Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.7%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.1%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 6.9%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 19.8%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.6%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.4%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.3%
  • Altro

    Voti: 9 7.8%

  • Votatori totali
    116
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Il tuo chi se lo merita ovviamente ricorda l'ormai famoso mantra del tutti sono X tranne me pertanto c'è ben poco da fare. Vorrei ricordarti che si tratta dello stesso meccanismo che sta alla base delle statistiche che tu porti in questa sede per dimostrare che l'Italia è a prescindere il paese più corrotto non solo d'Europa ma dell'universo intero. Ovviamente la medicina è quella che sta più a cuore di coloro che ogni santo giorno tengono il naso chiuso e vanno avanti a suon di slogan pro-UE che nella sua infinita saggezza ci sta portando ad una crescita irrisoria da ben 10 anni e passa. Wow, la medicina sta funzionando peccato che le fasce deboli stiano aumentando, peccato che i diritti dei lavoratori siano stati lesi e abrogati perché la flessibilità è crescita (cit. UE e manichini come la Fornero/Monti), peccato che un paese come la Grecia sia morto (da solo ovviamente perché i greci sono corrotti quanto gli Italiani e pensavano di andare avanti solamente vendendo i loro yogurt). Però in effetti, battute a parte, il sistema funziona. Insomma se parliamo di mercati, rating e recupero crediti direi che andiamo alla grande. 

Se in tutto questo dici che al posto della Germania possiamo prendere anche Paperopoli per me va benissimo così come mi sta bene che tu ti metta a quotare L'Espresso per sostenere che anche nelle classifiche farlocche siamo dietro alla Germania. Insomma, calcolo per calcolo, posso anche dire che siccome non indossiamo i calzini con i sandali l'Italia è un posto peggiore della Germania. La corruzione è già stato spiegato mille volte che è un indicatore basato su un campione che non è rappresentativo della realtà. Così come più volte è stato detto che i corruttori, gli evasori e i corrotti dovrebbero annotare ogni malaffare per poi pubblicarli annualmente. Ecco, così sì che avresti una statistica veritiera e attendibile. Tra l'altro si tratta di stime effettuate su una percezione del fenomeno. Non puoi elaborare un indice numerico. Capisci che è come se venissero a chiedere al sottoscritto cosa ne penso del fatto che le nuvole sono bianche anziché fucsia?

Nessuno inoltre ha mai affermato che tutti i nostri problemi siano esclusivamente colpa altrui. Però su questa stessa affermazione ci marciano i grandi burocrati europei. Noi italiani, sporchi e cattivi, sappiamo solo lagnarci e mangiare a tradimento ciò che la Germania ha costruito con fatica negli anni. Aggiungerei, non per cattiveria eh ma per dovere di cronaca, con qualche (si fa per dire) debito post secondo dopoguerra cancellato. Ah ma come, i debiti non vanno pagati? Eh ma loro sono sempre stati virtuosi eh (politicamente e moralmente), mica come noi che viviamo di corruzione!  
Complimenti per la voglia.

 
E vabbè, è diventato pure lui un politicante 
A me invece è sembrato il più onesto possibile data la posizione che ricopre  :ahsisi:

Il tono del post è più riferito a personaggi come Bisin, lo scritto sul blog mi pare che non giri attorno alle cose. Sempre una situazione sconfortante rimane, ma è tra i pochi a cui non darei colpe.

 
L'amor proprio lo posso avere per me e per i miei concittadini (chi se lo merita ovviamente) non per la classe politica, che non si è mai dimostrata valida, ma qui dentro si sono sempre mischiate le due cose pur di giustificare il fatto che tutte le colpe sono sempre degli altri, mai le nostre.

Poi non è un discorso incentrato sulla Germania, avrei potuto nominare ad esempio Paperopoli, mi fa semplicemente ridere in generale il concetto per il quale non si può dire che l'italia sia il paese più corrotto tra quelli europei perchè non ci sono metodi scientifici per affermare ciò, ma evidentemente si può affermare che la Germania è corrotta almeno quanto l'italia solo nominando il caso Volksvaghen, come se questo fosse più rappresentativo.

http://espresso.repubblica.it/affari/2018/12/06/news/corruzione-disastro-italiano-ci-costa-230-miliardi-l-anno-siamo-tra-i-peggiori-in-europa-1.329264

Questo è l'ennesimo articolo che tratta della corruzione in italia (de l'Espresso così chi è di sinistra qui dentro si indigna di meno), 140miliardi della Germania contro i 230 dell' Italia, poi percarità, sarà tutta "fanta-statistica", numeri campati in aria, studi sociologici fondati solo sulla percezione e non su dati reali e via dicendo, però, è pur sempre un qualcosa che indica chi sta su e chi sta giù.

Ripeto, il mio non vuole essere un inno alla Germania, ma non vedo come tutti quanti i nostri problemi siano esclusivamente solo colpa degli altri.
Hai nominato la Germania perché la consideri l'emblema di tutte quelle belle qualità morali che hai citato, non certo per caso.

LeRoi ti ha spiegato molto bene perché quei numeri contano zero. Io personalmente in passato ne avevo anche portato esempio qui, facendo vedere ad un altro sostenitore della "corruzione colpa di ogni male" come queste "statistiche" varino in maniera enorme a seconda di chi le produce, proprio perché esse non hanno alcuna attinenza con il reale. In quel caso riguardava il sommerso, in questo invece si parla di fantomatici soldi persi a causa della corruzione, cosa che sinceramente fatico a capire anche solo cosa significhi, figurarsi come si faccia a quantificarlo...

Affermare che qui si dica che la Germania sia anch'essa un paese corrotto solo per la vicenda Volkswagen non è molto onesto. La lista di casi di corruzione in Germania è sconfinata e a noi giungono solo i casi più grandi, tutto il resto rimane isolato nelle pagine dei quotidiani tedeschi (che dubito tu sia in grado di leggere). Ti riporto giusto qualche caso, poi mi fai sapere se questa la ritieni corruzione o meno:

Scandalo dei tassi manipolati: Deutsche Bank paga una multa record da 2,5 miliardi di dollari

C’è un enorme scandalo fiscale in Germania

“Cartello tra le case auto tedesche”. L’accusa dello Spiegel fa crollare i titoli delle principali aziende automobilistiche

Rischio trombosi, causa alla Bayer  per le pillole anticoncezionali

German Politicians Outraged over Payout to Deutsche Post's Ex-CEO

Scandalo Volkswagen, Peter Hartz a giudizio

0 Volkswagen, il costo del Dieselgate vola verso 30 miliardi

Record US fine ends Siemens bribery scandal

Germania, trovato diserbante in 14 marchi di birre tedesche

Berlino, gli italiani disillusi dal “mito” Germania: “Pagati in nero e sfruttati”

Germania: scandalo trapianti, sospetto mazzette per manipolare liste attesa

Milioni di euro per le forniture d’armi, scandalo corruzione sull’asse Berlino-Atene

Dottorati comprati, scandalo in Germania

La Fifa mette nel mirino Beckenbauer e i Mondiali 2006: aperta indagine su corruzione

Scandalo del calcio tedesco del 2005

"Gli orsetti gommosi prodotti da schiavi": Haribo sotto accusa dalla tv tedesca

Stampa tedesca: “Gas di scarico provato anche su cavie umane, non solo sulle scimmie”

Daimler: 185 milioni per chiudere lo scandalo tangenti

Ti chiedo: la vogliamo smettere con queste cavolate autorazziste e cominciare invece a capire che è proprio grazie a questa mentalità da peccatori che ci hanno impiantato nel cervello che sono riusciti a rubarci preziosi anni di vita, o no?

Ulteriore domanda: mi vuoi dire che l'Italia è diventata corrotta solo ultimamente, oppure lo era anche durante gli anni in cui la gente lavorava e non era costretta a suicidarsi o ad arrivare all'umiliazione massima di dover frugare perfino nei secchi dell'immondizia pur di andare avanti?

 
Ultima modifica:
A me invece è sembrato il più onesto possibile data la posizione che ricopre  :ahsisi:

Il tono del post è più riferito a personaggi come Bisin, lo scritto sul blog mi pare che non giri attorno alle cose. Sempre una situazione sconfortante rimane, ma è tra i pochi a cui non darei colpe.
Non sono d'accordo, è decisamente più saccente del solito ed inoltre cerca di vendere come buona una strategia che non solo buona non è, ma che non è nemmeno una strategia. Sta andando contro a tutto ciò che ha scritto su quel blog in tutti questi anni, ed il risultato è che il governo sta facendo una manovra con un deficit minore rispetto a quelli del tanto odiato piddì.

 
Per rispondere a LeRoi e Drake, guardate che io sono fortemente antieuropeista perchè sono il primo a riconoscere le scandalose politiche europee a danno dell' italia (sopratutto sull' agroalimentare e sul made in Italy in generale, guardacaso, campi in cui siamo particolarmente esperti.) e sulle politiche economiche in genere (direi che la vicenda del deficit della Francia rappresenta l'emblema di tutta la faccenda). Certo, sul primo punto c'è da capire se i nostri rappresentanti europei stavano al loro posto quando c'era da prendere decisioni importanti (se dovessi prendere lo stesso Salvini come esempio non starei così tanto tranquillo), sul secondo punto invece non mi sembra che si stia facendo quel minimo di mea culpa che ci vuole, insomma, possibile che sia colpa solo ed esclusiva dei burocrati europei?

Non è questione di essere autorazzisti, io continuo a prendermela principalmente con la nostra classe politica, o vogliamo dire che fino ad oggi ha sempre fatto bene?

Cmq: https://www.tgcom24.mediaset.it/politica/manovra-moscovici-lo-sforzo-fatto-dall-italia-e-consistente-_3180386-201802a.shtml

 
Ultima modifica da un moderatore:
sul secondo punto invece non mi sembra che si stia facendo quel minimo di mea culpa che ci vuole, insomma, possibile che sia colpa solo ed esclusiva dei burocrati europei?
Perché dovremmo fare un minimo di mea culpa quando la Francia è da anni, per un totale di dieci (mica noccioline), che se ne frega di rimanere sotto la soglia del 2% nel rapporto deficit/PIL? Perché la Francia non ha il nostro debito? Perché sono fermi al 98% anziché il 131% dell'Italia? Eppure l'UE è stata chiara. La soglia è una per tutti e senza alcun favore. Ora mi spieghi perché noi, italiani, che siamo rimasti sempre nella soglia superandola solamente 3 volte (facendo meglio della media europea) dobbiamo invocare i nostri avi chiedendo perdono per la nostra corruzione e la nostra mancanza di impegno? La Francia l'ha superata almeno 8 volte.

Bisogna davvero andare avanti? Non sono il primo a dirlo in questo thread. Persone ben più preparate di me l'hanno fatto e non credo ci sia bisogno di fare alcun nome.

 
Perché dovremmo fare un minimo di mea culpa quando la Francia è da anni, per un totale di dieci (mica noccioline), che se ne frega di rimanere sotto la soglia del 2% nel rapporto deficit/PIL? Perché la Francia non ha il nostro debito? Perché sono fermi al 98% anziché il 131% dell'Italia? Eppure l'UE è stata chiara. La soglia è una per tutti e senza alcun favore. Ora mi spieghi perché noi, italiani, che siamo rimasti sempre nella soglia superandola solamente 3 volte (facendo meglio della media europea) dobbiamo invocare i nostri avi chiedendo perdono per la nostra corruzione e la nostra mancanza di impegno? La Francia l'ha superata almeno 8 volte.

Bisogna davvero andare avanti? Non sono il primo a dirlo in questo thread. Persone ben più preparate di me l'hanno fatto e non credo ci sia bisogno di fare alcun nome.
Ok, quindi la soluzione quale sarebbe? Votare i partiti anti-europa? Ops, credo che lo abbiamo già fatto e le cose non stiano andando esattamente come ce le aspettavamo. Forse dovremmo fare come i gilet gialli? Si, ma solo dopo la giocata al fantacalcio, quella è più importante.

A parte gli scherzi, se avessimo avuto la classe digirente migliore dell' intera europa avrei potuto capire la teoria del complotto per affossarci, per adesso ci credo solo al 50%.

 
Hai nominato la Germania perché la consideri l'emblema di tutte quelle belle qualità morali che hai citato, non certo per caso.

LeRoi ti ha spiegato molto bene perché quei numeri contano zero. Io personalmente in passato ne avevo anche portato esempio qui, facendo vedere ad un altro sostenitore della "corruzione colpa di ogni male" come queste "statistiche" varino in maniera enorme a seconda di chi le produce, proprio perché esse non hanno alcuna attinenza con il reale. In quel caso riguardava il sommerso, in questo invece si parla di fantomatici soldi persi a causa della corruzione, cosa che sinceramente fatico a capire anche solo cosa significhi, figurarsi come si faccia a quantificarlo...

Affermare che qui si dica che la Germania sia anch'essa un paese corrotto solo per la vicenda Volkswagen non è molto onesto. La lista di casi di corruzione in Germania è sconfinata e a noi giungono solo i casi più grandi, tutto il resto rimane isolato nelle pagine dei quotidiani tedeschi (che dubito tu sia in grado di leggere). Ti riporto giusto qualche caso, poi mi fai sapere se questa la ritieni corruzione o meno:

Scandalo dei tassi manipolati: Deutsche Bank paga una multa record da 2,5 miliardi di dollari

C’è un enorme scandalo fiscale in Germania

“Cartello tra le case auto tedesche”. L’accusa dello Spiegel fa crollare i titoli delle principali aziende automobilistiche

Rischio trombosi, causa alla Bayer  per le pillole anticoncezionali

German Politicians Outraged over Payout to Deutsche Post's Ex-CEO

Scandalo Volkswagen, Peter Hartz a giudizio

0 Volkswagen, il costo del Dieselgate vola verso 30 miliardi

Record US fine ends Siemens bribery scandal

Germania, trovato diserbante in 14 marchi di birre tedesche

Berlino, gli italiani disillusi dal “mito” Germania: “Pagati in nero e sfruttati”

Germania: scandalo trapianti, sospetto mazzette per manipolare liste attesa

Milioni di euro per le forniture d’armi, scandalo corruzione sull’asse Berlino-Atene

Dottorati comprati, scandalo in Germania

La Fifa mette nel mirino Beckenbauer e i Mondiali 2006: aperta indagine su corruzione

Scandalo del calcio tedesco del 2005

"Gli orsetti gommosi prodotti da schiavi": Haribo sotto accusa dalla tv tedesca

Stampa tedesca: “Gas di scarico provato anche su cavie umane, non solo sulle scimmie”

Daimler: 185 milioni per chiudere lo scandalo tangenti

Ti chiedo: la vogliamo smettere con queste cavolate autorazziste e cominciare invece a capire che è proprio grazie a questa mentalità da peccatori che ci hanno impiantato nel cervello che sono riusciti a rubarci preziosi anni di vita, o no?

Ulteriore domanda: mi vuoi dire che l'Italia è diventata corrotta solo ultimamente, oppure lo era anche durante gli anni in cui la gente lavorava e non era costretta a suicidarsi o ad arrivare all'umiliazione massima di dover frugare perfino nei secchi dell'immondizia pur di andare avanti?
Specifico che sono d'accordo con quanto scritto ma se chiedi o speri di estirpare questo pensiero dalla mente degli italiani, posso dirti che sarà ben più difficile di quanto non si pensi. Ho sentito un monologo di Barbero sulla disfatta di Caporetto, o meglio "ritirata", se vogliamo essere più precisi e nei diari dei soldati che hanno combattuto al fronte e di cui alcuni sono stati catturati, quando si resero conto che i soldati che li facevano arretrare erano austriaci ma anche tedeschi, il pensiero comune era "Ecco, i tedeschi si che sono progrediti, loro si che sanno fare bene nella guerra, nella politica, nell'economia!". Riporto a memoria ma lo trovate su youtube, tra le altre cose molto interessante e la dialettica di Barbero è unica.

Sfortunatamente questo modo di pensare ce lo portiamo dietro da ormai cento anni. Il che non è poco e fa pensare.

 
A parte gli scherzi, se avessimo avuto la classe digirente migliore dell' intera europa avrei potuto capire la teoria del complotto per affossarci, per adesso ci credo solo al 50%.
Purtroppo queste sono statistiche vere altro che teoria del complotto. Si tratta, molto più semplicemente, di una UE composta da paesi di serie A e paesi di serie B. 

 
Non dopo il percorso che hanno fatto in questi anni. E' facile vederli ora in posizioni importanti e urlare al tradimento, ma prima di questo la strada è stata lunga e irto di difficoltà. Mettersi contro i propri colleghi, mettere a rischio la propria carriera per spargere buon senso non è qualcosa che fanno i venduti. Anche perché se si fossero voluti vendere avrebbero avuto già la strada spianata da molto tempo: sono senza dubbio entrambi due persone dal grande carisma e dalle grandi doti comunicative, gli sarebbe bastato allinearsi alla narrazione mainstream per trovare posto in partiti quali il PD e similari. Invece non lo hanno fatto.


Non ho dubbi, né dico che si siano venduti. Anche perché non li ho mai seguiti moltissimo.
Semplicemente facevo notare che non è comunque il caso di dare per scontato a priori che siano incorruttibili, perché non è così. 
In ogni caso si trovano in posizioni in cui è molto difficile arrivare puramente con il carisma e la visibilità. E provengono da ambienti che hanno un funzionamento tutt'altro che trasparente e cristallino.
Si può tranquillamente fare un percorso coerente, disinteressato e coraggioso per poi vendersi successivamente. Anzi di solito è così che funziona.
Loro non si sono venduti? Sicuramente, e sono pure d'accordo, ma è bene non averlo come presupposto di base perché poi si finisce per perdere la capacità di discernimento senza rendersene conto
 

 
Purtroppo queste sono statistiche vere altro che teoria del complotto. Si tratta, molto più semplicemente, di una UE composta da paesi di serie A e paesi di serie B. 
E i paesi di serie B sono stati scelti in base a cosa? Sono quelli che magari avrebbero potuto mettere maggiormente i bastoni tra le ruote per cui qualcuno ha deciso di affossarli? O i parametri di scelta sono stati altri?

 
Tutti i paesi sono di serie B perché se con paesi intendi "popoli" dei paesi, allora è già ampiamente dimostrato l'impoverimento generale di tutti i popoli. Tuttalpiù alcuni popoli sono meno di serie B (francia, germania) perché sono zone calde a livello sociale dove calpestare welfare e lavoro troppo a lungo e troppo platealmente rischia di destabilizzare un ordine che invece apprezza la cialla tranquillità. I paesi con meno controcultura (l'italia vi si è tristemente impoverita) al contrario subiscono indolenti lo scorrere degli eventi e pertanto fossilizzano lo status quo anno dopo anno.

non per niente voglio dire renzi ha abolito l'articolo 18 e si è preso scroscianti applausi e un quaranta percento alle europee...

 
Tutti i paesi sono di serie B perché se con paesi intendi "popoli" dei paesi, allora è già ampiamente dimostrato l'impoverimento generale di tutti i popoli. Tuttalpiù alcuni popoli sono meno di serie B (francia, germania) perché sono zone calde a livello sociale dove calpestare welfare e lavoro troppo a lungo e troppo platealmente rischia di destabilizzare un ordine che invece apprezza la cialla tranquillità. I paesi con meno controcultura (l'italia vi si è tristemente impoverita) al contrario subiscono indolenti lo scorrere degli eventi e pertanto fossilizzano lo status quo anno dopo anno.

non per niente voglio dire renzi ha abolito l'articolo 18 e si è preso scroscianti applausi e un quaranta percento alle europee...
Allora dicevo giusto, i paesi di serie B sono quelli la cui popolazione è formata prevalentemente da "italiani medi" alla maccio capatonda per intenderci.

 
assolutamente no. ci sono persone coltissime e intelligentissime con bassissima formazione critica contro culturale, e ci sono persone con al massimo la quinta elementare abituate a pensare, e nemmeno tanto ingenuamente, in maniera critica e scettica verso qualsiasi paradigma predominante. 

Questo né nel bene, né nel male. A volte a essere eccessivamente scettici si diventa cinici o peggio ancora paranoici. A volte si prendono semplicemente grossi granchi. Così come a essere eccessivamente adesi all'apparenza si finisce per bersi immonde stronzate.  

 
E allora? Sai qual è il target di riferimento di Google? Mi pare abbastanza ovvio che il Grande Fratello sia più cercato della Manovra economica del governo. 

Per farti capire, andando su Google le ricerche globali per il Royal Wedding hanno superato quelle delle Elezioni mid-term americane, colpa degli italiani pure qua? (https://trends.google.it/trends/yis/2018/GLOBAL/)

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top