Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Per gli appassionati di America, assegnata la North Carolina a Trump, ora a 229 GE, e con l'Alaska arriverà a 232.
Pompeo ha appena dichiarato: "non serve alcuna transizione, se non quella verso il secondo mandato di trump"

Insomma, coltelli affilati :asd: a rigor di matematica, se Trump in qualche modo punta con la battaglia legale in Pennsylvania e Georgia, ribalta tutto.
 
Trump ha appena twittato: Ballot Corruption will be exposed tonight at 9:00pmE on @SeanHannity on @FoxNews
 
Ultima modifica:
Tradotto, "faccio svolazzare una risma di fogli dicendo che ho delle prove incredibili" :asd: Bah, stiamo a vedere. Sinceramente questa storia mi ha già stancato prima ancora di iniziare.
Beh nel 2000 andò avanti un mese, quest'anno forse di più :asd:
Lo scenario estremo è la corte suprema che blocca il voto dei grandi elettori in uno stato, rendendo di fatto impossibile l'elezione fino al 6 gennaio, quando nel caso sarebbe la camera dei rappresentanti a votare, con un voto singolo per ogni stato, e i repubblicani hanno la maggioranza in 26 :asd:
Oppure la corte suprema (ma anche quelle federali) che invalidano parte dei voti postali, costringendo al riconteggio (da questo punto di vista, tenere sott'occhio la Pennsylvania), con una sentenza che però dovrebbe valere in ogni singolo stato, e quindi costringendo al riconteggio ovunque.

La cosa certa è che i giorni passano, e se i legali di trump non si danno una mossa, è tutto un teatrino inutile
 
Trump vuole portare il paese con se nella bara, tipo Burns con lo spazietto per Smithers:asd:
 


Sarebbero queste le prove.


LMAO
Beh nel 2000 andò avanti un mese, quest'anno forse di più :asd:
Lo scenario estremo è la corte suprema che blocca il voto dei grandi elettori in uno stato, rendendo di fatto impossibile l'elezione fino al 6 gennaio, quando nel caso sarebbe la camera dei rappresentanti a votare, con un voto singolo per ogni stato, e i repubblicani hanno la maggioranza in 26 :asd:
Oppure la corte suprema (ma anche quelle federali) che invalidano parte dei voti postali, costringendo al riconteggio (da questo punto di vista, tenere sott'occhio la Pennsylvania), con una sentenza che però dovrebbe valere in ogni singolo stato, e quindi costringendo al riconteggio ovunque.

La cosa certa è che i giorni passano, e se i legali di trump non si danno una mossa, è tutto un teatrino inutile
E' la stessa Corte Suprema che oggi difende l'Obamacare, e che nel 2000 confermò la vittoria di Bush nonostante i pianti di Al Gore.
 
Per gli appassionati di America, assegnata la North Carolina a Trump, ora a 229 GE, e con l'Alaska arriverà a 232.
Pompeo ha appena dichiarato: "non serve alcuna transizione, se non quella verso il secondo mandato di trump"

Insomma, coltelli affilati :asd: a rigor di matematica, se Trump in qualche modo punta con la battaglia legale in Pennsylvania e Georgia, ribalta tutto.
Ma dove? Non trovo nulla in merito al North Carolina.
 
Intanto Azzolina torna ad insistere che le scuole dovevano rimanere aperte.

A me cadono davvero le braccia, ma tutte le centinaia di consulenti tecnici cosa li paghiamo a fare ? Al suo posto mi sarei andato a nascondere già da settimane.
 
Intanto Azzolina torna ad insistere che le scuole dovevano rimanere aperte.

A me cadono davvero le braccia, ma tutte le centinaia di consulenti tecnici cosa li paghiamo a fare ? Al suo posto mi sarei andato a nascondere già da settimane.
In realtà, se mi ricordo bene, quelli del CTS prestano i propri servizi gratis. O forse mi confondo con la ormai datata Commissione Colao.

Comunque, dovrebbe essere abbastanza chiaro: sulla scuola il governo ci ha messo la faccia dopo tutta la pantomima estiva (vi ricordate lo scandalo dei banchi con le rotelle prodotti dagli amici di Arcuri?) e ora temono che una marcia indietro sarebbe troppo pesante dal punto di vista del consenso elettorale già intaccato dalle chiusure. Inoltre, stando a quello che dice l'anonimo capo di gabinetto di cui parlavo ieri, i pareri dei vari comitati rilevano se, quando e nei modi in cui interessa alla politica. Cosa, questa, di cui abbiamo avuto prova giusto oggi con le rivelazioni sui pareri circa la riapertura delle discoteche, mi pare. Certo, parlando del CTS è impossibile non ricordare Villani che spiega che l'utilizzo delle mascherine all'aperto non è rilevante scientificamente ma serve per educare le persone.
 
Ma dove? Non trovo nulla in merito al North Carolina.
Al senato i democratici hanno ammesso la sconfitta, per la presidenza al momento i network maggiori non dicono niente, ma numerosi di quelli locali e minori hanno già assegnato anche la presidenza.
 
Ultima modifica:
Lo stato "imprenditore" è sempre una garanzia... Maledetto capitalismo...
7e0cf2e8b34502cb3e3ea4f5496e6135.jpg
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top