Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.7%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.1%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 6.9%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 19.8%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.6%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.4%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.3%
  • Altro

    Voti: 9 7.8%

  • Votatori totali
    116
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Si potrebbe iniziare dal fatto che la maggior parte delle grandi aziende (Italiane e non), che hanno delle sedi qui in Italia. Hanno accesso a dei fondi europei proprio perché stanno investendo qui piuttosto che da un'altra parte. Un esempio te lo posso fare con una grande azienda nella città in cui vivo che stava chiudendo una parte della produzione (con tanto di licenziamenti a seguire) ma che, grazie alla possibilità di poter attingere a fondi europei non solo non ha chiuso il reparto, ma ne ha aperto altri (assunzioni). Questo è solo un esempio ma funziona così anche con altre aziende.

Vogliamo parlare delle piccole aziende/start-up oppure le aziende agroalimentari? Tutti quei fondi a fondo perduto da dove provengono? (Poi l'italiano medio se li mangia è un altro discorso).

Molti fondi pubblici provengono sempre da fondi europei (ma qui entriamo in un campo che non conosco bene quindi mi astengo). Morale della favola l'europa sgancia tanti bei soldi all'Italia e quindi per questo poi noi dobbiamo tanti € a loro.  Questa dipendenza fa si che noi non siamo in grado di staccarci perchè inizieresti a pagare pure l'aria che respiri. Se proprio vogliamo l'errore è stato quello di essere fin dall'inizio troppo dipendenti dall'europa (guarda l'UK che si è tenuta la motena). Ma con i se e con i ma non si va da nessuna parte il passato è passato quindi con la condizione attuale NON si può andare da soli da nessuna parte. E fino a quando le persone prendono redditi di cittadinanza e tutte queste cose che tolgono fondi da investire da altre parti. Non produciamo nulla e quindi circolo vizioso dipendiamo da loro ecc ecc.
Hai ragione per quello che contribuiamo ci danno anche troppo :sisi:

 
Effettivamente avete ragione voi. E' difficile far ragionare le persone e sicuramente non sono la persona adatta a farlo. Quando poi avrò una pagina facebook con qualche milione di follower vi faccio una bella live così mi ascoltate. 
Secondo te come si stanno comportando in questa crisi?Per farti un esempio se un dottore dice che devo farmi una lobotomia seguendo il tuo ragionamento bisogna ascoltarlo giusto?

 
Ultima modifica da un moderatore:
No, è identico. "Volete uno stipendio più alto? Allora mi tocca andare in Cina (sottointeso: dove i lavoratori non costano un cazzo così voi non rompete più i coglioni)".

Il discorso "se andassi in [aggiungere paese random] mi pagherebbero bene" è abbastanza senza senso e parecchio affine a "tutti=tutti-io" e "basta che sto bene io, che me ne frega a me". E vista la facilità dello studio dell'economia, non mi permetto di spiegarti il perché né le implicazioni deleterie per i lavoratori. Implicazioni stra-note ai diversi modelli capitalisti, fra l'altro.
Ho mai detto di NON essere egoista? 

Comunque passiamo al discorso Pro Europa che mi interessa di più 

 
Mi servirebbe conoscere la tua definizione di "rigurgiti del popolo", se possibile con qualche esempio reale.
Non ho una definizione da vocabolario, ma io mi riferisco a quei pareri/opinioni/sentimenti che provengo dal popolo e che a conti fatti non hanno senso di esistere perché non portano a nulla di concreto, se non appunto accontentare chi ne fa richiesta. Il taglio dei parlamentari ne è un esempio.

Tornando al discorso Trump, non conosco nello specifico la situazione OMS, la mia era una valutazione sul "glielo chiede l'elettorato". 

 
Eccolo là, come previsto alla fine ci dirà che avremmo fatto un errore a non firmarlo.

Ma del fatto che il Parlamento non possa esprimersi prima del Consiglio Europeo ne vogliamo parlare? 
Secondo FI e la maggioranza è un evento informale, na chiacchierata tra amici :asd:

Eh ma Orban...[Cit.]

 
Ultima modifica da un moderatore:
Effettivamente avete ragione voi. E' difficile far ragionare le persone e sicuramente non sono la persona adatta a farlo. Quando poi avrò una pagina facebook con qualche milione di follower vi faccio una bella live così mi ascoltate.  Non esprimerò più la mia opinione potete continuare a fare le vostre chiacchiere da bar. Ripeto il problema è quando persone del genere gli danno un microfono in mano. Fino a quando scrivono su un forum può anche andare bene.
Tutto è partito perché hai attaccato Audiosculpt dicendogli che per la sua affermazione non avrebbe il diritto di parlare (parole assai gravi).

Smettila di fare la vittima, che sei stato il primo ad uscirtene con chiacchiere da bar non sapendole neppure argomentare in alcuna maniera.

 
Tutto è partito perché hai attaccato Audiosculpt dicendogli che per la sua affermazione non avrebbe il diritto di parlare (parole assai gravi).

Smettila di fare la vittima, che sei stato il primo ad uscirtene con chiacchiere da bar non sapendole neppure argomentare in alcuna maniera.
Mai sentito vittima lol. Io non ho attaccato Audiosculpt ho semplicemente detto le cose come stanno, menomale non ho studiato economia o virologia che in questo periodo non serve studiarlo per sapere le cose di come si vede.

Poi non è che non sto potendo argomentare ma non voglio farlo. Non me ne vado in un covo di Pro-Life a fare propaganda pro aborto (esempio stupido ma spero si capisca il nesso). Con questo mi sono autocensurato e me ne sto alla larga.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mai sentito vittima lol. Io non ho attaccato Audiosculpt ho semplicemente detto le cose come stanno. Poi non è che non sto potendo argomentare ma non voglio farlo. Non me ne vado in un covo di Pro-Life a fare propaganda pro aborto (esempio stupido ma spero si capisca il nesso). Con questo mi sono autocensurato e me ne sto alla larga.
Ma allora per quale motivo ti inserisci nei discorsi altrui se il tuo scopo è puramente quello di lanciare il sasso per poi nascondere la mano? :rickds:

 
Mai sentito vittima lol. Io non ho attaccato Audiosculpt ho semplicemente detto le cose come stanno, menomale non ho studiato economia o virologia che in questo periodo non serve studiarlo per sapere le cose di come si vede.

Poi non è che non sto potendo argomentare ma non voglio farlo. Non me ne vado in un covo di Pro-Life a fare propaganda pro aborto (esempio stupido ma spero si capisca il nesso). Con questo mi sono autocensurato e me ne sto alla larga.
Quindi non hai argomenti? :hmm:

 
Ma allora per quale motivo ti inserisci nei discorsi altrui se il tuo scopo è puramente quello di lanciare il sasso per poi nascondere la mano? :rickds:
Perchè pensavo fosse un ambiente in cui una persona potesse esprimere le proprie idee. Ma ho notato a mio malgrado che così non è.

Quindi non hai argomenti? :hmm:
0 argomenti solo stronzate in mente.

 
Perchè pensavo fosse un ambiente in cui una persona potesse esprimere le proprie idee. Ma ho notato a mio malgrado che così non è.

0 argomenti solo stronzate in mente.
Cioè fammi capire: entri qua dentro dicendo che l'Italia non può uscire dall'Europa perche "da sola non ce la farebbe", uno ti chiede di argomentare dato che è interessato all'argomento, rispondi con un messaggio errato (smentibile con 5 secondi netti di ricerca Google), al che smetti di argomentare e ti metti sulla difensiva. 

E sarebbe colpa di un ambiente in cui non si può discutere? :asd:  

 
Perchè pensavo fosse un ambiente in cui una persona potesse esprimere le proprie idee. Ma ho notato a mio malgrado che così non è.

0 argomenti solo stronzate in mente.
Scusa se te lo dico ma mi pare che tu comunque non abbia esordito nel più cordiale dei modi, anzi...

Detto questo sei libero di abbandonare la discussione se non credi ci sia un clima adatto, ma in tutta sincerità portare sul tavolo luoghi comuni puntando il dito contro il sempreverde "italiano medio" sicuramente non contribuisce ad instaurare delle buone basi :asd:

 
Effettivamente avete ragione voi. E' difficile far ragionare le persone e sicuramente non sono la persona adatta a farlo. Quando poi avrò una pagina facebook con qualche milione di follower vi faccio una bella live così mi ascoltate.  Non esprimerò più la mia opinione potete continuare a fare le vostre chiacchiere da bar. Ripeto il problema è quando persone del genere gli danno un microfono in mano. Fino a quando scrivono su un forum può anche andare bene.
Scusa se mi intrometto, ma che stai dicendo? Il sunto è che va bene che scriviamo qui le nostre chiacchiere da bar perché per fortuna non abbiamo un microfono e abbiamo poco risalto, interpretando la tua frase  - specifico interpretando, prima di sentirmi dire che metto cose in bocca alla gente; o magari che non era riferito a noi il persone del genere.

L'unica cosa che hai detto ti è stata smentita (il grafico lo trovi sul sito della commissione europea, non sulla pagina di Salvini), non capisco proprio l'uscita. Lo sottolineo perché sinceramente mi da fastidio leggere la motivazione per cui pensi di liquidare il topic e mi permetto di dire che sei proprio il primo a parlare come fossimo al bar, tirando fuori dal nulla questa altezzosità. Oltretutto  il topic non è un covo, hai interagito con utenti che in altri momenti si sono anche attaccati.

 
Si potrebbe iniziare dal fatto che la maggior parte delle grandi aziende (Italiane e non), che hanno delle sedi qui in Italia. Hanno accesso a dei fondi europei proprio perché stanno investendo qui piuttosto che da un'altra parte. Un esempio te lo posso fare con una grande azienda nella città in cui vivo che stava chiudendo una parte della produzione (con tanto di licenziamenti a seguire) ma che, grazie alla possibilità di poter attingere a fondi europei non solo non ha chiuso il reparto, ma ne ha aperto altri (assunzioni). Questo è solo un esempio ma funziona così anche con altre aziende.

Vogliamo parlare delle piccole aziende/start-up oppure le aziende agroalimentari? Tutti quei fondi a fondo perduto da dove provengono? (Poi l'italiano medio se li mangia è un altro discorso).

Molti fondi pubblici provengono sempre da fondi europei (ma qui entriamo in un campo che non conosco bene quindi mi astengo). Morale della favola l'europa sgancia tanti bei soldi all'Italia e quindi per questo poi noi dobbiamo tanti € a loro.  Questa dipendenza fa si che noi non siamo in grado di staccarci perchè inizieresti a pagare pure l'aria che respiri. Se proprio vogliamo l'errore è stato quello di essere fin dall'inizio troppo dipendenti dall'europa (guarda l'UK che si è tenuta la motena). Ma con i se e con i ma non si va da nessuna parte il passato è passato quindi con la condizione attuale NON si può andare da soli da nessuna parte. E fino a quando le persone prendono redditi di cittadinanza e tutte queste cose che tolgono fondi da investire da altre parti. Non produciamo nulla e quindi circolo vizioso dipendiamo da loro ecc ecc.
Oltre all'errore di pensare che siamo beneficiari di fondi europei (che nella vulgata comune sembra siano soldi a gratis e a pioggia quando nella realtà il loro predispone clausole impegnative e co-finanziamenti elevati), vorrei farti notare che il tuo esempio non ha valore statistico. Se si trattasse di una discussione in cui ti poni come semplice interlocutore allora questo potrebbe andare tranquillamente, ma se poni come pre-requisito la necessità di essere informati e rigorosi (che, per carità, ci mancherebbe), allora non puoi portare ad esempio quello che vedi nel tuo piccolo. Se io avessi visto un'azienda chiudere per andare a delocalizzare in Slovacchia e lasciare a casa dipendenti italiani? 1-1 e palla al centro?

Esistono dei dati scientifici e statistici, specialmente e soprattutto quando si parla di fondi.

 
Per tornare al discorso del topic ovviamente sono pro europa ci sono tantissimi motivi per cui l'Italia non riuscirebbe a farcela da sola. 
Questo spiega molte cose.

Quindi:

 - la tua opinione è valida perché, in quanto esperto, sei pro UE ed €;

 - la mia non vale una sega poiché, in quanto minchione, sono contro UE ed €.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top