Punto primo: basta con sta boiata che "gli ignoranti votano destra e gli acculturati a sinistra!"
Voglio vedere quanti elettori (destra, sinistra, centro) sanno veramente per quali politiche stanno votando.
Diciamo invece che c'è una brutta tendenza nelle università a raccontare puttanate ed io lo so perché lo sto vivendo in prima persona, con compagni completamente lobotomizzati e lobotomizzabili: una generazione inabile allo studio ma estremamente malleabile da chi si impone con una certa autorità.
Attenzione: non credo che i professori universitari siano corrotti dai satanisti capitalisti ma che siano semplicemente rinchiusi nelle loro convinzioni.
Aneddoto:
Sono stato bocciato nell'ultimo esame di economia politica perché ad una domanda tipo "in Italia quali sono i principali problemi nell'attuare una politica fiscale anticiclica" ho esordito con "è una scelta politica" e lei, sapendo dove stavo andando a parare, mi ha interrotto rompendomi le palle con Il debito pubblico, gli sprechi ed il classico "l'Italia non se lo può permettere".
Chiuso aneddoto.
Punto secondo: perdonatemi, ma come fate a non vedere cosa sta succedendo?
Vi sembra normale che in piena pandemia visco torni a parlare di austerità?
Vi sembra normale che il consiglio europeo dica "se non accettate gli "aiuti" (debito privilegiato con tassi secretati) il debito acquistato dalla BCE non verrà cancellato"?
Credete veramente di essere migliori o di saperne di più del Presidente degli Stati Uniti che dalla Casa Bianca fa una conferenza stampa parlando di brogli? Trump è fuori dalle righe e siamo d'accordo ma non ha mai, mai parlato senza cognizione di causa nei quattro anni della sua presidenza.
Ma poi, voi che tifate per Biden alla presidenza del paese più potente del mondo (attualmente, perché con Biden questo ruolo lo prenderà la Cina), avete una vaga idea di quale sia il suo programma? Il Cosa, Come, Quando e con Chi?
E come vedete, siamo tornati al discorso iniziale: chi vota cosa e perché?
Per l'antipatia verso l'altro candidato. La gente vota PD perché Salvini è antipatico così come vota Biden perché Trump è antipatico: simpatia ed antipatia sono veicolati dai mass media e vent'anni di Berlusconismo dovrebbero avercelo fatto ormai capire, no?
Se i Media non parlassero di politica, ad ogni elezione saremmo costretti a confrontarci con i fatti: stiamo meglio o peggio dell'ultima volta che abbiamo votato? Cos'hanno intenzione di fare i candidati per migliorare la nostra situazione?
Domande che trovano risposta solo per i pochi che si fanno lo sbatti di cercarle.