Quindi cosa doveva fare? Candidarsi con uno a caso degli altri partiti euroscettici che sono allo zero virgola, come quello comunista o casapound? Fondare un suo partito come gli hanno sempre chiesto i famoipartitisti? Starsene per i cavoli suoi a fare il professore così potevamo ritrovarci con la bellezza di 0 persone in senato pronte a fare discorsi di buon senso e a dire cose che non si sono mai sentite lì (così poteva anche lasciare la sua importante commissione nelle mani di chissà chi)?
Una di queste possibilità sarebbe stata preferibile per te rispetto alla sua candidatura con l'unico partito euroscettico di rilievo? Ci siamo già dimenticati che prima di prendere la decisione di entrare in politica ha passato anni a cercare di svegliare quei coglioni della sinistra?
Dalle urne erano uscite fuori tre possibili soluzioni: governo M5S-Lega, governo M5S-PD, governo tecnico con Cottarelli. Secondo me con questo governo ci è toccata la meno peggio delle possibilità, se poi qualcun'altro si sente un poco masochista e avrebbe preferito una delle altre due va bene, non lo giudico. Io cerco di vedere anche i lati positivi, che ci sono. Mi vuoi dire che cose come i minibot, l'eliminazione del pareggio di bilancio in costituzione, la reintroduzione del glass steagall act, e altre come la questione dell'oro non valgono nulla per te? Io penso che servano ed intanto queste cose Borghi è riuscito a contrattarle con i 5 stelle. Cinque stelle che comunque hanno parlato in passato delle criticità dell'euro, e quindi rappresentano i migliori interlocutori, se non gli unici, per ottenere qualcosa come l'uscita dall'euro in futuro. Ed anche se certe cose non stanno venendo fatte bene come si sarebbe potuto, penso che l'aumento delle pensioni minime, il sostegno economico dei disoccupati, l'aiuto verso le imprese e a chi altro si trova in difficoltà a regolare i debiti con lo Stato, ecc. vadano in una diversa direzione rispetto a cose come il jobs act, il bail-in, ecc. Ma forse queste cose ce le siamo già dimenticate...
La gente sta male ma pochi sanno qual è lo strumento primo che viene esercitato per farli stare così. Noi che sappiamo quanto l'euro sia un danno contiamo purtroppo come due noci nel sacco, e considerando questo non penso che ci sarebbe mai potuta andare meglio di come ci è andata in questo caso.