È sicuramente vero che i 5 stelle, con le loro stronzàte tipo onestà e casta cricca corruzione hanno prevenuto il formarsi di una consapevolezza prima e di una opposizione poi su temi come l'euro ma, d'altra parte, è anche vero che sono stati molti elettori a decidere di bersi le stronzàte raccontategli: l'esistenza della disoccupazione per via dell'euro, per quanto argomento economicamente corretto, è complesso da comunicare mente invece l'esistenza di disoccupazione per via della corruzione e tutto il resto è un argomento completamente cretino eppure è molto semplice e, per alcuni versi, anche intuitivo ma, ciononostante, è completamente scorretto dal punto di vista economico.
Anche qui, a mio avviso, emerge la limitatezza di vedute di molti che hanno fatto un ragionamento tipo: "io sono disoccupato perché quelli che lavorano sono raccomandate mentre, se non ci fossero i disoccupati, io lavorerei" solo che il sottointeso di questo argomento è "fottesega del livello di disoccupazione generale, io sono disoccupato perché ci sono i raccomandati, gli altri perché se lo meritano".
La cialtroneria dei 5 stelle, comunque, emerge in qualsiasi tema tocchino. Volgiamo parlare del reddito di cittadinanza? Nel 2013, se si faceva notare che il nome era completamente sbagliato, i grillini prima si arrampicavano sugli specchi e poi si incazzavano -peccato davvero che non ci sia più il vecchio thread, così avremmo potuto farci due risate- poi, però, è arrivata la realtà e tutti quelli che hanno votato i 5 stelle per il reddito di cittadinanza si sono fottuti, visto che i percettori di quella elemosina saranno tipo un decimo dei disoccupati e dei poveri che vi aspiravano.
Fondamentalmente, i 5 stelle hanno detto tutto e il contrario di tutto ma, tuttavia gli elettori hanno dato fiducia a questo partito. Torniamo sempre lì: se l'elettore vuole cose di sinistra, deve votare partiti di sinistra. Ancora più chiaramente: se tutti vogliono lavoro a tempo indeterminato e servizi pubblici bisogna farla finita con il capitalismo. È la verità che non vogliamo accettare e ok, solo che, ecco, le persone prima vogliono cose di sinistra, poi votano partiti di destra e alla fine si lamentano. Evidentemente, qualche elettore dovrebbe fare pace con sé stesso.