Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.7%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.1%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 6.9%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 19.8%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.6%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.4%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.3%
  • Altro

    Voti: 9 7.8%

  • Votatori totali
    116
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:


Tradotto dal collaborazionistese: siamo sotto ricatto (che lo spread sia politico è lampante ma sia mai che lo schifo di giornalisti in Italia lo dica), ergo cedete al ricatto e accettate tutto.

Gente così merita solo la forca.

 
No vi prego ancora con lo spread no.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ah regà, facciamocene una ragione.

La lega con il 15% può informare quei quattro che capiscono cosa dicono bagnai, borghi, etc.

Conte firmerà il MES, proverà ad utilizzarlo (probabilmente ci riuscirà) poi ci sarà la pantomima della sfiducia, caduta del governo, governo tecnico con Colao, Draghi presidente della repubblica ed infine elezioni.

 
Dall'ansa 

E' ancora scontro sul Mes nella maggioranza. Il M5s insiste nel no: il capo politico Crimi parla di "fregatura" che da loro non sarà mai votata e il viceministro allo Sviluppo Buffagni di "cappio" per strozzare l'Italia tra un po' di tempo.

per adesso i pentastellati tengono botta.

 
Ma su una cosa sono ancora in dubbio: quei 37 mld per la sanità sono effettivamente senza condizioni e dunque il nostro rifiuto è politico (non "indebolire" la nostra patetica posizione negoziale) o c'è comunque una fregatura?

 
Ah regà, facciamocene una ragione.

La lega con il 15% può informare quei quattro che capiscono cosa dicono bagnai, borghi, etc.

Conte firmerà il MES, proverà ad utilizzarlo (probabilmente ci riuscirà) poi ci sarà la pantomima della sfiducia, caduta del governo, governo tecnico con Colao, Draghi presidente della repubblica ed infine elezioni.
Elezioni che non serviranno a nulla se non a stabilire chi va a prendere ordini a Berlino.

Cioè l'elettorato ed il processo democratico saranno completamente esautorati

 
Elezioni che non serviranno a nulla se non a stabilire chi va a prendere ordini a Berlino.

Cioè l'elettorato ed il processo democratico saranno completamente esautorati
Naa. C'è il modo di uscire e significherà chiedere agli italiani uno sforzo per liberarsi dell'UE.

Mi aspetto un prelievo forzoso oppure un'emissione di titoli straordinaria per pagare ciò che dobbiamo pagare e poi rimborso in nuova valuta.

 
42 minuti fa, Xánder_ ha scritto:


Cioè una motivazione del genere usata per l’attivazione del MES forse neanche Monti l’aveva detta così esplicitamente 

 
Naa. C'è il modo di uscire e significherà chiedere agli italiani uno sforzo per liberarsi dell'UE.

Mi aspetto un prelievo forzoso oppure un'emissione di titoli straordinaria per pagare ciò che dobbiamo pagare e poi rimborso in nuova valuta.
Non capisco se è la tua visione di ciò che succederà o un auspicio.

 
Continuo a non capire la tua obiezione.
No non è una vera obiezione. Non capisco cosa intendi. Ma magari su questo sono ignorante.  Se il mio padrone esporta all’estero, esempio Polonia,  mi pagherebbe più dei polacchi? 

 
No non è una vera obiezione. Non capisco cosa intendi. Ma magari su questo sono ignorante.  Se il mio padrone esporta all’estero, esempio Polonia,  mi pagherebbe più dei polacchi? 
Comunque, non credevo di dover spiegare una roba da quarta superiore:

Quando uno stato vuole vendere i propri prodotti all'estero importando poco o niente si chiama mercantilismo. I prodotti, per essere venduti, devono avere un prezzo più basso degli altri. Per avere un prezzo più basso degli altri i lavoratori che li producono devono essere pagati di meno dei lavoratori che producono i beni concorrenti. 

Che c'è di complesso?

 
Naa. C'è il modo di uscire e significherà chiedere agli italiani uno sforzo per liberarsi dell'UE.

Mi aspetto un prelievo forzoso oppure un'emissione di titoli straordinaria per pagare ciò che dobbiamo pagare e poi rimborso in nuova valuta.


Spesso mi chiedo la gente che dice frasi del genere nella vita cosa fa. E in particolare mi chiedo se sappiano come funzionano le cose oppure parlano e basta. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Spesso mi chiedo la gente che dice frasi del genere nella vita cosa fa. E in particolare mi chiedo se sappiano come funzionano le cose oppure parlano e basta. 
Perché, se lavorassi al McDonald la mia opinione varrebbe meno?

Spiegami quali sono secondo te le criticità di questo possibile futuro (tanto per rispondere a @[Fe]LiX...):

Mi aspetto un prelievo forzoso oppure un'emissione di titoli straordinaria per pagare ciò che dobbiamo pagare e poi rimborso in nuova valuta.
Ovviamente è un'ipotesi che solo casualmente fa il paio con quello che scrivevo qualche giorno fa.

Tra un BigMac e l'altro...

 
No non è una vera obiezione. Non capisco cosa intendi. Ma magari su questo sono ignorante.  Se il mio padrone esporta all’estero, esempio Polonia,  mi pagherebbe più dei polacchi? 
Credo che Cart parli dell'imprenditore che va a produrre all'estero, dove la manodopera costa X volte meno di te italiano, per tenere il prezzo basso. Si era staccato dall'esportazione - oddio, la fa dal pov del paese estero. Così tu a rate te lo compri lo stesso il bene perché il prezzo è "basso". Quello che ha visto la sua produzione muoversi però è rimasto a piedi. Con la attuale Europa basta che vai in Slovacchia, dove hai manodopera ad 1/3 (e parlo dello stipendio netto, penso che guardando il lordo aumentiamo ancora di più), stessa valuta, zero dogane, vicino per i camion, vicino per chi ci fa le trasferte.
 
Perché, se lavorassi al McDonald la mia opinione varrebbe meno?

Spiegami quali sono secondo te le criticità di questo possibile futuro (tanto per rispondere a @[Fe]LiX...):

Ovviamente è un'ipotesi che solo casualmente fa il paio con quello che scrivevo qualche giorno fa.

Tra un BigMac e l'altro...
Se lavorassi in un MC ma tu fossi una persona che ha studiato per l'argomento che porta avanti (studiare non per forza all'università) allora puoi fare anche l'accattone ma la tua parola ha valore. Quando si legge un'affermazione come la tua precedente significa che non fai parte della categoria da me detta e quindi NO non avresti il diritto di parlare.

Ps. è un topic politico e quindi non mi dilungo sulla discussione. Ci sono già tanti politici che dovrebbero stare zitti ma sparano stronzate. Sicuramente uno in più che non ha la loro visibilità si speri non faccia danno.

Pps. Il mio messaggio non è per criticare te, ho per sbaglio aperto una live della protezione civile con la possibilità di leggere i commenti. Quindi ci stà.

 
Comunque, non credevo di dover spiegare una roba da quarta superiore:

Quando uno stato vuole vendere i propri prodotti all'estero importando poco o niente si chiama mercantilismo. I prodotti, per essere venduti, devono avere un prezzo più basso degli altri. Per avere un prezzo più basso degli altri i lavoratori che li producono devono essere pagati di meno dei lavoratori che producono i beni concorrenti. 

Che c'è di complesso?
Va beh Cart di lavoro faccio purtroppo qualcosa di più complesso rispetto che studiare economia. E pagato poco. 

Ma secondo te dovevi spiegarmi quella roba lì? 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top