Secondo me è proprio qui che risiede il problema.
Uno dei motivi principali per il quale l'Italia è indietro rispetto a molti altri paesi è proprio questa concezione. C'è un grande problema dietro il ruolo dei project manager, figura STRAPAGATA e spesso inadatta e incompetente, in netto contrasto con il classico programmatore, ormai sempre più visto come mero "assemblatore di codice", che in proporzione ha uno stipendio ridicolo. Non parlo per sentito dire, ma l'ho proprio sperimentato.
Comunque figurati io non mi sono mica offeso, anzi, come ti ho detto l'ho presa sul ridere. A me piace discutere e confrontarmi, ma spesso i toni che usi sono inadatti per usare un eufemismo
Poi per me l'Università è talmente un fallimento che sto pensando di rimanerci anche dopo la magistrale, ma sono punti di vista
Aggiungo che io mi sono limitato a dare un giudizio (positivo) sul client di un app. Ho avuto diverse esperienze nella progettazione di app distribuite e so le difficoltà che ci sono dietro e, considerando il tempo, a mio giudizio han fatto un bel lavoro. Non giustifico eventuali porcate commesse sui bandi o altre irregolarità/mancanza di trasparenza di cui non sono minimamente a conoscenza, così come la scarsa sicurezza dell'applicazione, visto che non mi sono messo ad analizzare il codice e dubito avrei le competenze per trovare tali falle nel sistema. Però è indubbio che sappiano il fatto loro e non sono 4 tipi scemi presi a caso, perché le app fatte male sono ben altre e ne è pieno il mondo, anche con contratti milionari.