.
I problemi legati alle valutazioni dei CAF (come sempre solo supposti) sono cosa diversa rispetto a quello di cui parlavo.
Se leggessi con attenzione il tuo stesso link vedresti che anche lì se ne parla:
Praticamente per ricevere un supporto le persone che ne fanno richiesta devono stare in una condizione di bisogno da quasi due anni, altrimenti per gli onesti del M5S quella è la porta. Bel cambiamento e bel supporto a chi ne ha bisogno, non c'è che dire.
La manovra per te non si può giudicare solo perché la ritieni perfetta, proprio come nel caso del libro di quel tizio. I difetti però non è che così scompaiano, così come non scompare il deficit insignificante che il Governo ha fatto a copertura di esso.
Ed in che modo il risultato "positivo" della produzione industriale dovrebbe essere responsabilità di questo Governo? Non mi risulta che abbiano fatto niente a riguardo.
La Germania è l'unica che sta veramente soffrendo in questo senso. Essendosi basati completamente sul mercantilismo più sfrenato è naturale che comincino ad andare male quando l'economia globale comincia a rallentare:
Questi numeri poi non dicono nulla sul benessere delle persone (che infatti stanno male come prima), il che è l'unica cosa che conta secondo me.
Gli strumenti per bloccare la violenza (con la violenza) i potenti li hanno sempre avuti, non è che sia cambiato niente su questo fronte
Mi chiedo come fai a non ridere quando parli di agenti che si ribellano al potere per schierarsi con il popolo. Abbiamo moltissimi esempi nella storia che ci dimostrano come l'uomo può arrivare anche a livelli bassissimi pur di eseguire gli ordini di un coglione al comando, figuriamoci se si fanno problemi a manganellare qualche tizio per strada (sopratutto se gli appiccichi l'etichetta di criminali o peggio). In Francia ancora stiamo aspettando questi santi agenti che non si facciano problemi a far saltare bulbi oculari o ad infliggere altre mutilazioni ai manifestanti per reprimere il dissenso verso Macron. Forse un giorno li vedremo, per adesso però dobbiamo continuare ad assistere a scene vergognose come quella in cui hanno tenuto giovani studenti inginocchiati con le mani sulla testa, manco fossero in un campo di prigionia.
Si sono venduti almeno da quando hanno deciso di cambiare totalmente posizione sulla questione euro ed UE (se non prima). Non ci sono scuse per uno schifo del genere.
Sta meno peggio, non meglio. Sempre di una vita senza prospettiva si tratta, ed è chiaramente quella che De Masi desidera per i giovani visto che fa le sviolinate al sistema tedesco.
Per tua stessa ammissione anche tu non hai letto questo dannatissimo libro, quindi potresti anche smetterla con questa storia. Capisci che dall'esterno appare un pochetto ipocrita che vuoi impedire agli altri di criticarlo perché non l'hanno letto, quando tu invece pretendi di poterlo difendere essendo nella medesima posizione?
Le sue parole comunque sono molte chiare a tutti, sei solo tu che non vuoi ammetterne il significato. Il perché mi rimane oscuro, ma avrai i tuoi motivi.
E' sempre una supposizione più che altro, l'articolo sui problemi rilevati sul reddito di cittadinanza più che fatti porta punti di domanda e di presunte persone che hanno avuto problemi, nessuno per ora è stato respinto, e se ci fosse qualcosa che non quadra il m5s è pronto a risolverlo dato che ha sempre parlato di correttivi, ma allo stato attuale sono solo punti di domanda basati su presunti rimandi ad alcune persone, tutto da verificare, inoltre il mese di Aprile è proprio il mese dove stanno facendo tutti i controlli sulle richieste per verificare se non ci sia qualche furbo e a Maggio partiranno i pagamenti, insomma i soliti articoli di speculazione più che altro.
Qui di Maio lo spiega al minuto 4:00 circa
https://www.youtube.com/watch?v=wZMNwVE9Py4
Ma quale considerazione perfetta sulla manovra del reddito di cittadinanza, casomai sei tu che già sentenzi sulla fallibilità in base a supposizioni e che ancora deve essere avviato del tutto.
Io ho solo detto di pazientare e verificare dopo un anno se funziona, inoltre il M5S mai ha pensato che possa risolvere i problemi della povertà ma dare una mano, è come un inizio di tante manovre a favore dei disoccupati e della collettività, non l'unico.
Sul libro di De Masi infatti io non ho preteso nulla, critico appunto che chi come me non l'ha letto si mette, a differenza mia, di sentenziare che è una cazzata.
Sapresti rispondere nel merito sul presunto tizio del libro perchè è scontato che sia una soluzione sbagliata teoricamente, al di là dell'applicabilità, quando io poi non ho dato per scontato che funziona ma solo che in teoria pare valida e a differenza tua non giudico se non ho letto il libro in questione. Ne ho già ben argomentato, illuminami dov'è lo sbaglio, sempre se riesci ad argomentare, e non appoggiandoti su due utenti che non hanno capito e dire che ho torto, o magari sono io.
Guarda che la crisi internazionale da diverso tempo è partita e anche l'Italia ne ha sofferto e continua. Anche il nostro paese punta molto sull'esportazione di beni in quasi ogni settore, chimica, meccanica, elettronica, ecc, tant'è vero che stiamo puntando anche con la Cina sull'esportazione dei nostri beni e che la stessa Germania ci ha temuto da sempre visto che con la lira eravamo destinati a superarla, il made in italy nel mondo è il marchio più forte per la sua qualità, le nostre imprese che anche negli anni passati hanno retto contro la concorrenza tedesca nonostante tutti i bastoni fra le ruote. Il nostro modello di piccola e media impresa è molto forte e serve anche per l'economia reale.
Il video postato dà merito alla manovra economica in vigore da fine anno secondo un articolo americano, rimane il fatto che da quando è entrata in vigore questa manovra a fine 2018 si vedono dei segni positivi per l'Italia nei primi mesi del 2019 con questo governo, che vuole abbassare il sistema burocratico sulle piccole e medie imprese fin troppo tartassate.
I precedenti governi non fecero nulla per le piccole e medie imprese sull'esportazione nè sul mercato interno.
I potenti di oggi hanno strumenti molto più avanzati come bombe lacrimogene ecc, quindi una rivoluzione classica maniera è impossibile.
Nella rivoluzione francese molti soldati si sono schierati con il popolo quindi non vedo perchè non dovrebbe accadere anche oggi con una protesta molto numerosa e insistente, il potere appartiene al popolo, se diversi agenti abusano prima o poi vedrai altri che reagiscono contro schierandosi con il popolo.
Quello che attualmente vedi in Francia ce ne vuole per arrivare a quanto detto, il popolo non è ancora molto numeroso nè costante ogni giorno per la protesta.
Il Governo attuale venduto solo perchè inchinato al volere UE e non stare al loro gioco per una risposta pronta e ben preparata in futuro, va bene hai ragione, dopotutto ne sono pieni i casi in cui i paesi stavano al gioco degli altri per poi rispondere al momento opportuno, la stessa Cina sta facendo la stessa cosa, sempre inchinata all'impero occidentale e alle regole del gioco U.S.A.
Attualmente è pensare di migliorare le nostre condizioni in UE
Più semplicemente mancano alcuni presupposti fondamentali per poter imbastire una discussione che vada oltre le solite considerazioni. Ci sono errori di rilevanza storica e teorica non riconosciuti e indiscutibili. Tutto qui. Poi per carità, alcune indicazioni morali ed etiche riportate sono anche condivisibili ma ahimé cadono nel vuoto se paragonate alla situazione reale.
E quali sarebbero per la precisione?