori dalle righe e siamo d'accordo ma non ha mai, mai parlato senza cognizione di causa nei quattro anni della sua presidenza.

Ma poi, voi che tifate per Biden alla presidenza del paese più potente del mondo (attualmente, perché con Biden questo ruolo lo prenderà la Cina), avete una vaga idea di quale sia il suo programma? Il Cosa, Come, Quando e con Chi?

E come vedete, siamo tornati al discorso iniziale: chi vota cosa e perché?
Per l'antipatia verso l'altro candidato. La gente vota PD perché Salvini è antipatico così come vota Biden perché Trump è antipatico: simpatia ed antipatia sono veicolati dai mass media e vent'anni di Berlusconismo dovrebbero avercelo fatto ormai capire, no?
Se i Media non parlassero di politica, ad ogni elezione saremmo costretti a confrontarci con i fatti: stiamo meglio o peggio dell'ultima volta che abbiamo votato? Cos'hanno intenzione di fare i candidati per migliorare la nostra situazione?

Domande che trovano risposta solo per i pochi che si fanno lo sbatti di cercarle.
D'accordissimo sul punto primo, ma...

La gente non evita di votare Salvini perché "antipatico". La gente non vota Salvini perché è una persona totalmente impreparata nel ruolo che ambisce a ricoprire. Non è ammissibile, dal mio punto di vista, che un candidato Premier non abbia nemmeno uno straccio di laurea. Io non scherzo se dico che piuttosto di votare lui, Meloni o Di Maio voto te, se ti candidi. E no, non venitemi a dire che se la lega andrà al governo sarà come avere Borghi/Bagnai/altro a decidere, perché non è così.

Poi, non capisco sinceramente la polemica sui media. Parli dei dei programmi di attualità e dibattito? No perché se da una parte abbiamo Fazio, Formigli e Lilli Bilderberg, dall'altra abbiamo Porro, Del Debbio e Giordano.
A me sembrano tanto quei post aprite gli occhi di Facebook ma scritto in un Italiano più carino, perdonami.
Sarebbe interessante una tua risposta nel merito (non è una provocazione o una critica, dico sul serio)
 
Detto più banalmente i neri votano al 90% democratici, ancor di più se il candidato è un nero (Obama prese il 95%).

Anche gli ispanici votano in larga maggioranza dem, mica pensi che importino orde di clandestini (moltiplicando tassi di criminalità ed abbassando i salari della popolazione residente) per spirito di solidarietà: dopo le regolarizzazioni e cittadinanze acquisite sono milioni e milioni di voti per il loro partito.

Ragion per cui, visti i trend migratori e demografici e tenuto conto il tasso di natalità è impossibile per un repubblicano vincere elezioni future, a meno di spaccamenti all'interno del partito democratico stesso.

I gruppi etnici che ho elencato sono proiettati di qui a breve a diventare oltre il 50% della popolazione statunitense, se votano un partito alle percentuali che ho detto (e che puoi verificare su google, non ci vuole l'illuminazione di buddha :asd:) arrivi alle conclusioni che ti sono già state spiegate.
Quindi è dimostrato che le sconfitte Repubblicane da ora in avanti saranni dovute a politiche razziste che strizzano l'occhio al supremacists moderati e non. Non è una controargomentazione alla mia, ma piú un ampliamento. Se i repubblicani vogliono vincere da qui in avanti dovranno stare al passo con una politica moderna e non da scimmie, inclusiva e di proiezione, non attraverso lo slogan bene subito poi i danni saranno un problema futuro (l'uscita dagli accordi di Parigi ne è un esempio)
A me sembrano tanto quei post aprite gli occhi di Facebook ma scritto in un Italiano più carino, perdonami.
Ti perdoniamo
 
Ultima modifica:
A me sembrano tanto quei post aprite gli occhi di Facebook ma scritto in un Italiano più carino, perdonami.
Può essere. Poi sta alla gente cercare le risposte sui libri o su 8kun: i primi si accorgeranno che stiamo tornando ad un mondo antecedente la rivoluzione francese mentre i secondi aspetteranno l'arrivo del messia che sconfiggerà i satanisti pedofili (un po' rettiliani) che gli stanno portando via la luce.
 
Si tratta la demografia come una giustificazione, quando invece è una costante di cui tenere conto nelle proprie politiche. I repubblicani non perdono perché i neri, gli ispanici, i Californiani ed i newyorkesi votano dem. Perdono perché non danno loro motivo di votare rep. Che è diverso.
I repubblicani sono fuori dal contesto moderno, la società è cambiata, loro sono indietro di 60 anni (non sto dicendo che i dem siano una soluzione, ma di certo hanno accettato la realtà dei fatti)
 
Ultima modifica:
Detto più banalmente i neri votano al 90% democratici, ancor di più se il candidato è un nero (Obama prese il 95%).

Anche gli ispanici votano in larga maggioranza dem, mica pensi che importino orde di clandestini (moltiplicando tassi di criminalità ed abbassando i salari della popolazione residente) per spirito di solidarietà: dopo le regolarizzazioni e cittadinanze acquisite sono milioni e milioni di voti per il loro partito.

Ragion per cui, visti i trend migratori e demografici e tenuto conto il tasso di natalità è impossibile per un repubblicano vincere elezioni future, a meno di spaccamenti all'interno del partito democratico stesso.

I gruppi etnici che ho elencato sono proiettati di qui a breve a diventare oltre il 50% della popolazione statunitense, se votano un partito alle percentuali che ho detto (e che puoi verificare su google, non ci vuole l'illuminazione di buddha :asd:) arrivi alle conclusioni che ti sono già state spiegate.
Non è proprio esatto, è stato confermato che gli ispanici hanno votato in buona parte repubblicano (che non sono solo i messicani ma anche cubani, venezuelani etc, che risiedono principalmente in Florida, Texas, Pennsylvania e Arizona, 3 su 4 andati a Trump), uniche roccaforti latine dem sono New Mexico e, ovviamente, California.
Ma già Bush pare prese un buon 40% dei voti latinos, e la Clinton non riuscì minimamente ad intercettarli.
Se la Florida è sempre così ambita nei comizi è anche perché è multietnica e ha un'alta densità di indecisi.
Semmai è la comunità asiatica che vota in massa democratico, ma questa si concentra principalmente nelle metropoli quindi incide poco, oltre ad essere ancora una bassa base elettorale..
 
Ultima modifica:
Può essere. Poi sta alla gente cercare le risposte sui libri o su 8kun: i primi si accorgeranno che stiamo tornando ad un mondo antecedente la rivoluzione francese mentre i secondi aspetteranno l'arrivo del messia che sconfiggerà i satanisti pedofili (un po' rettiliani) che gli stanno portando via la luce.
Ma fondamentalmente siamo avviati ad un sistema economico con una distribuzione della ricchezza tale che da vivere in un feudalesimo ad alto contenuto tecnologico. Ma il tema di fondo, ossia la distribuzione della ricchezza, è tipico della lotta di classe che una classe fa contro un'altra.
 
Punto primo: basta con sta boiata che "gli ignoranti votano destra e gli acculturati a sinistra!"
Voglio vedere quanti elettori (destra, sinistra, centro) sanno veramente per quali politiche stanno votando.
Diciamo invece che c'è una brutta tendenza nelle università a raccontare puttanate ed io lo so perché lo sto vivendo in prima persona, con compagni completamente lobotomizzati e lobotomizzabili: una generazione inabile allo studio ma estremamente malleabile da chi si impone con una certa autorità.
Attenzione: non credo che i professori universitari siano corrotti dai satanisti capitalisti ma che siano semplicemente rinchiusi nelle loro convinzioni.

Aneddoto:
Sono stato bocciato nell'ultimo esame di economia politica perché ad una domanda tipo "in Italia quali sono i principali problemi nell'attuare una politica fiscale anticiclica" ho esordito con "è una scelta politica" e lei, sapendo dove stavo andando a parare, mi ha interrotto rompendomi le palle con Il debito pubblico, gli sprechi ed il classico "l'Italia non se lo può permettere".
Chiuso aneddoto.

Punto secondo: perdonatemi, ma come fate a non vedere cosa sta succedendo?
Vi sembra normale che in piena pandemia visco torni a parlare di austerità?
Vi sembra normale che il consiglio europeo dica "se non accettate gli "aiuti" (debito privilegiato con tassi secretati) il debito acquistato dalla BCE non verrà cancellato"?
Credete veramente di essere migliori o di saperne di più del Presidente degli Stati Uniti che dalla Casa Bianca fa una conferenza stampa parlando di brogli? Trump è fuori dalle righe e siamo d'accordo ma non ha mai, mai parlato senza cognizione di causa nei quattro anni della sua presidenza.

Ma poi, voi che tifate per Biden alla presidenza del paese più potente del mondo (attualmente, perché con Biden questo ruolo lo prenderà la Cina), avete una vaga idea di quale sia il suo programma? Il Cosa, Come, Quando e con Chi?

E come vedete, siamo tornati al discorso iniziale: chi vota cosa e perché?
Per l'antipatia verso l'altro candidato. La gente vota PD perché Salvini è antipatico così come vota Biden perché Trump è antipatico: simpatia ed antipatia sono veicolati dai mass media e vent'anni di Berlusconismo dovrebbero avercelo fatto ormai capire, no?
Se i Media non parlassero di politica, ad ogni elezione saremmo costretti a confrontarci con i fatti: stiamo meglio o peggio dell'ultima volta che abbiamo votato? Cos'hanno intenzione di fare i candidati per migliorare la nostra situazione?

Domande che trovano risposta solo per i pochi che si fanno lo sbatti di cercarle.
Sono d'accordo in generale con il tuo discorso ma non su quanto hai scritto riguardo Trump, è una persona inadatta a governare e quello che sta facendo nelle ultime ore ne é la dimostrazione
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top