Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.7%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.1%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 6.9%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 19.8%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.6%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.4%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.3%
  • Altro

    Voti: 9 7.8%

  • Votatori totali
    116
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Una persona normale, invece, potrebbe pensare che siccome quei due sono cazzari sono cazzate anche le cose che spiegavano circa l'euro.  Così hanno fatto un danno doppio.


Appunto, essendo i portabandiera più credibili (tra quelli molto in vista) delle istante euroscettiche hanno praticamente azzoppato le suddette istanze quando hanno deciso di sputtanarsi. 

E tutto quello che possono aver detto prima, indipendentemente dall'effettivo valore scientifico, adesso vale molto meno.

Poi possiamo anche farci mille seghe mentali sul fatto che hanno trovato un compromesso, che sono in realtà rimasti coerenti eccetera, ma resta il problema di fondo che quelli da convincere non sono gli euroscettici (che infatti le giustificazioni le trovano da soli), sono tutti gli altri e ovviamente se tu stesso ti sputtani da solo perdi qualsiasi possibilità di far cambiare idea a chicchessia 

 
Credevo che il peggio in quanto a difesa del principio di indipendenza di Bankitalia si fosse già visto con i vari giornalisti, Dombrovskis, ecc., ma a questo mondo c'è sempre da rimanere "sorpresi" a quanto pare...  :asd:


Sempre e comunque dalla parte dei lavoratori, eh...  :asd:

Torniamo sempre al solito discorso: nessuno ha ordinato a Borghi e Bagnai di candidarsi né è stato ordinato loro di candidarsi con uno specifico partito. Entrambi hanno fatto una scelta e dicevano cose ben chiare. Bagnai aveva anche detto, nel 2014 o nel 2015 che non si sarebbe mai candidato ma sti càzzi.

Eppure ci ritroviamo ancora in questa trappola di disoccupazione e redditi infimi. Non ci possono fare niente, dici? E sti càzzi? Poi Bagnai si sorprende che le persone vogliono tutto e subito? Non lo sa che chi non ha il **** al caldo, effettivamente, vuole tutto e subito e non gliene frega un càzzo né di Borghi & Bagnai né delle stronzàte yuppies "eh ma l'impegno, la bravira" stile Bussetti. 

E, in più, dopo la titanica figura di ***** fatta, si permettono pure di tirarsela e fare gli splendidi su Twitter prendendo per il cùlo le persone.

E la cosa peggiore e che io so perfettamente che il fatto che Borghi e Bagnai si siano coperti di ridicolo non tocca minimamente la loro attività didattica. Ma lo so perché ho studiato e ristudiato macroeconomia. Una persona normale, invece, potrebbe pensare che siccome quei due sono cazzari sono cazzate anche le cose che spiegavano circa l'euro.  Così hanno fatto un danno doppio. E la giustificazione massima è: "Eh, ma pensa se ci fosse stato il PD...".

Seriamente, di che càzzo stiamo parlando?
Non ti sovviene che forse si siano candidati per cercare di incidere in maniera concreta nelle scelte politiche del Paese, e per poter rivolgere le proprie idee ad una ben più ampia platea di persone? La loro entrata in politica è senza dubbio la migliore possibilità che ci sia mai stata per portare questi argomenti all'attenzione del grande pubblico, che non si informa certamente attraverso blog o video su youtube, ma attraverso giornali e televisione. Il valore di questo già di per se è enorme. Questo non considerando poi che quello che hanno detto a noi in passato, ora lo dicono nel luogo per eccellenza dove si discute, che è il parlamento. E visto che alla fine le zucche in cui veramente conta ficcare queste idee è quello, perché è lì che si prendono le decisioni, direi che è anche questo molto importante. In ogni loro intervento alle Camere che ho visto, hanno sempre parlato dei temi veri dicendo le cose come stanno, senza cambiare di una virgola le loro idee passate (suscitando anche tanti mal di pancia tra i traditori che hanno svenduto il Paese).

Pensi forse che non lo sappiano che tanta gente fa fatica e che ha bisogno ora? Loro che hanno sempre parlato e denunciato queste cose? Volere qualcosa però non è condizione sufficiente per realizzarla, e questo dovresti saperlo. Ad un certo punto bisogna anche scontrarsi con la realtà, che in questo caso è avversa, assai avversa. Non vedi che anche per toccare un figura del cavolo in Bankitalia si ritrovano azzannati dall'Unione europea, dal Presidente della Repubblica, dalle opposizioni, dai giornalisti, dagli economisti ed ora anche dai sindacati? Credi per caso che in queste condizioni in cui l'intero sistema è marcio e schierato, basti schioccare le dita per sistemare tutto? E questo considerando che sono anche in posizione di minoranza, con un misero 17%, e con un alleato di governo che di queste cose non vuole parlare.

Tutto ciò sarebbe colpa loro solo perché hanno osato provare a fare qualcosa di concreto invece di rimanere magari duri e puri come ti piacerebbe, ma praticamente irrilevanti agli occhi della maggior parte dei cittadini?

Come ho già detto, se alla fine la strategia non ci sarà e finirà tutto in un nulla di fatto, ve la dovreste prendere con chi decide la linea del partito, che è Salvini e non loro due. Basta usarli come comodi capri espiatori per scaricare le proprie frustrazioni. Non è ne utile ne corretto verso tutti gli anni che hanno speso alla causa.

Comunque alla fine dovrei ancora capire quale sarebbe la titanica figura di ***** di cui parlate. Mi sembrate molto convinti a riguardo quindi mi deve essere sfuggita. Cosa hanno fatto per dimostrarsi dei tali cazzari, come dici? Hanno detto forse che l'Euro ha salvato l'Italia e che tutela i lavoratori? Che il problema non è la domanda ma l'offerta? Che serve fare ulteriore deflazione salariale per essere più competitivi? Che dobbiamo fare le riforme perché abbiamo perso il treno dell'innovazione? Che il debito pubblico è un peso sulle spalle delle future generazioni, e che bisogna fare avanzo primario facendo anche un bel po' di spending review per diminuire l'entità di questo fardello? Che cavolo hanno detto di così terribile da poter privare di valore tutto l'enorme lavoro divulgativo che hanno costruito in quasi otto anni? Le elezioni europee ci sono già state e me le sono perse? Ho dormito così a lungo da perdermi la fine della legislatura? O forse stiamo parlando usando una sfera di cristallo, esprimendo giudizi su fatti che ancora devono accadere?

Puoi dire quello che vuoi ma le persone che si ritrovano per caso ad ascoltarli si dividono in due sole categorie: quelle aperte di mente che comprendono e desiderano approfondire, e quelle prevenute che chiudono entrambe le orecchie perché già sedimentati sulle loro ideologie, o perché imbeccate da altri nel credere che Borghi e Bagnai abbiano minore credibilità di chi dice di poter curare il cancro con il bicarbonato (e di questo ne abbiamo avuto esempio anche qui, di un utente che parlava di Borghi come se fosse uno scherzo di economista perché sì...). Non esistono vie di mezzo, quindi il pericolo di persone "normali" che finiscano a pensare che quello che hanno detto siano cazzate non esiste. Perché chi ha approfondito ha già visto con i propri occhi l'innegabile fondatezza del tutto, e chi non lo ha fatto non ha bisogno di vederli come cazzari per non ascoltarli, visto che già li ritengono tali. Chi invece non sa chi siano, queste seghe mentali da amanti tradite di certo non se le fanno, quindi il pericolo viene a mancare anche lì.

 
Ultima modifica:
Vabbè I sindacati sono compromessi da decenni manco li ascolto piu. Speravo in landini però anche lui contestare da subito questo governo che è l unico in tanti anni ad aver fatto un minimo di politica redistributiva fa ridere troppo. Boh speriamo l abbia fatto solo per avere i riflettori post elezione e crei sinergie importanti con questo governo. Abbiamo bisogno che i sindacati tornino a fare i sindacati veri.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

 
Credevo che il peggio in quanto a difesa del principio di indipendenza di Bankitalia si fosse già visto con i vari giornalisti, Dombrovskis, ecc., ma a questo mondo c'è sempre da rimanere "sorpresi" a quanto pare...  :asd:


Sempre e comunque dalla parte dei lavoratori, eh...  :asd:

Non ti sovviene che forse si siano candidati per cercare di incidere in maniera concreta nelle scelte politiche del Paese, e per poter rivolgere le proprie idee ad una ben più ampia platea di persone? La loro entrata in politica è senza dubbio la migliore possibilità che ci sia mai stata per portare questi argomenti all'attenzione del grande pubblico, che non si informa certamente attraverso blog o video su youtube, ma attraverso giornali e televisione. Il valore di questo già di per se è enorme. Questo non considerando poi che quello che hanno detto a noi in passato, ora lo dicono nel luogo per eccellenza dove si discute, che è il parlamento. E visto che alla fine le zucche in cui veramente conta ficcare queste idee è quello, perché è lì che si prendono le decisioni, direi che è anche questo molto importante. In ogni loro intervento alle Camere che ho visto, hanno sempre parlato dei temi veri dicendo le cose come stanno, senza cambiare di una virgola le loro idee passate (suscitando anche tanti mal di pancia tra i traditori che hanno svenduto il Paese).

Pensi forse che non lo sappiano che tanta gente fa fatica e che ha bisogno ora? Loro che hanno sempre parlato e denunciato queste cose? Volere qualcosa però non è condizione sufficiente per realizzarla, e questo dovresti saperlo. Ad un certo punto bisogna anche scontrarsi con la realtà, che in questo caso è avversa, assai avversa. Non vedi che anche per toccare un figura del cavolo in Bankitalia si ritrovano azzannati dall'Unione europea, dal Presidente della Repubblica, dalle opposizioni, dai giornalisti, dagli economisti ed ora anche dai sindacati? Credi per caso che in queste condizioni in cui l'intero sistema è marcio e schierato, basti schioccare le dita per sistemare tutto? E questo considerando che sono anche in posizione di minoranza, con un misero 17%, e con un alleato di governo che di queste cose non vuole parlare.

Tutto ciò sarebbe colpa loro solo perché hanno osato provare a fare qualcosa di concreto invece di rimanere magari duri e puri come ti piacerebbe, ma praticamente irrilevanti agli occhi della maggior parte dei cittadini?

Come ho già detto, se alla fine la strategia non ci sarà e finirà tutto in un nulla di fatto, ve la dovreste prendere con chi decide la linea del partito, che è Salvini e non loro due. Basta usarli come comodi capri espiatori per scaricare le proprie frustrazioni. Non è ne utile ne corretto verso tutti gli anni che hanno speso alla causa.

Comunque alla fine dovrei ancora capire quale sarebbe la titanica figura di ***** di cui parlate. Mi sembrate molto convinti a riguardo quindi mi deve essere sfuggita. Cosa hanno fatto per dimostrarsi dei tali cazzari, come dici? Hanno detto forse che l'Euro ha salvato l'Italia e che tutela i lavoratori? Che il problema non è la domanda ma l'offerta? Che serve fare ulteriore deflazione salariale per essere più competitivi? Che dobbiamo fare le riforme perché abbiamo perso il treno dell'innovazione? Che il debito pubblico è un peso sulle spalle delle future generazioni, e che bisogna fare avanzo primario facendo anche un bel po' di spending review per diminuire l'entità di questo fardello? Che cavolo hanno detto di così terribile da poter privare di valore tutto l'enorme lavoro divulgativo che hanno costruito in quasi otto anni? Le elezioni europee ci sono già state e me le sono perse? Ho dormito così a lungo da perdermi la fine della legislatura? O forse stiamo parlando usando una sfera di cristallo, esprimendo giudizi su fatti che ancora devono accadere?

Puoi dire quello che vuoi ma le persone che si ritrovano per caso ad ascoltarli si dividono in due sole categorie: quelle aperte di mente che comprendono e desiderano approfondire, e quelle prevenute che chiudono entrambe le orecchie perché già sedimentati sulle loro ideologie, o perché imbeccate da altri nel credere che Borghi e Bagnai abbiano minore credibilità di chi dice di poter curare il cancro con il bicarbonato (e di questo ne abbiamo avuto esempio anche qui, di un utente che parlava di Borghi come se fosse uno scherzo di economista perché sì...). Non esistono vie di mezzo, quindi il pericolo di persone "normali" che finiscano a pensare che quello che hanno detto siano cazzate non esiste. Perché chi ha approfondito ha già visto con i propri occhi l'innegabile fondatezza del tutto, e chi non lo ha fatto non ha bisogno di vederli come cazzari per non ascoltarli, visto che già li ritengono tali. Chi invece non sa chi siano, queste seghe mentali da amanti tradite di certo non se le fanno, quindi il pericolo viene a mancare anche lì.
Ma sicuramente sono entrambi al corrente della situazione del paese solo che, ecco, quei 4 che lavorano continuano a percepire salari da fame con contratti ridicoli mentre gli  altri continuano a restare disoccupati. E dubito fortemente che i disoccupati possano mangiare la consapevolezza di Borghi e Bagnai. E vista la permanenza dello stato di disoccupazione, non si nota la grande incisione che i due hanno avuto sulla vita di queste persone. Poi, certo, magari spiegano le problematiche delle aree valutarie non ottimali in parlamento, in commissione o che càzzo ne so io, però, ecco, se tutto ciò non si traduce subito in lavoro vero (=contratto a tempo indeterminato e salario dignitoso), le spiegazioni rimangono chiacchiere. Dici che me la dovrei prendere con il partito e non con loro due? io me la prendo sia con il partito che con loro. Che poi, ti dirò, non è che mi aspettassi chissà cosa da un partito di bifolchi razzisti ("dovete impegnarvi forte"). E dopo tutte le chiacchiere circa euro, OCA e banca centrale, l'essersi candidati ed essere stati eletti con un partito che pensa a tirare fuori le palle solo con 40 persone sperse in mezzo al mediterraneo, rendersi conto della propria inutilità (o, per lo meno, non credo proprio che stiano redigendo la strategia per gestire l'uscita dell'euro il giorno di ferragosto -visto che a Bagnai piaceva parlare di Nixon Moment-) e sfogarsi prendendo per il **** su twitter chi gli chiede conto delle proprie scelte, be, ecco, questo lo definirei una figura abbastanza di *****. 

Per me poi vale sempre la solita cosa: se a dicembre mi ritrovo con un lavoro statale da 2K grazie a tutte le persone andate in pensione con quota 100 e al reddito di cittadinanza che ha fatto salire i salari, mi scuso sia qui sia con loro. Per il momento, tuttavia, mi prendo la libertà di considerarli due cazzari.

 
Sto governo è un fail da quando non sono riusciti a fare deficit.

Renzi zitto zitto avrebbe fatto di meglio, era meglio mollassero tutto dopo l'atto criminale di abuso di potere di Mattarella ( presto dimenticato ).

 
Winterfury ha detto:
Sto governo è un fail da quando non sono riusciti a fare deficit.
Renzi zitto zitto avrebbe fatto di meglio, era meglio mollassero tutto dopo l'atto criminale di abuso di potere di Mattarella ( presto dimenticato ).
Non essere riusciti quando ai francesi è stato consentito ampiamente di farlo. Una vergogna antidemocratica questa unione europea. Sono allucinato anche dal come si possa solo difenderla. Conte ieri doveva dirlo anche questo al parlamento europeo o dove diamine era. Dobbiamo cominciare a minacciarli di appoggiarsi a Russia o stati uniti qualcosa deve essere tentato per cercare di uscire da questa trappola o riportare politiche fiscali veramente espansive.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

 
Ma che minacciare e minacciare, qua si deve decidere immediatamente e agire prima di subito. Altro che minacciare sperando in gentili concessioni.

 
Cart ha detto:
Ma che minacciare e minacciare, qua si deve decidere immediatamente e agire prima di subito. Altro che minacciare sperando in gentili concessioni.
Sono d accordo ma bisogna avere un piano studiato a tavolino. Se esci come gestire l abbandono di target2 che rimane in mano europea e che possono staccarti ? In attesa di ripristinare la banca centrale come prestatore di ultima istanza chi ci difende in fase di emissione dei titoli di stato? Bisogna decidere una svalutazione monetaria di quanto? La stampa della moneta legale quanto tempo per farla entrare in circolo? Etc ci sono tantissime cose da pensare prima di farlo. Ripeto per me è la soluzione principe l uscita la cosa che più immediatamente ti consentirebbe di intervenire a costo di rischiare parecchio.

Ma tanto stiamo sognando non succederà mai.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

 
E meno male direi.

lio mollassero tutto dopo l'atto criminale di abuso di potere di Mattarella ( presto dimenticato ).
Ahahahhaha.

aHAHAHHahahhaha !!!!!!!!!!

No, ma davvero ?

Non c'è volontà politica al momento anche solo per pensare all'uscita dell' Euro.
Ripeto, meno male. 

Se dovessimo dare ascolto ai buzzurri dei social stiamo freschi.

Certo che se poi come la Lega, passi dal distribuire libretti "no euro" al dire facciamo l'asse con la Germania, cambiamo l'Europa da dentro, ecc. beh sì, la gente di certo non può arrivare ad avere una visione chiara della questione...
Quella era solo propaganda per accaparrarsi i voti. 

Salvini è un maestro in questo.

Nessuno die politici attuali vuole uscire dall'euro o dalla UE, che sono matti ?

Comunque la pressione dei media italiani è delle istituzioni europee su questo governo è allucinante.
Chissà perché.....

Ai fatti attuali credo che la soluzione dell uscita dall euro sia diventata quella più conveniente
Ahahahahahahha.

nonostante i partiti anti euro crescano un po ovunque 
Quattro mentecatti non la chiamerei crescita.

Per fortuna simili bestie sono fuori dal Parlamento.

Il dubbio a livello politico. Non hanno rotto i coglioni per fare un referendum sull adozione Dell euro ma sicuro romperebbero per farne uno per uscirne (contando sulle paure della gente instillata dalla pressione mediatica distorta per farli fallire come provarono in Inghilterra). Uscirne di nascosto da un giorno all altro oppure fare tipo brexit?
Eh come no, si p visto come stanno bene or sin Inghilterra, si si...

Credo che un referendum ad ora sia infattibile, la maggior parte delle persone è completamente terrorizzata riguardo ad una possibile uscita, nonostante il principale motivo per cui ci ritroviamo alle pezze al **** sia stato proprio l'euro. 
In quale dimensione fantastica ?

Sisi, praticamente si smentiscono da soli, poracci. Che poi l'Italia è sicuramente più compatibile con USA e Russia (quest'ultima grande estimatrice del nostro patrimonio culturale) che non con Germania o Francia (stati contro i quali abbiamo sempre rivaleggiato o che in un modo o nell'altro ci sono sempre stati sui cosiddetti). L'unico stato europeo che, secondo me, potrebbe a lungo andare effettivamente risultare compatibile con l'Italia è la Grecia, per ovvie origini culturali. Ma guarda un po', pure la Grecia sta al collasso e la stanno ammazzando a suon di cladestini, il più grande successo dell'euro insomma.
Euro kattivo !!!!!

Ma leggete quello che scrivete ?

Pure le sviolinate alla Russia di Putin,  e ovviamente via la Franci e la Germania kattive

Il partito democratico che mette sul proprio profilo la bandiera francese. Mamma mia che schifo.
E perché ?

Fanno benissimo. 

 
Tanto ragazzi, bisogna farsi una ragione del fatto che se il governo non comincerà a spendere la recessione è pressochè confermata.

L'USA molto probabilmente è al picco e ciò è male.

Il nuovo asse Franco-Tedesco non ha per niente fatto felici i mercati che ormai cominciano seriamente a pensare che l'UE possa morire dall'oggi al domani, indipendentemente dalla Brexit.

L'unica speranza è che il 2,04 strappato all'europa sia in realtà una supercazzola e che, proprio in virtu dei mercati indecisi, comincino a spendere come se non ci fosse un domani.

A questo punto più che pensare ad una strategia per uscire, mi preparerei un piano di emergenza nel caso l'Europa implodesse.

 
Se fai spesa pubblica, all'interno dell'Euro, importi dalla Germania e si sputtana la bilancia dei pagamenti come nel 2011 e poi si deve tornare all'austerità del 2011. 

Come la giri, all'interno dell'euro stiamo nella mèrda.

 
Cart ha detto:
Se fai spesa pubblica, all'interno dell'Euro, importi dalla Germania e si sputtana la bilancia dei pagamenti come nel 2011 e poi si deve tornare all'austerità del 2011. 
Come la giri, all'interno dell'euro stiamo nella mèrda.

Aspetta in teoria aumentando la spesa pubblica dovrebbe aumentare il Pil, aumenta la sicurezza degli operatori, gli spread stanno bassi etc.. Quindi meno indebitamento e non ci dovrebbero rompere i coglioni sul deficit alla prossima manovra. Anche se la spesa attuale è troppo bassa.

Il discorso che dici della Germania è perché al momento ha una competitività più alta e quindi ci inonda con prezzo merci più basse corretto? Mettiamo i dazi di nascosto ahah perché l unica difesa sarebbe il cambio o la svalutazione giusto? Che non possiamo fare

Un cane che si morde la coda in effetti

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

 
Se aumenti la spesa pubblica aumentano le importazioni e visto che i beni tedeschi sono più convenienti di quelli italiani verrebbero comprati quelli. Si chiama elasticità delle importazioni, Bagnai ci ha scritto diversi post.

 
E meno male direi.

Ahahahhaha.

aHAHAHHahahhaha !!!!!!!!!!

No, ma davvero ?
Si davvero, da intervento dell'esercito stile turchia.

Fortuna che berlusconi non conta piu una sega, altrimenti questo precedente lo sfruttava a piene mani.

A questo punto più che pensare ad una strategia per uscire, mi preparerei un piano di emergenza nel caso l'Europa implodesse.
Mah secondo me ci facciamo meno male cosi che con un uscita unilaterale. Con un usvcta unilaterale finiamo secchi e fritti.

 
Winterfury ha detto:
Mah secondo me ci facciamo meno male cosi che con un uscita unilaterale. Con un usvcta unilaterale finiamo secchi e fritti.
Perché dici che siamo secchi. Basterebbe avere pronta una banca centrale prestatore di ultima istanza come era in passato prima anni 80 che ci protegge da speculatori. Si potrebbe svalutare un 20% e in **** lo prendono i maledetti creditori esteri. A quel punto aumenti la spesa pubblica rimetti in piedi l industria e riparti. Tornando a crescere i mercati non avrebbero nessun motivo per non tornare a investire su di te. Metti qualche dazio qua e la per favorire l industria interna. Attualmente potresti far girare una moneta parellela complementare utile per far vedere alla gente che non esiste solo l euro e che è possibile un mondo fuori dall gabbia oltre che a combattere la scarsità di moneta. Mi domando però l impatto di tutto sul costo della vita nel senso se gli stipendi attuali in euro, con cui si campa a stento adesso, in lire possano reggere il costo della vita che a sua volta torna alle lire..

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

 
Gli stipendi devono aumentare così come il numero di chi li percepisce. Se si esce dall'euro è per fare questa cosa. Altrimenti tento vale restarci.

 
Cart ha detto:
Gli stipendi devono aumentare così come il numero di chi li percepisce. Se si esce dall'euro è per fare questa cosa. Altrimenti tento vale restarci.
Ovvio l idea è tornare a un modello economico espansivo keynesiano pre anni 80, periodo d oro per tutti sia imprenditore ma sopratutto lavoratori. Certo non è un modello a grossa tutela ambientale ma a quello direi ci possiamo pensare dopo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

 
Si davvero, da intervento dell'esercito stile turchia.

Fortuna che berlusconi non conta piu una sega, altrimenti questo precedente lo sfruttava a piene mani.
Ma tu lo sai quali sono i compiti del Presidente delle Repubblica  si ?

Attualmente potresti far girare una moneta parellela complementare utile per far vedere alla gente che non esiste solo l euro e che è possibile un mondo fuori dall gabbia oltre che a combattere la scarsità di moneta. Mi domando però l impatto di tutto sul costo della vita nel senso se gli stipendi attuali in euro, con cui si campa a stento adesso, in lire possano reggere il costo della vita che a sua volta torna alle lire..
 Il potere di acquisto è calato (dall'introduzione dell'Euro al 2017) dello 0,27% in media nel corso di diciassette anni. Nel mezzo, però, c'è stata una cosa che con la Lira ci avrebbe spazzato via: la più grave crisi economico-finanziaria dal 1929.
Ricordo, se ce ne fosse bisogno, che la lira funzionava solo perché la si svalutava (diminuiva il valore, aumentavano le esportazioni ma costava molto di più importare) ed è stata propria una politica monetaria libertina che ha portato l'Italia ad avere un cambio svantaggioso rispetto al marco tedesco.
Aggiungo, tra l'altro, che quando ci fu la conversione il mancato blocco dei prezzi fu da imputare ad un governo composto da Lega e Forza Italia.

Cosi per dire. 

 
Ma tu lo sai quali sono i compiti del Presidente delle Repubblica  si ?
Non può fare valutazioni di natura politica.

Ma tu lo sai quali sono i compiti del Presidente delle Repubblica  si ?

 Il potere di acquisto è calato (dall'introduzione dell'Euro al 2017) dello 0,27% in media nel corso di diciassette anni. Nel mezzo, però, c'è stata una cosa che con la Lira ci avrebbe spazzato via: la più grave crisi economico-finanziaria dal 1929.
Ricordo, se ce ne fosse bisogno, che la lira funzionava solo perché la si svalutava (diminuiva il valore, aumentavano le esportazioni ma costava molto di più importare) ed è stata propria una politica monetaria libertina che ha portato l'Italia ad avere un cambio svantaggioso rispetto al marco tedesco.
Aggiungo, tra l'altro, che quando ci fu la conversione il mancato blocco dei prezzi fu da imputare ad un governo composto da Lega e Forza Italia. 

  

Cosi per dire.  
Si ma nonostante tutto reggeva bene con un'inflazione relativamente bassa.

( e persino io ero convinto del contrario fino a pochi mesi fa )

Aggiungo, tra l'altro, che quando ci fu la conversione il mancato blocco dei prezzi fu da imputare ad un governo composto da Lega e Forza Italia.
Quello è un falso problema gonfiato ad arte da degli idioti. sarebbe stato un provvedimento assolutamente inutile

I prezzi si sono ovviamente ridotti al lv più basso possibile per la legge della concorrenza.

Lo confermano i dati dell'andamento generale dell'inflazione di quel periodo.

Ste cazzata è uno dei motivi che mi ha fatto rimanere a pro-euro per lungo tempo.

Perché dici che siamo secchi. Basterebbe avere pronta una banca centrale prestatore di ultima istanza come era in passato prima anni 80 che ci protegge da speculatori. Si potrebbe svalutare un 20% e in **** lo prendono i maledetti creditori esteri. A quel punto aumenti la spesa pubblica rimetti in piedi l industria e riparti. Tornando a crescere i mercati non avrebbero nessun motivo per non tornare a investire su di te. Metti qualche dazio qua e la per favorire l industria interna. Attualmente potresti far girare una moneta parellela complementare utile per far vedere alla gente che non esiste solo l euro e che è possibile un mondo fuori dall gabbia oltre che a combattere la scarsità di moneta. Mi domando però l impatto di tutto sul costo della vita nel senso se gli stipendi attuali in euro, con cui si campa a stento adesso, in lire possano reggere il costo della vita che a sua volta torna alle lire..

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Il problema principale è che l'euro rimane in circolazione e si viene a creare un sistema di doppia moneta assolutamente tossico.

Io ho il conto in euro, moneta ancora valida ed in circolazione, mi obblighi a convertire tutto nelle nuove lire?

Chi mi impedisce di tenere il conto in euro? Chi  mi impedisce di accreditare lo stipendio in euro con una conversione di valuta?

Per non parlare poi di tutto il casino per via dei trattati internazionali.

 
Ultima modifica da un moderatore:
La cosa del cambio svantaggioso per la LIT rispetto al DM è spassosa ??

Non che le altre, diciamo, inesattezze, siano da meno, eh.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top