Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
No ma...avete sentito cos'ha detto De Magistris dalla versione maschile di Barbara (Giletti)?

Modi e metodi siamo d’accordissimo che sono tra i peggiori che si possano trovare al mondo per questo campo. 

Di che entità sarebbero sti problemi riscontrati? 

Punto terzo: per sapere costi e tempi di realizzazione, una laurea in informatica ci vuole e non ci vuole. Diciamo che ci vorrebbe. Dipende sempre dalle tue competenze. 

Poi magari andavo io li a prendere parte dello sviluppo, anche se sono junior, anche se mi piacciono le cose fatte bene, anche se mi interessa molto la materia, avrei preso parole insieme agli altri. Ok, chi è senior dovrebbe saper fare le cose allo stato dell’arte, però ripeto secondo me è fatto discretamente per essere degli essere umani a metterla in piedi. Che poi all’estero ci sia gente più brava ecc... non lo metto in dubbio. 

Ma sui tempi di realizzazione fidati che tutti ne sanno ben poco.  

Pero hai detto anche tu che i modi con cui è stato commissionato il lavoro fanno cagare come al solito. 

Secondo te infatti, quali dovrebbero questi metodi? 
Secondo me basta essere un bravo Project Manager, indipendentemente dalle competenze specifiche. Anzi, nei posti che contano, a capo di progetti veramente importanti, ci sono sempre più persone T/X-shaped (perdonate l'inglese).

E come Portfolio o Project Manager qualche progettino (sicuramente meno importante di Immuni) potrei averlo gestito anche io. 

Per quanto riguarda i modi, posso farti un brevissimo elenco di punti cardine di una mia gara d'appalto, evitando di addentrarmi troppo nello specifico:

1) richiesta chiara e non interpretabile; 

2) totale assenza di conflitto d'interessi;

3) dalle dieci proposte in su;

4) integrazione alla richiesta (sulla base delle questioni sollevate da ciascun partecipante);

5) confronto all'americana per decidere il vincitore;

6) contratto che descrive perfettamente chi deve fare cosa e penali per ogni giorno di ritardo.

In mezzo c'è il mondo ma è giusto per darti sei punti cardine.

Venendo ad immuni, mancano (dai dati a disposizione di tutti) i punti 1,2 e 3.
Poi (da qui sono solo chiacchere) aggiungo che mancano anche i punti 4 e 5.

 
No ma...avete sentito cos'ha detto De Magistris dalla versione maschile di Barbara (Giletti)?

Secondo me basta essere un bravo Project Manager, indipendentemente dalle competenze specifiche. Anzi, nei posti che contano, a capo di progetti veramente importanti, ci sono sempre più persone T/X-shaped (perdonate l'inglese).

E come Portfolio o Project Manager qualche progettino (sicuramente meno importante di Immuni) potrei averlo gestito anche io. 

Per quanto riguarda i modi, posso farti un brevissimo elenco di punti cardine di una mia gara d'appalto, evitando di addentrarmi troppo nello specifico:

1) richiesta chiara e non interpretabile; 

2) totale assenza di conflitto d'interessi;

3) dalle dieci proposte in su;

4) integrazione alla richiesta (sulla base delle questioni sollevate da ciascun partecipante);

5) confronto all'americana per decidere il vincitore;

6) contratto che descrive perfettamente chi deve fare cosa e penali per ogni giorno di ritardo.

In mezzo c'è il mondo ma è giusto per darti sei punti cardine.

Venendo ad immuni, mancano (dai dati a disposizione di tutti) i punti 1,2 e 3.
Poi (da qui sono solo chiacchere) aggiungo che mancano anche i punti 4 e 5.
Beh sono d’accordo. 

Sulla questione dei project manager, secondo me dipende molto dalla bravura degli architetti e sviluppatori senior nel progetto.  Diciamo che in effetti dovrebbe essere così. Se hai gente competente che sa gestire tutto allora un PM dopo un po’ potrebbe anche non servire. 

Pero dipende dal progetto e dalla gente 

 
Beh sono d’accordo. 

Sulla questione dei project manager, secondo me dipende molto dalla bravura degli architetti e sviluppatori senior nel progetto.  Diciamo che in effetti dovrebbe essere così. Se hai gente competente che sa gestire tutto allora un PM dopo un po’ potrebbe anche non servire. 

Pero dipende dal progetto e dalla gente 
Non sono d'accordo. Un PM (bravo) serve sempre, in qualsiasi contesto ed indipendentemente dall'esperienza  dei vari team manager.

Non importa quanti fenomeni hai in orchestra perché senza il direttore li vedrai suonare ciascuno per i fatti propri.

Se poi parliamo di figure professionali mediocri allora sono io il primo a dire che è meglio non avere un PM che averne uno scarso.

 
Italia viva che dice no al processo per Salvini sostenendo che fu una decisione collegiale quando a febbraio per un caso identico votarono l'esatto opposto  :asd:

Ormai è più interessato a far vedere i suoi numeri che ad avere una linea coerente su qualsiasi cosa
hmm però i 3 di IV non hanno votato no eh, si sono solo astenuti. Aora qualcuno cercherà di far passare il concetto che è merito di Renzi ma non farti infinocchiare

 
Poi un giorno mi spiegherete perché serve una laurea in informatica per sapere costi e tempi di realizzazione di un progetto del genere.
Secondo me è proprio qui che risiede il problema. 

Uno dei motivi principali per il quale l'Italia è indietro rispetto a molti altri paesi è proprio questa concezione. C'è un grande problema dietro il ruolo dei project manager, figura STRAPAGATA e spesso inadatta e incompetente, in netto contrasto con il classico programmatore, ormai sempre più visto come mero "assemblatore di codice",  che in proporzione ha uno stipendio ridicolo. Non parlo per sentito dire, ma l'ho proprio sperimentato. 

Comunque figurati io non mi sono mica offeso, anzi, come ti ho detto l'ho presa sul ridere. A me piace discutere e confrontarmi, ma spesso i toni che usi sono inadatti per usare un eufemismo :asd:

Poi per me l'Università è talmente un fallimento che sto pensando di rimanerci anche dopo la magistrale, ma sono punti di vista :asd:

Aggiungo che io mi sono limitato a dare un giudizio (positivo) sul client di un app. Ho avuto diverse esperienze nella progettazione di app distribuite e so le difficoltà che ci sono dietro e, considerando il tempo, a mio giudizio han fatto un bel lavoro. Non giustifico eventuali porcate commesse sui bandi o altre irregolarità/mancanza di trasparenza di cui non sono minimamente a conoscenza, così come la scarsa sicurezza dell'applicazione, visto che non mi sono messo ad analizzare il codice e dubito avrei le competenze per trovare tali falle nel sistema. Però è indubbio che sappiano il fatto loro e non sono 4 tipi scemi presi a caso, perché le app fatte male sono ben altre e ne è pieno il mondo, anche con contratti milionari. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per quanto riguarda i modi, posso farti un brevissimo elenco di punti cardine di una mia gara d'appalto, evitando di addentrarmi troppo nello specifico:

1) richiesta chiara e non interpretabile; 

2) totale assenza di conflitto d'interessi;

3) dalle dieci proposte in su;

4) integrazione alla richiesta (sulla base delle questioni sollevate da ciascun partecipante);

5) confronto all'americana per decidere il vincitore;

6) contratto che descrive perfettamente chi deve fare cosa e penali per ogni giorno di ritardo.
Minchia 10+ proposte :morrisb2: ma da un numero equivalente di attori?

Invece puoi approfondire il punto 5? :hmm:

 
Minchia 10+ proposte :morrisb2: ma da un numero equivalente di attori?

Invece puoi approfondire il punto 5? :hmm:
Chiaramente si tratta di 10 entità distinte.

Il punto 5 è il mio preferito: arrivati a 2 contendenti si fa una riunione tutti insieme in cui l'uno cerca di prevalere sull'altro per vincere la commessa.

 
Ultima modifica:
Secondo me è proprio qui che risiede il problema. 

Uno dei motivi principali per il quale l'Italia è indietro rispetto a molti altri paesi è proprio questa concezione. C'è un grande problema dietro il ruolo dei project manager, figura STRAPAGATA e spesso inadatta e incompetente, in netto contrasto con il classico programmatore, ormai sempre più visto come mero "assemblatore di codice",  che in proporzione ha uno stipendio ridicolo. Non parlo per sentito dire, ma l'ho proprio sperimentato. 

Comunque figurati io non mi sono mica offeso, anzi, come ti ho detto l'ho presa sul ridere. A me piace discutere e confrontarmi, ma spesso i toni che usi sono inadatti per usare un eufemismo :asd:

Poi per me l'Università è talmente un fallimento che sto pensando di rimanerci anche dopo la magistrale, ma sono punti di vista :asd:

Aggiungo che io mi sono limitato a dare un giudizio (positivo) sul client di un app. Ho avuto diverse esperienze nella progettazione di app distribuite e so le difficoltà che ci sono dietro e, considerando il tempo, a mio giudizio han fatto un bel lavoro. Non giustifico eventuali porcate commesse sui bandi o altre irregolarità/mancanza di trasparenza di cui non sono minimamente a conoscenza, così come la scarsa sicurezza dell'applicazione, visto che non mi sono messo ad analizzare il codice e dubito avrei le competenze per trovare tali falle nel sistema. Però è indubbio che sappiano il fatto loro e non sono 4 tipi scemi presi a caso, perché le app fatte male sono ben altre e ne è pieno il mondo, anche con contratti milionari. 
Sono d’accordo

 
Chiaramente che si tratta di 10 entità distinte.
Il punto 5 è il mio preferito: arrivati a 2 contendenti si fa una riunione tutti insieme in cui l'uno cerca di prevalere sull'altro per vincere la commessa.
 
 
Grazie per lo spunto, non ci avevo mai pensato. Penso porti fuori tematiche che da solo non vedi. 10 attori diversi... è per me un numero folle, ma c'è sempre una prima volta
 
Uno dei motivi principali per il quale l'Italia è indietro rispetto a molti altri paesi è proprio questa concezione. C'è un grande problema dietro il ruolo dei project manager, figura STRAPAGATA e spesso inadatta e incompetente, in netto contrasto con il classico programmatore, ormai sempre più visto come mero "assemblatore di codice",  che in proporzione ha uno stipendio ridicolo. Non parlo per sentito dire, ma l'ho proprio sperimentato. 
Il PM non è mai strapagato dato il grado di responsabilità che ha. Poi possiamo disquisire amorevolmente del fatto che ci siano PM che gestiscono un progetto software con la sola ed unica metodologia che conoscono: perfetta per costruire piattaforme petrolifere nell'oceano ma pessima per un contesto digitale.

Già il fatto che supponi il contrasto tra PM e programmatore significa che non hai ben chiara la distinzione dei ruoli: una lacuna figlia delle tue evidenti brutte esperienze di cui mi dispiaccio sinceramente anche perché spesso io vengo chiamato per risolvere disastri lasciati da altri.

Comunque figurati io non mi sono mica offeso, anzi, come ti ho detto l'ho presa sul ridere. A me piace discutere e confrontarmi, ma spesso i toni che usi sono inadatti per usare un eufemismo :asd:

Poi per me l'Università è talmente un fallimento che sto pensando di rimanerci anche dopo la magistrale, ma sono punti di vista :asd:
Non ho ne scritto che hai fatto una cattiva università ne che il tuo percorso è stato fallimentare. 

Aggiungo che io mi sono limitato a dare un giudizio (positivo) sul client di un app. Ho avuto diverse esperienze nella progettazione di app distribuite e so le difficoltà che ci sono dietro e, considerando il tempo, a mio giudizio han fatto un bel lavoro. Non giustifico eventuali porcate commesse sui bandi o altre irregolarità/mancanza di trasparenza di cui non sono minimamente a conoscenza, così come la scarsa sicurezza dell'applicazione, visto che non mi sono messo ad analizzare il codice e dubito avrei le competenze per trovare tali falle nel sistema. Però è indubbio che sappiano il fatto loro e non sono 4 tipi scemi presi a caso, perché le app fatte male sono ben altre e ne è pieno il mondo, anche con contratti milionari. 
E di nuovo: di quello che fanno gli altri non mi interessa un granché: nella migliore delle ipotesi Bending Spoon ha fatto un lavoro come andava fatto. Poi se il mondo fa meglio o peggio, in metà del tempo o con il doppio dei soldi la cosa non mi tange fintanto che non ci sono dentro lavorativamente parlando.

Grazie per lo spunto, non ci avevo mai pensato. Penso porti fuori tematiche che da solo non vedi. 10 attori diversi... è per me un numero folle, ma c'è sempre una prima volta
Per me è una costante: il budget può essere 1, 10, 100...a me non interessa. 

Per quanto mi riguarda, meno di 10 proposte significa non avere chiaro qual è il prezzo di mercato.

Tornando al punto 5, se ti capita di fare gare d'appalto, ti consiglio di provarlo.

A parte un certo sadismo nel vedere due "CEO" (perché AD fa brutto) che passano dal'essere amiconi a due gladiatori nell'arena che si odiano da generazioni, come tu stesso hai sottolineato, vengono acquisite informazioni fondamentali che altrimenti non recupereresti.

 
Ammazza che figura di mer*a che si è fatto fofo :asd:

Poi il contorno che hanno creato attorno i suoi amici e surreale pare una parodia  :adrian:

 
Che ne pensate del movimento che si sta formando intorno alla figura del Generale Pappalardo?

I nuovi 5 Stelle?

 
Che ne pensate del movimento che si sta formando intorno alla figura del Generale Pappalardo?

I nuovi 5 Stelle?
Non avevo idea di chi fosse questa gente prima di due minuti fa. Ed a me sembrano più i nuovi forconi. Ma, a parte questo, un ex generale dei carabinieri che afferma di voler mandare a casa tutti questi cialtroni mi fa venire sempre un po' i brividi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se molti sporcavano le mutande con il mes, con questo avranno un erezione che arriva fino al 2028 ???
Che poi se fai i conti una bella fetta sparisce nel nulla :asd:

Per il resto siamo nella mer*a comunque :sisi: certo che questo tentativo di cannibalizzarci diventa sempre più evidente passo dopo passo.

Anzi fino a che non si riconvertano alcuni paesi poi ci getteranno dritti nel letame.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Che ne pensate del movimento che si sta formando intorno alla figura del Generale Pappalardo?

I nuovi 5 Stelle?
Ma quando mai, qualche seguace sui social, alle urne 500 voti (cinquecento) alle scorse regionali umbre :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top