Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.7%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.1%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 6.9%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 19.8%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.6%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.4%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.3%
  • Altro

    Voti: 9 7.8%

  • Votatori totali
    116
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Infatti la soluzione migliore è uscirne, questo si che migliorerà la situazione die lavoratori :sisi:
Mi ricorda il dubbio amletico del come le persone riuscissero a respirare e a vivere prima della scoperta dell'ossigeno. Allo stesso modo, a quanto pare, ci si dovrebbe chiedere come abbia fatto l'intera Europa ad andare avanti prima dell'istituzione dell'Euro.

Eh già, i miracoli della vita.

 
King Glice ha detto:
Infatti la soluzione migliore è uscirne, questo si che migliorerà la situazione die lavoratori //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Sicuramente uscire migliora la cose dovrebbe ripartire l industria svalutando, con la banca centrale prestatore ultima istanza ritorni a fare debito pubblico a tasso decenti etc. Il problema rimane la Germania però perché se adottiamo una politica keynesiana e diamo più soldi alla gente gli italiani continueranno a comprare prodotti tedeschi perché meno cari e i soldi escano dall Italia per andare in Germania. Si potrebbe mettere i dazi ai prodotti UE però loro risponderebbe con dazi contro di noi etc...

Oltre ad uscire bisogna anche che Francia esca in modo da avere un partner commerciale vicino con cui avere delle relazioni commerciali non improntate alla guerra e alla deflazione salariale. Se esce anche la Francia ciao ciao euro.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

 
Se lo dici tu.

Ma....

Chi ha parlato di comunismo ?

Infatti la soluzione migliore è uscirne, questo si che migliorerà la situazione die lavoratori :sisi:
Figurati, magari lo dicessi io. Lo dicono i libri di macroeconomia. E se non hai capito perché, hai un altro problema. 

Mi ricorda il dubbio amletico del come le persone riuscissero a respirare e a vivere prima della scoperta dell'ossigeno. Allo stesso modo, a quanto pare, ci si dovrebbe chiedere come abbia fatto l'intera Europa ad andare avanti prima dell'istituzione dell'Euro.

Eh già, i miracoli della vita.
L'uscita è la condicio sine qua non. Comunque è vero pure che, uscire senza rimette la banca centrale immediatamente sotto l'esecutivo e fare spesa pubblica per assumere centinaia di migliaia se non milioni di disoccupati non serve a niente per i lavoratori ma anzi, sarebbe solo una scusa per fare ulteriore deflazione salariale.

 
L'uscita è la condicio sine qua non. Comunque è vero pure che, uscire senza rimette la banca centrale immediatamente sotto l'esecutivo e fare spesa pubblica per assumere centinaia di migliaia se non milioni di disoccupati non serve a niente per i lavoratori ma anzi, sarebbe solo una scusa per fare ulteriore deflazione salariale.
La mia era più che altro una critica sarcastica che non rende l'idea di quanto sia sconvolto dall'apprendere che per la maggior parte delle persone che leggo (qui sul forum) o con cui parlo nella vita quotidiana l'Euro sia la panacea di ogni male. Mi rendo conto di essere noioso, continuo a scrivere sempre le stesse cose ma sono basito.

 
No figurati, che noioso? Nel caso sono io ad essere pedante ??

In realtà, volevo sottolineare il fatto che uscire dall'euro non significa, automaticamente, benessere e lavoro. 

 
Ma....

Chi ha parlato di comunismo ?
Sei per caso al centro del mondo? Mi riferivo ad un altro utente che tempo fa si definì comunista nonostante difendesse l'Euro, un ossimoro degno di una barzelletta.

Infatti la soluzione migliore è uscirne, questo si che migliorerà la situazione die lavoratori :sisi:
No, è meglio rimanerci continuando in questo ciclo di recessioni e conseguenti deflazioni all'infinito, finché non saremmo finalmente al livello di un paese del terzo mondo.

Quanta ulteriore miseria dovete vedere intorno a voi prima di capire che le idee che sostenete sono suicide, anche per voi stessi?

La mia era più che altro una critica sarcastica che non rende l'idea di quanto sia sconvolto dall'apprendere che per la maggior parte delle persone che leggo (qui sul forum) o con cui parlo nella vita quotidiana l'Euro sia la panacea di ogni male. Mi rendo conto di essere noioso, continuo a scrivere sempre le stesse cose ma sono basito.
Sono come i prigionieri nel mito della caverna di Platone. Non conoscono altra realtà che non sia l'Euro e perciò rifiutano per principio qualsiasi cosa che contraddica la loro personale visione della realtà.

 
Purtroppo sono riusciti a trasformare l'euro e la UE in una religione, e le religioni sono difficili da smantellare 

 
Ho ascoltato landini a la7 adesso. Andare in tv per dire il vuoto assoluto mah

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

 
Il processo storico dei Pentastellati sarà oggetto di studio in futuro. 

In soli 3 anni abbiamo assistito all'ascesa e al declino di un partito populista e privo di qualunque fondamento e formazione politica che ha tolto voti alla sinistra (che già di suo ha tanti problemi) permettendo al centro destra di trionfare; inoltre tale partito ha appena salvato dal processo con il suo voto un ministro accusato di violazione dei diritti umani. 

 
King Glice ha detto:
Il processo storico dei Pentastellati sarà oggetto di studio in futuro. 
 
In soli 3 anni abbiamo assistito all'ascesa e al declino di un partito populista e privo di qualunque fondamento e formazione politica che ha tolto voti alla sinistra (che già di suo ha tanti problemi) permettendo al centro destra di trionfare; inoltre tale partito ha appena salvato dal processo con il suo voto un ministro accusato di violazione dei diritti umani. 

Il processo al Pd e forza Italia per quello che hanno votato nel 2011 nel governo monti è stato già studiato e la risposta dei cittadini meno male c'è stata.

Tolto voti alla sinistra? La sinistra non esiste piu da vent anni di cosa si sta parlando.

Mi spieghi perché perseguire salvini e non del Rio per i 46 morti del ponte di Genova?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

 
Il processo storico dei Pentastellati sarà oggetto di studio in futuro. 

In soli 3 anni abbiamo assistito all'ascesa e al declino di un partito populista e privo di qualunque fondamento e formazione politica che ha tolto voti alla sinistra (che già di suo ha tanti problemi) permettendo al centro destra di trionfare; inoltre tale partito ha appena salvato dal processo con il suo voto un ministro accusato di violazione dei diritti umani. 
La storia si ripete ed il Partito dell'Uomo Qualunque, sebbene non con lo stesso successo, seguì una parabola simile.

 
È sicuramente vero che i 5 stelle, con le loro stronzàte tipo onestà e casta cricca corruzione hanno prevenuto il formarsi di una consapevolezza prima e di una opposizione poi su temi come l'euro ma, d'altra parte, è anche vero che sono stati molti elettori a decidere di bersi le stronzàte raccontategli: l'esistenza della disoccupazione per via dell'euro, per quanto argomento economicamente corretto, è complesso da comunicare mente invece l'esistenza di disoccupazione per via della corruzione e tutto il resto è un argomento completamente cretino eppure è molto semplice e, per alcuni versi, anche intuitivo ma, ciononostante, è completamente scorretto dal punto di vista economico. 

Anche qui, a mio avviso, emerge la limitatezza di vedute di molti che hanno fatto un ragionamento tipo: "io sono disoccupato perché quelli che lavorano sono raccomandate mentre, se non ci fossero i disoccupati, io lavorerei" solo che il sottointeso di questo argomento è "fottesega del livello di disoccupazione generale, io sono disoccupato perché ci sono i raccomandati, gli altri perché se lo meritano".

La cialtroneria dei 5 stelle, comunque, emerge in qualsiasi tema tocchino. Volgiamo parlare del reddito di cittadinanza? Nel 2013, se si faceva notare che il nome era completamente sbagliato, i grillini prima si arrampicavano sugli specchi e poi si incazzavano -peccato davvero che non ci sia più il vecchio thread, così avremmo potuto farci due risate- poi, però, è arrivata la realtà e tutti quelli che hanno votato i 5 stelle per il reddito di cittadinanza si sono fottuti, visto che i percettori di quella elemosina saranno tipo un decimo dei disoccupati e dei poveri che vi aspiravano. 

Fondamentalmente, i 5 stelle hanno detto tutto e il contrario di tutto ma, tuttavia gli elettori hanno dato fiducia a questo partito. Torniamo sempre lì: se l'elettore vuole cose di sinistra, deve votare partiti di sinistra. Ancora più chiaramente: se tutti vogliono lavoro a tempo indeterminato e servizi pubblici bisogna farla finita con il capitalismo. È la verità che non vogliamo accettare e ok, solo che, ecco, le persone prima vogliono cose di sinistra, poi votano partiti di destra e alla fine si lamentano. Evidentemente, qualche elettore dovrebbe fare pace con sé stesso.

 
Cart ha detto:
È sicuramente vero che i 5 stelle, con le loro stronzàte tipo onestà e casta cricca corruzione hanno prevenuto il formarsi di una consapevolezza prima e di una opposizione poi su temi come l'euro ma, d'altra parte, è anche vero che sono stati molti elettori a decidere di bersi le stronzàte raccontategli: l'esistenza della disoccupazione per via dell'euro, per quanto argomento economicamente corretto, è complesso da comunicare mente invece l'esistenza di disoccupazione per via della corruzione e tutto il resto è un argomento completamente cretino eppure è molto semplice e, per alcuni versi, anche intuitivo ma, ciononostante, è completamente scorretto dal punto di vista economico. 
Anche qui, a mio avviso, emerge la limitatezza di vedute di molti che hanno fatto un ragionamento tipo: "io sono disoccupato perché quelli che lavorano sono raccomandate mentre, se non ci fossero i disoccupati, io lavorerei" solo che il sottointeso di questo argomento è "fottesega del livello di disoccupazione generale, io sono disoccupato perché ci sono i raccomandati, gli altri perché se lo meritano".
 
La cialtroneria dei 5 stelle, comunque, emerge in qualsiasi tema tocchino. Volgiamo parlare del reddito di cittadinanza? Nel 2013, se si faceva notare che il nome era completamente sbagliato, i grillini prima si arrampicavano sugli specchi e poi si incazzavano -peccato davvero che non ci sia più il vecchio thread, così avremmo potuto farci due risate- poi, però, è arrivata la realtà e tutti quelli che hanno votato i 5 stelle per il reddito di cittadinanza si sono fottuti, visto che i percettori di quella elemosina saranno tipo un decimo dei disoccupati e dei poveri che vi aspiravano. 
 
Fondamentalmente, i 5 stelle hanno detto tutto e il contrario di tutto ma, tuttavia gli elettori hanno dato fiducia a questo partito. Torniamo sempre lì: se l'elettore vuole cose di sinistra, deve votare partiti di sinistra. Ancora più chiaramente: se tutti vogliono lavoro a tempo indeterminato e servizi pubblici bisogna farla finita con il capitalismo. È la verità che non vogliamo accettare e ok, solo che, ecco, le persone prima vogliono cose di sinistra, poi votano partiti di destra e alla fine si lamentano. Evidentemente, qualche elettore dovrebbe fare pace con sé stesso.
Ti chi voteresti di sinistra come partito oggi? Indicamelo e ti seguo subito.
Io non vedo offerta politica. Guarda bagnai dove è finito per avere rappresentanza.
Sono decenni che non c'è rappresentanza di sinistra in Italia per questo la gente di sinistra vota 5s o lega dopo aver capito, finalmente, che il Pd è di destra ultraliberista.

Inviato dal mio SM-T830 utilizzando Tapatalk

Cart ha detto:
È sicuramente vero che i 5 stelle, con le loro stronzàte tipo onestà e casta cricca corruzione hanno prevenuto il formarsi di una consapevolezza prima e di una opposizione poi su temi come l'euro ma, d'altra parte, è anche vero che sono stati molti elettori a decidere di bersi le stronzàte raccontategli: l'esistenza della disoccupazione per via dell'euro, per quanto argomento economicamente corretto, è complesso da comunicare mente invece l'esistenza di disoccupazione per via della corruzione e tutto il resto è un argomento completamente cretino eppure è molto semplice e, per alcuni versi, anche intuitivo ma, ciononostante, è completamente scorretto dal punto di vista economico. 
Anche qui, a mio avviso, emerge la limitatezza di vedute di molti che hanno fatto un ragionamento tipo: "io sono disoccupato perché quelli che lavorano sono raccomandate mentre, se non ci fossero i disoccupati, io lavorerei" solo che il sottointeso di questo argomento è "fottesega del livello di disoccupazione generale, io sono disoccupato perché ci sono i raccomandati, gli altri perché se lo meritano".
 
La cialtroneria dei 5 stelle, comunque, emerge in qualsiasi tema tocchino. Volgiamo parlare del reddito di cittadinanza? Nel 2013, se si faceva notare che il nome era completamente sbagliato, i grillini prima si arrampicavano sugli specchi e poi si incazzavano -peccato davvero che non ci sia più il vecchio thread, così avremmo potuto farci due risate- poi, però, è arrivata la realtà e tutti quelli che hanno votato i 5 stelle per il reddito di cittadinanza si sono fottuti, visto che i percettori di quella elemosina saranno tipo un decimo dei disoccupati e dei poveri che vi aspiravano. 
 
Fondamentalmente, i 5 stelle hanno detto tutto e il contrario di tutto ma, tuttavia gli elettori hanno dato fiducia a questo partito. Torniamo sempre lì: se l'elettore vuole cose di sinistra, deve votare partiti di sinistra. Ancora più chiaramente: se tutti vogliono lavoro a tempo indeterminato e servizi pubblici bisogna farla finita con il capitalismo. È la verità che non vogliamo accettare e ok, solo che, ecco, le persone prima vogliono cose di sinistra, poi votano partiti di destra e alla fine si lamentano. Evidentemente, qualche elettore dovrebbe fare pace con sé stesso.
Ti chi voteresti di sinistra come partito oggi? Indicamelo e ti seguo subito.
Io non vedo offerta politica. Guarda bagnai dove è finito per avere rappresentanza.
Sono decenni che non c'è rappresentanza di sinistra in Italia per questo la gente di sinistra vota 5s o lega dopo aver capito, finalmente, che il Pd è di destra ultraliberista.

Inviato dal mio SM-T830 utilizzando Tapatalk

 
Personalmente, voterei Rizzo. Anche se non sono così sicuro della sua fedeltà politica.

La scelta di Bagnai si è visto che fine gli ha fatto fare ?

E comunque, personalmente, ritengo che se c'è un solo partito che porta avanti le istanze dei lavoratori e che se questo partito prende 4 voti in croce, il problema ce l'hanno le persone che non sanno che càzzo vogliono. O meglio, lo sanno ma sono troppo cialtroni pure per ammetterlo. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Cart ha detto:
Personalmente, voterei Rizzo. Anche se non sono così sicuro della sua fedeltà politica.
La scelta di Bagnai si è visto che fine gli ha fatto fare
 
E comunque, personalmente, ritengo che se c'è un solo partito che porta avanti le istanze dei lavoratori e che se questo partito prende 4 voti in croce, il problema ce l'hanno le persone che non sanno che càzzo vogliono. O meglio, lo sanno ma sono troppo cialtroni pure per ammetterlo. 
Purtoppo il voto non si dà alla **** di cane quella persona deve convincermi dei suoi programmi. Se prende 4 voti in croce evidentemente qualche problema di serietà o credibilità ce l ha.

Ripeto al momento non esiste partito di sinistra a cui vorrei affidarmi. Per questo annullo il voto da circa 10 anni. Voto solo alle comunali liste di civiche di persone che conosco e di cui mi fido.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

 
Può essere che Rizzo abbia qualche problema di credibilità. Come può essere che molti elettori abbiano qualche problema di comprensione o, magari, di ordine psicologico. Ma sti cazzi, personalmente credo che alle persone l'attuale sistema piaccia quindi c'è molto poco da discutere.

 
Fondamentalmente abbiamo scelto di aderire al modello capitalista statunitense e ancor più ciecamente siamo stati abituati a non partecipare alla vita pubblica demandando la risoluzione dei nostri problemi e dei nostri bisogni ad una classe politica che è diventata estremamente subdola nel fare marketing al solo scopo di raccogliere il maggior numero di voti. Avete presente quando andate a fare la spesa al supermercato? Ecco, durante le elezioni non siamo noi a fare la spesa bensì siamo noi i prodotti che vengono acquistati. Questo perché, come sostiene Cart, nemmeno sappiamo che cosa vogliamo e nemmeno siamo a conoscenza dei nostri diritti e doveri.

Infatti siamo statunitensi tanto quanto coloro che nascono negli USA, convinti che le misure sociali per le fasce deboli siano anacronistiche nonché un pericoloso incentivo all'inattività. Detto più semplicemente: se non hai successo o non rientri più semplicemente nella media è perché sei un fallito. Pertanto perché far spendere soldi allo stato per la classe dei falliti e dei nullafacenti (poco importa se quel qualcuno nascendo povero o in posti degradati permanga nel suo status quo)? Perché garantire un contratto in regola e ben pagato in proporzione al tenore di vita del luogo in cui si vive? Perché garantire i congedi per malattia o gravidanza garantendo lo stipendio anche per i mesi di inattività? Perché garantire ai lavoratori ciò che gli è dovuto? Perché io, che ho studiato (non come gli altri), devo preoccuparmi del benessere altrui? A me non capiterà mai ciò che succede al povero operaio o contadino perché io HO STUDIATO. Io mi sono elevato e nessuno potrà mai negarmi ciò che ho conquistato. La colpa per i fallimenti ricade completamente sulle responsabilità di chi li ha subiti senza tener conto del fatto che il singolo è in un sistema di pluralità.

E badate bene che l'opera di convincimento è stata estremamente fine e ben realizzata. La gente crede di avere potere, benessere e soldi perché facenti parte del sistema e perché il sistema senza il loro contributo è destinato a cessare di esistere. In realtà non possiede nulla. Siamo come tanti piccoli ingranaggi di un sistema che si basa sullo sfruttamento indiscriminato di lavoratori, risorse e strutture civili al solo scopo di accumulare denaro per coloro che possiedono veramente gli strumenti per potersi definire capitalisti. Fai questo e avrai successo. Esegui quest'altro e sarai un modello per gli altri. La cosa grave è che questo piace alla maggioranza e la cosa ancor più grave è che se prima veniva applicato alle comunità locali adesso è diventato strumento attivo anche per le comunità statali. Vi ricorda qualcosa l'operato delle agenzie di rating? Vi ricorda qualcosa l'UE?

 
Esatto. Sono stati introdotti una serie di argomenti etici e noi siamo stati ben felici di farci prendere per il **** a suon di "ma no, le classi sociali non esistono più" o "ma siamo nel 19xx / 20xx, come fai ancora a parlare di comunismo". Salvo poi scoprire che se si rimane senza lavoro ci si ritrova in un mare di mérda. Ma, anche in quel caso, come dicevi, raramente si dà la colpa al sistema economico ma, anzi, ci si barcamena fra yuppies dei miei stivali che "eh ma, forse non eri bravo abbastanza" e "colpa degli immigrati che ci rubano il lavoro!".

 
D0bHQfNX0AEmlOO.jpg:large


https://www.tgcom24.mediaset.it/politica/banche-tria-sul-bail-in-saccomanni-fu-ricattato-dalla-germania-_3194205-201902a.shtml

Ho ascoltato landini a la7 adesso. Andare in tv per dire il vuoto assoluto mah

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
I sindacalisti sono il peggio del peggio. Adesso siamo anche alla negazione della povertà...


 
Ultima modifica:
Be si ci sono i falsi poveri. Tra l'altro difficilmente quantificabili, un po' come la corruzione.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top