Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Leggo che verranno considerati lock down mirati in zone rischiose in caso di necessità. Quanto ci vorrà poi per un altro lock down nazionale secondo voi, a scopo "precauzionale"?

Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
 
Un altro lockdown è il sogno fradicio di chissà quanti ?

 
Comunque per l'apertura delle scuole la situazione sta diventando surreale :sisi:
Io credo che sulla scuola in Italia siamo abituati da anni a un sacco di lamentele. Sicuramente abbiamo i nostri problemi, ma secondo me la situazione sarà molto meno allarmante a metà settembre rispetto a quanto si dice da due mesi a questa parte.

 
È follia pura anche solo pensarlo un altro lockdown nazionale, poi quando? In Autunno/Inverno? Sotto Natale? Conte e soci finirebbero (giustamente) come Mussolini.

 
Ci sarebbe mancato anche che si sputtanassero ancora di più dicendo "abbiamo risolto il problema dei focolai" ?????
Eh appunto, ma è lì secondo me che si individua l'usare qualcuno/qualcosa come capro espiatorio hahahaha 

È follia pura anche solo pensarlo un altro lockdown nazionale
Ma infatti nessuno lo pensa :nono:

 
non faranno mai un altro lockdown nazionale

Dovrebbero prima chiedere  un asilo politico alla Svizzera  e poi diramare una decisione così prepotente come il lockdown nazionale,ora sappiamo cosa comporta per il Paese,nessuno glie lo perdonerebbe mai.
mmh, non sarei così sicuro sulla parte grassettata. la psicosi è sempre presente tra la popolazione, soprattutto in questi ultimi giorni in cui pare che domani torniamo a marzo/aprile. basta vedere il thread del virus, in quanti si lamentano della gente senza mascherina, del fatto che sia stato giusto chiudere le discoteche, del fatto che la gente è stronza perchè non rispetta le regole (rispetto per le regole che onestamente, non ho mai visto così millantato come in questi ultimi mesi. tutti cittadini modello di punto in bianco?). penso che qualcuno che accoglierebbe un nuovo lockdown a braccia aperte ci sarà sicuramente,  un mio amico, ipocondriaco, avrebbe tenuto tutto chiuso pure adesso d'estate, per esempio :asd:  

Un altro lockdown è il sogno fradicio di chissà quanti ?
ecco, per l'appunto

 
mmh, non sarei così sicuro sulla parte grassettata. la psicosi è sempre presente tra la popolazione, soprattutto in questi ultimi giorni in cui pare che domani torniamo a marzo/aprile. basta vedere il thread del virus, in quanti si lamentano della gente senza mascherina, del fatto che sia stato giusto chiudere le discoteche, del fatto che la gente è stronza perchè non rispetta le regole (rispetto per le regole che onestamente, non ho mai visto così millantato come in questi ultimi mesi. tutti cittadini modello di punto in bianco?). penso che qualcuno che accoglierebbe un nuovo lockdown a braccia aperte ci sarà sicuramente,  un mio amico, ipocondriaco, avrebbe tenuto tutto chiuso pure adesso d'estate, per esempio :asd:  

ecco, per l'appunto
Ripeto quello che ho detto l'altro giorno: ok il "rispetto delle regole" tipo distanza, mascherina etc., però tutto sto feticismo per il rispetto, ad esempio, dei limiti di velocità per strada non lo vedo, eh. 

 
in quanti si lamentano della gente senza mascherina
Non so a quali situazioni si riferiscano nello specifico, ma di sto passo si deve solo sperare che non si ritorni alla carica virale di 5 mesi fa :asd:

Poi sì oh, che tutto a un tratto la gente abbia scoperto il senso civico fa ridere (-> incazzare) pure me, visto che fino a ieri si comportava un po' vigliaccamente. 

 
Ma onestamente anche se in inverno si arrivasse al doppio della carica virale di marzo chi sotto Natale avrebbe le palle di chiudere di nuovo tutto, ripeto, sotto Natale?

Che il virus ritorni anche più cattivo in inverno è una possibilità, ma bisogna anche guardare sul lungo periodo, a me piacerebbe tornare a lavorare, con tutte le precauzioni del caso ma a lavorare, altrimenti non mangio.

A differenza di Marzo sappiamo cosa è sto Virus(non grazie ai cinesi fetenti) e possiamo fronteggiarlo in maniera più efficace, le persone hanno convissuto con la spagnola, qualcosa di infinitamente peggio 100 anni fa, possiamo convivere anche con questo senza finire tra un anno tutti in coda alla caritas.

 
Leggo che verranno considerati lock down mirati in zone rischiose in caso di necessità. Quanto ci vorrà poi per un altro lock down nazionale secondo voi, a scopo "precauzionale"?

Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
 
In Inghilterra li stanno facendo (Leicester, parte dello Yorkshire, parte di Manchester) e sono andati bene, tanto che lo hanno parzialmente tolto a Leicester. Il lockdown a livello nazionale non è conseguenza necessaria di quelli locali. 

 
Io credo che sulla scuola in Italia siamo abituati da anni a un sacco di lamentele. Sicuramente abbiamo i nostri problemi, ma secondo me la situazione sarà molto meno allarmante a metà settembre rispetto a quanto si dice da due mesi a questa parte.
Ma più che lamentele io parlo dell'organizzazione in sei mesi tranne i banchi mi pare brancolino totalmente nel buio. 

 
E anche grazie al cazzo che con la scuola siamo abituati alle lamentele: sono 30 anni che si tolgono fondi alla scuola, ci si aspetta anche un "Grazie"?

Che poi, banalmente, da un punto di vista tecnico avere alunni distanziati non è complesso: basta non fare classe pollaio da 30 persone in stanze progettate per 20. Così come non è difficile abbassare l'età mediana del corpo docente: basta mandare in pensione il personale più anziano e assumere persone più giovani. Ora, ci sarà pure una ragione se da 30 anni i governi compiono la scelta politica di tagliare fondi all'istruzione. Ci sarà una ragione se ci siamo ridotti con classi di 25-30 alunni rette da insegnanti di 60-65 anni dentro a edifici fatiscenti. 

E ora mi dovrei bere che dei banchi con le rotelle dove non entrano manco il Castiglione-Mariotti e un quadernone aperto siano la manna dal cielo. 

No perché, diciamocela tutti, oggi tutti a ridere su FB di quelli che scrivono "dal 14 settembre non autorizzo" etcetera etcetera, ma manco quelli che si bevono le stronzate neoliberiste sul pubblico impiego, la concorrenza fra istituti, unione monetaria e tutto il resto hanno dimostrato di essere dei gran geni.

 
Ultima modifica da un moderatore:
E anche grazie al cazzo che con la scuola siamo abituati alle lamentele: sono 30 anni che si tolgono fondi alla scuola, ci si aspetta anche un "Grazie"?

Che poi, banalmente, da un punto di vista tecnico avere alunni distanziati non è complesso: basta non fare classe pollaio da 30 persone in stanze progettate per 20. Così come non è difficile abbassare l'età mediana del corpo docente: basta mandare in pensione il personale più anziano e assumere persone più giovani. Ora, ci sarà pure una ragione se da 30 anni i governi compiono la scelta politica di tagliare fondi all'istruzione. Ci sarà una ragione se ci siamo ridotti con classi di 25-30 alunni rette da insegnanti di 60-65 anni dentro a edifici fatiscenti. 

E ora mi dovrei bere che dei banchi con le rotelle dove non entrano manco il Castiglione-Mariotti e un quadernone aperto siano la manna dal cielo. 

No perché, diciamocela tutti, oggi tutti a ridere su FB di quelli che scrivono "dal 14 settembre non autorizzo" etcetera etcetera, ma manco quelli che si bevono le stronzate neoliberiste sul pubblico impiego, la concorrenza fra istituti, unione monetaria e tutto il resto hanno dimostrato di essere dei gran geni.
Su questo hai ragione ma se guardi le ultime parole di Silieri non sanno neanche loro cosa fare in caso di contagio... 

Che poi alla prima influenza molto probabilmente andrà tutto in tilt :dsax:

 
Su questo hai ragione ma se guardi le ultime parole di Silieri non sanno neanche loro cosa fare in caso di contagio... 

Che poi alla prima influenza molto probabilmente andrà tutto in tilt :dsax:
Ovvio che non sappiano cosa fare se non chiudere tutto. Ma oggi non sanno cosa fare anche a causa la situazione pregressa.  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ovvio che non sappiano cosa fare se non chiudere tutto. Ma oggi non sanno cosa fare proprio a causa la situazione pregressa.  
Certo che fa pensare da distanziamento un metro a per chi non può va bene anche vicini basta che tengano su la chirurgica, tutto per non cercare strutture alternative all'insegnamento. 

Che poi questa cosa la dovrebbe pensare il comitato, più di 300 persone pagate per dire cose ovvie  :facepalm:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Preferisco Draghi all'incapacità Zingaretti-Di Maio e rispettivi partiti, anzi ormai unico partito 

 
Preferisco Draghi all'incapacità Zingaretti-Di Maio e rispettivi partiti, anzi ormai unico partito 
Draghi è capacissimo, solo che usa la propria capacità per tagliare gli stipendi. Esattamente come il PD. Praticamente, fra il taglio di stipendio e il taglio di stipendio scegli il taglio di stipendio. Figo.

 
Draghi è capacissimo, solo che usa la propria capacità per tagliare gli stipendi. Esattamente come il PD. Praticamente, fra il taglio di stipendio e il taglio di stipendio scegli il taglio di stipendio. Figo.
Io non ho mai percepito uno stipendio. Il reddito me lo creo da solo in base alle mie capacità 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top