Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.7%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.1%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 6.9%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 19.8%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.6%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.4%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.3%
  • Altro

    Voti: 9 7.8%

  • Votatori totali
    116
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
L'uguaglianza è palesemente un concetto utopistico nel mondo odierno. 

Il problema è che le persone tendono a generalizzare quanto succede vicino a loro. Proseguo un esempio che hai portato te: a chi non è capitato di avere come docente scolastico il classico fancàzzista che quando andava bene spiegava da cani e quando andava male non spiegava? Da qui la convinzione che gli insegnanti sono fancàzzisti e che quindi guadagnano troppo. Poi ancora: il mio datore di lavoro mi paga €700 in nero --> i datori di lavoro sono tutti dei bastàrdi.

Bada che non sto contraddicendo quanto affermi sul pensiero generale della popolazione, anzi. L'unica cosa che posso aggiungere, è che le ingiustizie esistono (da sempre) da tutte le parti.
Ti sei mai chiesto perchè i docenti sono scazzati? Magari non è solo indole, magari è anche il fatto che dopo 20 anni di precariato e salari da schifo uno si rompe e fa il minimo sindacale?

 
L'uguaglianza è palesemente un concetto utopistico nel mondo odierno. 

Il problema è che le persone tendono a generalizzare quanto succede vicino a loro. Proseguo un esempio che hai portato te: a chi non è capitato di avere come docente scolastico il classico fancàzzista che quando andava bene spiegava da cani e quando andava male non spiegava? Da qui la convinzione che gli insegnanti sono fancàzzisti e che quindi guadagnano troppo. Poi ancora: il mio datore di lavoro mi paga €700 in nero --> i datori di lavoro sono tutti dei bastàrdi.

Bada che non sto contraddicendo quanto affermi sul pensiero generale della popolazione, anzi. L'unica cosa che posso aggiungere, è che le ingiustizie esistono (da sempre) da tutte le parti.
I docenti sono fancazzisti proprio perché hanno un datore di lavoro che li paga demmerda e li fa lavorare in condizioni del cazzo. 

Vedi, il problema, fondamentalmente, è sempre il salario. E il problema del salario è quello tipico dei prezzi: chi paga vuole pagare poco e chi lo percepisce vuole percepire un salario alto. E questo vale sempre e comunque per tutti. Potrebbe anche essere che ci sia un lavoratore masochista, ben inteso, a cui piaccia fare la fame, eh, però, ecco, diciamo che non la regola.

Ora, data questa comunanza di interessi ci sono due classi sociali, lavoratori e capitalisti, in lotta fra di loro. Perché tu dici che io generalizzo fra i datori di lavoro? Perché esiste la disoccupazione: visto che ci sono disoccupati da assumere, perché i capitalisti buoni non assumono questi disoccupati pagando loro stupendi superiori alla media in modo da costringere anche i capitalisti cattivi ad alzare gli stipendi?  Semplice: perché i capitalisti hanno tutti gli stessi interessi "eh ma...". Eh ma sto cazzo, in modo da prevenire risposte estemporanee, magari anche dai tuoi amici il cui pensiero, fortunatamente, non ci riporti. 

Ora, tu parli di uguaglianza come utopia? Ok, peccato che qui non si parlasse di uguaglianza, ma di cialtroni che "basta che sto bene io, sti cazzi gli altri" e che si incazzano quando scoprono di essere lo "sti cazzi" di un altro o che fanno i piangina "eh ma lo stato non mi aiuta" quando lo prendono in culo. Volete il capitalismo? Ok, poi però tenetevelo in culo e non rompere le palle.

 
Comunque tanto per cambiare si sta facendo una narrazione sbagliata. Salvini scrive che il governo ha approvato il mes e la gente è convinta che ieri abbiamo stabilito di utilizzarlo. Invece per fare quest'ultima cosa saranno necessari i voti del parlamento. 

Io capisco che l'accordo di ieri sia una vaccata e tutto quanto, ma torniamo sempre al solito discorso: perché non dire la verità?

Eh si, anche Gualtieri, Gentiloni, Robert de niro (Tajani) hanno palesemente mentito. In una situazione del genere, è tutto un casino.
Perchè secondo te se lo votano non passa? oppure stiamo muti e protestiamo dopo l'approvazione?  :hmm:

Hanno fatto una guerra contro il MES per ritrovarsi dentro il MES ti pare normale? 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Perchè secondo te se lo votano non passa? oppure stiamo muti e protestiamo dopo l'approvazione?  :hmm:

Hanno fatto una guerra contro il MES per ritrovarsi dentro il MES ti pare normale? 
M5S, Lega e FDI sono tutti contro (lo stesso Conte lo ha ribadito oggi), per cui con questo parlamento non passerà mai. La vera inculata è che viene istituito un fondo con soldi anche nostri a cui non possiamo attingere, mentre i prossimi mesi saranno catastrofici visto che le misure adottate sono ridicole. 

 
M5S, Lega e FDI sono tutti contro (lo stesso Conte lo ha ribadito oggi), per cui con questo parlamento non passerà mai. La vera inculata è che viene istituito un fondo con soldi anche nostri a cui non possiamo attingere, mentre i prossimi mesi saranno catastrofici visto che le misure adottate sono ridicole. 
E sarai costretto a usare il MES  :facepalm:

Tanto per non dimenticare :



Dai mentono sapendo di mentire siamo realisti. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Conte un oretta fa sul proprio profilo twitter ha smentito palesemente l'accordo di ieri sul MES. c'è da crederci? sono molto curioso più tardi di sentire cosa sia successo veramente e quali misure verranno adottate senza "l'appoggio" Europeo.

Però boh, resto dubbioso...mi pare sia una presa in giro e l'accordo è gia bello che è fatto, spero vivamente di sbagliarmi per il nostro bene.

 
Ti sei mai chiesto perchè i docenti sono scazzati? Magari non è solo indole, magari è anche il fatto che dopo 20 anni di precariato e salari da schifo uno si rompe e fa il minimo sindacale?
Ah ok. Se un professore càzzeggia anziché fare il proprio dovere, è giustificato. Bel ragionamento. E immagine che ci si possa estendere anche a tutti quelli che càzzeggiano anziché lavorare: anche loro sono giustificati.

I docenti sono fancazzisti proprio perché hanno un datore di lavoro che li paga demmerda e li fa lavorare in condizioni del cazzo. 

Vedi, il problema, fondamentalmente, è sempre il salario. E il problema del salario è quello tipico dei prezzi: chi paga vuole pagare poco e chi lo percepisce vuole percepire un salario alto. E questo vale sempre e comunque per tutti. Potrebbe anche essere che ci sia un lavoratore masochista, ben inteso, a cui piaccia fare la fame, eh, però, ecco, diciamo che non la regola.

Ora, data questa comunanza di interessi ci sono due classi sociali, lavoratori e capitalisti, in lotta fra di loro. Perché tu dici che io generalizzo fra i datori di lavoro? Perché esiste la disoccupazione: visto che ci sono disoccupati da assumere, perché i capitalisti buoni non assumono questi disoccupati pagando loro stupendi superiori alla media in modo da costringere anche i capitalisti cattivi ad alzare gli stipendi?  Semplice: perché i capitalisti hanno tutti gli stessi interessi "eh ma...". Eh ma sto cazzo, in modo da prevenire risposte estemporanee, magari anche dai tuoi amici il cui pensiero, fortunatamente, non ci riporti. 

Ora, tu parli di uguaglianza come utopia? Ok, peccato che qui non si parlasse di uguaglianza, ma di cialtroni che "basta che sto bene io, sti cazzi gli altri" e che si incazzano quando scoprono di essere lo "sti cazzi" di un altro o che fanno i piangina "eh ma lo stato non mi aiuta" quando lo prendono in culo. Volete il capitalismo? Ok, poi però tenetevelo in culo e non rompere le palle.
Rispondo partendo dall'ultima frase (alla prima ho risposto sopra). Non so se è riferito, indirettamente, anche a me. Mai lamentato del sistema, quanto meno non solo quando fa comodo a me. Nel senso: le critiche che muovo al sistema sono queste oggi che lavoro e saranno queste domani se non lavorerà. Non sono certo quello che cambia opinione in base all'ago della mia stessa bilancia. Quindi, se quel "tenetevelo in culo e non rompete le balle" era riferito anche a me, ti invito a fare dietrofront. In caso contrario, prosegui pure oltre.

Non capisco, secondo te, cosa dovrebbe fare un fantomatico "datore di lavoro buono". Assumere disoccupati a profusione fino a mandare allo sfacelo il bilancio interno? Ti prego.

Sulla discussione salario percepito alto o basso, c'è da fare un discorso molto più ampio. Ad esempio, settare i limiti dell'alto e del basso. In generale comunque è "ovvio" (che è diverso da "giusto", attenzione) che ognuno getti acqua al proprio mulino.

 
Ultima modifica da un moderatore:
In effetti è molto più grave del mettere un cappio al collo ad un intero popolo per i prossimi 30 anni. Seriamente stiamo a lamentarci di un "buon giovedì santo" proprio stasera? Come fosse un'affermazione negativa, poi.
non è che una cosa esclude l'altra, non è che se ci sono questioni di assoluta urgenza bisogna abbassare l'attenzione sul metodo comunicativo imbecille di questo pagliaccio. Troppo facile il "liberi tutti", in questo momento. Sei un politico, la settimana santa non fa parte del dibattito politico, a maggior ragione in questo momento e se ti stanno chiedendo di rispondere sui temi. A maggior ragione, viste le questioni di assoluta urgenza di cui sopra, non me ne fotte niente delle frecciatine a chi dovrebbe offendersi della celebrazione della settimana santa. 

Ah che bello il benaltrismo, di cui Salvini d'altronde è maestro assoluto.

 
Ah ok. Se un professore càzzeggia anziché fare il proprio dovere, è giustificato. Bel ragionamento. E immagine che ci si possa estendere anche a tutti quelli che càzzeggiano anziché lavorare: anche loro sono giustificati.

Rispondo partendo dall'ultima frase (alla prima ho risposto sopra). Non so se è riferito, indirettamente, anche a me. Mai lamentato del sistema, quanto meno non solo quando fa comodo a me. Nel senso: le critiche che muovo al sistema sono queste oggi che lavoro e saranno queste domani se non lavorerà. Non sono certo quello che cambia opinione in base all'ago della mia stessa bilancia. Quindi, se quel "tenetevelo in culo e non rompete le balle" era riferito anche a me, ti invito a fare dietrofront. In caso contrario, prosegui pure oltre.

Non capisco, secondo te, cosa dovrebbe fare un fantomatico "datore di lavoro buono". Assumere disoccupati a profusione fino a mandare allo sfacelo il bilancio interno? Ti prego.

Sulla discussione salario percepito alto o basso, c'è da fare un discorso molto più ampio. Ad esempio, settare i limiti dell'alto e del basso. In generale comunque è "ovvio" (che è diverso da "giusto", attenzione) che ognuno getti acqua al proprio mulino.
Questo ragionamento è parte integrante del problema, ma ormai è inutile continuare a sperare che prima o poi ve ne accorgerete.

 
non è che una cosa esclude l'altra, non è che se ci sono questioni di assoluta urgenza bisogna abbassare l'attenzione sul metodo comunicativo imbecille di questo pagliaccio. Troppo facile il "liberi tutti", in questo momento. Sei un politico, la settimana santa non fa parte del dibattito politico, a maggior ragione in questo momento e se ti stanno chiedendo di rispondere sui temi. A maggior ragione, viste le questioni di assoluta urgenza di cui sopra, non me ne fotte niente delle frecciatine a chi dovrebbe offendersi della celebrazione della settimana santa. 

Ah che bello il benaltrismo, di cui Salvini d'altronde è maestro assoluto.
Vedi il problema rimane uno hanno accettato un accordo mortale quindi che vuoi fare una protesta silenziosa?

 
Ah ok. Se un professore càzzeggia anziché fare il proprio dovere, è giustificato. Bel ragionamento. E immagine che ci si possa estendere anche a tutti quelli che càzzeggiano anziché lavorare: anche loro sono giustificati.

Rispondo partendo dall'ultima frase (alla prima ho risposto sopra). Non so se è riferito, indirettamente, anche a me. Mai lamentato del sistema, quanto meno non solo quando fa comodo a me. Nel senso: le critiche che muovo al sistema sono queste oggi che lavoro e saranno queste domani se non lavorerà. Non sono certo quello che cambia opinione in base all'ago della mia stessa bilancia. Quindi, se quel "tenetevelo in culo e non rompete le balle" era riferito anche a me, ti invito a fare dietrofront. In caso contrario, prosegui pure oltre.

Non capisco, secondo te, cosa dovrebbe fare un fantomatico "datore di lavoro buono". Assumere disoccupati a profusione fino a mandare allo sfacelo il bilancio interno? Ti prego.

Sulla discussione salario percepito alto o basso, c'è da fare un discorso molto più ampio. Ad esempio, settare i limiti dell'alto e del basso. In generale comunque è "ovvio" (che è diverso da "giusto", attenzione) che ognuno getti acqua al proprio mulino.
No, non pregarmi: non sono una divinità. 

 
Questo ragionamento è parte integrante del problema, ma ormai è inutile continuare a sperare che prima o poi ve ne accorgerete.
Sì è ovvio: i lavoratori sono tutti bravi e diligenti, quelli che non lo sono in realtà lo sarebbero se non fosse per i capitalisti.

Mi dispiace, ma qua siamo proprio su due rette parallele e che viaggiano su un quadrante diverso nel piano cartesiano. 

 
Vedi il problema rimane uno hanno accettato un accordo mortale quindi che vuoi fare una protesta silenziosa?
la tua risposta non è pertinente al discorso che stavo facendo io.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sì è ovvio: i lavoratori sono tutti bravi e diligenti, quelli che non lo sono in realtà lo sarebbero se non fosse per i capitalisti.

Mi dispiace, ma qua siamo proprio su due rette parallele e che viaggiano su un quadrante diverso nel piano cartesiano. 
Infatti, vai tranquillo per la tua direttrice a fammi un fischio quando incontri il capitalismo buono di cui sei tanto appassionato

Probabilmente è concausa del problema, più che parte integrante. 
Sì probabilmente hai ragione, anche se quella mentalità diffusa è per me ormai dentro IL problema (il capitalismo).

 
Sì è ovvio: i lavoratori sono tutti bravi e diligenti, quelli che non lo sono in realtà lo sarebbero se non fosse per i capitalisti.

Mi dispiace, ma qua siamo proprio su due rette parallele e che viaggiano su un quadrante diverso nel piano cartesiano. 
Ma te pensi davvero che la maggior parte dei lavoratori non sia diligente e brava?

D'altra parte si critica invece che i 1000-1300€ non sono uno stipendo dignitoso , cito una frase detta qui dentro non mi ricordo da chi. Certo finché ci sono i tirocinanti a 350-500€ al mese, allora si che sembra di essere davanti ad un santo.

 
Probabilmente è concausa del problema, più che parte integrante. 
Ah ora è anche parzialmente colpa mia :rickds:  Buona battaglia contro i mulini a vento.

Infatti, vai tranquillo per la tua direttrice a fammi un fischio quando incontri il capitalismo buono di cui sei tanto appassionato
Io mai nella mia vita avrei pensato di essere accusato di difendere i capitalisti. Ma mai eh.

Ma te pensi davvero che la maggior parte dei lavoratori non sia diligente e brava?

D'altra parte si critica invece che i 1000-1300€ non sono uno stipendo dignitoso , cito una frase detta qui dentro non mi ricordo da chi. Certo finché ci sono i tirocinanti a 350-500€ al mese, allora si che sembra di essere davanti ad un santo.
Ricominciamo col mettere in bocca parole non dette? Chi diavolo ha parlato di maggioranza? Eh?

 
Sì è ovvio: i lavoratori sono tutti bravi e diligenti, quelli che non lo sono in realtà lo sarebbero se non fosse per i capitalisti.
La colpa è sempre degli altri. Tipico di chi non vuole assumersi le proprie responsabilità. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top