Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Intanto oggi abbiamo scoperto che gli immigrati irregolari hanno un loro sindacato.

E questo, sinceramente, spiega moltissime cose (non che ce ne fosse bisogno, ma tant'è).

 
Peró non potete negare gli effetti psicologici che può avere un rapimento della durata di 2 anni sulla testa di una ragazzina, da qui a dire che adesso è diventata un'estremista ci passa un bel po'

Ed è giusto considerare le possibili conseguenze che può dare il pagamento del riscatto, ma rimane un nondiscorso. Che si doveva fare, lasciarla morire?

Il discorso sul tempismo del rilascio, anche quello per me è un nondiscorso. Fosse successo in un qualsiasi mese di quest'anno o dell'anno scorso, sareste quanandore le stesse. Di certo le polemiche (giuste) sul governo attuale non sono mai mancate.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk

 
Ad ogni modo bisognerebbe cominciare ad impedire a queste ragazze europee altruiste ma ingenue (non è colpa loro, ma del relativismo culturale) di partecipare a missioni del genere. Ormai i casi simili iniziano ad essere tanti.
Impossibile, devi sapere (l'ho scoperto tempo fa parlando con una persona di sinistra) che esiste un volontariato di serie A e uno di serie B.

Andare in qualche casa di cura a fare compagnia ai vecchietti piuttosto che in qualche orfanotrofio in Italia sarebbe troppo normale e scontato, meglio andare nel pericolo perchè, evidentemente, fa più figo.

 
Impossibile, devi sapere (l'ho scoperto tempo fa parlando con una persona di sinistra) che esiste un volontariato di serie A e uno di serie B.
 
Andare in qualche casa di cura a fare compagnia ai vecchietti piuttosto che in qualche orfanotrofio in Italia sarebbe troppo normale e scontato, meglio andare nel pericolo perchè, evidentemente, fa più figo.
Giustamente una persona = campione totale, noice.

O magari è stata una sua scelta e come tale andrebbe rispettata, invece di fare sempre i sotuttoio da dietro uno schermo su quello una persone vuole o non può fare?

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk

 
Se ha fatto una sua scelta volontaria non deve mettere di mezzo i soldi pubblici e la vita di altre persone. Se ne assuma le responsabilità, se andassi ora in Siria metterei in conto di morire. 

Sai quante belle armi si compreranno con 4 milioni per sterminare interi villaggi 

 
Quindi doveva essere abbandonata dallo Stato e lasciata a morire chissá come dai rapitori. I familiari e gli amici si potevano tutti attaccare e tanti saluti a tutti, buono a sapersi.

La sua colpa? Essersi messa in gioco (magari anche ingenuamente per caritá) e aver realizzato il tanto spammato tormentone del "aiutiamo a casa loro".

Vi invidio onestamente, io in una situazione del genere non ho minimamente la sicurezza di poter dire "doveva andare cosí e stop". Vorrei però vedere se fosse successo ad un vostro parente/amico.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk

 
è incredibile come tutti voi abbiate ragione ma non riusciate a vedere il quadro completo.

È vero che esiste un volontariato utile ed uno "radical chic" perché aiutare i bimbi in Africa va bene mentre i clochard (gente che magari ha perso il lavoro a causa della ciris) a Milano no.

È vero che ciascuno è libero di aiutare chi vuole dove vuole, consapevole dei rischi che potrebbe correre.

È vero che non esiste caso in cui lo Stato non debba tutelare un proprio cittadino e fare qualunque cosa in suo potere per salvarlo (puntando possibilmente a fare la cosa più giusta).

 
Alcune fonti somale e dell'intelligence confermano la sua conversione all'Islam, forse legata alla condizione psicologica vissuta durante la prigionia. Ma Silvia si è riservata di parlarne con i familiari prima di chiarire. "E' stata una mia libera scelta, - scrive Open riportando le parole della volontaria - non c’è stata nessuna costrizione da parte dei rapitori che mi hanno trattato sempre con umanità. Non è vero invece che sono stata costretta a sposarmi, non ho avuto costrizioni fisiche né violenze"
Ha già padroneggiato l'arte della taqiyya.

Quindi abbiamo pagato un riscatto per "liberare" una persona che veniva trattata bene, non subiva violenze e aveva addirittura libertà di culto? Cool story, sis.

 
Ultima modifica:
È altresì vero che è stata liberata in un momento storico decisamente delicato per il paese in cui c'è necessità di ricompattare perché altrimenti sono cazzi (in realtà cazzi solo rimandati) e questo dimostra come, in realtà, a questo Stato di questo cittadino, come di tutti gli altri, non fotta un beneamato.

 
Quindi doveva essere abbandonata dallo Stato e lasciata a morire chissá come dai rapitori. I familiari e gli amici si potevano tutti attaccare e tanti saluti a tutti, buono a sapersi.

La sua colpa? Essersi messa in gioco (magari anche ingenuamente per caritá) e aver realizzato il tanto spammato tormentone del "aiutiamo a casa loro".

Vi invidio onestamente, io in una situazione non ho minimamente la sicurezza di poter dire "doveva andare cosí e stop". Vorrei però vedere se fosse successo ad un vostro parente/amico.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
Quindi le vite dei somali e kenioti che moriranno inevitabilmente nei prossimi attacchi valgono meno della sua? Il rischio in cui porrà tutti gli altri italiani (magari andati in quelle zone per aiutare concretamente come medici o tecnici) non conta? Lo scotto che dovremo pagare geopoliticamente ai turchi non importa?
Lo sapevi che negli anni '70 e '80 bloccavano i conti correnti dei familiari di persone rapite proprio per non incentivare ulteriori rapimenti?

 
È altresì vero che è stata liberata in un momento storico decisamente delicato per il paese in cui c'è necessità di ricompattare perché altrimenti sono cazzi (in realtà cazzi solo rimandati) e questo dimostra come, in realtà, a questo Stato di questo cittadino, come di tutti gli altri, non fotta un beneamato.
In realtà, pensare che ci sia uno Stato che tuteli l'interesse superiore dei suoi cittadini in quanto tale è abbastanza infantile.

 
Quindi le vite dei somali e kenioti che moriranno inevitabilmente nei prossimi attacchi valgono meno della sua? Il rischio in cui porrà tutti gli altri italiani (magari andati in quelle zone per aiutare concretamente come medici o tecnici) non conta? Lo scotto che dovremo pagare geopoliticamente ai turchi non importa?
Lo sapevi che negli anni '70 e '80 bloccavano i conti correnti dei familiari di persone rapite proprio per non incentivare ulteriori rapimenti?
Non ho mai detto che valgono di meno quelle vite, o che non importano tutto le cose hai scritto. Anzi.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk

 


Ovviamente il PD non perde tempo per fare propaganda  :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quindi le vite dei somali e kenioti che moriranno inevitabilmente nei prossimi attacchi valgono meno della sua? Il rischio in cui porrà tutti gli altri italiani (magari andati in quelle zone per aiutare concretamente come medici o tecnici) non conta? Lo scotto che dovremo pagare geopoliticamente ai turchi non importa?
Lo sapevi che negli anni '70 e '80 bloccavano i conti correnti dei familiari di persone rapite proprio per non incentivare ulteriori rapimenti?
In realtà lo stato italiano ha trattato un po' con tutti. Solo quando si trattò di Moro si scelse davvero la linea del rigore.

 
Non ho mai detto che valgono di meno quelle vite, o che non importano tutto le cose hai scritto. Anzi.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
Ma è l'inevitabile esito del pagare un riscatto per la sua liberazione. Proprio perché non siamo familiari siamo e dobbiamo essere obiettivi (Infatti ad un chirurgo non fanno operare un familiare) e dire le cose come stanno (e mi astengo sulla polemica riguardo il tempismo): avendola liberata con un riscatto, ne consegue che tutte le cose elencate sono una logica conseguenza. Non intendo farti un processo o altro, e sicuramente c'è strumentalizzazione da ambo le parti, ma i dubbi sulla giustezza o meno di pagare un riscatto sono un elemento logico e razionale.

In realtà lo stato italiano ha trattato un po' con tutti. Solo quando si trattò di Moro si scelse davvero la linea del rigore.
Assolutamente (e ovviamente tutti i fattori dietro il caso Moro sono convenientemente poco noti o non suffragati da prove). Mi ricordavo l'esempio di De André che fu rapito in Sardegna e le F.F.O.O. bloccarono i conti al padre industriale, se non ricordo male.

Poi, il tuo appunto è assolutamente corretto: non a caso siamo il paese dei servizi segreti deviati, di Ustica, Mauro de Mauro, e tutto lo stragismo politico degli anni di piombo.

 
In realtà molti paesi occidentali hanno avuto i loro anni di piombo dovuti dovuti, fondamentalmente, alle versioni locali di gladio. E neanche i servizi deviati sono un'esclusiva italiana. 

 
In realtà molti paesi occidentali hanno avuto i loro anni di piombo dovuti dovuti, fondamentalmente, alle versioni locali di gladio. E neanche i servizi deviati sono un'esclusiva italiana. 
Sino ai livello d'intrusione in Italia? Okay la RAF in Germania, ma nessun paese ha avuto un'infiltrazione di forze straniere così pervasiva (ovviamente col beneplacito di chi comandava)

 
Io vi inviterei a parlare dell'argomento Silvia Romana come argomento fantoccio. Non addentriamoci nel merito della vicenda che mi pare che nel giro di 10 post stiamo già partendo per la solita tangente che facciamo con argomenti connessi.

 
Sino ai livello d'intrusione in Italia? Okay la RAF in Germania, ma nessun paese ha avuto un'infiltrazione di forze straniere così pervasiva (ovviamente col beneplacito di chi comandava)
Mi pare di ricordare che anche il Belgio abbia avuto i suoi anni difficili. Idem per la Germania dove c'erano forze straniere di praticamente chiunque. 

Ora, non è la versione geopolitica di chi ha il cazzo più lungo -o più corto- ma, ecco, voglio solo dire che tutti scendono a patti con tutti se l'obiettivo è politicamente rilevante. Scandalizzarsi ora per il riscatto pagato per questa ragazza mi sembra un po' come uno che si scandalizza con sé stesso per essere andato a puttane la 101ma volta mentre le altre 100 era tutto ok.

E, giusto per chiarire, io sono contrario a qualsiasi forma di volontariato.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quindi doveva essere abbandonata dallo Stato e lasciata a morire chissá come dai rapitori
Esistono anche soluzioni militari. Come fanno tutti gli altri Stati del primo mondo, tranne noi perchè non abbiamo la volontà politica (e bada bene che la capacità militare ce l'abbiamo).

Non ho mai sentito di americani, francesi, britannici, russi liberati pagando riscatti ai terroristi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top