Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.7%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.1%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 6.9%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 19.8%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.6%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.4%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.3%
  • Altro

    Voti: 9 7.8%

  • Votatori totali
    116
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Mi quoto, qualcuno potrebbe spiegarmi perché la Lega dice che il Parlamento Europeo non ha poteri legislativi se esiste la procedura legislativa ordinaria? 
Il parlamento europeo non ha poteri di iniziativa legislativa, non confondiamo le cose.

Questo non è che se lo sia inventato la Lega, è roba che è scritta nei trattati e sui siti delle istituzioni europee:

https://www.consilium.europa.eu/it/council-eu/decision-making/ordinary-legislative-procedure/legislative-proposal/



https://www.europarl.europa.eu/factsheets/it/sheet/19/evropski-parlament-pristojnosti



L'iniziativa legislativa del PE (se così vogliamo chiamarla) consiste nel poter chiedere per favore alla Commissione di favore qualcosa.

Per questo tentare di far credere che la Lega abbia affossato gli eurobond è una fine operazione di falsificazione: la proposta dei verdi non vale niente.

 
Ultima modifica:
Ma la Lega e Forza Italia che hanno votato contro i Coronabond all'Europarlamento?!

https://www-corriere-it.cdn.ampproject.org/v/s/www.corriere.it/economia/finanza/20_aprile_17/coronavirus-europarlamento-boccia-emendamento-coronabond-con-voti-lega-6fb2233c-8094-11ea-ac8a-6fb2233c-8094-11ea-ac8a-0c2cb4ad9c17_amp.html?amp_js_v=a3&amp_gsa=1&usqp=mq331AQFKAGwASA%3D#aoh=15871590149751&referrer=https%3A%2F%2Fwww.google.com&amp_tf=Da %1%24s&ampshare=https%3A%2F%2Fwww.corriere.it%2Feconomia%2Ffinanza%2F20_aprile_17%2Fcoronavirus-europarlamento-boccia-emendamento-coronabond-con-voti-lega-6fb2233c-8094-11ea-ac8a-6fb2233c-8094-11ea-ac8a-0c2cb4ad9c17.shtml

Ma la Lega cosa vuole esattamente?
Intervento diretto della BCE, che faccia da prestatore di ultima istanza e monetizzi il deficit di sta crisi e hanno assolutamente ragione.

Però non capisco la strategia di votare contro i Coronabond, potrebbe essere un boomerang sia loro che di Forza Italia.

Forza Italia tra l'altro vuole che si applichi il MES.

 
Ultima modifica da un moderatore:
9 ore fa, JigenDaisuke ha scritto:

Questione bond, voto e alternativa spiegata in modo semplice:


Tutto molto chiaro, quello che vogliono però lo puoi fare solo uscendo dalla UE. Quindi mi chiedo, perché non ci hanno provato quando erano al governo?

 
Perché erano coalizione con un partito che non vuole uscire e perché non tutti i capitalisti che finanziano quel partito hanno realmente interesse a privarsi di uno strumento di deflazione salariale, lo sai bene.

 
domanda dal nulla da ignorante:  se una banca commerciale fallisce è vero che i miei risparmi fino a 100.000 euro mi vengono ridati dal consorzio delle banche(o come si chiama)?

cioè sono garantiti fino a 100k  in qualunque caso?

 
Secondo voi il famoso "Distanti, ma uniti" se l'è inventato Rocco Casalino?

 
Perché erano coalizione con un partito che non vuole uscire e perché non tutti i capitalisti che finanziano quel partito hanno realmente interesse a privarsi di uno strumento di deflazione salariale, lo sai bene.
Praticamente si predica bene per avere consensi dalla plebe e si razzola male per avere consensi da chi comanda davvero

 
Perché erano coalizione con un partito che non vuole uscire e perché non tutti i capitalisti che finanziano quel partito hanno realmente interesse a privarsi di uno strumento di deflazione salariale, lo sai bene.
Allora perché sono entrati in una coalizione con un partito del genere se erano certi di non poter fare nulla?

 
Comunque vedere la lega (e fi) votare insieme a quei partiti che più ci vanno contro in europa è davvero assurdo. Fratelli d'Italia si è comportata molto meglio.

E si, il parlamento europeo non ha potere legislativo, ma esprime una volontà politica. E dopo questa votazione, l'Italia più di tutti ne esce sconfitta e finirà per avere ancora meno voce in questa trattativa, a dir poco complessa. E alla fine è proprio questo che vuole la lega: indebolire il governo attuale, sia in Italia sia in Europa, con l'obiettivo di andare ad elezioni quanto prima. Mio personale pensiero, sia chiaro. 

Tra l'altro, per chi sogna che la lega ci possa portare fuori dall'europa (facendo proposte irrealizzabili), ricordo che il leader è favorevole ad un governo Draghi.

 
Allora perché sono entrati in una coalizione con un partito del genere se erano certi di non poter fare nulla?
Questo lo devi chiedere a loro. Come bisognerebbe chiedere a Bagnai e a borghi "perché siete entrati in un partito a cui non frega niente di uscire dall'euro ma, anzi, usa l'euro come uno specchietto per le allodole per attrarre i voti dei più disperati?"

Comunque vedere la lega (e fi) votare insieme a quei partiti che più ci vanno contro in europa è davvero assurdo. Fratelli d'Italia si è comportata molto meglio.

E si, il parlamento europeo non ha potere legislativo, ma esprime una volontà politica. E dopo questa votazione, l'Italia più di tutti ne esce sconfitta e finirà per avere ancora meno voce in questa trattativa, a dir poco complessa. E alla fine è proprio questo che vuole la lega: indebolire il governo attuale, sia in Italia sia in Europa, con l'obiettivo di andare ad elezioni quanto prima. Mio personale pensiero, sia chiaro. 

Tra l'altro, per chi sogna che la lega ci possa portare fuori dall'europa (facendo proposte irrealizzabili), ricordo che il leader è favorevole ad un governo Draghi.
Il governo attuale è già debole a sufficienza, non serve la lega.

 
E' stata già trovata la scusa e il caprio espiatorio per ciò che il governo potrebbe firmare, quindi. Un pò come fatto fino ad ora con tutto ciò che non ha funzionato dall'inizio dell'emergenza, del resto. Non è mai colpa della maggioranza, ma sempre delle opposizioni, dei governi regionali, dei sindaci, dei cittadini, o addirittura dei sanitari.

Comunque vedere la lega (e fi) votare insieme a quei partiti che più ci vanno contro in europa è davvero assurdo. Fratelli d'Italia si è comportata molto meglio.

E si, il parlamento europeo non ha potere legislativo, ma esprime una volontà politica. E dopo questa votazione, l'Italia più di tutti ne esce sconfitta e finirà per avere ancora meno voce in questa trattativa, a dir poco complessa. E alla fine è proprio questo che vuole la lega: indebolire il governo attuale, sia in Italia sia in Europa, con l'obiettivo di andare ad elezioni quanto prima. Mio personale pensiero, sia chiaro. 

Tra l'altro, per chi sogna che la lega ci possa portare fuori dall'europa (facendo proposte irrealizzabili), ricordo che il leader è favorevole ad un governo Draghi.
Se venisse attivato uno strumento come il MES, le conseguenze non si manifesterebbero immediatamente dall'oggi al domani. Sarebbe proprio un ipotetico nuovo governo a doverne fare maggiormente i conti. Non ha senso sabotarsi da soli un possibile esecutivo.

 
Ultima modifica:
Lega Nord: dal 1989 fa tutto quanto possibile e anche di più per mettere il nord Italia contro il sud Italia.

Sempre la Lega Nord tramite Zaia: se le regioni del sud chiudono i confini, è Sud contro Nord. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
E' stata già trovata la scusa e il caprio espiatorio per ciò che il governo potrebbe firmare, quindi. Un pò come fatto fino ad ora con tutto ciò che non ha funzionato dall'inizio dell'emergenza, del resto. Non è mai colpa della maggioranza, ma sempre delle opposizioni, dei governi regionali, dei sindaci, dei cittadini, o addirittura dei sanitari.

Se venisse attivato uno strumento come il MES, le conseguenze non si manifesterebbero immediatamente dall'oggi al domani. Sarebbe proprio un ipotetico nuovo governo a doverne fare maggiormente i conti. Non ha senso sabotarsi da soli un possibile esecutivo.
Intanto vieni eletto e ti fai un mandato, poi si vede.

Se hai qualche altra spiegazione tu poi... 

 
Questo lo devi chiedere a loro. Come bisognerebbe chiedere a Bagnai e a borghi "perché siete entrati in un partito a cui non frega niente di uscire dall'euro ma, anzi, usa l'euro come uno specchietto per le allodole per attrarre i voti dei più disperati?"


Ti posso dare per certo al 100% che non è così.

C'è un movimento di imprenditori di un certo peso che è stufa di assumere imbecilli a basso costo.

Stufa di avere gente che non guadagna abbastanza da potersi permettere ciò che produce

Stufa di non crescere ma anzi, guadagnare sempre meno.

Che poi oggi si possa riassumere con "il nemico del mio nemico è mio amico" è un altro paio di maniche.

La Lega di oggi sta sul cazzo ai vertici di Confindustria che è odiata dalle aziende italiane.

A dimostrazione di ciò, per comandare la "task forse" (nel senso che forse riusciranno a are ancora più danni) per la ricostruzione è stato scelto uno che nella sua vita ha solo distrutto e mai creato.

 
 
Ti posso dare per certo al 100% che non è così.

C'è un movimento di imprenditori di un certo peso che è stufa di assumere imbecilli a basso costo.

Stufa di avere gente che non guadagna abbastanza da potersi permettere ciò che produce

Stufa di non crescere ma anzi, guadagnare sempre meno.

Che poi oggi si possa riassumere con "il nemico del mio nemico è mio amico" è un altro paio di maniche.

La Lega di oggi sta sul cazzo ai vertici di Confindustria che è odiata dalle aziende italiane.

A dimostrazione di ciò, per comandare la "task forse" (nel senso che forse riusciranno a are ancora più danni) per la ricostruzione è stato scelto uno che nella sua vita ha solo distrutto e mai creato.
Ma sicuramente alcuni imprenditori sanno che gli converrebbe un'Italia fuori dall'euro, mica sono tutti scemi. Forse do l'idea di avere un'idea, scusa il gioco di parole, macchiettistica degli imprenditori ma so perfettamente che la categoria è molto più che eterogenea ed è possibile trovare al suo interno qualsiasi tipologia di persona: quella brava, quella meno brava, quello furbo, quello intelligente, quello meno preparato. Lo so perfettamente. 

La domanda, però, è un'altra: gli imprenditori che vogliono uscire dall'euro, vogliono uscire per aumentare i salari pagati, produrre in Italia secondo le regole e i salari italiani, riagganciare i salari all'inflazione con la scala mobile e far fare allo stato spesa pubblica vera oppure vogliono uscire tout court? Lo chiedo perché, per esperienza personale, gli imprenditori, quando si tratta di pagare salari veri (ossia RAL di almeno 35k) a tempo indeterminato, non ci sentono più tanto bene ma anzi, tendenzialmente fanno discorsi tipo "È vero che bisognerebbe alzare i salari ma che comincino gli altri (imprenditori), poi vedrò...". 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma sicuramente alcuni imprenditori sanno che gli converrebbe un'Italia fuori dall'euro, mica sono tutti scemi. Forse do l'idea di avere un'idea, scusa il gioco di parole, macchiettistica degli imprenditori ma so perfettamente che la categoria è molto più che eterogenea ed è possibile trovare al suo interno qualsiasi tipologia di persona: quella brava, quella meno brava, quello furbo, quello intelligente, quello meno preparato. Lo so perfettamente. 

La domanda, però, è un'altra: gli imprenditori che vogliono uscire dall'euro, vogliono uscire per aumentare i salari pagati, produrre in Italia secondo le regole e i salari italiani, riagganciare i salari all'inflazione con la scala mobile e far fare allo stato spesa pubblica vera oppure vogliono uscire tout court? Lo chiedo perché, per esperienza personale, gli imprenditori, quando si tratta di pagare salari veri (ossia RAL di almeno 35k) a tempo indeterminato, non ci sentono più tanto bene ma anzi, tendenzialmente fanno discorsi tipo "È vero che bisognerebbe alzare i salari ma che comincino gli altri (imprenditori), poi vedrò...". 
Che pena. Ma l’importante è aumentare le esportazioni. Poi se ci sono sempre più disoccupati non importa. 

 
Giusto per fugare ogni dubbio su quale sia il motivo dell'insistenza sul MES in sede Europea:



 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top