Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.7%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.1%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 6.9%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 19.8%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.6%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.4%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.3%
  • Altro

    Voti: 9 7.8%

  • Votatori totali
    116
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Mi permetto di dire che votare un partito di neofascisti con la convinzione che questo serva ad uscire dall'unione europea è follia
Mmm bene ne prendo atto
Edit scusami drake ho visto ora il tuo post quando ho tempo dal lavoro ti rispondo

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

 
Mi permetto di dire che votare un partito di neofascisti con la convinzione che questo serva ad uscire dall'unione europea è follia
È tutto relativo rispetto all'obiettivo che ci si pone: se si vuole fare lotta di classe per il capitale, le cose vanno benissimo così; se si vuole fare lotta di classe per il lavoro, occorre sì uscire dall'euro -condizione necessaria, quindi, ma non sufficiente- ma decidere cosa fare dopo. E se il "dopo" lo fa un partito che tutela il capitale come quello fascista, uscire dall'euro non serve ai lavoratori. 

 
Incuriosito ho visto l'intervista di Marco Mori su Byoblu, mi è sembrato tutto tranne che 'protettore del capitale', vuole nazionalizzare ogni cosa (fino all'altro ieri era socialista, e da quel che dice lo è ancora) 

Poi magari sono solamente dichiarazioni di facciata, ma il punto è che per fare quel che dice, ci vorrebbe una vera e propria rivoluzione. 

 
senza Borghi e Bagnai a quest'ora nemmeno c'era un dibattito sull'€, capisco tutto, ma davvero pensate siano dei traditori per una poltrona?

 
Non sarebbero i primi, figurati, anche il PCI ha tradito i lavoratori così come molti suoi esponenti lo hanno tradito, anche se una fase in cui il partito si era sciolto. Basti pensare al famoso discorso di Napolitano degli anni '70 sullo SME.

 
D6jdNLLWwAE-V9H
 
Il problema non è se Bagnai si sia rimangiato oppure no le proprie idee, il punto è quanto le persone possano permettersi di aspettare che le idee di Bagnai diventino realtà.

 
Se continuano a votare 5 stelle e PD se lo meritano di aspettare, e si vede che sono felici di aspettare, per fare le leggi ci vogliono i numeri cosa che la Lega non ha.

Ah Giggino ancora contro lo sforamento del 3%, se qualcuno avesse ancora qualche dubbio su chi sono questi veramente.
 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se ci si aspetta che il dibattito sull'euro raggiunga una maturità tale per cui la maggioranza degli elettori dirà: "ok, ci hanno preso in giro, ora usciamo da sta merda" tanto vale aspettare e sperare, una cosa simile non succederà mai. 

E posto pure che la Lega abbia i numeri, non ha comunque la volontà politica di uscire dall'euro e meno che mai di togliere soldi agli imprenditori per darli ai lavoratori.

 
Se il dibattito arrivera' a certi livelli non so, sicuramente senza Bagnai e compagnia, anche se in realta tra i primi e' stato Barnard a farlo (purtroppo dopo e' matto), non saremmo a dove siamo oggi e avere una buona parte di persone che e' contro l'Euro, io ricordo quando provavi a dire che eri contro l'euro ti davano del complottista o i servizi di Matrix con i templari e robe assurde...
oggi la situazione e' abbastanza cambiata mi sembra, poi che la tv che e' ovviamente finanziata da quelli che vogliono l'euro fara' sempre resistenza su questo non c'e dubbio; ma detto sinceramente io altri metodi plausibili oltre all'elezioni di politici euroscettici non lo vedo.

Se la lega vuole o non vuole toglierlo per non danneggiare i propri imprenditori non lo so, non conosco politici leghisti. 
io alle europee ci provo a votare lega poi vedremo,altri metodi non li vedo, poi se non faranno nulla avro sprecato e amen, una possibilita si da tutti.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non sarebbero i primi, figurati, anche il PCI ha tradito i lavoratori così come molti suoi esponenti lo hanno tradito, anche se una fase in cui il partito si era sciolto. Basti pensare al famoso discorso di Napolitano degli anni '70 sullo SME.
non sarebbero i primi, ma da quello che dicono non mi sembra proprio sia il loro caso, basti vedere il video di Borghi postato sopra, che l'utente di prima ha completamente travisato

Se il dibattito arrivera' a certi livelli non so, sicuramente senza Bagnai e compagnia, anche se in realta tra i primi e' stato Barnard a farlo (purtroppo dopo e' matto), non saremmo a dove siamo oggi e avere una buona parte di persone che e' contro l'Euro, io ricordo quando provavi a dire che eri contro l'euro ti davano del complottista o i servizi di Matrix con i templari e robe assurde...
oggi la situazione e' abbastanza cambiata mi sembra, poi che la tv che e' ovviamente finanziata da quelli che vogliono l'euro fara' sempre resistenza su questo non c'e dubbio; ma detto sinceramente io altri metodi plausibili oltre all'elezioni di politici euroscettici non lo vedo.

Se la lega vuole o non vuole toglierlo per non danneggiare i propri imprenditori non lo so, non conosco politici leghisti. 
io alle europee ci provo a votare lega poi vedremo,altri metodi non li vedo, poi se non faranno nulla avro sprecato e amen, una possibilita si da tutti.
stesso mio pensiero, anche perché oltre la Lega non vedo nessun altro di credibile.

Giggino ancora non ho capito da che parte sta

 
5s mi sembra sempre più ridicolo, o per lo meno non riesco a seguire il loro filo logico, se ce l'hanno. 

 
Il 5s sono la piu grande farsa politica dalla repubblica ad oggi, quando un partito cerca di sminare lo stato, in ogni sua forma puo' essere solo un partito di destra, in ogni intervento dei 5s c'e sempre la costante dello stato improduttivo, ladro, mafioso ecc...  e ogni loro riforma di cui si vantano ,e la gente gli fa anche i complimenti, va sempre ad intaccare lo stato democratico. 
Per non parlare che sono la prima lobby del parlamento.

 
Dr4Ke ha detto:
Nel video che ho postato più su Claudio spiega nel dettaglio cosa intendono (perlomeno lui e Bagnai) con "meno Europa": un metodo per arrivare a fermare e riavvolgere il percorso di integrazione europea che è stato iniziato anni fa, per arrivare più in là (nelle loro speranze) al redde rationem e quindi alla fine dell'euro e dell'unione europea come la conosciamo oggi. Puoi non credere a quello che dice ma almeno dovresti comprendere bene il significato di quello che viene detto, senza cambiarlo.
 
Vorrei farti una domanda comunque: per te quindi quando Claudio e Alberto - nel video che hai postato - parlano di tutti gli innumerevoli blocchi che esistono al livello dell'amministrazione pubblica, sia per i temi inerenti l'euro e l'UE, sia per altre cose, mentono? Mi pare che le ingerenze già solo da parte del Presidente della Repubblica siano evidenti a tutti (ed infatti anche Fassina che di certo non ha interesse a fare piaceri alla Lega o al M5S ne parla).
 
Sinceramente sarei sorpreso se non gli avessero già messo una testa di cavallo nel letto a questi due, considerando i precedenti storici che abbiamo...
 
O forse vorresti dire che Bagnai, Borghi, Rinaldi, Zanni (che come viene detto lasciò il M5S non appena fiutò un cambiamento di linea su questo fronte), ecc. si sono tutti venduti per una poltrona come qualche sciocco vorrebbe insinuare? Non eri tu il fan numero uno di Malvezzi qui? Se è così come te lo spieghi allora il fatto che lui sostiene ancora tutte queste persone se si sono veramente vendute, passando dal no euro al meno europa di cui parli (tenendo conto che sono due cose diverse e che l'euro potrebbe benissimo saltare senza per forza che salti anche l'UE, che di certo senza di esso non avrebbe più minimamente lo stesso potere che ha adesso)?
 
Anch'io sono deluso ma è chiaro che fin troppa gente la fa troppo, troppo facile sul cosa fare per uscire da questo incubo, sopratutto quando si è in pochi. Uno di questi è proprio quel rinomato pagliaccio di Mori, che è "bravo" solo a parlare ma che chiaramente non ha idea di come fare alcunché, e che tanto nessuno voterà mai. Se fossi in te ci penserei bene prima di votare uno che un attimo prima rideva e scherzava al fianco di Claudio per poi pugnalarlo alle spalle poco dopo con offese e insinuazioni (e questo quando la Lega era ancora con le felpe ed i volantini "basta euro", quindi niente scuse sul "tradimento")...
 
 

Non ho travisato nulla ho quotato quello che ha detto borghi (perché lo chiami Claudio lo conosci?) e ha detto chiaramente meno europa. Non dirmi che c'è una sostanziale differenza rispetto ai toni che usava pre euro dove diceva a sua volta chiaramente No euro (e su cui ha preso i voti) . Tradimento? Non mi sento di parlare di tradimento ma sicuramente hanno scelto un cantuccio comodo parlamentare lui e bagnai invece di uno governativo dove non potevano nascondersi e prendersi le vere responsabilità. Spesso i giornalisti chiedono contro del perché certe iniziative legate al loro background divulgativo non vengono prese e loro rispondono 'eh ma non sono al governo'.. Facile molto facile così.. Mancanza di coraggio e palle questo glielo accuso invece al di là di tutti i discorsi che fanno che è difficile è dura bisogna stare sempre qll erra etc. Ovvio che è così cosa si aspettavano candidandosi? Per la finanziaria si sono per me fatti prendere in giro sui decimali finendo a braghe all aria mentre contemporaneamente la Francia bruciava e sforava il 3%. Perché non ne hanno approfittato per imporre maggiore spesa pubblica come per i francesi?
Inoltre capisco la strategia di lavorare ai fianchi, trasformare la cultura, entrare nel parlamento europeo etc ma così ci vorrà trent anni. Loro immagino possano aspettare dal calduccio della rendita parlamentare ma molta gente no. Molte gente crepa tutti i giorni per pagare le tasse, per trovare lavoro spesso in nero, si fa strozzare dalle banche etc..con la loro logica uscirai ma tra molto tempo dopo che ti avranno masticato e spolpato dei gioielli rimasti e non varrai più nulla. Allora ti lasceranno andare. Poi tanto le decisioni vengono prese da due signori nel consiglio d Europa è a loro che devo puntare e minacciare, maggioranze o alleanze europee parlamentari, modifiche di trattati non servono a nulla se non a perdere (o prendere?!) tempo.

No basta con questo politucoli da quattro soldi all Italia adesso occorre uno statista con le palle che fa due minacce in Europa e se non ascoltato il venerdi sera stampa moneta e lunedì esce dall euro e festa finita fregandosene di trattati firmati (apertamente incostituzionali). Uno stato sovrano ha il potere di fare ciò e ha il diritto di autodeterminarsi. E si riparte con politica industriale e un nuovo patto tra imprenditori e lavoratori come nel boom economico passato. Non si può aspettare che la gente maturi mentalmente l uscita bisogna avere il coraggio di decidere per loro e il voto che lega e 5s hanno preso avrebbe dovuto dargli quel coraggio.

Malvezzi gli caga in testa a bagnai e borghi lui ce l avrebbe veramente le palle per mandare tutti al diavolo e uscire.

Inviato dal mio SM-T830 utilizzando Tapatalk

 
La Lega non ha nessuna intenzione di uscire dall'euro. Nel contratto di governo non è neppure previsto, quindi non hanno minimamente intenzione di farlo nè lo faranno in questa legislatura

 
Voi non ce la fate.

La lega ha il 20%. Conta la metà dei suoi alleati ed 1/5 del parlamento.

La domanda è: in base a quello che leggete, ascoltate, probabilmente capite, qual è il partito che oggi è più vicino ad una possibilità (una) di un cambiamento radicale della situazione italia?

La risposta è Lega. Non ce ne sono altre.

Sono allibito dalla cecità di alcuni che, a questo punto, invito ad imbracciare i fucili tentando di prendere il paese con la forza: probabilmente avreste più possibilità così che non votando i partitini inutili e pieni di gente fuori di testa.

 
Ultima modifica:
Voi non ce la fate.

La lega ha il 20%. Conta la metà dei suoi alleati ed 1/5 del parlamento.

La domanda è: in base a quello che leggete, ascoltate, probabilmente capite, qual è il partito che oggi è più vicino ad una possibilità (una) di un cambiamento radicale della situazione italia?

La risposta è Lega. Non ce ne sono altre.

Sono allibito dalla cecità di alcuni che, a questo punto, invito ad imbracciare i fucili tentando di prendere il paese con la forza: probabilmente avreste più possibilità così che non votando i partitini inutili e pieni di gente fuori di testa.


Cambiamento radicale della situazione? La Lega? Questa è la visione condivisa? Il partito che pensava di far capire all'Europa con chi aveva a che fare non facendo sbarcare i migranti? Quelli che hanno approvato delle leggi sulla legittima difesa che ci avvicinano alla situazione da far west americana? Quelli che fanno sequestrare i manifesti di libera opposizione al Capitano? Quelli che tra populismo e demagogia fanno dei discorsi politici che rasentano la bassezza? Questo è il cambiamento radicale della situazione di cui si ha bisogno? Non è una questione di partitini inutili, non pensare che stia qui a votare Potere al popolo o il Pd, ma da qui a votare Lega con la convizione che la situazione italiana possa migliorare ce ne passa. Non mi basta il cambiamento, abbiamo un governo del cambiamento che sta facendo errori così grandi che ci sta riportando in recessione dopo anni di crescita già molto bassa. E sulla base di questo per quale motivo l'offerta leghista dovrebbe in qualche modo convincermi?

Senza parlare della dimensione sociale e culturale del paese che sta regredendo vistosamente, inasprendo conflitti che fino a qualche anno neppure c'erano. Non è che risolte le questioni economiche magicamente il paese diventa spendido e tutti viviamo bene

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top