Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
La compressione della democrazia è un pericolo che Bagnai denuncia da anni però.
Il suo invito alla calma lo vedo in questa ottica più che a un qualcosa di reale che starebbe per accadere di qui a breve. Sbaglio?
Io l'ho sempre vista come te e tendenzialmente sono stato sempre più preoccupato dalla trasformazione graduale che non da un reale rischio di marcia su Roma.
Però il clima è diventato questo e, a costo di sembrare stupido per non averne avuto la percezione prima, ammetto che da quando, leggendo Cart, ho riflettuto su livelli in cui non ho mai individuato la guerra fra poveri, ho avuto molto da ripensare. O meglio, era individuato il clima da argomento fantoccio, però ho poi notato sfumature diverse nel dibattito.

 
Io sto notando una tendenza sempre maggiore da parte di molte persone a giustificare e approvare l'uso di informazione distorta da parte della stampa in nome della paura che queste instaurerebbero nella gente che sarebbe in questo modo più propensa a rispettare le norme antivirus. Una roba che mi fa rabbrividire.

 
Secondo me se promuovono la Fucilazione in piazza o la lapidata al runner molti avrebbero un orgasmo  :sisi:

Basta vedere la questione foto a Milano fatte in modo distorto  :dsax:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Voglio dire, hai visto il video di La 7 dove, durante la manifestazione dei ristoratori, un agente -della Digos, se ho ben capito- dice che lui era stato inviato semplicemente per tenere d'occhio la situazione ma che poi erano arrivati dei colleghi con ordini superiori per multare i manifestanti. 
Vi do per certo che in quel frangente la Merlino avrebbe voluto uccidersi pur di non mandare in onda quella scena.

La cosa straordinaria è che già nei tg serali la notizia era stata completamente distorta con le forze dell'ordine accerchiate dai ristoratori che sono state costrette ad emettere sanzioni.

Cazzo qui non è questione di essere leghisti, piddini o movimentariani, è questione di guardare in faccia la realtà.

A tutto ciò unite le banche in crisi nera di liquidità (da almeno due mesi) e vedrete che bel casino succederà.

 
Vi do per certo che in quel frangente la Merlino avrebbe voluto uccidersi pur di non mandare in onda quella scena.

La cosa straordinaria è che già nei tg serali la notizia era stata completamente distorta con le forze dell'ordine accerchiate dai ristoratori che sono state costrette ad emettere sanzioni.

Cazzo qui non è questione di essere leghisti, piddini o movimentariani, è questione di guardare in faccia la realtà.

A tutto ciò unite le banche in crisi nera di liquidità (da almeno due mesi) e vedrete che bel casino succederà.
Ma si vede nel video che, la Merlino, se avesse potuto, avrebbe mandato in onda anche il porno più zozzo mai esistito. 

Le banche, secondo me, sono state tirate in mezzo dal Governo praticamente a tradimento. E non so fino a che punto abbiano gradito.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma si vede nel video che, la Merlino, se avesse potuto, avrebbe mandato in onda anche il porno più zozzo mai esistito. 

Le banche, secondo me, sono state girate in mezzo dal Governo praticamente a tradimento. E non so fino a che punto abbiano gradito.
Forse mi sono espresso male: non era mia intenzione incolpare le banche di qualcosa.

Non è certamente colpa loro se non hanno liquidità e non possono erogare credito.

I grandi capitalisti hanno già spostato e convertito ciò che avrebbero dovuto spostare e convertire e, data la facilità di movimentare capitali, anche parte di piccoli e furbi risparmiatori ha già fatto la stessa cosa.

Sono rimasti i poveracci.

Cioè, Generali si è messa a fare raccolta durante la chiusura. GENERALI, non la Banca di Nuoro.

 
Scusate, sarò ottuso, ignorante, poco lungimirante o se preferite poco sveglio, ma si può sapere a che cosa vi riferite? Perché dalle vostre mezze parole sembra che stiamo per prendere la più grande inculata dall'Euro a questa parte e penso non si stia solo parlando del MES visto che lo stanno sbandierando ormai ovunque.

 
Ultima modifica da un moderatore:
La compressione della democrazia è un pericolo che Bagnai denuncia da anni però.

Il suo invito alla calma lo vedo in questa ottica più che a un qualcosa di reale che starebbe per accadere di qui a breve. Sbaglio?
Nel video che ha postato Audiosculpt della pagina precedente Bagnai fa riferimento ad un qualcosa di concreto, al minuto 30 circa lo dice...o almeno io l'ho intesa così e non solo in senso generale.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Forse mi sono espresso male: non era mia intenzione incolpare le banche di qualcosa.

Non è certamente colpa loro se non hanno liquidità e non possono erogare credito.

I grandi capitalisti hanno già spostato e convertito ciò che avrebbero dovuto spostare e convertire e, data la facilità di movimentare capitali, anche parte di piccoli e furbi risparmiatori ha già fatto la stessa cosa.

Sono rimasti i poveracci.

Cioè, Generali si è messa a fare raccolta durante la chiusura. GENERALI, non la Banca di Nuoro.
No, non ti sei espresso male. Ma neanche io incolpo le banche se non erogano il credito. Anzi, dico che sono state tirate in mezzo da governo abbastanza a loro insaputa. 

In pratica, il governo ha demandato ad dei privati neanche completamente consapevoli una cosa che avrebbe dovuto fare lui, ossia fornire crediti. 

Che poi, repetita iuvant: lo stato non ha i soldi da distribuire perché utilizza una valuta che non controlla e non ha un prestatore di ultima istanza.

 
Quindi finiamo peggio della Grecia o ci tratteranno in maniera più soft? 

 
Quello che dice Audiosculpt fa tanto preoccupare. Auspico con tutto il cuore che le sue fonti privilegiate siano dei gran cazzari in vena di scherzi...

So è che old comunque i buoni pasto erano un esempio per dimostrare come anche un qualcosa che ha ben poche garanzie reali trovi lo stesso un suo utilizzo nell'economia. Le garanzie dietro i minibot sarebbero di tutt'altro livello, e come detto, quando si permette di pagarci le tasse qualsiasi pezzo di carta acquisisce un valore reale. Dovendole queste pagare tutti noi, non ritengo ci sarebbero ostacoli di alcun tipo nell'accettazione, come con i buoni pasto che sono stati pensati per un uso ben specifico da cui non si scappa.

Egli non ha mai detto una cosa del genere o sarebbe stato sommerso dagli sputi di tutti fino alla notte dei tempi.

Egli non era più ministro da qualche mese quando c'è stato quell'avvenimento degli operai a Prato (dicembre 2019, governo M5S-PD).

Se quella storia è al 100% genuina la responsabilità di Salvini risiede in quello che ha fatto mettere nel decreto sicurezza, non in quello che non ha detto, se è stato lui e non qualche altro parlamentare a reinserire il reato in questione (gli emendamenti esistono e se non si vanno a vedere le carte è difficile dare responsabilità ai singoli). Quello che va chiarito è che gli operai non sono stati multati perché manifestavano (contrario non solo al buonsenso ma al diritto), sono stati multati perché hanno fatto qualcosa che agli occhi di chi ha preso la decisione di multarli era qualificabile come reato di blocco stradale. Questo reato non se l'è inventato di certo Salvini (fosse anche stato lui personalmente a scriverlo), esisteva già, ed è stato solo reintrodotto con il decreto sicurezza (fu depenalizzato nel 1999, non nel paleolitico):

Parliamo di un reato che esiste fin dal 1948 (!). Il diritto di protesta non mi pare che sia stato concesso solo in seguito alla depenalizzazione di questo e che prima vivessimo sotto il fascismo, quindi direi che qualquadra non cosa nella versione dei giornaloni e del PD sulla questione, che tu tanto felicemente replichi su queste pagine pur di fare l'amante tradita.

Questo è. Il resto è un inventarsi dichiarazioni mai rilasciate per soddisfare il proprio hate boner e gettare in mezzo cose che non c'entrano nulla nella discussione. Gli operai multati, se si va a vedere, erano -guarda caso- di origine africana e pachistana, sfruttati non dai ristoratori italiani brutti e cattivi che per te dovrebbero fallire sulla base delle tue fantasie, ma da una azienda a conduzione cinese che di salveneeeh se ne fottono:

Quando attaccherete quest'uomo per le cose meritevoli di aspra critica che dice, come l'uscita sulla "rivoluzione liberale", sarà sempre troppo tardi per noi. Dovete proprio, ad ogni costo, alimentare quella sua aura da martire spargendo dichiarazioni mai sentite e che neppure ricercandole risultano. E' più forte di voi. In questo modo agli occhi di tanti potrà sempre essere giustificato, pure quando non se lo meriterebbe, perché tanto quando il 99% delle volte gli attacchi si rivelano come fandonie mal congegniate, smentibili con due minuti di ricerca, è chiaro che neanche ti venga più la voglia di sprecare tempo a verificare le uscite di chi parla per odio.
Io mi riferivo a quello che dice Salvini qui a partire da 1:47:00 ed il caso di Prato non c'entra niente.

Poi, fotte-relativamente-sega di Salvini, io vado contro un certo modo di fare impresa: quello degli imprenditori liberisti che vogliono i finanziamenti dallo Stato.

Per me il ristoratore in questione può attaccarsi al tram.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ripeto se uno come Fofo ''visto che tanto sta fottuto''non fa i nomi di chi l'ha consigliato per la questione Di Matteo vuole dire solo  che gli ordini vengono dalle camere dorate :sisi:

 
No, non ti sei espresso male. Ma neanche io incolpo le banche se non erogano il credito. Anzi, dico che sono state tirate in mezzo da governo abbastanza a loro insaputa. 

In pratica, il governo ha demandato ad dei privati neanche completamente consapevoli una cosa che avrebbe dovuto fare lui, ossia fornire crediti. 

Che poi, repetita iuvant: lo stato non ha i soldi da distribuire perché utilizza una valuta che non controlla e non ha un prestatore di ultima istanza.
Beh insomma. Un bel pó di M2 è stato emesso in questi anni. Solo che se se lo tengono in pancia le banche.  

Per questo che secondo me lo stato dovrebbe adottare i giusti mezzi per far sì che ciò non accada. Solo che siamo sempre lì. Se i capitalisti finanziano la politica c’e poco da fare 

Edit. Ah scusa stavi parlando del presente. Allora hai ragione. Io sono dell’idea che in tempi di crisi come questa bisogna emettere liquidità. 

Chi non la pensa così in realtà si tradisce da solo. Perché sa che l’inflazione dovuta a emissione di liquidità può crearsi solo in periodi di stabilità e di NON piena occupazione. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
 Togliatti che, nel '48, avrebbe potuto lanciare la rivoluzione ma scelse di non farlo. 
Ma quale rivoluzione. Nel 48 eravamo ancora di fatto occupati dagli americani, ancora giravano le am-lire. Qualunque tentativo di rivoluzione sarebbe stato soppresso immediatamente.

 
Conte dichiara che l'estate non sarà in quarantena e che l'Italia andrà in vacanza. Poi (molto poi) ci spiegherà dove, visto che molte imprese turistiche pensano di non riaprire per questa estate, con quali soldi, visto che molti non lavorano, ma, soprattutto, con quali ferie visto che molti sono stati costretti ad usare le ferie maturate per la quarantena.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top