Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Sono d'accordo in generale con il tuo discorso ma non su quanto hai scritto riguardo Trump, è una persona inadatta a governare e quello che sta facendo nelle ultime ore ne é la dimostrazione
Comunque bisogna dare atto a Trump che non sia un guerrafondaio se quella volta con l'attacco dell'Iran ci fosse stata la Clinton auguri...
Un'ultima cosa io mi preoccuperei della mini che tra qualche anno andrà alla presidenza.
 
Punto primo: basta con sta boiata che "gli ignoranti votano destra e gli acculturati a sinistra!"
Voglio vedere quanti elettori (destra, sinistra, centro) sanno veramente per quali politiche stanno votando.
Diciamo invece che c'è una brutta tendenza nelle università a raccontare puttanate ed io lo so perché lo sto vivendo in prima persona, con compagni completamente lobotomizzati e lobotomizzabili: una generazione inabile allo studio ma estremamente malleabile da chi si impone con una certa autorità.
Attenzione: non credo che i professori universitari siano corrotti dai satanisti capitalisti ma che siano semplicemente rinchiusi nelle loro convinzioni.

Aneddoto:
Sono stato bocciato nell'ultimo esame di economia politica perché ad una domanda tipo "in Italia quali sono i principali problemi nell'attuare una politica fiscale anticiclica" ho esordito con "è una scelta politica" e lei, sapendo dove stavo andando a parare, mi ha interrotto rompendomi le palle con Il debito pubblico, gli sprechi ed il classico "l'Italia non se lo può permettere".
Chiuso aneddoto.

Punto secondo: perdonatemi, ma come fate a non vedere cosa sta succedendo?
Vi sembra normale che in piena pandemia visco torni a parlare di austerità?
Vi sembra normale che il consiglio europeo dica "se non accettate gli "aiuti" (debito privilegiato con tassi secretati) il debito acquistato dalla BCE non verrà cancellato"?
Credete veramente di essere migliori o di saperne di più del Presidente degli Stati Uniti che dalla Casa Bianca fa una conferenza stampa parlando di brogli? Trump è fuori dalle righe e siamo d'accordo ma non ha mai, mai parlato senza cognizione di causa nei quattro anni della sua presidenza.

Ma poi, voi che tifate per Biden alla presidenza del paese più potente del mondo (attualmente, perché con Biden questo ruolo lo prenderà la Cina), avete una vaga idea di quale sia il suo programma? Il Cosa, Come, Quando e con Chi?

E come vedete, siamo tornati al discorso iniziale: chi vota cosa e perché?
Per l'antipatia verso l'altro candidato. La gente vota PD perché Salvini è antipatico così come vota Biden perché Trump è antipatico: simpatia ed antipatia sono veicolati dai mass media e vent'anni di Berlusconismo dovrebbero avercelo fatto ormai capire, no?
Se i Media non parlassero di politica, ad ogni elezione saremmo costretti a confrontarci con i fatti: stiamo meglio o peggio dell'ultima volta che abbiamo votato? Cos'hanno intenzione di fare i candidati per migliorare la nostra situazione?

Domande che trovano risposta solo per i pochi che si fanno lo sbatti di cercarle.
A te sembra normale che in 2 mesi e mezzo il governo ha fatto il 30% di debito?
 
Trump è fuori dalle righe e siamo d'accordo ma non ha mai, mai parlato senza cognizione di causa nei quattro anni della sua presidenza.
Ma parliamo dello stesso idiota che consigliava di iniettarsi il disinfettante? Perché quello di cazzate che non stanno né in cielo né in terra ne ha sparate a bizzeffe. Poi si può discutere sul fatto che non tutto quello che dice è sempre sbagliato ma dire che il presidente twitter parli/scriva sempre con cognizione di causa è palesemente falso.
 
Fosse quello il problema di Salvini, saremmo a cavallo :asd:
Secondo me sì, e quelli che tu individui come problemi sono conseguenze di ciò. Ora, lungi da me definire ignoranti i non laureati, ma credo che a livello nazionale avere un titolo di studio adeguato sia condizione necessaria (ma non sufficiente, come altri individui hanno ampiamente dimostrato negli anni). Ribadisco il "a livello nazionale", non pretendo certo che il sindaco di un Comune di 1500 abitanti sia un economista (mi verrebbe da aggiungere: "anzi")
 
A te sembra normale che in 2 mesi e mezzo il governo ha fatto il 30% di debito?
Immagina quando inizieranno a canabilizzare il nostro debito per finanziarsi a costo zero sarà una goduria..
Secondo me sì, e quelli che tu individui come problemi sono conseguenze di ciò. Ora, lungi da me definire ignoranti i non laureati, ma credo che a livello nazionale avere un titolo di studio adeguato sia condizione necessaria (ma non sufficiente, come altri individui hanno ampiamente dimostrato negli anni). Ribadisco il "a livello nazionale", non pretendo certo che il sindaco di un Comune di 1500 abitanti sia un economista (mi verrebbe da aggiungere: "anzi")
Hai appena dato degli ignoranti ai non laureati altro che no :sisi:
 
Ultima modifica:
Secondo me sì, e quelli che tu individui come problemi sono conseguenze di ciò. Ora, lungi da me definire ignoranti i non laureati, ma credo che a livello nazionale avere un titolo di studio adeguato sia condizione necessaria (ma non sufficiente, come altri individui hanno ampiamente dimostrato negli anni). Ribadisco il "a livello nazionale", non pretendo certo che il sindaco di un Comune di 1500 abitanti sia un economista (mi verrebbe da aggiungere: "anzi")
Non sono d'accordo: mia nonna ha la quinta elementare (o la terza, non ricordo), ma se il medico dice che l'idrossiclorochina non fa bene, non se ne uscirebbe con sparate simili:

https://www.adnkronos.com/fatti/pol...idrossiclorochina_tYROAU5QMdSwluvvCG2fWL.html

E lui non è mia nonna, ma è seguito da quasi un quarto della popolazione del Paese, e hai delle responsabilità su ciò che dici.
Poi sì oh, il discorso che fai tu lo condivido pure, sia chiaro, ma per me non rappresenta manco il principale problema, quando hai uno che chiede pieni poteri, che ha i fascisti che fanno il saluto romano alle sue manifestazioni, che svilisce l'uso della mascherina, e che invita il popolo a non scaricare l'app Immuni
 
Immagina quando inizieranno a canabilizzare il nostro debito per finanziari a costo zero sarà una goduria..

Hai appena dato degli ignoranti ai non laureati altro che no :sisi:
Ecco che ci risiamo. Stavolta non solo mi si mettono in bocca parole non dette, ma lo si fa anche dopo che ho detto l'esatto contrario.


Ci riprovo per l'ultima volta, iniziando con un esempio: considero mio padre la persona più intelligente che conosco. Titolo di studio? Diploma.
Gli affiderei la guida dell'Italia? No, ma fortunatamente è appunto abbastanza intelligente da sapere che non ne sarebbe in grado.
Ripeto che, per come la vedo io, per governare UNO STATO ci si dovrebbe affidare ad una persona con un livello di studio un po' più alto della media.
 
Comunque bisogna dare atto a Trump che non sia un guerrafondaio se quella volta con l'attacco dell'Iran ci fosse stata la Clinton auguri...
Un'ultima cosa io mi preoccuperei della mini che tra qualche anno andrà alla presidenza.
Oppure la no fly zone in Siria. Trump sarà quel che sarà ma di guerre non ne ha iniziate a differenza dei suoi predecessori (ivi incluso un nobel per la pace).
Poi vabbè, leggere Biden e sinistra non si può sentire, la Lega è più a sinistra dei democratici :rickds:
 
A te sembra normale che in 2 mesi e mezzo il governo ha fatto il 30% di debito?
Ma infatti sarebbe stato divertente vedere cosa sarebbe successo se non ci fosse stato nessun tipo di aiuto per le imprese e quelle inefficienti fossero state lasciate fallire. Così come se non ci fossero stati aiuti per i lavoratori/disoccupati. Idem la spesa sanitaria anche se lì, effettivamente, 30 anni di politiche liberiste (=che i poveri crepino pure) hanno dato gli effetti attesi.
 
Non sono d'accordo: mia nonna ha la quinta elementare (o la terza, non ricordo), ma se il medico dice che l'idrossiclorochina non fa bene, non se ne uscirebbe con sparate simili:

https://www.adnkronos.com/fatti/pol...idrossiclorochina_tYROAU5QMdSwluvvCG2fWL.html

E lui non è mia nonna, ma è seguito da quasi un quarto della popolazione del Paese, e hai delle responsabilità su ciò che dici.
Poi sì oh, il discorso che fai tu lo condivido pure, sia chiaro, ma per me non rappresenta manco il principale problema, quando hai uno che chiede pieni poteri, che ha i fascisti che fanno il saluto romano alle sue manifestazioni, che svilisce l'uso della mascherina, e che invita il popolo a non scaricare l'app Immuni
Infatti ripeto che non ho detto che chi ha la quinta elementare è scemo

ora edito e aggiungo
 
Ecco che ci risiamo. Stavolta non solo mi si mettono in bocca parole non dette, ma lo si fa anche dopo che ho detto l'esatto contrario.


Ci riprova per l'ultima volto, iniziando con un esempio: considero mio padre la persona più intelligente che conosco. Titolo di studio? Diploma.
Gli affiderei la guida dell'Italia? No, ma fortunatamente è appunto abbastanza intelligente da sapere che non ne sarebbe in grado.
Ripeto che, per come la vedo io, per governare UNO STATO ci si dovrebbe affidare ad una persona con un livello di studio un po' più alto della media.
Vecchio io non ho problemi se lo pensi ma almeno non nasconderti dietro a un dito.
 
Infatti ripeto che non ho detto che chi ha la quinta elementare è scemo

ora edito e aggiungo
Nè intendevo tu lo stessi dicendo. Era per enfatizzare dove per me stesse il problema, che non era il riflesso del titolo di studio, ma della sua mentalità, e dell'elettorato a cui fa riferimento
 
La gente vota PD perché Salvini è antipatico così come vota Biden perché Trump è antipatico: simpatia ed antipatia sono veicolati dai mass media e vent'anni di Berlusconismo dovrebbero avercelo fatto ormai capire, no?
Questo però è riduttivo e semplicistico. Ammetto di aver votato Lega alle ultime elezioni, turandomi il naso su un partito che per anni ha parlato di secessione (e non mi spingo oltre ma ci sarebbe da dire altro su questo punto). E l'ho votato per gli stessi motivi per cui presumo l'abbia fatto tu. Ma una volta andati al governo non mi pare che il loro focus sia stata la politica economica bensì l'immigrazione ed i porti chiusi. E, come detto più volte in questo topic, la politica del "chiudiamo tutto" è abbastanza sciocca visto che l'unico vero problema sarebbe chiedersi perché partono dai loro paesi.
Naturalmente con ciò non arrivo a dire che voterò PD ma ad oggi non vedo motivi per votare nuovamente Lega, se non le belle parole di Borghi e Bagnai.

E non mi esprimo poi su FdI, lì sarebbe come sparare sulla croce rossa. E quel partito lo conosco bene e dall'interno da ben prima che nascesse.
Ecco che ci risiamo. Stavolta non solo mi si mettono in bocca parole non dette, ma lo si fa anche dopo che ho detto l'esatto contrario.


Ci riprovo per l'ultima volta, iniziando con un esempio: considero mio padre la persona più intelligente che conosco. Titolo di studio? Diploma.
Gli affiderei la guida dell'Italia? No, ma fortunatamente è appunto abbastanza intelligente da sapere che non ne sarebbe in grado.
Ripeto che, per come la vedo io, per governare UNO STATO ci si dovrebbe affidare ad una persona con un livello di studio un po' più alto della media.
E pensa che io invece non affiderei la guida del paese a nessun bocconiano, anche avesse più di una laurea.
 
Nè intendevo tu lo stessi dicendo. Era per enfatizzare dove per me stesse il problema, che non era il riflesso del titolo di studio, ma della sua mentalità, e dell'elettorato a cui fa riferimento
Ah okay. Sì, forse il tuo punto di vista è più obiettivo
Vecchio io non ho problemi se lo pensi ma almeno non nasconderti dietro a un dito.
Mi stai prendendo in giro vero? Ti stai annoiando in quarantena suppongo
 
Poi vabbè, leggere Biden e sinistra non si può sentire, la Lega è più a sinistra dei democratici
Però i voti della parte più a sinistra del suo partito questa volta sono arrivati perché ha spalleggiato le loro istanze.
E non mi pare siano richieste così moderate :asd:
 
E pensa che io invece non affiderei la guida del paese a nessun bocconiano, anche avesse più di una laurea.
Ripeto che la laurea è condizione necessaria e non sufficiente, imho (in realtà, in rari casi, potrebbe essere anche non necessaria).

Tuttavia: Pippo vuole governare l'Italia. Se Pippo avesse un titolo di studio inerente alla mansione che vuole ricoprire, avrei qualche dubbio in meno sulle sue conoscenze. Conoscenze che non per forza si traducono in capacità eh, ma diciamo che danno un forte aiuto.


A meno che il significato del tuo post non fosse una critica precisa verso la Bocconi, che non verso un laureato X. In tal caso: perché?
 
Ma infatti sarebbe stato divertente vedere cosa sarebbe successo se non ci fosse stato nessun tipo di aiuto per le imprese e quelle inefficienti fossero state lasciate fallire. Così come se non ci fossero stati aiuti per i lavoratori/disoccupati. Idem la spesa sanitaria anche se lì, effettivamente, 30 anni di politiche liberiste (=che i poveri crepino pure) hanno dato gli effetti attesi.
Boh non mi sembra proprio che la gente muoia. Poi c'è malasanità, c'è questo e c'è quello, ma c'è dappertutto. Paesi liberisti, socialisti, comunisti, dittature.

Che noia sempre con sto cazzo di capitalismo...!
 
Quanti problemi per chi vota chi, ragazzi è semplice, a fine elezioni vi andate a leggere le statistiche di voto. :asd:

Però i voti della parte più a sinistra del suo partito questa volta sono arrivati perché ha spalleggiato le loro istanze.
E non mi pare siano richieste così moderate :asd:


America e sinistra sono concetti molto distanti.

L'unico un po di sinistra era Sanders, che voleva la sanità pubblica, che per gli americani è puro comunismo. :asd:
 
Questo però è riduttivo e semplicistico. Ammetto di aver votato Lega alle ultime elezioni, turandomi il naso su un partito che per anni ha parlato di secessione (e non mi spingo oltre ma ci sarebbe da dire altro su questo punto). E l'ho votato per gli stessi motivi per cui presumo l'abbia fatto tu. Ma una volta andati al governo non mi pare che il loro focus sia stata la politica economica bensì l'immigrazione ed i porti chiusi. E, come detto più volte in questo topic, la politica del "chiudiamo tutto" è abbastanza sciocca visto che l'unico vero problema sarebbe chiedersi perché partono dai loro paesi.
Naturalmente con ciò non arrivo a dire che voterò PD ma ad oggi non vedo motivi per votare nuovamente Lega, se non le belle parole di Borghi e Bagnai.

E non mi esprimo poi su FdI, lì sarebbe come sparare sulla croce rossa. E quel partito lo conosco bene e dall'interno da ben prima che nascesse.

E pensa che io invece non affiderei la guida del paese a nessun bocconiano, anche avesse più di una laurea.
Ecco quando ha governato il bocconiano (PIL) 2011-2013 come siamo finiti... Lol
b2c7e1c131c7924eacb24c5386530afc.jpg
 
Boh non mi sembra proprio che la gente muoia. Poi c'è malasanità, c'è questo e c'è quello, ma c'è dappertutto. Paesi liberisti, socialisti, comunisti, dittature.

Che noia sempre con sto cazzo di capitalismo...!
Non muore perché la sanità non è privata come dovrebbe essere per un liberista. E lì sì, o puoi curati o muori.
Ecco quando ha governato il bocconiano (PIL) 2011-2013 come siamo finiti... Lol
b2c7e1c131c7924eacb24c5386530afc.jpg
Strano, chissà come mai quando diminuisce la spesa pubblica diminuisce il PIL. Come dite? La spesa pubblica fa parte del PIL? Comunisti!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top