Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.7%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.1%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 6.9%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 19.8%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.6%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.4%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.3%
  • Altro

    Voti: 9 7.8%

  • Votatori totali
    116
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
E si facesse due domande sul partito con cui si è candidato.
Lui potrebbe benissimo risponderti che il partito con cui si è candidato ha preso solo il 17% dei voti, e che il 17% è inferiore al 32%.

La posizione attuale dei 5S è risaputa ed è questa qui:





Prendendo quindi per buono che Salvini voglia fare veramente quello che aveva dichiarato in passato: come dovrebbe fare lui ad imporre le sue idee euroscettiche in questa situazione?

Se si vuole risolverla democraticamente non vedo altra strada oltre quella che ci è stata messa sul piatto: il voto popolare.

Può non fare piacere ma dobbiamo anche cercare di essere un minimo realisti quando parliamo delle cose, non possiamo solo pretendere e lamentarci.

 
Ultima modifica:
Non gli ho ordinato il medico di candidarsi né di allearsi con un partito che la pensava diversamente circa la bontà dell'unione monetaria.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo voi per uno che ha 40 anni e 9 mesi di contributi più 64 anni di età compiuti a luglio, conviene versare 3.500 euro per riscattare 9 mesi di lavoro in vista di questa quota 100 ?

Io gli direi semplicemente di aspettare fino ad aprile, con questo versamento non avrebbe nessun aumento sulla pensione se non una roba tipo 20 euro al mese.

 
Non gli ho ordinato il medico di candidarsi né di allearsi con un partito che la pensava diversamente circa la bontà dell'unione monetaria.
Quindi cosa doveva fare? Candidarsi con uno a caso degli altri partiti euroscettici che sono allo zero virgola, come quello comunista o casapound? Fondare un suo partito come gli hanno sempre chiesto i famoipartitisti? Starsene per i cavoli suoi a fare il professore così potevamo ritrovarci con la bellezza di 0 persone in senato pronte a fare discorsi di buon senso e a dire cose che non si sono mai sentite lì (così poteva anche lasciare la sua importante commissione nelle mani di chissà chi)? 

Una di queste possibilità sarebbe stata preferibile per te rispetto alla sua candidatura con l'unico partito euroscettico di rilievo? Ci siamo già dimenticati che prima di prendere la decisione di entrare in politica ha passato anni a cercare di svegliare quei coglioni della sinistra?

Dalle urne erano uscite fuori tre possibili soluzioni: governo M5S-Lega, governo M5S-PD, governo tecnico con Cottarelli. Secondo me con questo governo ci è toccata la meno peggio delle possibilità, se poi qualcun'altro si sente un poco masochista e avrebbe preferito una delle altre due va bene, non lo giudico. Io cerco di vedere anche i lati positivi, che ci sono. Mi vuoi dire che cose come i minibot, l'eliminazione del pareggio di bilancio in costituzione, la reintroduzione del glass steagall act, e altre come la questione dell'oro non valgono nulla per te? Io penso che servano ed intanto queste cose Borghi è riuscito a contrattarle con i 5 stelle. Cinque stelle che comunque hanno parlato in passato delle criticità dell'euro, e quindi rappresentano i migliori interlocutori, se non gli unici, per ottenere qualcosa come l'uscita dall'euro in futuro. Ed anche se certe cose non stanno venendo fatte bene come si sarebbe potuto, penso che l'aumento delle pensioni minime, il sostegno economico dei disoccupati, l'aiuto verso le imprese e a chi altro si trova in difficoltà a regolare i debiti con lo Stato, ecc. vadano in una diversa direzione rispetto a cose come il jobs act, il bail-in, ecc. Ma forse queste cose ce le siamo già dimenticate...

La gente sta male ma pochi sanno qual è lo strumento primo che viene esercitato per farli stare così. Noi che sappiamo quanto l'euro sia un danno contiamo purtroppo come due noci nel sacco, e considerando questo non penso che ci sarebbe mai potuta andare meglio di come ci è andata in questo caso.

 
Ultima modifica:
Quindi cosa doveva fare? Candidarsi con uno a caso degli altri partiti euroscettici che sono allo zero virgola, come quello comunista o casapound? Fondare un suo partito come gli hanno sempre chiesto i famoipartitisti? Starsene per i cavoli suoi a fare il professore così potevamo ritrovarci con la bellezza di 0 persone in senato pronte a fare discorsi di buon senso e a dire cose che non si sono mai sentite lì (così poteva anche lasciare la sua importante commissione nelle mani di chissà chi)? 

Una di queste possibilità sarebbe stata preferibile per te rispetto alla sua candidatura con l'unico partito euroscettico di rilievo? Ci siamo già dimenticati che prima di prendere la decisione di entrare in politica ha passato anni a cercare di svegliare quei coglioni della sinistra?

Dalle urne erano uscite fuori tre possibili soluzioni: governo M5S-Lega, governo M5S-PD, governo tecnico con Cottarelli. Secondo me con questo governo ci è toccata la meno peggio delle possibilità, se poi qualcun'altro si sente un poco masochista e avrebbe preferito una delle altre due va bene, non lo giudico. Io cerco di vedere anche i lati positivi, che ci sono. Mi vuoi dire che cose come i minibot, l'eliminazione del pareggio di bilancio in costituzione, la reintroduzione del glass steagall act, e altre come la questione dell'oro non valgono nulla per te? Io penso che servano ed intanto queste cose Borghi è riuscito a contrattarle con i 5 stelle. Cinque stelle che comunque hanno parlato in passato delle criticità dell'euro, e quindi rappresentano i migliori interlocutori, se non gli unici, per ottenere qualcosa come l'uscita dall'euro in futuro. Ed anche se certe cose non stanno venendo fatte bene come si sarebbe potuto, penso che l'aumento delle pensioni minime, il sostegno economico dei disoccupati, l'aiuto verso le imprese e a chi altro si trova in difficoltà a regolare i debiti con lo Stato, ecc. vadano in una diversa direzione rispetto a cose come il jobs act, il bail-in, ecc. Ma forse queste cose ce le siamo già dimenticate...

La gente sta male ma pochi sanno qual è lo strumento primo che viene esercitato per farli stare così. Noi che sappiamo quanto l'euro sia un danno contiamo purtroppo come due noci nel sacco, e considerando questo non penso che ci sarebbe mai potuta andare meglio di come ci è andata in questo caso.
Nonostante le virtù taumaturgiche di cui parli, la disoccupazione rimane tale, quindi, da questo punto di vista, il governo non è arrivato a niente. Almeno per il momento. Poi, te l'ho detto e te lo ripeto: se a dicembre 2019 mi ritrovo con un lavoro statale da 2k, sarò felice di ammettere di essermi sbagliato.

Certo, magari potresti dire che voglio cose troppo "immediate" (teoricamente potresti dire "eh ma con gli altri le cose andavano/andranno/sarebbero andate peggio" cioè il buon vecchio "eh allora il PD?") però, ecco, sai com'è, mi sono abbastanza rotto i cogliòni, come tantissimi altri e a queste condizioni grazie al càzzo che si comincia a pensare al di fuori del perimetro democratico. Posto che un sistema dove gli elettori mettono crocette a càzzo relativamente a cose che non conoscono influenzati da una canzoncina pubblicitaria non è esattamente la mia idea di democrazia ma sti càzzi. Posto anche che un sistema capitalistico è democratico come l'antico Egitto. 

 
Secondo voi per uno che ha 40 anni e 9 mesi di contributi più 64 anni di età compiuti a luglio, conviene versare 3.500 euro per riscattare 9 mesi di lavoro in vista di questa quota 100 ?

Io gli direi semplicemente di aspettare fino ad aprile, con questo versamento non avrebbe nessun aumento sulla pensione se non una roba tipo 20 euro al mese.
Corretto.

 
La cosa divertente è che, sia che facciamo deficit sia che non lo facciamo, comunque vince la classe dirigente tedesca. E vale sia per noi sia per la Francia.

 
Oggi roma è invasa dalla manifestazione del PD  :sard:

Esilarante la discussione successiva 






 
Ultima modifica da un moderatore:
In realtà, questa legislatura, quanto a clown, non ci sta facendo mancare davvero niente.

 
Finalmente da domani si respirerà ARIA di un'Italia nuova, fortemente un grazie a chi si è battuto per questo, e sopratutto a Beppe Grillo che ha creato tutto ciò. 

gGRAZIE!!! 

 
Finalmente da domani si respirerà ARIA di un'Italia nuova, fortemente un grazie a chi si è battuto per questo, e sopratutto a Beppe Grillo che ha creato tutto ciò. 

gGRAZIE!!! 
Sembra quasi una trollata letta così. Cmq vedremo se questa specie di sistema assenzialista che hanno messo in piedi (e neanche tanto bene mi pare di aver capito) sarà sostenibile sul lungo periodo e rilancerà la crescita economica.

 
Vabbè, vedremo di quanti punti diminuirà la disoccupazione grazie ad assunzioni a full time a tempo indeterminato e quante persone percepiranno il reddito di cittadinanza su una platea potenziale pari alla totalità dei cittadini italiani (si chiama "reddito di cittadinanza", no?). 

 
Nonostante le virtù taumaturgiche di cui parli, la disoccupazione rimane tale, quindi, da questo punto di vista, il governo non è arrivato a niente. Almeno per il momento. Poi, te l'ho detto e te lo ripeto: se a dicembre 2019 mi ritrovo con un lavoro statale da 2k, sarò felice di ammettere di essermi sbagliato.
Ah quindi questa è la tua idea? E cosa ti piacerebbe fare per il tuo paese? Per 2k direi il dirigente. 

Magnifico. Avresti potuto scrivere:

"Se per Dicembre 2019 mi sarò trovato un lavoro da 2k,..."; ed invece no. 

Beh, almeno del RdC sarai contento no? Se ti va bene trovi lavoro, altrimenti becchi i soldi. 

Non saranno 2k netti al mese, ma per stare a casa vanno più che bene no? E poi puoi sempre fare qualche lavoretto in nero per arrotondare... 

 
Ultima modifica:
Ah quindi questa è la tua idea? E cosa ti piacerebbe fare per il tuo paese? Per 2k direi il dirigente. 

Magnifico. Avresti potuto scrivere:

"Se per Dicembre 2019 mi sarò trovato un lavoro da 2k,..."; ed invece no. 

Beh, almeno del RdC sarai contento no? Se ti va bene trovi lavoro, altrimenti becchi i soldi. 

Non saranno 2k netti al mese, ma per stare a casa vanno più che bene no? E poi puoi sempre fare qualche lavoretto in nero per arrotondare... 
Minchia, ci siamo mangiati un libro di etica yuppies per Natale ???

 
Tanto hanno bloccato le assunzioni nelle PA sino al prossimo Novembre, volendo siamo comunque in tempo per Dicembre 2019  :rickds:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top