Ecco fermati qua, io che purtroppo a differenza tua faccio una magistrale in Ingegneria Informatica mi sento male a leggere tanta ignoranza . Insieme a te, tra gli issues riportati, ci sono persone che si sono lamentate che il messaggio di benvenuto dell'app usa un pronome maschile e non un pronome neutro per tutti i generi individuali, ovviamente questo lo si scopriva in due minuti se hai un minimo di vissuto nel settore, non da chi ha come massime competenze informatiche Power Point e il blocco note e pretende con saccenza di commentare il codice di una applicazione portando come argomentazione il fatto che esistono persone che hanno delle lamentele a riguardo senza neanche conoscere il linguaggio di programmazione usato. Girare pomodori comunque è molto più dignitoso che commentare cose di cui non si capisce niente e ci si riempe la bocca sul web, e soprattutto non è una presa per il culo a chi qualcosa ne sa sul serio. Anche perché non mi sognerei mai di criticare come loro fanno il loro lavoro, cosa che invece vedo fare qua.
Coccolino pasticcino, come puoi pretendere di avere ragioni se scrivi certe sciocchezzuole?
Ho forse definito "incapaci" i dipendenti di BendingSpoon? No, mi sono limitato a ridimensionare i giudizi che alcuni di voi esprimono su questo gruppo dato il fatturato risibile.
Mi sono permesso di giudicare il piccolo pezzo di codice pubblicato? No, poiché come già ampiamente spiegato (e da te correttamente quotato evitando ovviamente il resto del post) non ho tali competenze.
Ho per caso lodato le competenze di ciascuno degli utenti che ha osato esprimere un parere negativo su uno o più aspetti di ciò che fin'ora è stato reso open? No.
In risposta a questa serie di cose che non ho fatto, hai provato ad attaccarmi sottoponendo argomentazioni che lasciano il tempo che trovano dato che non si ricollegano a nessuno dei concetti che ho espresso.
Tuttavia riconosco e, per certi versi, condivido questa voglia di difendere i tuoi colleghi ma permettimi una domanda: tu reputi di far parte di quella categoria? Oppure, è quello il modello a cui ti ispiri?
Cioè, per te l'app di BendingSpoon (correggo, il codice fin'ora pubblicato) è stato dell'arte,
non plus ultra di ciò che l'Italia ha da offrire come strumento tecnologico per lo scopo prefisso?
Guarda, probabilmente mi sono espresso male.
Io ho massimo rispetto per l'operazione "immagine" legata a BendingSpoon oppure a quella di Isinnova: commercialata (questa si) allo stato dell'arte.
Quindi? da dove arriva quest'astio? Dall'aver pubblicato un link lasciando all'utente la scelta di indirizzare la propria attenzione su quanti, quali e di quale entità sono i problemi riscontrati a poche ore dalla pubblicazione di parte dei sorgenti e dalla mia opinione su:
- modi e metodi con i quali a questa società privata è stato commissionato un lavoro del genere;
- tempistiche (non rispettate per motivi di pubblico dominio);
- scarsa trasparenza opportunamente contrattualizzata.
Per quanto riguarda il resto del tuo discorso, condivido a pieno ciò che hai scritto e ti ringrazio per avermi dato uno spunto di riflessione.
Poi un giorno mi spiegherete perché serve una laurea in informatica per sapere costi e tempi di realizzazione di un progetto del genere.