Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.7%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.1%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 6.9%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 19.8%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.6%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.4%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.3%
  • Altro

    Voti: 9 7.8%

  • Votatori totali
    116
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Nessuna "frutta", è una mossa che l'elettorato gli chiedeva da settimane. Ad ogni modo non mi sembra una decisione duratura, mi ricorda quel provvedimento dalla breve durata che prese nei confronti del Messico.

Comunque l'OMS, considerando come si è comportata, se l'è cercata. Si sono dimostrati degli inutili venduti.

 
Ultima modifica:
Nessuna "frutta", è una mossa che l'elettorato gli chiedeva da settimane. Ad ogni modo non mi sembra una decisione duratura, mi ricorda quel provvedimento dalla breve durata che prese nei confronti del Messico.

Comunque l'OMS, considerando come si è comportata, se l'è cercata. Si sono dimostrati degli inutili venduti.
Dal mio punto di vista un politico non deve andare dietro all'elettorato ma viceversa è l'elettorato che deve seguire il politico (nei limiti ovviamente, non stiamo parlando di calcio). Forse sono troppo idealista. 

 
Non che l'OMS sia esente da colpe eh
L'oms non sarà esente da colpe ma i suoi errori derivano anche dal fatto che la Cina è un paese di emme che ha aspettato fino a quando non poteva più arginare la fuga di informazioni.

Trump ha dato la colpa a tutti, è talmente patetico da far quasi ridere per come si arrampichi sugli specchi per coprire il fatto che la sua amministrazione ha gestito la crisi peggio di quasi ogni stato del globo.

Mi ricordo quando voleva mettere in quarantena New York e appena il governatore ha fatto la voce grossa definendola addirittura una dichiarazione di guerra federale un caso di quarantena imposta(poi il fratello si è beccato il virus e ha magicamente cambiato idea btw) e il Tycoon è tornato sui suoi passi con la coda tra le gambe, limitando solo i viaggi, che praticamente non vuol dire nulla, avendo decine di migliaia di contagiati solo a NY.

 
Ultima modifica:
Sono molto preoccupato perché vedo tutta la trafila di giornalisti, informatori e divulgatori che si sono messi a premere per i MES. Questa cosa mi spaventa per vari motivi anzitutto dimostra che le persone che occupano quei posti di cui sopra, non leggono le ANSA e le decisioni dell'Eurioruppo me nemmeno le risoluzioni, le interviste o altro. È da quando si richiede liquidità che olandesi e tedeschi dicono che il MES basta ed avanza per le esigenze di tutti quando non è ovviamente così per questioni di potenza di fuoco anzitutto ed in secondo luogo perché in tempo di guerra o similare i soldi ci devono essere a prescindere e devono essere scevri di interessi o della possibilità di essere commissariati da un organo per le future politiche.
Le condizionalità del MES ci sono, non esiste un MES senza condizioni lo han detto Hoekstra, la Von den Leyen, la Merkel e l'eurogruppo intero: il MES possiede condizionalità come da trattati e non hanno la possibilità né giuridica né la volontà politica per cambiarne le regole e nemmeno ci sarebbe il tempo perché o contribuenti han bisogno di soldi ora.
Se si sottoscrive la parte "gratuita" si sottoscrive il MES e quindi ci si sottopone alle condizionalità di cui sopra, che tra l'altro potrebbero esserci anche se spesi solo per il frangente medico perché le condizioni possono essere attivate retroattivamente.

Non capisco perché l'informazione ci voglia fregare, pure Conte che è un pro Unione Europea dice che non ha senso sottoscrivere il MES eppure tutti gli organi di informazione e gliesperti si stanno prodigando per farlo digerire alla popolazione: perché? Perché il paese rema contro il paese? Perché vogliono che la gente prenda 700/800€ mese per qualsiasi lavoro esso svolga?

Adesso stanno pure caldeggiando la possibilità di una votazione su Rousseau per sapere l'opinione della Base dei 5S in merito al MES ma in questo caso vedo chiaramente un tentativo di smarcare i 5S dalla responsabilità politica dell'accettazione del MES, in secondo luogo, un problema già noto, le votazioni non sarebbero controllabili e ci dovrebbe fidare di privati.

Mi sono proprio rotto di vivere in un paese del genere, sono sempre stato più che convinto che prima ricostruire il paese servisse restare e non andare via, ma in queste condizioni non si può.

Scritto con Tapatalk

 
L'oms è stata disastrosa eh. In primis da un organo chiamato "organizzazione mondiale di sanità" ci si aspetterebbe un controllo molto più duro sui paesi quando ci sono situazioni sospette che possono poi portare a pandemie, invece l'OMS si è totalmente affidato alle dichiarazioni cinesi senza mai aggiungere una virgola. Pensate che il "mondo" è stato informato della trasmissione da uomo a uomo del virus il 21 gennaio, il che è allucinante. Letteralmente, l'OMS ha preso atto che un coronavirus si trasmette da uomo a uomo un solo mese prima del paziente 1 in Italia.

E poi ha compiuto protocolli sbagliati che sono stati purtroppo seguiti da tutti i governi e istituzioni regionali, tra cui i tamponi fatti solo ai sintomatici e con sintomi (se non fosse stato per i medici di Codogno il paziente 1 non veniva fuori), e solo se correlati in qualche modo con la Cina, una follia in un mondo globalizzato.

E soprattutto la questione delle mascherine, qui sono stati veramente dei cialtroni all'ennesimo livello. Pur di non ammettere che non ce n'erano abbastanza si sono ostinati per MESI a dire che non servivano. Questo è un fattore devastante. Sarebbe bastato dire di coprire obbligatoriamente naso e bocca con qualsiasi cosa pur di ridurre un minimo i rischi come hanno fatto in America, invece niente.

Mesi passati a dire di uscire di casa senza protezioni individuali, e la distanza sociale se non fosse stato per i singoli paesi non era certo una priorità dell'oms nelle fasi iniziali

 
Sono molto preoccupato perché vedo tutta la trafila di giornalisti, informatori e divulgatori che si sono messi a premere per i MES. Questa cosa mi spaventa per vari motivi anzitutto dimostra che le persone che occupano quei posti di cui sopra, non leggono le ANSA e le decisioni dell'Eurioruppo me nemmeno le risoluzioni, le interviste o altro. È da quando si richiede liquidità che olandesi e tedeschi dicono che il MES basta ed avanza per le esigenze di tutti quando non è ovviamente così per questioni di potenza di fuoco anzitutto ed in secondo luogo perché in tempo di guerra o similare i soldi ci devono essere a prescindere e devono essere scevri di interessi o della possibilità di essere commissariati da un organo per le future politiche.
Le condizionalità del MES ci sono, non esiste un MES senza condizioni lo han detto Hoekstra, la Von den Leyen, la Merkel e l'eurogruppo intero: il MES possiede condizionalità come da trattati e non hanno la possibilità né giuridica né la volontà politica per cambiarne le regole e nemmeno ci sarebbe il tempo perché o contribuenti han bisogno di soldi ora.
Se si sottoscrive la parte "gratuita" si sottoscrive il MES e quindi ci si sottopone alle condizionalità di cui sopra, che tra l'altro potrebbero esserci anche se spesi solo per il frangente medico perché le condizioni possono essere attivate retroattivamente.

Non capisco perché l'informazione ci voglia fregare, pure Conte che è un pro Unione Europea dice che non ha senso sottoscrivere il MES eppure tutti gli organi di informazione e gliesperti si stanno prodigando per farlo digerire alla popolazione: perché? Perché il paese rema contro il paese? Perché vogliono che la gente prenda 700/800€ mese per qualsiasi lavoro esso svolga?

Adesso stanno pure caldeggiando la possibilità di una votazione su Rousseau per sapere l'opinione della Base dei 5S in merito al MES ma in questo caso vedo chiaramente un tentativo di smarcare i 5S dalla responsabilità politica dell'accettazione del MES, in secondo luogo, un problema già noto, le votazioni non sarebbero controllabili e ci dovrebbe fidare di privati.

Mi sono proprio rotto di vivere in un paese del genere, sono sempre stato più che convinto che prima ricostruire il paese servisse restare e non andare via, ma in queste condizioni non si può.

Scritto con Tapatalk
 
Perché vogliono che le persone prendano 7-800 euro di stipendio? A chi potrebbe convenire? 

 
Sono molto preoccupato perché vedo tutta la trafila di giornalisti, informatori e divulgatori che si sono messi a premere per i MES. Questa cosa mi spaventa per vari motivi anzitutto dimostra che le persone che occupano quei posti di cui sopra, non leggono le ANSA e le decisioni dell'Eurioruppo me nemmeno le risoluzioni, le interviste o altro. È da quando si richiede liquidità che olandesi e tedeschi dicono che il MES basta ed avanza per le esigenze di tutti quando non è ovviamente così per questioni di potenza di fuoco anzitutto ed in secondo luogo perché in tempo di guerra o similare i soldi ci devono essere a prescindere e devono essere scevri di interessi o della possibilità di essere commissariati da un organo per le future politiche.
Le condizionalità del MES ci sono, non esiste un MES senza condizioni lo han detto Hoekstra, la Von den Leyen, la Merkel e l'eurogruppo intero: il MES possiede condizionalità come da trattati e non hanno la possibilità né giuridica né la volontà politica per cambiarne le regole e nemmeno ci sarebbe il tempo perché o contribuenti han bisogno di soldi ora.
Se si sottoscrive la parte "gratuita" si sottoscrive il MES e quindi ci si sottopone alle condizionalità di cui sopra, che tra l'altro potrebbero esserci anche se spesi solo per il frangente medico perché le condizioni possono essere attivate retroattivamente.

Non capisco perché l'informazione ci voglia fregare, pure Conte che è un pro Unione Europea dice che non ha senso sottoscrivere il MES eppure tutti gli organi di informazione e gliesperti si stanno prodigando per farlo digerire alla popolazione: perché? Perché il paese rema contro il paese? Perché vogliono che la gente prenda 700/800€ mese per qualsiasi lavoro esso svolga?

Adesso stanno pure caldeggiando la possibilità di una votazione su Rousseau per sapere l'opinione della Base dei 5S in merito al MES ma in questo caso vedo chiaramente un tentativo di smarcare i 5S dalla responsabilità politica dell'accettazione del MES, in secondo luogo, un problema già noto, le votazioni non sarebbero controllabili e ci dovrebbe fidare di privati.

Mi sono proprio rotto di vivere in un paese del genere, sono sempre stato più che convinto che prima ricostruire il paese servisse restare e non andare via, ma in queste condizioni non si può.

Scritto con Tapatalk
 
Ti fai troppe domande. Semplicemente hanno incaricato la stampa di far credere ai cittadini che il MES è cosa buona e giusta perchè l'Italia sta per accedervi.

 
Ultima modifica:
Perché vogliono che le persone prendano 7-800 euro di stipendio? A chi potrebbe convenire? 
Perché sono dei dementi. Non so a chi possa convenire.  Se non alle solite banche per far in modo che la gente faccia prestiti su prestiti. Ma un conto è avere uno stipendio dignitoso. Se guadagno 1000 euro non so come facciano a fidarsi sinceramente 

 
Secondo me l'OMS o almeno parte del suo comitato si sono intascati mazzette per stare zitti all'inizio :sisi:

I cinque se firmano il mes si danno la mazzata definitiva per fortuna che richiamavano gli ideali di onesta :facepalm:

Seconda opzione si fanno dare parte delle nomine delle partecipate in cambio del voto del mes che sarebbe ancora più squallido :dsax:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Perché sono dei dementi. Non so a chi possa convenire.  Se non alle solite banche per far in modo che la gente faccia prestiti su prestiti. Ma un conto è avere uno stipendio dignitoso. Se guadagno 1000 euro non so come facciano a fidarsi sinceramente 
Ma come non sai a chi possa convenire? Indovina a chi conviene pagare salari bassi.

 
Perché La Stampa caldeggia il Mes ? Perché se a me mi paga la Merkel ti dico che è una brava signora, mica possiamo dirti che è Hitler femmina.

 
Ma chi è sto qua? Ma perché postate sta roba?

Ma non abbiamo già Ferragnez e Montemagno a dire minchiate?
 Decidi tu, devo crederti sulla parola o mi concedi uno straccio di argomentazione?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque secondo me i tedeschi non si rendono conto che possono essere travolti anche loro da questa crisi.

Si stanno comportando come un cancro che cresce indiscriminatamente ai danni dell'ospite.

 
Sí ma se la butti in caciara é abbastanza inutile parlare. Tra l'altro non ho votato nessuno di questo governo né di quello prima, quindi non ho proprio nessuna apologia da fare. Ad ogni modo, ti rispondo sui punti:

1) Ho premesso che il governo sta andando lento, in particolare che c'é un problema di gestione che in Italia abbiamo da tempo. Questo vuol dire che tu fai le leggi, magari anche buone, poi non riesci a governare i processi per far sí che producano effetti.

Gli altri Paesi hanno da insegnarci su questo? Sí.

2) Per la cassa integrazione ci metteranno fino a 30 giorni MASSIMI,  e comunque la prima tranche arriverà entro il 30 aprile. Considerando che le aziende hanno chiuso il 9 marzo come prima data in Lombardia, ci si aspettavano tempi inferiori considerando che, ripeto, il 30 aprile é il termine massimo? Ok.

3) Se sei in cassa integrazione ti ho già risposto, se sei autonomo o partita IVA i soldi sono pochi e se sei un'azienda il processo é in corso adesso (domani l'Unione Europea darà la sua approvazione ufficiale), ma parliamo di garanzie per 200 miliardi e oltre che, io credo, abbiano bisogno di qualche minimo tempo per essere organizzati.

Comunque mi sembra che un prestito del 25% sul fatturato del 2019 non siano pochi soldi: sono il primo a dire che bisogna aspettare che vengano erogati, ma in teoria dovrebbero coprirci 3 mensilità di obblighi nei confronti di fornitori, dipendenti, ecc.

Apologia?
1) L'unica cosa che gli altri paesi hanno da insegnarci è il non porsi come zerbini nei confronti dell'Unione europea.

Puoi essertelo pure dimenticato ma il governo si prese 14 giorni per attendere soluzioni dall'alto che non sono arrivate, mentre gli altri facevano.

2) "Ci si aspettavano tempi inferiori" ma che strano... sarà che lo disse proprio Conte che i pagamenti sarebbero arrivati entro il 15 aprile?

Ho chiesto al Ministero del Lavoro e all’Inps di mettere in campo uno sforzo straordinario affinché i pagamenti siano attivati entro il 15 aprile e, se possibile, anche prima: voglio che siano dimezzati rispetto alla scadenza fissata”. 

https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/03/26/coronavirus-conte-non-garantisco-miracoli-ma-ce-la-mettiamo-tutta-pagamenti-cassa-integrazione-entro-il-15-aprile-presto-altre-misure-per-autonomi-e-partite-iva/5750141/
3) Le garanzie sono fumo, il governo non sta mettendo un euro di quei 200 miliardi (difatti non si vota per alcun sforamento e l'UE non sta rompendo il cazzo).

Il prestito garantito pienamente arriva fino a un tetto massimo di 25 mila euro, e comunque se l'imprenditore non riesce a ripagarlo sono seriamente cavoli suoi. Lo Stato garantisce per il tuo debito in caso di insolvenza ma poi viene a rifarsi da te con gli interessi per mano dell'ex Equitalia, facendoti un culo grosso come una casa.

Se per te queste soluzioni sono anche solo lontanamente sufficienti significa proprio che non ti rendi conto di quanto gravi saranno gli effetti di questa crisi sul tessuto economico.

Premetto che purtroppo non trovo l'articolo su cui se ne parla, probabilmente è uscito solo nel cartaceo. Quindi prendete questo commento con le pinze.

Sentivo Travaglio dire che, basandosi su un articolo de Il Fatto, ammesso e concesso che i 30 e qualcosa miliardi siano "free", in realtà ci sarebbe comunque la possibilità da parte degli altri paesi di imporre condizionalità a posteriori.

Cioè, a sto punto dateci il MES da firmare col sangue, per dignità di sapere almeno cosa sto firmando; manco gli usurai, roba da sequestro e riscatto fosse vero.


https://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=OJ:L:2013:140:0001:0010:IT:PDF

Dal mio punto di vista un politico non deve andare dietro all'elettorato ma viceversa è l'elettorato che deve seguire il politico (nei limiti ovviamente, non stiamo parlando di calcio). Forse sono troppo idealista. 
Quando un politico ragiona così, con paternalismo, è la morte della democrazia.

Il politico deve ascoltare le necessità dei suoi cittadini perché è suo compito farne gli interessi, per questo gli viene concesso attraverso il voto democratico il potere che ha. Se non fa così e gli si lascia mano libera di decidere cos'è meglio per noi, infischiandosene di quello che il popolo richiede e desidera, ti ritrovi con soggetti venduti e pericolosi alla PD che immolerebbero te, i tuoi figli e i figli dei tuoi figli all'Europa, per quattro spicci e una legion d'onore.

Comunque secondo me i tedeschi non si rendono conto che possono essere travolti anche loro da questa crisi.

Si stanno comportando come un cancro che cresce indiscriminatamente ai danni dell'ospite.
"Io vi ho sempre detto qual è il difetto dei tedeschi, popolo che personalmente ammiro per quanto ha di buono: qualsiasi altro popolo combatte fino alla vittoria, loro combattono fino alla sconfitta."

 
Ultima modifica:
Ma come non sai a chi possa convenire? Indovina a chi conviene pagare salari bassi.
Ai capitalisti bancari. Non certo alle altre imprese che non sanno che farsene di questa deflazione e drastica diminuzione della domanda 

 
Ai capitalisti bancari. Non certo alle altre imprese che non sanno che farsene di questa deflazione e drastica diminuzione della domanda 
No. Devi capire che il salario è un entrata per il lavoratore che vuole, quindi, un salario sempre più alto mentre è un costo per il capitalista che vuole pagare salari sempre più bassi. 

Tu stesso ti lamenti del salario basso, come fa a sfuggirti?

 
Ultima modifica da un moderatore:
1) L'unica cosa che gli altri paesi hanno da insegnarci è il non porsi come zerbini nei confronti dell'Unione europea.

Puoi essertelo pure dimenticato ma il governo si prese 14 giorni per attendere soluzioni dall'alto che non sono arrivate, mentre gli altri facevano.

2) "Ci si aspettavano tempi inferiori" ma che strano... sarà che lo disse proprio Conte che i pagamenti sarebbero arrivati entro il 15 aprile?

3) Le garanzie sono fumo, il governo non sta mettendo un euro di quei 200 miliardi (difatti non si vota per alcun sforamento e l'UE non sta rompendo il cazzo).

Il prestito garantito pienamente arriva fino a un tetto massimo di 25 mila euro, e comunque se l'imprenditore non riesce a ripagarlo sono seriamente cavoli suoi. Lo Stato garantisce per il tuo debito in caso di insolvenza ma poi viene a rifarsi da te con gli interessi per mano dell'ex Equitalia, facendoti un culo grosso come una casa.

Se per te queste soluzioni sono anche solo lontanamente sufficienti significa proprio che non ti rendi conto di quanto gravi saranno gli effetti di questa crisi sul tessuto economico.



https://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=OJ:L:2013:140:0001:0010:IT:PDF

Quando un politico ragiona così, con paternalismo, è la morte della democrazia.

Il politico deve ascoltare le necessità dei suoi cittadini perché è suo compito farne gli interessi, per questo gli viene concesso attraverso il voto democratico il potere che ha. Se non fa così e gli si lascia mano libera di decidere cos'è meglio per noi, infischiandosene di quello che il popolo richiede e desidera, ti ritrovi con soggetti venduti e pericolosi alla PD che immolerebbero te, i tuoi figli e i figli dei tuoi figli all'Europa, per quattro spicci e una legion d'onore.

"Io vi ho sempre detto qual è il difetto dei tedeschi, popolo che personalmente ammiro per quanto ha di buono: qualsiasi altro popolo combatte fino alla vittoria, loro combattono fino alla sconfitta."
Madonna Santa non sanno neanche scrivere dei periodi brevi che possano essere capiti senza rileggerli 80 volte. 

No. Devi capire che il salario è un entrata per il lavoratore che vuole, quindi, un salario sempre più alto mentre è un costo per il capitalista che vuole pagare salari sempre più bassi. 

Tu stesso ti lamenti del salario basso, come da a sfuggirti?
Ho capito che conviene ma entro un certo limite. Se tutti guadagnassero 1000 euro al mese è già tanto se la gente si compra un paio di scarpe. 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top