Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.7%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.1%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 6.9%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 19.8%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.6%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.4%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.3%
  • Altro

    Voti: 9 7.8%

  • Votatori totali
    116
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Penso che il MES  e il suo funzionamento l'abbia spiegato molto bene e anche la situazione alla quale probabilmente andremo incontro.

Ma tanto la soluzione è + Europa per tutti, vero?
Ma che ha spiegato? Ha parlato del MES tipo due minuti, gli altri 28 erano insulti a casaccio, mi sà che abbiano visto video diversi 

Poi mi fa ridere come seguendo la sua dialettica si abbia quasi la sensazione che questo al governo non ci sia mai stato :asd:

Avrai qualche pensiero nel tuo piccolo, non penso che fai soli "tifo''. 

Visto che la situazione tocca tutti penso che un minimo sarai informato. 
Penso che il governo fa bene a trattare, non credo in soluzioni tipo le uscite silenziose o cazzate del genere, che per altro andrebbe stabilita con un referendum come minimo, lì magari se ne può pure parlare.

Ogni volta che si parla di lira e stampare moneta a nastro mi viene in mente l'immagine della ciabatta elettrica con la spina attaccata alla ciabatta stessa e la scritta "UNLIMITED POWER!!!" , ma ripeto, io non capisco nulla di economia

 
Ma che ha spiegato? Ha parlato del MES tipo due minuti, gli altri 28 erano insulti a casaccio, mi sà che abbiano visto video diversi 

Poi mi fa ridere come seguendo la sua dialettica si abbia quasi la sensazione che questo al governo non ci sia mai stato :asd:

Penso che il governo fa bene a trattare, non credo in soluzioni tipo le uscite silenziose o cazzate del genere, che per altro andrebbe stabilita con un referendum come minimo, lì magari se ne può pure parlare.

Ogni volta che si parla di lira e stampare moneta a nastro mi viene in mente l'immagine della ciabatta elettrica con la spina attaccata alla ciabatta stessa e la scritta "UNLIMITED POWER!!!" , ma ripeto, io non capisco nulla di economia
Ma se non hanno dato risposte fino ad ora in piena crisi come fai a pensare che abbiano  margine per trattare? 

Secondo te se la lasci alla fame la gente non si incazza?

Perché le riunioni del l'eurogruppo sono sempre più dilatate ed i meccanismi attuabili sono solo quelli con il cappio :dsax:

 
Ma che ha spiegato? Ha parlato del MES tipo due minuti, gli altri 28 erano insulti a casaccio, mi sà che abbiano visto video diversi 

Poi mi fa ridere come seguendo la sua dialettica si abbia quasi la sensazione che questo al governo non ci sia mai stato :asd:

Penso che il governo fa bene a trattare, non credo in soluzioni tipo le uscite silenziose o cazzate del genere, che per altro andrebbe stabilita con un referendum come minimo, lì magari se ne può pure parlare.

Ogni volta che si parla di lira e stampare moneta a nastro mi viene in mente l'immagine della ciabatta elettrica con la spina attaccata alla ciabatta stessa e la scritta "UNLIMITED POWER!!!" , ma ripeto, io non capisco nulla di economia
Da Costituzione i trattati internazionali non possono essere oggetto di referendum. 

Detto questo l'unica soluzione all'interno dell'UE è che la BCE inizi a comprare i titoli di stato degli stati maggiormente colpiti dall'epidemia immettendo così nuova liquidità nel sistema. 

Ma sappiamo benissimo che non accadrà mai :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma se non hanno dato risposte fino ad ora in piena crisi come fai a pensare che abbiano  margine per trattare? 

Secondo te se la lasci alla fame la gente non si incazza?

Perché le riunioni del l'eurogruppo sono sempre più dilatate ed i meccanismi attuabili sono solo quelli con il cappio :dsax:
Ok, ma io non ho idea di quali siano le alternative, da quello che ho capito semplicemente i soldi per fare fronte alla crisi non li abbiamo e dobbiamo  trovarli da qualche parte, il governo(a detta sua)sta lottando per avere le migliori condizioni possibili, che dovremmo fare?

Se Bagnai avesse un minimo di onestà intellettuale avrebbe illustrato le proposte fatte da lui e dai suoi compari durante quei 30 minuti, invece guarda un po', nemmeno UNA proposta concreta, perché è palese che non abbiano la minima idea di cosa fare davvero, di che parliamo?

È inutile girarci attorno, il governo che abbiamo già è abbastanza ignobile di suo, ma le opposizioni lo staccano di netto in quanto a lerciume

Da Costituzione i trattati internazionali non possono essere oggetto di referendum 
Boh, fai una votazione non ufficiale cazzo ne só, di sicuro uscire dall' UE senza chiedere il favore dei cittadini mi pare una boiata colossale, oltre la costituzione spero che i nostri politici siano pure dotati di buon senso(anche se ne dubito)

 
Se tu avevi capito tutto perché non sei venuto a dircelo subito? Perché appari solo ora?

I giornali parlavano categoricamente di un patto con Mes subito ed eurobond (forse) in divenire, la verità è saltata fuori 24 ore dopo,
Non so di quali giornali parli tu, immagino quelli che non seguo io perché evidentemente non sono affidabili, come quelli dichiaratamente pro salvini, che ancora oggi portano avanti i discorsi, ormai superati, sul mes di due giorni fa, giusto per dar manforte a capitan bufala che ha accusato il colpo.

Perché non ho scritto prima?

Vai a rileggere la bile che è stata riversata in questo topic, ho già avuto divergenze con un mod che porta avanti questi discorsi qui e nel topic coronavirus, non vedo perché dovevo rischiare un ban nel momento in cui gli animi erano più roventi che mai e sarebbe bastata una miccia per far esplodere tutto.

E poi non bazzicavo il topic da mesi, sono entrato a notte fonda, rischiavo pure io di non essere abbastanza lucido da usare toni e termini adeguati non dovrei più stare qui, ma dato che mi sono ritrovato 8 notifiche ho deciso di dare almeno questo chiarimento.

La mia domanda a te invece è: perché vi siete (o si sono) riversati in massa a sputare bile con toni da esperti di economia e di politica,  se neanche avevate/avevano una vaga idea di cosa si era discusso e cosa comportava quella discussione, che è stata discussa alla stregua di una firma di un trattato, dimostrando di avere conoscenza limitatissime e distorte di ciò che parlavano?

Siamo nel 2020, abbiamo tante ore libere, ci vuole davvero poco a leggere più di una fonte è fare un po' di fact checking, eppure ancora oggi c'è chi la politica non la segue, non la conosce e si affida a tweet e post fb del suo leader preferito.

Chi fa così fa la stessa figura degli anziani che condividono bufale da mattina a sera e cascano in qualsiasi truffa, contenti voi (o loro, perché non ricordo se c'eri anche tu tra quelli), contenti tutti

 
Ma che ha spiegato? Ha parlato del MES tipo due minuti, gli altri 28 erano insulti a casaccio, mi sà che abbiano visto video diversi 

Poi mi fa ridere come seguendo la sua dialettica si abbia quasi la sensazione che questo al governo non ci sia mai stato :asd:

Penso che il governo fa bene a trattare, non credo in soluzioni tipo le uscite silenziose o cazzate del genere, che per altro andrebbe stabilita con un referendum come minimo, lì magari se ne può pure parlare.

Ogni volta che si parla di lira e stampare moneta a nastro mi viene in mente l'immagine della ciabatta elettrica con la spina attaccata alla ciabatta stessa e la scritta "UNLIMITED POWER!!!" , ma ripeto, io non capisco nulla di economia
Visto che tu stesso dici "non capisco nulla di economia", che ne sai che l'uscita silenziosa è una cazzata? Fra l'altro, ti faccio notare che se è silenziosa, evidentemente non puoi farci un referendum su.

Che poi, anni e anni di lavaggio del cervello suo soldi che non si possono stampare hanno lavorato alla grande. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ci mancava il fact checking orwelliano pure su quella che dovrebbe essere una discussione libera. :asd:

Se reputi quello che scriviamo delle stronzate sei liberissimo di farlo, probabilmente ti riferisci al dibattito su UE ed euro, vieni qua e smonta le nostre argomentazioni con i fatti invece di lanciarti in sterili attacchi che poco aggiungono alla discussione.
No, mi riferisco a fare gli espertonidi economia e politica,  ma alla fine parlare con certezza di cose di cui non avevate capito una mazza, come ti ho spiegato nel post precedente e come avevo detto nel mio post di ieri, Vallo a rileggere. 

Ho detto chiaro e tondo ben vengano idee anche opposte,  ben venga il fervore nel portarle avanti, purché la discussione si basi su fatti reali, non su bufale.

Non vuoi fare fact checking? Sei come quei tizi che sui social scrivono "scelgo io a cosa credere"? Ok, fai pure, in fondo c'è chi crede alla terra piatta,  al 5G che crea virus, ai rettiliani, al controllo mentale via vaccini....hai ragione tu, il fact checking è sopravvalutato  :jack:

 
No, mi riferisco a fare gli espertonidi economia e politica,  ma alla fine parlare con certezza di cose di cui non avevate capito una mazza, come ti ho spiegato nel post precedente e come avevo detto nel mio post di ieri, Vallo a rileggere. 

Ho detto chiaro e tondo ben vengano idee anche opposte,  ben venga il fervore nel portarle avanti, purché la discussione si basi su fatti reali, non su bufale.

Non vuoi fare fact checking? Sei come quei tizi che sui social scrivono "scelgo io a cosa credere"? Ok, fai pure, in fondo c'è chi crede alla terra piatta,  al 5G che crea virus, ai rettiliani, al controllo mentale via vaccini....hai ragione tu, il fact checking è sopravvalutato  :jack:
Mi pare che il  fact checking lo vuoi in una sola direzione da come scrivi :sisi:

Devi ancora capire quali sarebbero le bufale alla fine il ''facciamo da soli'' non sono stato io a dirlo :fyebr8:

 
Visto che tu stesso dici "non capisco nulla di economia", che ne sai che l'uscita silenziosa è una cazzata? Fra l'altro, ti faccio notare che se è silenziosa, evidentemente non puoi farci un referendum su.

Che poi, anni e anni di lavaggio del cervello suo soldi che non si possono stampare hanno lavorato alla grande. 
Spiegamelo tu che ne capisci il perché non lo sia allora scusa :asd: ovviamente il referendum era inteso come da fare per un'uscita non silenziosa

Per i soldi che si possono stampare ok, stampiamoli, è questa la soluzione? A sto punto mi chiedo perché non lo fanno tutti se basta questo per arricchire i paesi e ricevere consenso elettorale vita natural durante. Chiedo seriamente eh

 
Ma che ha spiegato? Ha parlato del MES tipo due minuti, gli altri 28 erano insulti a casaccio, mi sà che abbiano visto video diversi 

Poi mi fa ridere come seguendo la sua dialettica si abbia quasi la sensazione che questo al governo non ci sia mai stato :asd:

Penso che il governo fa bene a trattare, non credo in soluzioni tipo le uscite silenziose o cazzate del genere, che per altro andrebbe stabilita con un referendum come minimo, lì magari se ne può pure parlare.

Ogni volta che si parla di lira e stampare moneta a nastro mi viene in mente l'immagine della ciabatta elettrica con la spina attaccata alla ciabatta stessa e la scritta "UNLIMITED POWER!!!" , ma ripeto, io non capisco nulla di economia
ovvio che non puoi uscire così a caso dall'euro.  ma è una cosa fattibile se si volesse. 

 
L'esempio è estremo per varie ragioni:

1) se il supermercato ha alzato i prezzi significa che l'inflazione è già parte del presupposto;

2) il fruttarolo da come lo descrivi è praticamente a un passo dal fallimento per venire messo in crisi così da un poco di inflazione;

3) inflazione e perdita del potere d'acquisto (il fruttarolo che "non arriva a campare") sono due concetti a sé stanti, anche se spesso confusi.

Penso che a questo punto stiamo uscendo dai binari della discussione inerente la monetizzazione e forse sarebbe meglio fermarci qui  :sisi:

Mister fact checking, si potrebbe conoscere l'ammontare di quanto ci è tornato indietro dall'UE?

La commissione europea ci dice che l'Italia è ed è sempre stata un contribuente netto al budget europeo quindi vorrei capire.

https://ec.europa.eu/budget/graphs/revenue_expediture.html









Perché danneggiare l'immagine che volete darvi di grandi esperti affermando luoghi comuni verificabili in due secondi?

Pro veritate er capitano smise di essere deputato nel 2009 per andarsene a Bruxelles a fare l'europarlamentare. La tua informazione è completamente erronea.
Quindi mi stai dicendo che non abbiamo speso 140 miliardi per averne 35? O che non abbiamo mai avuto niente indietro, come il post di salvini lasciava intendere tra le righe?

Ah, ma poi quei dati includono anche i fondi europei che ogni anno perdiamo perché enti e politici locali non usano?

Ed ancora, che problemi hanno alcuni di voi con l'italiano? Dire che 2 persone facevano parte del governo per te equivale a dire che l'hanno votato? La discussione è nata col governo Berlusconi,  il voto finale col governo Monti ed a parte lega quasi tutti lo hanno votato.

Salvini era dichiaratamente contro, la Meloni dice di aver votato no in dissenso col suo partito, stamattina sky tg ha fatto fact checking ed è saltato fuori che crosetto ed un altro che non ricordo sono stati coerenti e si sono presentati per votare no, la Meloni invece quel giorno era assente, la signora "non è bello usare la tv di stato per diffondere fake news"

 
Ultima modifica da un moderatore:
Boh ragazzi, io l'attacco di Conte non l'ho visto come un attacco politico, bensì come una difesa personale. Se mi accusano ingiustamente di aver compiuto una certa azione, faccio presente che in realtà non è così, e invito tutti a non credere alle persone che lanciano tali accuse.

 
Ok, ma io non ho idea di quali siano le alternative, da quello che ho capito semplicemente i soldi per fare fronte alla crisi non li abbiamo e dobbiamo  trovarli da qualche parte, il governo(a detta sua)sta lottando per avere le migliori condizioni possibili, che dovremmo fare?

Se Bagnai avesse un minimo di onestà intellettuale avrebbe illustrato le proposte fatte da lui e dai suoi compari durante quei 30 minuti, invece guarda un po', nemmeno UNA proposta concreta, perché è palese che non abbiano la minima idea di cosa fare davvero, di che parliamo?

È inutile girarci attorno, il governo che abbiamo già è abbastanza ignobile di suo, ma le opposizioni lo staccano di netto in quanto a lerciume

Boh, fai una votazione non ufficiale cazzo ne só, di sicuro uscire dall' UE senza chiedere il favore dei cittadini mi pare una boiata colossale, oltre la costituzione spero che i nostri politici siano pure dotati di buon senso(anche se ne dubito)
Scusa eh, ma se per tua ammissione non ne capisci nulla perché vieni a fare la morale a gente che è laureata in materia  o che segue da tanto la situazione?

Liberissimo di esprimere la tua opinione, ci mancherebbe ma almeno informarsi un po’.

Forse ancora non avete capito ma ad oggi con l’eurogruppo è stato confermato che il MES con condizionalità  è lo strumento scelto dall’UE insieme a quelle altre due sole della BEI e del SURE per fronteggiare la crisi economica, il resto sono illusioni.

 
Spiegamelo tu che ne capisci il perché non lo sia allora scusa :asd: ovviamente il referendum era inteso come da fare per un'uscita non silenziosa

Per i soldi che si possono stampare ok, stampiamoli, è questa la soluzione? A sto punto mi chiedo perché non lo fanno tutti se basta questo per arricchire i paesi e ricevere consenso elettorale vita natural durante. Chiedo seriamente eh
Ma, guarda, sei stato tu ad affermare che è una cazzata pur non capendone. Evidentemente, avrai delle tue motivazioni solo che, fra queste, per tua ammissione, non c'è la comprensione della materia. Sarebbe più interessante se spiegassi tu, visto che sei stato ad affermare. Così, tanto per avere qualcosa su cui fare fact checking.

 
Mi pare che il  fact checking lo vuoi in una sola direzione da come scrivi :sisi:

Devi ancora capire quali sarebbero le bufale alla fine il ''facciamo da soli'' non sono stato io a dirlo :fyebr8:
Mi spiace per te se dopo 3 volte che l'ho scritto ancora non lo hai capito, non ho voglia di dilungarmi oltre a spiegare l'ovvio per la quarta volta.

 
Spiegamelo tu che ne capisci il perché non lo sia allora scusa :asd: ovviamente il referendum era inteso come da fare per un'uscita non silenziosa

Per i soldi che si possono stampare ok, stampiamoli, è questa la soluzione? A sto punto mi chiedo perché non lo fanno tutti se basta questo per arricchire i paesi e ricevere consenso elettorale vita natural durante. Chiedo seriamente eh
basta chiedere. Chiedere è lecito.

1. se dipendi dalla BCE non puoi stampare un bel niente

2. se stampi ovvio che aumenta di molto l'inflazione. 

se parli dell'uscita dall'euro, se non sbaglio si stima un inflazione al 20%,  adesso non ricordo.

 
Boh ragazzi, io l'attacco di Conte non l'ho visto come un attacco politico, bensì come una difesa personale. Se mi accusano ingiustamente di aver compiuto una certa azione, faccio presente che in realtà non è così, e invito tutti a non credere alle persone che lanciano tali accuse.
Lasciamo stare, se ne stanno leggendo di tutti i colori.

Ci sono pagine Facebook che si dichiarano pagine di informazione che parlano di quello di ieri sera definendolo "comizio politico". Penso non ci sia bisogno di aggiungere altro.

 
L'esempio è estremo per varie ragioni:

1) se il supermercato ha alzato i prezzi significa che l'inflazione è già parte del presupposto;

2) il fruttarolo da come lo descrivi è praticamente a un passo dal fallimento per venire messo in crisi così da un poco di inflazione;

3) inflazione e perdita del potere d'acquisto (il fruttarolo che "non arriva a campare") sono due concetti a sé stanti, anche se spesso confusi.

Penso che a questo punto stiamo uscendo dai binari della discussione inerente la monetizzazione e forse sarebbe meglio fermarci qui  :sisi:
Sì sì, va bene, grazie!! 

 
godimento totale la blastata a quegli immondi esseri, ora anche i sostenitori li stanno infamando sui loro social, e si gode ancora
Bah, ci vedo molto infantilismo nel vedere la "distruzione" di qualcuno solo perché un altro rivolge loro degli insulti in una conferenza stampa. Evidentemente Conte vuole spiegare come se non riesce a fare il suo lavoro è colpa dell'opposizione, argomentazione molto in voga nei regimi.

Solo un paio di settimane fa Orban fece esattamente la stessa cosa ottenendo la condanna della maggior parte della comunità internazionale e un avviso di "controllo" da parte della commissione europea. E ribadisco: accusò l'opposizione di odiare l'Ungheria esattamente come Conte ieri ha usato una conferenza stampa per accusare l'opposizione italiana.

Per il resto sui social la polarizzazione è interessante: Twitter praticamente in mano agli europeisti con il 99% di commenti filo Conte, Facebook l'esatto opposto con plebiscito per Salvini e Meloni, chissà perché :asd:

Mentana è passato dall'essere l'eroe che blasta i sovranisti ad essere il vergognoso difensore di Salvini e Meloni :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Lasciamo stare, se ne stanno leggendo di tutti i colori.

Ci sono pagine Facebook che si dichiarano pagine di informazione che parlano di quello di ieri sera definendolo "comizio politico". Penso non ci sia bisogno di aggiungere altro.
I gestori di quelle pagine sono fortunati ad avere uno schermo che nasconda le lacrime

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top