Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.7%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.1%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 6.9%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 19.8%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.6%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.4%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.3%
  • Altro

    Voti: 9 7.8%

  • Votatori totali
    116
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
crei solo dumping salariale.

 
Ma sicuro che il problema della disoccupazione si risolva redistribuendo ore lavorate ossia facendo convergere i salari verso livelli infimi e non obbligando, anche con la violenza, le imprese ad assumere e pagare? 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Come si fa a dare retta ad uno che antagonizza i lavoratori, proponendo con una faccia di bronzo grossa così, di fargli "concorrenza brutale" per contrattare con i sindacati un taglio delle loro ore lavorative e dei loro salari (e se non sono d'accordo perché già così non riescono a campare sticavoli)? Uno così è solo un cretino che non ha capito nulla. O molto più realisticamente, è il solito liberista con la maglietta rossa, molto comoda da indossare per prendere per il sedere con maggiore facilità chi si beve le cose senza pensarci su troppo. E non solo, questo propone il mercato del lavoro tedesco come un esempio positivo, a cui noi qui in Italia dovremmo aspirare. Tradotto in parole semplici, questo tipo vorrebbe vedere la gente lavorare per 400 euro al mese. E sì, un reddito di questo tipo è basso anche secondo i suoi strani criteri, "ma mai come i redditi dei disoccupati, pari a zero". Se non si capiva già dalla sua strampalata proposta, questo pensa veramente che lavorare per un tozzo di pane sia meglio di niente. Perlomeno così facendo "li faremmo uscire dalla depressione: il lavoro è anche realizzazione personale, contribuisce alla felicità". Questo pagliaccio osa addirittura mettere in mezzo Keynes, giusto per cercare di abbellire un po' questi peti che lui considera come idee rivoluzionarie. Tanto per aggiungere al ridicolo.

Tutte queste cose sono scritte nell'intervista che ha rilasciato al Manifesto e che hai linkato, quindi per favore non uscirtene con il "non hai letto il libro". L'idea è demenziale e basta saper fare 2+2 per capire che porterebbe solo ad un impoverimento delle classi lavoratrici, a vantaggio della classe imprenditoriale. Ed infatti questo De Masi manco li cita una volta gli imprenditori, per tutta l'intervista parla solamente di lavoratori che osano "tenersi stretti il loro lavoro". Più chiaro di così...

Hai utilizzato lo stesso metodo per affermare che in Germania c'è lo stesso (o più alto) grado di corruzione che c'è in Italia, per cui hai, seppur in maniera indiretta, cercato di fornire una misura oggettiva e quantificabile del fenomeno, solo che, mentre tale metro di giudizio non va bene se si tratta di italia, evidentemente va più che bene se parliamo di Germania o di qualsiasi altro paese. Questo riguardo il discorso "quantitativo", invece riguardo il piano "qualitativo", cioè della gravità dei singoli casi per me effettivamente risulta molto più grave un infiltrazione mafiosa, a più livelli, in un amministrazione pubblica (che poi non è mai singola ma simultanea a più amministrazioni) che ha, volente o nolente, ripercussioni anche gravi sulla vita dei singoli cittadini, che lo scandalo che può investire la singola azienda. Tuttavia questa diversità di vedute è inutile metterla in discussione, abbiamo chiaramente avuto vissuti diversi e abbiamo percezioni diverse di determinati problemi. Se non sei del sud o comunque non hai vissuto in alcune zone difficilmente puoi capire di cosa sto parlando.

Riguardo la classe politica che si è piegata all' europa di certo non lo devi dire a me, ma a tutti coloro i quali ancora oggi difendono l'operato del PD.
La corruzione c'è in tutto il mondo, il punto del mio messaggio è tutto lì. Chi vuole fare a gara di corruzione con gli altri paesi non sono io.

 
Ultima modifica:
Come si fa a dare retta ad uno che antagonizza i lavoratori, proponendo con una faccia di bronzo grossa così, di fargli concorrenza brutale per contrattare con i sindacati un taglio delle loro ore lavorative e dei loro salari (e se non sono d'accordo perché già così non riesco a campare, sticavoli)? Uno così è solo un cretino che non ha capito nulla. O molto più realisticamente, è il solito liberista con la maglietta rossa, molto comoda da indossare per prendere per il sedere con maggiore facilità chi si beve le cose senza pensarci su troppo. E non solo, questo propone il mercato del lavoro tedesco come un esempio positivo, a cui noi qui in Italia dovremmo aspirare. Tradotto in parole semplici, questo tipo vorrebbe vedere la gente lavorare per 400 euro al mese. E sì, un reddito di questo tipo è basso anche secondo i suoi strani criteri, "ma mai come i redditi dei disoccupati, pari a zero". Se non si capiva già dalla sua strampalata proposta, questo pensa veramente che lavorare per un tozzo di pane sia meglio di niente. Perlomeno così facendo "li faremmo uscire dalla depressione: il lavoro è anche realizzazione personale, contribuisce alla felicità". Questo pagliaccio osa addirittura mettere in mezzo Keynes, giusto per cercare di abbellire un po' questi peti che lui considera come idee rivoluzionarie. Tanto per aggiungere al ridicolo.

Tutte queste cose sono scritte nell'intervista che ha rilasciato al Manifesto e che hai linkato, quindi per favore non uscirtene con il "non hai letto il libro". L'idea è demenziale e basta saper fare 2+2 per capire che porterebbe solo ad un impoverimento delle classi lavoratrici, a vantaggio della classe imprenditoriale. Ed infatti questo De Masi manco li cita una volta gli imprenditori, per tutta l'intervista parla solamente di lavoratori che osano "tenersi stretti il loro lavoro". Più chiaro di così...
Ho provato a farglielo capire ma non vuole ragionare. Ed è un peccato che ci siano persone che sono disposte a considerare teorie del genere. Nemmeno teorie. Spazzatura. 

 
Lavorare gratis per breve periodo, e non avendo letto il libro non ho capito se da un privato per dimostrare le proprie capacità o fuori gratuitamente per i cittadini lottando contro gli occupati costringendoli poi a cedere le proprie ore di lavoro, dato che qui risponde alla domanda:

Domanda: I lavoratori però non le cedono, queste benedette ore.

Risposta: E qui scatta la mia idea della piattaforma informatica: basta creare una app, semplice semplice, tipo Uber, dove tutti i disoccupati italiani offrono il loro lavoro gratis. Ti serve un idraulico? un medico? un avvocato? Sulla app lo trovi in pochi minuti. Lavorerà per te gratis. Una concorrenza brutale, che romperà il mercato del lavoro, e costringerà i sindacati a sedersi a un tavolo e a concordare la cessione del 10% di ore dai 23 milioni di lavoratori ai 3,1 milioni di disoccupati. Tra l’altro, la disoccupazione è destinata a crescere: a causa della globalizzazione, e per opera dell’intelligenza artificiale. I robot hanno già sostituito gli operai, le macchine intelligenti sostituiranno i creativi, i giornalisti, i medici.

https://ilmanifesto.it/de-masi-disoccupati-ribellatevi-offrite-lavoro-gratis-sul-web/

Dopo la lotta contro gli occupati seguirebbe l'accordo con i sindacati togliendo 4 ore lavorative e rinunciare al 10% del loro stipendio, .

Io non ho detto che funzionerebbe nè ho letto il libro per giudicare la sua soluzione.

Non so cosa ci sia da ridere se non è mai stato provato quindi pregiudizi, è come chi ride a priori contro la teoria economica di Marx, fai lo stesso errore, ripetendoti poi ancora una volta che chi letto il libro, laureati compresi, di solito condividono, quelli che non l'hanno letto lo deridono come te e altri.

Che non mi si fraintenda nel post precedente in una parte del discorso quando dico che le multinazionali in un liberismo selvaggio competono anche senza abbassare i salari, volevo dire semplicemente che ci sono anche multinazionali che per competere non hanno bisogno di abbassare i salari ma che lo fanno comunque per semplice tornaconto personale e non perchè costretti a tagliare in nome della competitività, mi sono espresso molto male e ho modificato..
io ho capito cosa intendi, però scusa, ma col brazz che andrei a lavorare gratis :asd:

a quel punto vado a chiedere l'elemosina ai semafori che guadagno di più

Come si fa a dare retta ad uno che antagonizza i lavoratori, proponendo con una faccia di bronzo grossa così, di fargli "concorrenza brutale" per contrattare con i sindacati un taglio delle loro ore lavorative e dei loro salari (e se non sono d'accordo perché già così non riescono a campare sticavoli)? Uno così è solo un cretino che non ha capito nulla. O molto più realisticamente, è il solito liberista con la maglietta rossa, molto comoda da indossare per prendere per il sedere con maggiore facilità chi si beve le cose senza pensarci su troppo. E non solo, questo propone il mercato del lavoro tedesco come un esempio positivo, a cui noi qui in Italia dovremmo aspirare. Tradotto in parole semplici, questo tipo vorrebbe vedere la gente lavorare per 400 euro al mese. E sì, un reddito di questo tipo è basso anche secondo i suoi strani criteri, "ma mai come i redditi dei disoccupati, pari a zero". Se non si capiva già dalla sua strampalata proposta, questo pensa veramente che lavorare per un tozzo di pane sia meglio di niente. Perlomeno così facendo "li faremmo uscire dalla depressione: il lavoro è anche realizzazione personale, contribuisce alla felicità". Questo pagliaccio osa addirittura mettere in mezzo Keynes, giusto per cercare di abbellire un po' questi peti che lui considera come idee rivoluzionarie. Tanto per aggiungere al ridicolo.

Tutte queste cose sono scritte nell'intervista che ha rilasciato al Manifesto e che hai linkato, quindi per favore non uscirtene con il "non hai letto il libro". L'idea è demenziale e basta saper fare 2+2 per capire che porterebbe solo ad un impoverimento delle classi lavoratrici, a vantaggio della classe imprenditoriale. Ed infatti questo De Masi manco li cita una volta gli imprenditori, per tutta l'intervista parla solamente di lavoratori che osano "tenersi stretti il loro lavoro". Più chiaro di così...

La corruzione c'è in tutto il mondo, il punto del mio messaggio è tutto lì. Chi vuole fare a gara di corruzione con gli altri paesi non sono io.
anche perché ci manca solo la gente che accetta di lavorare gratis, non bastava la deflazione salariale

 
crei solo dumping salariale.


Ma sicuro che il problema della disoccupazione si risolve redistribuendo ore lavorate ossia facendo convergere i salari verso livelli infimi e non obbligando, anche con la violenza, le imprese ad assumere e pagare? 
Ma se ho ripetuto mille volte che De Masi prevede prima il salario minimo obbligatorio per una paga decente incondizionata, e anche il reddito di cittadinanza per privati in difficoltà, ha sempre parlato di soluzione pacifica perchè odia la violenza.

Per Raggiungere tale scopo 1 milione devono lavorare gratis per i cittadini da un app. per qualche mese lottando contro gli occupati per fare cedere le loro ore lavorative in eccesso, dato che parla spesso di quelle, molto probabilmente intende questo nella risposta, e rinunciare al 10% del loro salario per quelle ore in più di lavoro, preferendo occupati in più decentemente pagati che disoccupati depressi, ma lui è aperto ad altre ricette. Da quel poco che so sembra una soluzione buona, il problema è solo da vedere quanti privati sono a disposizione per assumere, ma qui alcuni già partono dal presupposto che non lo faranno perchè tutti pensano al loro tornaconto.

Qui parla chiaro nella redistribuzione delle ore:

I lavoratori però non le cedono, queste benedette ore.

E qui scatta la mia idea della piattaforma informatica: basta creare una app, semplice semplice, tipo Uber, dove tutti i disoccupati italiani offrono il loro lavoro gratis. Ti serve un idraulico? un medico? un avvocato? Sulla app lo trovi in pochi minuti. Lavorerà per te gratis. Una concorrenza brutale, che romperà il mercato del lavoro, e costringerà i sindacati a sedersi a un tavolo e a concordare la cessione del 10% di ore dai 23 milioni di lavoratori ai 3,1 milioni di disoccupati. Tra l’altro, la disoccupazione è destinata a crescere: a causa della globalizzazione, e per opera dell’intelligenza artificiale. I robot hanno già sostituito gli operai, le macchine intelligenti sostituiranno i creativi, i giornalisti, i medici.

Come si fa a dare retta ad uno che antagonizza i lavoratori, proponendo con una faccia di bronzo grossa così, di fargli "concorrenza brutale" per contrattare con i sindacati un taglio delle loro ore lavorative e dei loro salari (e se non sono d'accordo perché già così non riescono a campare sticavoli)? Uno così è solo un cretino che non ha capito nulla. O molto più realisticamente, è il solito liberista con la maglietta rossa, molto comoda da indossare per prendere per il sedere con maggiore facilità chi si beve le cose senza pensarci su troppo. E non solo, questo propone il mercato del lavoro tedesco come un esempio positivo, a cui noi qui in Italia dovremmo aspirare. Tradotto in parole semplici, questo tipo vorrebbe vedere la gente lavorare per 400 euro al mese. E sì, un reddito di questo tipo è basso anche secondo i suoi strani criteri, "ma mai come i redditi dei disoccupati, pari a zero". Se non si capiva già dalla sua strampalata proposta, questo pensa veramente che lavorare per un tozzo di pane sia meglio di niente. Perlomeno così facendo "li faremmo uscire dalla depressione: il lavoro è anche realizzazione personale, contribuisce alla felicità". Questo pagliaccio osa addirittura mettere in mezzo Keynes, giusto per cercare di abbellire un po' questi peti che lui considera come idee rivoluzionarie. Tanto per aggiungere al ridicolo.

Tutte queste cose sono scritte nell'intervista che ha rilasciato al Manifesto e che hai linkato, quindi per favore non uscirtene con il "non hai letto il libro". L'idea è demenziale e basta saper fare 2+2 per capire che porterebbe solo ad un impoverimento delle classi lavoratrici, a vantaggio della classe imprenditoriale. Ed infatti questo De Masi manco li cita una volta gli imprenditori, per tutta l'intervista parla solamente di lavoratori che osano "tenersi stretti il loro lavoro". Più chiaro di così...

La corruzione c'è in tutto il mondo, il punto del mio messaggio è tutto lì. Chi vuole fare a gara di corruzione con gli altri paesi non sono io.
Ma se ha sempre criticato il liberismo in generale. Quando parlava di 400 euro non era ufficiale ma solo un modo per dire appunto che meglio prendere qualcosa che stare depressi senza nulla, ma di certo non lo vuole dato che parla di una paga decente.

Per il resto leggi sopra. Certo che giudicare da quattro righe di testo invece che un libro molto più dettagliato sulla faccenda, mi devi spiegare dannazione perchè chi l'ha letto di solito condivide leggendo i commenti sotto la vendita del suo libro, mentre chi non l'ha letto sentenzia come te..

Ho provato a farglielo capire ma non vuole ragionare. Ed è un peccato che ci siano persone che sono disposte a considerare teorie del genere. Nemmeno teorie. Spazzatura. 
Leggi sopra.

Certo detto da uno che nemmeno ha letto il libro e quindi più un pregiudizio che un vero giudizio, e vuole pure avere la parola nel dire agli altri di non capire, dove nemmeno è stato provato nulla se funziona o meno, però Marx lo ritieni molto migliore non si sa per cosa che anche la sua sempre teoria rimane, con tante belle parole di uguaglianza ma finisce lì.

Io davvero con questi toni così arroganti nel dire chi capisce o meno da un certo fastidio, puro atto di bullismo, non mi pare che io faccia altrettanto.

 
Leggi sopra.

Certo detto da uno che nemmeno ha letto il libro e quindi più un pregiudizio che un vero giudizio, e vuole pure avere la parola nel dire agli altri di non capire, dove nemmeno è stato provato nulla se funziona o meno, però Marx lo ritieni molto migliore non si sa per cosa che anche la sua sempre teoria rimane, con tante belle parole di uguaglianza ma finisce lì.

Io davvero con questi toni così arroganti nel dire chi capisce o meno da un certo fastidio, puro atto di bullismo, non mi pare che io faccia altrettanto.
Ma se nemmeno tu l'hai letto. DARKema ti stai aggrappando un po' sugli specchi. Facciamo un piccolo reset. Non volevo risultare offensivo e sono disposto a scusarmi nel caso tu ti sia sentito offeso (anche se il mio "non ho risposto per evitare di umiliarti" era riferito alle tue argomentazioni e non alla tua persona anche se molto probabilmente mi darai del paraculo. Pazienza.). Ora, partendo nuovamente da zero o quasi, l'idea di De Masi è semplicemente folle. Perché un lavoratore qualsiasi dovrebbe rinunciare ad una percentuale del suo stipendio per fare in modo che il vicino disoccupato possa entrare nel mondo del lavoro? Vedi che gira e rigira dev'essere sempre il dipendente a rimetterci? Te l'ha detto anche Dr4Ke. Io non so più che dirti. Veramente. 

In questo modo non solo lasciamo invariata la lotta tra occupati ma inseriamo anche la concorrenza sleale dei disoccupati. Gli unici a guadagnarci saranno gli imprenditori e il sistema capitalista.

 
Ma se nemmeno tu l'hai letto. DARKema ti stai aggrappando un po' sugli specchi. Facciamo un piccolo reset. Non volevo risultare offensivo e sono disposto a scusarmi nel caso tu ti sia sentito offeso (anche se il mio "non ho risposto per evitare di umiliarti" era riferito alle tue argomentazioni e non alla tua persona anche se molto probabilmente mi darai del paraculo. Pazienza.). Ora, partendo nuovamente da zero o quasi, l'idea di De Masi è semplicemente folle. Perché un lavoratore qualsiasi dovrebbe rinunciare ad una percentuale del suo stipendio per fare in modo che il vicino disoccupato possa entrare nel mondo del lavoro? Vedi che gira e rigira dev'essere sempre il dipendente a rimetterci? Te l'ha detto anche Dr4Ke. Io non so più che dirti. Veramente. 

In questo modo non solo lasciamo invariata la lotta tra occupati ma inseriamo anche la concorrenza sleale dei disoccupati. Gli unici a guadagnarci saranno gli imprenditori e il sistema capitalista.
Quantomeno ho capito le sue intenzioni e non vado oltre sentenziando che funziona o no deridendo, e nessuno poi ha provato e forse non succederà mai dato che servono un milione di disoccupati che lavorano gratis e per ora quasi nessuno conosce questa soluzione.

Qui ci sono alcuni ad esempio che lodano molto il Comunismo, anche lì non mancano chi è a favore e chi no, teoricamente interessante ma nella pratica si è visto poco, e che comunque non garantisce uguaglianza e pace per sempre, Marx che dice che ci vuole la rivoluzione proletaria che non accadrà mai come probabilmente con De Masi e il suo milione di disoccupati che lavorano gratis, al servizio del cittadino e non privato se così ho capito, per qualche mese contro gli occupati per cedere le loro ore eccessive.

De masi non ha mai detto che la sua soluzione è perfetta ma l'unica che ha trovato possibile nell'attuale sistema, e senza violenza, gli occupati che devono rinunciare al 10% del loro salario è per chi ha le ore eccessive, prevede il salario minimo per una paga decente quindi nessun vantaggio per i privati.

E' proprio sulle argomentazioni che me la sono presa, in un forum o si risponde smentendo argomentando bene con dimostrazioni per sostenere che il proprio interlocutore sta sbagliando o altrimenti se si è convinti della propria superiorità meglio non rispondere e ignorare, a me da fastidio chi risponde con toni presuntuosi e arroganti in un forum dove cerca un confronto e scambio di idee, anche solo per esprimere posizioni diverse, mentre tu te ne sei uscito con quel tono presuntuoso che il forum non prevede.

 
Il fail è degli elettori che hanno votato i 5 stelle sperando di risolvere i propri problemi di disoccupazione con il reddito di cittadinanza.

Ma se ho ripetuto mille volte che De Masi prevede prima il salario minimo obbligatorio per una paga decente incondizionata, e anche il reddito di cittadinanza per privati in difficoltà, ha sempre parlato di soluzione pacifica perchè odia la violenza.

Per Raggiungere tale scopo 1 milione devono lavorare gratis per i cittadini da un app. per qualche mese lottando contro gli occupati per fare cedere le loro ore lavorative in eccesso, dato che parla spesso di quelle, molto probabilmente intende questo nella risposta, e rinunciare al 10% del loro salario per quelle ore in più di lavoro, preferendo occupati in più decentemente pagati che disoccupati depressi, ma lui è aperto ad altre ricette. Da quel poco che so sembra una soluzione buona, il problema è solo da vedere quanti privati sono a disposizione per assumere, ma qui alcuni già partono dal presupposto che non lo faranno perchè tutti pensano al loro tornaconto.

Qui parla chiaro nella redistribuzione delle ore:

I lavoratori però non le cedono, queste benedette ore.

E qui scatta la mia idea della piattaforma informatica: basta creare una app, semplice semplice, tipo Uber, dove tutti i disoccupati italiani offrono il loro lavoro gratis. Ti serve un idraulico? un medico? un avvocato? Sulla app lo trovi in pochi minuti. Lavorerà per te gratis. Una concorrenza brutale, che romperà il mercato del lavoro, e costringerà i sindacati a sedersi a un tavolo e a concordare la cessione del 10% di ore dai 23 milioni di lavoratori ai 3,1 milioni di disoccupati. Tra l’altro, la disoccupazione è destinata a crescere: a causa della globalizzazione, e per opera dell’intelligenza artificiale. I robot hanno già sostituito gli operai, le macchine intelligenti sostituiranno i creativi, i giornalisti, i medici.

Ma se ha sempre criticato il liberismo in generale. Quando parlava di 400 euro non era ufficiale ma solo un modo per dire appunto che meglio prendere qualcosa che stare depressi senza nulla, ma di certo non lo vuole dato che parla di una paga decente.

Per il resto leggi sopra. Certo che giudicare da quattro righe di testo invece che un libro molto più dettagliato sulla faccenda, mi devi spiegare dannazione perchè chi l'ha letto di solito condivide leggendo i commenti sotto la vendita del suo libro, mentre chi non l'ha letto sentenzia come te..

Leggi sopra.

Certo detto da uno che nemmeno ha letto il libro e quindi più un pregiudizio che un vero giudizio, e vuole pure avere la parola nel dire agli altri di non capire, dove nemmeno è stato provato nulla se funziona o meno, però Marx lo ritieni molto migliore non si sa per cosa che anche la sua sempre teoria rimane, con tante belle parole di uguaglianza ma finisce lì.

Io davvero con questi toni così arroganti nel dire chi capisce o meno da un certo fastidio, puro atto di bullismo, non mi pare che io faccia altrettanto.
Disoccupati che lottano contro gli occupati. Basta così.

 
La corruzione c'è in tutto il mondo, il punto del mio messaggio è tutto lì. Chi vuole fare a gara di corruzione con gli altri paesi non sono io.
Ma infatti non è una gara, ma non si può venire tacciati di autorazzismo solo perchè uno si limita a fare un po di autocritica e/o si sottolineano delle differenze in termini di mentalità ed efficienza che già si registrano nelle diverse aree geografiche di uno stesso paese.

Non è solo questo, ma il fatto che per creare questo "fail" ci siamo indebitati all' inverosimile e già si parla di aumento iva e accise.

 
Ma quale debito? Avrebbero dovuto spendere 100 volte tanto.

 
Il problema non sono debito o deficit ma il fatto che l'Italia non può scendere al di sotto del 9% di disoccupazione. L'UE ha stabilito quale sia il nostro NAIRU e non dobbiamo allontanarci da lì. 

 
Cart ha detto:
Il problema non sono debito o deficit ma il fatto che l'Italia non può scendere al di sotto del 9% di disoccupazione. L'UE ha stabilito quale sia il nostro NAIRU e non dobbiamo allontanarci da lì. 
Che mi pare sia incostituzionale questa cosa del Nairu ma vabbè qui fanno quel che cazzo vogliono

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

 
Quantomeno ho capito le sue intenzioni e non vado oltre sentenziando che funziona o no deridendo, e nessuno poi ha provato e forse non succederà mai dato che servono un milione di disoccupati che lavorano gratis e per ora quasi nessuno conosce questa soluzione.

Qui ci sono alcuni ad esempio che lodano molto il Comunismo, anche lì non mancano chi è a favore e chi no, teoricamente interessante ma nella pratica si è visto poco, e che comunque non garantisce uguaglianza e pace per sempre, Marx che dice che ci vuole la rivoluzione proletaria che non accadrà mai come probabilmente con De Masi e il suo milione di disoccupati che lavorano gratis, al servizio del cittadino e non privato se così ho capito, per qualche mese contro gli occupati per cedere le loro ore eccessive.

De masi non ha mai detto che la sua soluzione è perfetta ma l'unica che ha trovato possibile nell'attuale sistema, e senza violenza, gli occupati che devono rinunciare al 10% del loro salario è per chi ha le ore eccessive, prevede il salario minimo per una paga decente quindi nessun vantaggio per i privati.

E' proprio sulle argomentazioni che me la sono presa, in un forum o si risponde smentendo argomentando bene con dimostrazioni per sostenere che il proprio interlocutore sta sbagliando o altrimenti se si è convinti della propria superiorità meglio non rispondere e ignorare, a me da fastidio chi risponde con toni presuntuosi e arroganti in un forum dove cerca un confronto e scambio di idee, anche solo per esprimere posizioni diverse, mentre tu te ne sei uscito con quel tono presuntuoso che il forum non prevede.
Mi tiro fuori dalla discussione. Ti pregherei di finirla con questa storia che sono stato presuntuoso e arrogante. Io ho argomentato, tu hai risposto e io ho contro-argomentato. Tu ti sei basato su WoT farciti di etica e morale, io ho spiegato perché, nonostante le tue lodevoli intenzioni, fossero basati su un errore di base abbastanza grave. Infine ti ho presentato le mie scuse. Qualsiasi altro messaggio del genere (in grassetto per intenderci), ti avviso, sarà cancellato direttamente dal sottoscritto in quanto inutile ai fini della discussione.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Che mi pare sia incostituzionale questa cosa del Nairu ma vabbè qui fanno quel che cazzo vogliono

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Se non frega ai disoccupati figurati quanto frega all'UE. 

Che poi, roba che se parli del NAIRU, passi per complottista.

 
i media che parlano ad APRILE di un aumento dell'IVA nel 2020 sono ridicoli.

Puro terrorismo elettorale.

Come l'altro giorno su Rai 3 un tipo che ha detto a Borghi: "Se lo spread scende è merito della BCE, se sale è colpa vostra".

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il leghista Siri indagato per corruzione, avrebbe ricevuto denaro per modificare una norma del DEF 2018.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top