Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Ma non è vero, se fa un suo partito toglie voti solamente a 5S e PD, e rimangono sempre dietro ma più spaccati
E avrai ragione tu e non SWG :asd:
Hanno calcolato che il 4% circa verrebbe preso dal PD, circa altrettanto dai 5 stelle, e per il resto poco meno dell'1% dal cdx, e dagli indecisi e da altri partiti
Post automatically merged:

Anche Monti, secondo i sondaggi pre elettorali del 2012, avrebbe dovuto essere tipo il secondo partito del paese. È noto come è andato a finire.

Fra l'altro, nonostante Monti spiegasse quanto il posto di lavoro fisso fosse noioso in contrapposizione al divertimento che il posto di lavoro a tempo determinato, nelle idee dei liberisti, dovrebbe suscitare, coerentemente con quanto da lui detto circa l'UE, pretese per sé la certezza di restare in Parlamento grazie alla carica senatoriale a vita. Come tutti i liberisti, Monti è liberista con il culetto degli altri, i quali possono morire male mentre per sé pretende garanzie degne dell'Unione sovietica.
Non so al tempo chi se ne occupò, ma SWG ha dimostrato di essere abbastanza affidabile :sisi:
 
Certo che se Conte pensa di aver gestito bene l'epidemia, almeno fino ad ora, e pensa di aver fatto bene anche prima, be, non dovrebbe temere le elezioni. Qui ha ragione Bagnai.
 
Ultima modifica:
Non so se avete seguito i sondaggi, ma se Conte si facesse il suo partito, e corresse con i 5 stelle e il PD, sarebbe un testa a testa col cdx. Anche solo per il piacere di una bella "competizione", spero lo faccia :sisi: che ora come ora è scontato che alle prossime il cdx porta a casa il malloppo
hahahahahah :rickds:
ok dai

peso dei partiti e seggi alla Camera in caso di elezioni
 
hahahahahah :rickds:
ok dai

peso dei partiti e seggi alla Camera in caso di elezioni
Quale parte di "se Conte facesse un suo partito" non ti era chiara? :asd:
Il sondaggio di Demopolis si riferisce al voto con gli "attuali" partiti :sisi:
 
Quale parte di "se Conte facesse un suo partito" non ti era chiara? :asd:
Il sondaggio di Demopolis si riferisce al voto con gli "attuali" partiti :sisi:
Sì, ma mettili da parte per il momento. Conte allo scoppio della pandemia era un personaggio divisivo e polarizzante. Adesso pure i suoi fan più irriducibili cominciano ad averne abbastanza. E non penso che fondando un suo partito le cose andranno tanto meglio. Poi considera che già solo durante la campagna elettorale lo scenario cambia sempre parecchio. Salvini, per le elezioni del 2018, ha fatto una campagna coi fiocchi e ha portato la Lega sempre più in alto, mentre il PD ha perso tutto il vantaggio che aveva ad ogni nuova proiezione :sisi:
Non penso, onestamente, che in nessuno scenario futuro possa essere Conte la risposta al centrodestra
 
Sì, ma mettili da parte per il momento. Conte allo scoppio della pandemia era un personaggio divisivo e polarizzante. Adesso pure i suoi fan più irriducibili cominciano ad averne abbastanza. E non penso che fondando un suo partito le cose andranno tanto meglio. Poi considera che già solo durante la campagna elettorale lo scenario cambia sempre parecchio. Salvini, per le elezioni del 2018, ha fatto una campagna coi fiocchi e ha portato la Lega sempre più in alto, mentre il PD ha perso tutto il vantaggio che aveva ad ogni nuova proiezione :sisi:
Non penso, onestamente, che in nessuno scenario futuro possa essere Conte la risposta al centrodestra
Ma infatti sì, le mie parole si basano sull'affidabilità di SWG. Rimane comunque, sempre secondo i sondaggi, uno dei primi politici per popolarità, per quanto in calo rispetto alla prima ondata. Durante la campagna elettorale Conte potrebbe pure dimostrarsi agguerrito: le uniche volte che ha attaccato le opposizioni mediaticamente le ha quasi devastate. Il PD, da quando è andato via Renzi, è salito al 20%, se non ricordo male, mentre la lega sta pagando l'assenza dei continui comizi di Salvini, e l'impossibilità per lui di polarizzare (come avveniva prima della pandemia) l'attenzione mediatica, e staremo a vedere quanto possa riprendersi (fermo restando che nessuno nega le sue capacità di accumulatore di consensi) :sisi:
 
Quale parte di "se Conte facesse un suo partito" non ti era chiara? :asd:
Il sondaggio di Demopolis si riferisce al voto con gli "attuali" partiti :sisi:
Quale parte del fatto che conte può solo prendere voti da pd e 5s non ti è chiara? :rickds:
Conte non può inglobare i partiti che non passano nemmeno la soglia di sbarramento.
Gli equilibri non cambierebbero, anzi.
Ti ritroveresti con un opposizione spaccata, in grado solo di lamentarsi via twitter.

Oltretutto diciamocelo: Se fosse davvero come sostieni a quest'ora Conte sarebbe già a fare propaganda con il suo partito.
Come ha già detto Cart, ricordo anch'io la fine che ha fatto Monti...

IMHO sti sondaggi sono anche parecchio indulgenti con M5S e PD
La gente si è sorbita per un anno una gestione della pandemia patetica, discorsi deliranti, promesse non mantenute e un distacco totale della politica nell' ascoltare il popolo.
Ristoratori, Negozianti, Imprenditori, Partite iva, e compagnia bella avranno modo di far sapere cosa ne pensano di conte le prossime elezioni.

Che poi Il cdx possa governare peggio è anche possibile eh, sia chiaro.
Il fatto è che ad ora chi è stato al governo si è messo proprio d' impegno per farsi detestare a vita :unsisi:
 
Conte può piacere giusto a chi vive con apprensione il momento delle sue conferenze stampa, a chi ascolta le sue parole come se fosse il padre buono che vuole tutelare la sua salute.
Per il resto, è il totale vuoto politico, chi lo vota per motivi politici è per forza un disonesto intellettuale, visto che in tre anni al governo ha scontentato a fasi alterne sia sinistra, centro, e destra
 
Comunque tutti a pensare al recovery plan però interessante sapere cosa si penserebbe se venisse dett la verità ossia che, praticamente, dobbiamo fare dei tagli oggi (tipo la Spagna con le pensioni) per fare ulteriori sacrifici domani (ossia restituire i soldi del recovery fund stesso).
 
Io sarei contento se Conte sparisse dalla circolazione, perché è una persona incompetente e priva di cultura politica ed istituzionale. Mi andrebbe bene anche la maggioranza attuale, ma gradirei un PdC autorevole e che sappia muoversi all’interno delle istituzioni. La misura è colma e ciò che si legge in questi giorni in merito all’audizione davanti al Copasir è inquietante.

Riesce a farmi rimpiangere Berlusconi, il che è tutto dire.


Nel frattempo, altra tegola sulla maggioranza:

 
Comunque tutti a pensare al recovery plan però interessante sapere cosa si penserebbe se venisse dett la verità ossia che, praticamente, dobbiamo fare dei tagli oggi (tipo la Spagna con le pensioni) per fare ulteriori sacrifici domani (ossia restituire i soldi del recovery fund stesso).
Cosa prevede la riforma spagnola sulle pensioni?
 
Quale parte del fatto che conte può solo prendere voti da pd e 5s non ti è chiara? :rickds:

Oltretutto diciamocelo: Se fosse davvero come sostieni a quest'ora Conte sarebbe già a fare propaganda con il suo partito.
Come ha già detto Cart, ricordo anch'io la fine che ha fatto Monti...
Uà ma mica è una mia analisi :rickds: se ti senti più autorevole di SWG, va bene, poco mi importa :asd: e io non lo sto dando per sicuro SWG abbia ragione, ma sicuramente non pubblicano dati a caso, ecco :sisi:
Sul discorso propaganda, esattamente dove sarebbe questa urgenza, dopo che è stato per più di un anno sotto i riflettori ed è fra i leader più popolari in Italia? Non dovrebbe iniziare una propaganda tutta da zero, e inoltre non la inizierebbe mo che ancora manco si sa se si deve o meno andare a elezioni. Sul discorso Monti, ripeto, non so al tempo chi avesse fatto il sondaggio, ma comunque il suo caso è palesemente diverso da un eventuale partito di Conte.
Conte non può inglobare i partiti che non passano nemmeno la soglia di sbarramento.
Cosa c'entra col fatto che, secondo quel sondaggio, prenderebbe voti fra indecisi e voti di altri partiti? :hmm:
IMHO sti sondaggi sono anche parecchio indulgenti con M5S e PD
La gente si è sorbita per un anno una gestione della pandemia patetica, discorsi deliranti, promesse non mantenute e un distacco totale della politica nell' ascoltare il popolo.
Ristoratori, Negozianti, Imprenditori, Partite iva, e compagnia bella avranno modo di far sapere cosa ne pensano di conte le prossime elezioni.
Sull'indulgenza non saprei sinceramente: chi vivrà, vedrà. Riguardo i ristoratori, quando si sono riuniti a Milano, e il capitone era lì pronto per un po' di sano sciacallaggio, lo hanno mandato via, quindi non è automatico pensare che voteranno dall'altra parte. Staremo a vedere, ma da quello che so comunque gli aiuti stanno arrivando (secondo dei criteri). Poi sì, ieri in TV (mi pare la vita in diretta), per dire, ho visto un visto un ristoratore che protestava contro le chiusure, e che, mentre era intervistato, si rifiutava di mettere la mascherina dicendo: "Quando verranno pubblicate le prove che funziona, allora...", quindi sì, probabilmente non avrebbe fatto parte dell'elettorato di Conte neanche prima, come anche quell'altro che si è inventato di aver ricevuto minacce.
Il fatto è che ad ora chi è stato al governo si è messo proprio d' impegno per farsi detestare a vita :unsisi:
I sondaggi sulla popolarità (e anche sulle intenzioni di voto) non ti danno troppa ragione (soprattutto sulla popolarità), ma staremo a vedere poi, quando si andrà a votare
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top