Per il M5S probabilmente è come dici tu, però perché Salvini si circonderebbe di gente come Bagnai, Borghi, Barra Caracciolo, Zanni, Rinaldi, ecc. se non avesse interesse nelle cose che citi? Di certo non portano voti, eccetto per quattro gatti come noi, quindi...
Queste sono tutte persone che hanno sempre parlato dell'assoluta necessità di rimettere la Banca centrale sotto il controllo dell'esecutivo, per permettere nuovamente allo Stato di fare spesa pubblica senza più vincoli assurdi come quello delle coperture. Le stesse persone che hanno sempre affermato che l'uscita dall'euro è solo una condizione necessaria ma non sufficiente per uscire dalla situazione di crisi.
Non posso mettere la mano sul fuoco sull'uscita (considerando chi ha la maggioranza al governo) ma il piegarsi non esiste con queste persone, e non ci crederò finché non lo vedo succedere.
Sempre riguardo a quelle persone, queste non solo hanno chiesto fiducia ma hanno anche dato segnali di un certo tipo, che lasciano intendere che qualcosa dietro si stia comunque muovendo. E non dimentichiamoci che idee come quella dei minibot (necessaria per creare una valuta parallela atta ad evitare ritorsioni) devono ancora essere messe in atto (e sono state inserite nel "contratto"). Direi che è ancora presto per cominciare a perdere le speranza.
Se non sarà l'Italia a staccare la spina comunque è molto probabile che sarà la Francia o la Germania stessa a farlo, decenni o secoli di euro è una visione assai pessimista.