Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.7%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.1%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 6.9%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 19.8%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.6%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.4%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.3%
  • Altro

    Voti: 9 7.8%

  • Votatori totali
    116
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Se non ci sono condizionalità l'indebitamento è pari a zero, quindi avrebbe anche senso usare quei soldi per la sanità, ma ripeto, ancora non ho chiaro se le condizionalità si riattivano automaticamente a fine emergenza per tutti quelli che hanno usufruito del MES durante questo periodo o solo per coloro che vorranno attingervi anche dopo.

I 5 stelle volevano Rodotà se non erro. Ammetto la mia ignoranza, non conosco il personaggio e quello che ha fatto quindi non posso dare una valutazione di merito.
Il nome finale fu Rodotà, ma c'era anche Prodi nei 10 nomi, con percentuali bassissime se non ricordo male :ahsisi:

 
Per curiosità, senza voler aprire alcun dibattito..  Cosa ne pensate di Michele Boldrin?

 
4 ore fa, Dr4Ke ha scritto:

Nella tua apologia potresti includere le risposte a questi miei quesiti?

1) Non potendo chiedere che tutto sia pronto subito, com'è che negli altri paesi europei e non le soluzioni sono già in campo e pienamente operative?

2) Se non si ha la fortuna di essere fra quelli a cui i datori di lavoro hanno anticipato la cassa integrazione, cosa bisognerebbe fare per riuscire a mangiare?

https://www.ilmessaggero.it/economia/news/coronavirus_cig_cassa_integrazione_indennita_lavoratori_quando_inps_ultime-5169164.html

Far slittare il pagamento di un mese, in questo clima tragico, ti sembrano tempistiche ragionevoli?

3) Come si dovrebbe arrangiare chi non ha da parte risparmi da poter erodere nel mentre il Governo si prende il suo bel tempo per fare qualcosa?

4) Cosa ci fa con 600 miseri euro una tantum chi è costretto dal Governo a restare con la saracinesca abbassata per ancora non si sa quanto tempo? Ci sfama la famiglia? Ci paga i dipendenti? Ci paga i fornitori?

L'INPS parla di giorni e SETTIMANE successive il 15 aprile comunque:


Sí ma se la butti in caciara é abbastanza inutile parlare. Tra l'altro non ho votato nessuno di questo governo né di quello prima, quindi non ho proprio nessuna apologia da fare. Ad ogni modo, ti rispondo sui punti:

1) Ho premesso che il governo sta andando lento, in particolare che c'é un problema di gestione che in Italia abbiamo da tempo. Questo vuol dire che tu fai le leggi, magari anche buone, poi non riesci a governare i processi per far sí che producano effetti.

Gli altri Paesi hanno da insegnarci su questo? Sí.

2) Per la cassa integrazione ci metteranno fino a 30 giorni MASSIMI,  e comunque la prima tranche arriverà entro il 30 aprile. Considerando che le aziende hanno chiuso il 9 marzo come prima data in Lombardia, ci si aspettavano tempi inferiori considerando che, ripeto, il 30 aprile é il termine massimo? Ok.

3) Se sei in cassa integrazione ti ho già risposto, se sei autonomo o partita IVA i soldi sono pochi e se sei un'azienda il processo é in corso adesso (domani l'Unione Europea darà la sua approvazione ufficiale), ma parliamo di garanzie per 200 miliardi e oltre che, io credo, abbiano bisogno di qualche minimo tempo per essere organizzati.

Comunque mi sembra che un prestito del 25% sul fatturato del 2019 non siano pochi soldi: sono il primo a dire che bisogna aspettare che vengano erogati, ma in teoria dovrebbero coprirci 3 mensilità di obblighi nei confronti di fornitori, dipendenti, ecc.

Apologia?

 
'I sovranisti vogliono far credere che sia sempre colpa dell'Europa. Su tutto. Ma l'Europa sta dando una grande mano all'Italia. Se non ci fosse stata la Bce, oggi saremmo già falliti. E il Mes senza condizionalità va usato di corsa, piaccia o non piaccia ai populisti di maggioranza e opposizione. E vedrete che l'Italia userà tutto: Bce, Mes, Sure, Recovery Fund. Tutto''. Lo scrive Matteo Renzi nella sua enews

Direttamente dall'ansa: https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2020/04/14/salvini-attacca-il-mes-sarebbe-come-andare-dallo-strozzino_203f39b6-7783-45bb-b9bb-9564200db28f.html

 
'I sovranisti vogliono far credere che sia sempre colpa dell'Europa. Su tutto. Ma l'Europa sta dando una grande mano all'Italia. Se non ci fosse stata la Bce, oggi saremmo già falliti. E il Mes senza condizionalità va usato di corsa, piaccia o non piaccia ai populisti di maggioranza e opposizione. E vedrete che l'Italia userà tutto: Bce, Mes, Sure, Recovery Fund. Tutto''. Lo scrive Matteo Renzi nella sua enews

Direttamente dall'ansa: https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2020/04/14/salvini-attacca-il-mes-sarebbe-come-andare-dallo-strozzino_203f39b6-7783-45bb-b9bb-9564200db28f.html
Se non ci fosse stata la BCE saremmo già falliti. Ma dev'essere BCE e non BdI e soprattutto dev'essere indipendente e non rispondere ad un governo. Anzi, sarebbe bene che fossero i governi a rispondere alla BCE e che facessero le riforme necessarie.

 
Ah Sallusti dice che nel 2011 la Grecia aveva truccato i conti e quindi era quasi giusto che pagasse con la troika. Apperó

 
'I sovranisti vogliono far credere che sia sempre colpa dell'Europa. Su tutto. Ma l'Europa sta dando una grande mano all'Italia. Se non ci fosse stata la Bce, oggi saremmo già falliti. E il Mes senza condizionalità va usato di corsa, piaccia o non piaccia ai populisti di maggioranza e opposizione. E vedrete che l'Italia userà tutto: Bce, Mes, Sure, Recovery Fund. Tutto''. Lo scrive Matteo Renzi nella sua enews

Direttamente dall'ansa: https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2020/04/14/salvini-attacca-il-mes-sarebbe-come-andare-dallo-strozzino_203f39b6-7783-45bb-b9bb-9564200db28f.html
Se lo dice Fonzie quello a cui gli hanno dato flessibilità in cambio d'immigrazione selvaggia siamo su una botte di ferro :unsisi:

Anche Confindustria pro MES :fyebr8:

Mi chiedo se sono scemi o abbiano capito che il mes senza condizioni vale ''forse''solo per le spese sanitarie :facepalm:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Strano. Confindustria pro mes. Chissà come mai.

Se non ci fosse stata la BCE saremmo già falliti. Ma dev'essere BCE e non BdI e soprattutto dev'essere indipendente e non rispondere ad un governo. Anzi, sarebbe bene che fossero i governi a rispondere alla BCE e che facessero le riforme necessarie.
Il prestatore d'ultima istanza degli altri è sempre migliore.

Berlusconi e Zingaretti dicono "Sì" al mes. 

 
Premetto che purtroppo non trovo l'articolo su cui se ne parla, probabilmente è uscito solo nel cartaceo. Quindi prendete questo commento con le pinze.

Sentivo Travaglio dire che, basandosi su un articolo de Il Fatto, ammesso e concesso che i 30 e qualcosa miliardi siano "free", in realtà ci sarebbe comunque la possibilità da parte degli altri paesi di imporre condizionalità a posteriori.

Cioè, a sto punto dateci il MES da firmare col sangue, per dignità di sapere almeno cosa sto firmando; manco gli usurai, roba da sequestro e riscatto fosse vero.

 
Secondo voi chi ha delle obbligazioni in banca corre dei rischi ?

Personalmente dopo averne perso una fetta sarei tentato di vendere tutto e spostare sul conto corrente.

Voi che dite ?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top