Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
La gente non pensa ala deflazione salariale, la gente pensa ai "lavori che gli italiani non vogliono più fare"
Poi basta dare una sbirciata all'Australia per vedere un sacco di italiani raccogliere pomodori. Gli occidentali sono eccome disposti a lavorare nei campi contrariamente a quanto ci raccontano, il "problema" (per il capitale) è che vogliono essere pagati.

 
Ultima modifica:
Poi basta dare una sbirciata all'Australia per vedere un sacco di italiani raccogliere pomodori. Gli occidentali sono eccome disposti a lavorare nei campi contrariamente a quanto ci raccontano, il "problema" (per il capitale) è che vogliono essere pagati.
Pardon, ma quando parli di capitale, parli degli schiavisti del nuovo millennio che non fanno contratti e fanno fare la fame? In quel caso, più che capitale, è uno stato che era (e ahimè continua tuttora ad essere) assente, oltre che, vabbè, alla "corruzione morale" dell'uomo. Tu potrai dire: "Lo stato è espressione del capitale", ma in tal caso potrei dirti che sarebbe così ovunque, in ogni ambiente lavorativo. Semplicemente chi raccoglie frutta e ortaggi non hanno volto né nome, che siano immigrati o italiani, ridotti così alla fame che sono disposti a tutto, e lo stato si gira dall'altra parte :hmm:

 
bisogna comunque dire che  Zingaretti con queste simpatiche farneticazioni ce la sta mettendo tutta per indirizzare i cittadini a votare correttamente alle prossime elezioni regionali. Bisogna dare un chiaro messaggio a questo governo.

Mi dispiace per la Campania che probabilmente rimarrà nelle mani di quel cabarettista 

 
Pardon, ma quando parli di capitale, parli degli schiavisti del nuovo millennio che non fanno contratti e fanno fare la fame? In quel caso, più che capitale, è uno stato che era (e ahimè continua tuttora ad essere) assente, oltre che, vabbè, alla "corruzione morale" dell'uomo. Tu potrai dire: "Lo stato è espressione del capitale", ma in tal caso potrei dirti che sarebbe così ovunque, in ogni ambiente lavorativo. Semplicemente chi raccoglie frutta e ortaggi non hanno volto né nome, che siano immigrati o italiani, ridotti così alla fame che sono disposti a tutto, e lo stato si gira dall'altra parte :hmm:
Il punto è proprio che non si gira dall'altra parte, osserva compiaciuto.

In più non ti seguo sulla frase in corsivo: sarà che faccio un determinato tipo di lavoro in un determinato ambiente, ma non puoi non vedere i meccanismi del Capitale nella dinamica di una azienda ad esempio.

 
Il punto è proprio che non si gira dall'altra parte, osserva compiaciuto.

In più non ti seguo sulla frase in corsivo: sarà che faccio un determinato tipo di lavoro in un determinato ambiente, ma non puoi non vedere i meccanismi del Capitale nella dinamica di una azienda ad esempio.
Di questo si potrebbe discutere: in tutti sti anni, considerando quelle volte di cui si è parlato di sto problema, a me ha sempre dato l'impressione del: "Far finta di non vedere". Perché dici che guarda compiaciuto? 

Per quella parte in corsivo intendevo che se fosse un problema del Capitale in sé per sé, avremmo in più ambienti lavorativi di quel genere di lavoro in nero, pagato a 2 euro l'ora per 12 ore. Non stavo giudicando l'esistenza del rapporto datore di lavoro-operaio.

Spero si sia capito cosa voglio dire

 
Ultima modifica da un moderatore:
Di questo si potrebbe discutere: in tutti sti anni, considerando quelle volte di cui si è parlato di sto problema, a me ha sempre dato l'impressione del: "Far finta di non vedere". Perché dici che guarda compiaciuto? 

Per quella parte in corsivo intendevo che se fosse un problema del Capitale in sé per sé, avremmo in più ambienti lavorativi di quel genere di lavoro in nero, pagato a 2 euro l'ora per 12 ore. Non stavo giudicando l'esistenza del rapporto datore di lavoro-operaio.

Spero si sia capito cosa voglio dire
Non è a 2€/ora, ma restando nel tema considera due semplici cose:

- la figura dello stagista da 300-800€ al mese che periodicamente viene assunta dal neolaurato di turno la dove serve una competenza base per le cose che i Senior non hanno tempo di fare

- l'orda di operatori assunti tramite agenzie o in generale a tempo determinato che possono vedersi rinnovare il contratto di mese in mese e raggiungere il limite di rinnovi per poi ritrovarsi a casina

Sono sempre quelli a tempo determinato che lavorano con più impegno.

Questo è lo Stato che guarda da un altra parte, sono politiche che queste cose le permettono e le abbiamo volute noi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non è a 2€/ora, ma restando nel tema considera due semplici cose:

- la figura dello stagista da 300-800€ al mese che periodicamente viene assunta dal neolaurato di turno la dove serve una competenza base per le cose che i Senior non hanno tempo di fare

- l'orda di operatori assunti tramite agenzie o in generale a tempo determinato che possono vedersi rinnovare il contratto di mese in mese e raggiungere il limite di rinnovi per poi ritrovarsi a casina

Sono sempre quelli a tempo determinato che lavorano con più impegno.

Questo è lo Stato che guarda da un altra parte, sono politiche che queste cose le permettono e le abbiamo volute noi.
Quello che dici è vero, però sì, stavo parlando di casi più "estremi" diciamo (banalmente, anche l'assenza del semplice contratto, qualunque esso sia, e tutto ciò che ne deriva). E per dare a Cesare quel che è di Cesare, ultimamente si sta muovendo qualcoda per la tutela dei riders. Ma sì, c'è (ci sarebbe) ancora tanto da fare, come hai fatto notare tu stesso. Però, ecco, mi sembrava si parlasse dei vari caporalati in giro per l'Italia che tengono in miseria chi lavora per loro, e non credo che questo caso in particolare sia espressione del Capitale. Ma magari ho capito male io, e intendeva altro 

 
Che ci riporta direttamente al problema principale, indipendentemente da quanto l'autore del tweet ne sia consapevole, ossia l'adozione di un sistema economico a base di capitale. 

Non è a 2€/ora, ma restando nel tema considera due semplici cose:

- la figura dello stagista da 300-800€ al mese che periodicamente viene assunta dal neolaurato di turno la dove serve una competenza base per le cose che i Senior non hanno tempo di fare

- l'orda di operatori assunti tramite agenzie o in generale a tempo determinato che possono vedersi rinnovare il contratto di mese in mese e raggiungere il limite di rinnovi per poi ritrovarsi a casina

Sono sempre quelli a tempo determinato che lavorano con più impegno.

Questo è lo Stato che guarda da un altra parte, sono politiche che queste cose le permettono e le abbiamo volute noi.
Lo Stato non solo non guarda da un'altra parte ma consente che vengano compiute scelte tali da parte delle aziende. E rende indirettamente necessario lo sfruttamento di una minoranza di schiavi per far sì che una maggioranza di lavoratori pagati demmerda accettino di buon grado il proprio infimo salario.

Questo perché non esiste uno Stato che pensa al bene comune, come nelle favole, ma lo Stato è espressione di una classe o più classi sociali di cui tutela gli interessi. Chiunque percepisca uno stipendio sa se salari bassi siano oppure no nei propri interessi.

Ora, banalmente, se lo Stato consente l'uso di contratti e il pagamento di salari entrambi demmerda, una ragione ci sarà.

 
in queste ore nella bufera ci sta Nancy Pelosi,si è andata  a fare bella dalla parrucchiera,non indossando la mascherina,non rispettando nessuna regola anti covid,in quel periodo le attività erano chiuse per via della pandemia,la parrucchiera ha esposto la vicenda al mondo e adesso hanno cercato di distruggere la sua attività per aver denunciato questa cosa,la così detta ipocrisia di una certa corrente politica.

Questa però  a differenza di quella di Trump non è una fake news,  perché ci sta il video che è diventato virale,in cui si vede la signora bella e snob  che si fa l'acconciatura senza mascherina.

 
Siamo nell'universo del "mio cuggino ha saputo da fonte affidabilissima che Trump evira i cuccioli di di golden retriever".

Stanno alla frutta, ma temo vinceranno ugualmente.

 
Ultima modifica:
Siamo nell'universo del "mio cuggino ha saputo da fonte affidabilissima che Trump evira i cuccioli di di golden retriever".

Stanno alla frutta, ma temo vinceranno ugualmente.
Beh, recentemente i media americani sono arrivati al punto da spingere notizie di presunti problemi di salute di Trump per alcuni giorni mentre riguardo Biden, letteralmente senile, non dicono nulla o quasi da quando ha vinto le primarie. Che ti aspetti.

 
Ultima modifica:
Ma faranno i dibattiti? 

O censurati causa covid? 
C'è forte interesse tra i dem nell'evitare i dibattiti a 'sto giro. Biden al momento lo tengono in naftalina e lo fanno parlare soltanto quando strettamente necessario, del resto. Leggevo notizie a riguardo pochi giorni fa secondo cui i 2 candidati dovrebbero fare un solo dibattito e con la presenza di un moderatore con il potere di interrompere entrambi (aka solo Trump) in ogni momento che ritengono opportuno per fare ciò che loro chiamano "fact checking".

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top