Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.7%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.1%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 6.9%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 19.8%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.6%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.4%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.3%
  • Altro

    Voti: 9 7.8%

  • Votatori totali
    116
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Monti è intoccabile, praticamente. Che poi, se vi ricordate, si scelse proprio un non politico, erroneamente detto "tecnico", proprio perché nessun partito poteva permettersi, politicamente, di fare i tagli -fra cui quelli alla sanità i cui effetti oggi sono drammaticamente evidenti- e di dare applicazione alle altre misure contenute nella lettera Trichet-Draghi. Stessa identica cosa fatta nel '92, quando il famoso prelievo forzoso fu posto in essere da Amato, "tecnico" anche lui. 

Interessante notare che neanche Amato ha pagato la responsabilità politica di azioni giustificate, anche all'epoca "lo vuole l'Europa".

Altrettanto interessante che oggi si parli di Draghi, ossia il coautore della lettera Trichet-Draghi, come di un tecnico che potrebbe rappresentare meglio gli interessi nazionali. ????? 
Per curiosità sono andato proprio a reperirla, o quantomeno il risssunto. 

Veramente preoccupanti i commenti https://st.ilsole24ore.com/art/notizie/2011-09-29/testo-lettera-governo-italiano-091227.shtml?uuid=Aad8ZT8D

 
il punto è che Conte ieri ha fatto intendere agli italiani che il MES fù approvato anche dalla Meloni, giocando sulle parole per dare lei una responsabilità DIRETTA sull'approvazione del MES. 
No, 

Conte ha detto questo:





Detto ciò l'utilizzo del MES è sempre su base volontaria, deve essere richiesto dai governi e approvato dai Parlamenti per essere utilizzato e si devono rispettare dei parametri di bilancio per richiederlo e/o essere sottoposti alle condizionalità dei creditori.

Il problema è...gli Eurobond non si faranno, il fatto che Conte dica che l'Italia e quindi il suo governo non richiederà il MES....beh, vedremo, io ottimista non lo sono, dove e come cacceranno i soldi non ne ho idea...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma per carità, una diretta TV estremamente importante per annunciare un lockdown che, piaccia o no, avrà effetti enormi sull'economia e che quindi ha uno share totale (migliaia di lavoratori aspettavano di sapete se potevano tornare al lavoro, e si sono trovati davanti ad un comizio) sarebbe paragonabile ai social?

Se ti scandalizza tanto la libertà di opinione di Salvini e dei suoi sostenitori abbi la coerenza di indignarti anche nel vedere il fiume d'odio che viene dalla tifoseria opposta da ieri sera sempre sui social.

La politica ridotta a tifo da stadio è nata grazie a una forza politica attualmente al governo, il M5S, quindi questa morale da verginelle social proprio è assurda

Nella vigilanza Rai nei prossimi giorni si discuterà se dare la possibilità di replica all'opposizione (una cosa che tra l'altro in America esiste già per i discorsi sullo stato dell'Unione), tu saresti a favore?
Ma che le tifoserie da ambo i lati facciano ridere non c'è neanche bisogno di specificarlo. Ripeto, la cosa che non mi andava giù è il sentirsi vittima di una metodologia usata in prima persona dall'opposizione stessa, per quanto più o meno capace di diffondersi.

Ovviamente sarei favorevole nel dare la possibilità di replica.

 
Ultima modifica da un moderatore:
La cosa migliore per me è che si stampi a raffica moneta da dare direttamente alle aziende in crisi.

Ma la BCE non lo fa, l'Italia non lo può fare dato che non ha sovranità monetaria, per me può solo finire male.

Faranno altro debito chiedendo prestiti condizionati, secondo me, dato che non sento parlare di Italexit.

 
Ultima modifica da un moderatore:
No, 

Conte ha detto questo:

/video
Si, ma più avanti aggiunge altro. Minuto 22:36 circa:









Visto che purtroppo si è tornati sull'argomento, ricordo di stare bene attenti a ciò che si scrive. O meglio, come lo si scrive. Da stasera in questo thread vale la stessa linea di tolleranza 0 adottata nella discussione riguardante il covid.

 
Ultima modifica:
43 minuti fa, JigenDaisuke ha scritto:

Si, ma più avanti aggiunge altro. Minuto 22:36 circa:


Ok, è stato impreciso, il MES fu firmato e approvato dal governo Monti (imposto dalla troika) nel 2012, governo formato da PD+PDL.

Ma il MES fu l'evoluzione del FESF (Fondo Europeo di Stabilità Finanziaria che di fatto aveva lo stesso ruolo del MES) firmato e approvato l'anno prima e nel 2011 c'era il governo Berlusconi IV formato da PDL di cui la Meloni era ministro e dalla Lega.

C'è da chiedersi perché ai tempi lo hanno avvallato, cambiato idea?

Comunque, Conte sostiene che all'Eurogruppo si è parlato di questa proposta del MES  a basse condizionalità (?) perché sostiene che è stato richiesto da altri Paesi (si riferisce alla Spagna?), mah.... c'è da crederci?

Comunque gli Eurobond non si faranno...e non sono manco il massimo della soluzione secondo me.

Dove cacciano i soldi lo saprà solo lui, lo ha detto lui che o si fanno gli Eurobond (per cui secondo me non ci sono in ogni caso i tempi tecnici) o si fa da soli.,.

Se si avesse sovranità monetaria la soluzione per me sarebbe stata quella di fare stampare soldi a raffica dalla Banca Centrale e che quest'ultima facesse da prestatore di ultima istanza.

https://www.google.com/amp/amp.ilsole24ore.com/pagina/ADjgREJ

 
Ultima modifica da un moderatore:
L'unico che dovrebbe avere almeno la dignità di tacere Monti sale nel carrozzone della polemica sul MES :facepalm:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per curiosità sono andato proprio a reperirla, o quantomeno il risssunto. 

Veramente preoccupanti i commenti https://st.ilsole24ore.com/art/notizie/2011-09-29/testo-lettera-governo-italiano-091227.shtml?uuid=Aad8ZT8D
Vedi cosa si dimentica chi oggi parla di Draghi come di un politico che farebbe gli interessi nazionali? 

Che poi, siamo sempre lì: perché nella lettera c'è scritto di fare tagli e "riforme" e non, ad esempio, "basta con la disoccupazione: assumete nel pubblico impiego chi non ha lavoro e pagate salari almeno doppi. E basta con stage, tirocini, contratti a 3 mesi: aboliteli tutti e mantenete solo il tempo indeterminato. E estendete l'articolo 18 L.300/70 a tutti."

Voglio dire, per l'ennesima volta, ci sarà una motivazione dietro, no?

 
Ma che le tifoserie da ambo i lati facciano ridere non c'è neanche bisogno di specificarlo. Ripeto, la cosa che non mi andava giù è il sentirsi vittima di una metodologia usata in prima persona dall'opposizione stessa, per quanto più o meno capace di diffondersi.

Ovviamente sarei favorevole nel dare la possibilità di replica.
Intanto è andato a piangere al TG1...utilizzando la figlia di 7 anni per fare la vittima  :facepalm:  

https://www.adnkronos.com/fatti/politica/2020/04/11/salvini-mia-figlia-chiesto-perche-quel-signore-con_BLVVgDpU45XdDfZ6y8AHqI.html

 
Salvini e la Meloni sono ridicoli, certo. Ma, Conte non è da meno. A parte quello sclero ridicolo durante una conferenza della presidenza del Consiglio, sta provando a giustificare il proprio operato addossando le colpe alla minoranza. In realtà, è normale che il governo non abbia l'appoggio dell'opposizione, altrimenti non si chiamerebbe opposizione. Conte non ha l'appoggio della propria maggioranza: se i 5 stelle sono più o meno contrari, il MES rappresenta il sogno erotico di tanti eletti del PD (vi ricordate zanda che voleva dare in pegno palazzo Chigi neanche un mese fa?) e di tanti elettori del PD. Magari il suo governo non opererà nell'ombra (eppure non mi sembra che abbia fatto tutti sti passaggi in parlamento e, anzi, la proposta di legge per l'abrogazione del MES è rimandata così, a data da destinarsi) ma neanche ha le palle per dire le cose come stanno.

L'operato di Conte è ridicolo. E tanti lo giustificano solo perché non gli piace Salvini. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Salvini e la Meloni sono ridicoli, certo. Ma, Conte non è da meno. A parte quello sclero ridicolo durante una conferenza della presidenza del Consiglio, sta provando a giustificare il proprio operato addossando le colpe alla minoranza. In realtà, è normale che il governo non abbia l'appoggio dell'opposizione, altrimenti non so chiamerebbe opposizione. Conte non ha l'appoggio della propria maggioranza: se i 5 stelle sono più o meno contrari, il MES rappresenta il sogno erotico di tanti eletti del PD (vi ricordate zanda che voleva dare in pegno palazzo Chigi neanche un mese fa?) e di tanti elettori del PD. Magari il suo governo non opererà nell'ombra (eppure non mi sembra che abbia fatto tutti sti passaggi in parlamento e, anzi, la proposta di legge per l'abrogazione del MES è rimandata così, a data da destinarsi) ma neanche ha le palle per dire le cose come stanno.

L'operato di Conte è ridicolo. E tanti lo giustificano solo perché non gli piace Salvini. 
Adesso se vanno male le trattative degli eurobond sarà colpa della minoranza  :sisi:

Ha avuto un attacco di sclero che ovviamente cozza con l'immagine che voleva imporre fino a quel momento. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
1 minuto fa, Alucard ha scritto:


La gente sta incazzata, aspetta che quando escono dalla quarantena in molti molto probabilmente si troveranno senza lavoro la bomba sociale è servita. 

 
Adesso se vanno male le trattative degli eurobond sarà colpa della minoranza  :sisi:

Ha avuto un attacco di sclero che ovviamente cozza con l'immagine che voleva imporre fino a quel momento. 
Gli eurobond sono una presa per in giro peggio del mes.

 
Vedi cosa si dimentica chi oggi parla di Draghi come di un politico che farebbe gli interessi nazionali? 

Che poi, siamo sempre lì: perché nella lettera c'è scritto di fare tagli e "riforme" e non, ad esempio, "basta con la disoccupazione: assumete nel pubblico impiego chi non ha lavoro e pagate salari almeno doppi. E basta con stage, tirocini, contratti a 3 mesi: aboliteli tutti e mantenete solo il tempo indeterminato. E estendete l'articolo 18 L.300/70 a tutti."

Voglio dire, per l'ennesima volta, ci sarà una motivazione dietro, no?
Si va beh. Sarà colpa anche dell’UE ma la motivazione era la crisi del 2008, cioè era ovvio secondo me. Non potevi aspettarti altro. 

Bisognava uscire dall’euro allora. Ma sia allora che adesso non saprei quali politici scegliere. 

Piuttosto perche negli ultimi tre anni gli altri stati hanno diminuito il debito pubblico e l’Italia no?  

 
Si va beh. Sarà colpa anche dell’UE ma la motivazione era la crisi del 2008, cioè era ovvio secondo me. Non potevi aspettarti altro. 

Bisognava uscire dall’euro allora. Ma sia allora che adesso non saprei quali politici scegliere. 

Piuttosto perche negli ultimi tre anni gli altri stati hanno diminuito il debito pubblico e l’Italia no?  
Chiediti chi erano i più controllati e avrai la risposta. 

 
Si va beh. Sarà colpa anche dell’UE ma la motivazione era la crisi del 2008, cioè era ovvio secondo me. Non potevi aspettarti altro. 

Bisognava uscire dall’euro allora. Ma sia allora che adesso non saprei quali politici scegliere. 

Piuttosto perche negli ultimi tre anni gli altri stati hanno diminuito il debito pubblico e l’Italia no?  
Certo che c'entra la crisi del 2008. Ma come? E perché? E che significa "era ovvio"? 

Voglio dire, la crisi del 2008 non era una catastrofe naturale che arriva così, senza ragione e puoi solo aspettare che passi. 

 
Certo che c'entra la crisi del 2008. Ma come? E perché? E che significa "era ovvio"? 

Voglio dire, la crisi del 2008 non era una catastrofe naturale che arriva così, senza ragione e puoi solo aspettare che passi. 
Davo per scontato che tu mi dessi fiducia nel sapere quale fosse la causa :asd:  ovviamente detto in modo spicciolo visto che non sono del settore,  c’era stata l’impennata del debito sovrano a seguito della crisi di wall street e quindi quelli erano i provvedimenti che potevi aspettarti dalla Germania e compagnia bella. 

 
Premetto che potrebbe essermi sfuggito, ma l'opposizione, oltre a fare proposte irrealizzabili (1000 euro a tutti a prescindere), ha proposto qualcosa di alternativo? Borghi, Bagnai ecc, che qua sono visti un po' come dei vati, han prposto un'alternativa oltre a criticare qualsiasi cosa? Ho visto gli ultimi video di Bagnai e non mi sembra abbia proposto nulla, se non dare del pieno di sé a conte, criticare il mes (giustamente per carità), gli eurobond ecc, ma non ho mai sentito una soluzione alternativa. 

Ripeto  potrebve essermi sfuggito e sono ben conscio che al governo ci siano altri, ma mi sembra che una soluzione in tasca non ce l'abbia nessuno.

Anzi, alcuni della destra vorrebbero piazzare Draghi, Salvini compreso. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Premetto che potrebbe essermi sfuggito, ma l'opposizione, oltre a fare proposte irrealizzabili (1000 euro a tutti a prescindere), ha proposto qualcosa di alternativo? Borghi, Bagnai ecc, che qua sono visti un po' come dei vati, han prposto un'alternativa oltre a criticare qualsiasi cosa? Ho visto gli ultimi video di Bagnai e non mi sembra abbia proposto nulla, se non dare del pieno di sé a conte, criticare il mes (giustamente per carità), gli eurobond ecc, ma non ho mai sentito una soluzione alternativa. 

Ripeto  potrebve essermi sfuggito e sono ben conscio che al governo ci siano altri, ma mi sembra che una soluzione in tasca non ce l'abbia nessuno.

Anzi, alcuni della destra vorrebbero piazzare Draghi, Salvini compreso. 
Ho letto di una patrimoniale per redditi da 80.000€ in su, ma è stata bocciata da quello che ho capito.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top