Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Sì sì, per quello che ho letto dei tuoi messaggi, mi son fatto un'idea, e sicuramente non è quella del fanboy salviniano :fiore:  però scusami una cosa, ma come può uno che non fa altro che puntare il dito sui più deboli, trovare il nemico (prima erano i meridionali) accusare i suoi oppositori di essere figli di papà, o dei delinquenti, usare una bambola gonfiabile per attaccare un avversario politico, enfatizzare ogni reato di un immigrato, e tanto altro, non essere considerato divisivo? (e per quanto possa sembrare una domanda retorica, te lo chiedo davvero, che voglio sapere cosa ne pensi). C'è un abisso, secondo me, col modo che Berlusconi aveva di attaccare gli avversari. Poi il punto dei suoi avversari politici, come anche tu lasci intendere, non è che dicono "è colpa di Salvini", ma che non dicono altro se non questo, e quindi il cittadino fa presto a dire: "Vabbè, sai che c'è? Andate a cagare pure voi", perché da una parte c'è un populista che sa cosa il cittadino vuole sentirsi dire, dall'altra il nulla atomico. 

Sulla seconda parte non sono sicuro di non aver capito quali siano i due schieramenti :hmm:
Non considero Salvini più divisivo di altri politici (non in maniera considerevole quanto meno) perché, imho, è la politica stessa ad essere divisiva per definizione, nel senso che su tantissimi temi le opinioni sono o più o meno rosse oppure più o meno verdi. Questo perché sono le persone stesse a creare una dicotomia sociale, tendendo a vedere chi non la pensa come loro non di buon occhio nel migliore dei casi, come un nemico nel peggiore. Mi rendo conto che è un discorso complicato, infatti non so se mi sono spiegato bene.

Ora però voglio esprimere un'opinione assolutamente non comprovata da fatti oggettivi, spiegandomi meglio sulla seconda parte del post precedente. Partiamo dal fatto che le proteste al politico di turno ci sono sempre state, violente o no. Cosa determina il presunto numero maggiore di quelle violente verso Salvini/centrodestra che non verso l'altra sponda? Io penso che "quelli non di destra" (non li chiamo "di sinistra") riescano difficilmente ad accettare un mondo dove non sono loro o coloro che stimano a governare. Il classico "noi siamo nel giusto" porta alla logica conseguenza di sentirsi legittimato ad agire in maniera del tutto incivile per far valere le proprie posizioni. Con questo non sto dicendo che dall'altra parte non esistano eventi simili eh, sia chiaro, però vengono spesso dal lato destro più estremo; lato estremo che, per fortuna, è molto molto contenuto, numericamente parlando.

Per fare un parallelismo con la situazione USA (molto più grave, chiaro): le persone di colore ammazzate dalla polizia ci sono sempre state, sia sotto Trump che sotto Obama. I casini però escono ora che al comando c'è la parte opposta. Questo è solo un esempio anche OT, in caso dobbiamo andare nell'altro thread per continuare il discorso :asd:  

(Tutto il discorso è stato fatto generalizzando per semplificare)

 
Non considero Salvini più divisivo di altri politici (non in maniera considerevole quanto meno) perché, imho, è la politica stessa ad essere divisiva per definizione, nel senso che su tantissimi temi le opinioni sono o più o meno rosse oppure più o meno verdi.
Sicuramente, ma mai si era arrivati a definire delinquenti figli di papà i propri oppositori (non si era mai attaccato l'elettorato, ma potrei sbagliarmi), né a far passare il messaggio, in uno dei momenti più tragici del nostro Paese nella storia recente, che il governo ci voglia comandare a bacchetta (e lo dice ben sapendo l'influenza che ha sulle persone che lo seguono). Re-invito ad ascoltarvi il messaggio dell'opposizione nei confronti del governo in Portogallo. 

Poi sì, io non sto sindacando sulla divergenza di idee, ma sul rispetto per i propri interlocutori: se il disrispetto viene da un elettore, "bene" (le virgolette hanno un significato ben preciso), ma se il disrispetto viene da un rappresentante politico non va affatto bene. 

Il classico "noi siamo nel giusto" porta alla logica conseguenza di sentirsi legittimato ad agire in maniera del tutto incivile per far valere le proprie posizioni.
Forse potrebbe essere una semplice reazione ai nazionalismi che si lasciano andare bene certe porcate (Trump che non rifiuta pubblicamente, alla domanda specifica, il sostegno di uno degli ex leader del KKK, o Salvini che evade spesso e volentieri le domande sull'antifascismo, o che non si smarca mai dall'estrema destra che lo vota, per poi ritrovarsi, non sempre, saluti romani alle sue manifestazione), e che in passato, non troppo lontano, han causato problemi. 

le persone di colore ammazzate dalla polizia ci sono sempre state, sia sotto Trump che sotto Obama. I casini però escono ora che al comando c'è la parte opposta. Questo è solo un esempio anche OT, in caso dobbiamo andare nell'altro thread per continuare il discorso :asd:  
Perdonami, ma è un esempio tanto OT quanto non propriamente contestualizzato: non puoi per nulla paragonare l'atteggiamento di Obama nei confronti di queste tragedie con l'atteggiamento di Trump ("L'omicidio di Floyd? Non l'ho visto, il video era troppo lungo"!!! Ma a momenti deve ringraziare che non l'hanno legato a una biga e fatto il giro della Casa Bianca stile Achille con Ettore :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Forse potrebbe essere una semplice reazione ai nazionalismi che si lasciano andare bene certe porcate (Trump che non rifiuta pubblicamente, alla domanda specifica, il sostegno di uno degli ex leader del KKK, o Salvini che evade spesso e volentieri le domande sull'antifascismo, o che non si smarca mai dall'estrema destra che lo vota, per poi ritrovarsi, non sempre, saluti romani alle sue manifestazione), e che in passato, non troppo lontano, han causato problemi. 
E se i nazionalismi conservatori occidentali attuali, che in realtà somigliano più ai dem degli anni 2000 che a vero conservatorismo, fossero la risposta ad una politica (sia dalla "sinistra" che dalla destra mainstream) e ad una società sempre più liberali? Ci hai mai pensato? La finestra di Overton si è spostata a "sinistra" in modo talmente estremo e veloce che è impossibile non aspettarsi un minimo di reazione. Politici come Salvini e Trump, che ripeto essere lontani da un conservatorismo ottimale, hanno guadagnato consensi proprio per questo e fanno appunto parte di questa reazione.

Tra l'altro lo stesso Salvini è col tempo divenuto parzialmente vittima di questo "spostamento". Difficile da notare per chi lo vedeva, lo vede e lo vedrà sempre come il nuovo Mussolini, ma è così. In pochissimi anni è passato dal parlare di demografia (insieme a Le Pen era sostanzialmente l'unico politico mainstream in Occidente con la volontà di andare a toccare certi temi) ad una posizione riassumibile in "mi sta bene l'invasione, basta che venga fatta legalmente e non sui barconi". E questo solo per citare l'immigrazione che sulla carta dovrebbe essere il suo cavallo di battaglia. Anche riguardo le questioni identitarie si è rammollito non poco, e lo dimostra il fatto che ad oggi una come Meloni (altro politico lontano dal vero conservatorismo) risulta più rigida a confronto sotto questo punto di vista.

 
Ultima modifica:
Chissà se le politiche economiche di destra, ossia di accentramento della ricchezza e di deflazione salariale hanno contribuito in qualche modo.

 
Non gli pare vero scommetto, come minimo ci marcerà sopra per mesi.
A me sta bene che ti stia antipatico (sta antipatico a me che sono di destra, figurati), ma ogni volta che scrivete una cosa del genere gli date un +0,1 nei sondaggi e non ve me rendete conto. Non dovrebbe parere il vero a nessuno che un politico, di qualsiasi schieramento egli sia, venga aggredito con tale foga e violenza. Punto.

Beh, è quantificabile con i fatti di cronaca. E sì, c'è stata quell'aggressione a Berlusconi dopo anni e anni di governo. Questo ha governato un anno e già ha polarizzato in questo modo la società 
La società è polarizzata dalla pressione migratoria, Salvino è una conseguenza e non una causa. Non facciamo retorica spicciola che siamo (penso) tutti adulti e vaccinati

 
E se i nazionalismi conservatori occidentali attuali, che in realtà somigliano più ai dem degli anni 2000 che a vero conservatorismo, fossero la risposta ad una politica (sia dalla "sinistra" che dalla destra mainstream) e ad una società sempre più liberali? Ci hai mai pensato? La finestra di Overton si è spostata a "sinistra" in modo talmente estremo e veloce che è impossibile non aspettarsi un minimo di reazione. Politici come Salvini e Trump, che ripeto essere lontani da un conservatorismo ottimale, hanno guadagnato consensi proprio per questo e fanno appunto parte di questa reazione.

Tra l'altro lo stesso Salvini è col tempo divenuto parzialmente vittima di questo "spostamento". Difficile da notare per chi lo vedeva, lo vede e lo vedrà sempre come il nuovo Mussolini, ma è così. In pochissimi anni è passato dal parlare di demografia (insieme a Le Pen era sostanzialmente l'unico politico mainstream in Occidente con la volontà di andare a toccare certi temi) ad una posizione riassumibile in "mi sta bene l'invasione, basta che venga fatta legalmente e non sui barconi". E questo solo per citare l'immigrazione che sulla carta dovrebbe essere il suo cavallo di battaglia. Anche riguardo le questioni identitarie si è rammollito non poco, e lo dimostra il fatto che ad oggi una come Meloni (altro politico lontano dal vero conservatorismo) risulta più rigida a confronto sotto questo punto di vista.
Però si potrebbe comunque essere nazionalisti rifiutando l'appoggio di KKK e fascisti, no? (domanda seria). Poi un'altra domanda: perché il liberalismo dovrebbe aver portato alla nascita di questi nazionalismi? I mean, non avevo mai pensato a questa possibile correlazione, ma non ho trovato comunque il nesso causale. 

Per quanto riguarda la seconda parte sì, son d'accordo che Salvini sia in parte cambiato, il punto è che, oltre a quanto già detto nei precedenti messaggi, è che fa davvero poco e nulla di concreto per cambiare la situazione: Salvini è una macchina raccogli-consensi, e, da come si è visto, non è particolarmente interessato a risolvere gli enormi problemi che sono i suoi cavalli di battaglia. Poi sì, son comunque sicuro che se per miracolo finisse il problema dei barconi, Salvini sarebbe finito, sempre che non fosse in grado (e non dubito possa esserlo) di individuare un nuovo nemico. Tutto questo per dire che a lui torna comodo che la situazione rimanga ferma, e che faccia vedere di stare facendo sì qualcosa (bloccare per qualche giorno le ong) che però è qualcosa di inutile. 

Spero si sia capito quello che intendo dire

La società è polarizzata dalla pressione migratoria, Salvino è una conseguenza e non una causa. Non facciamo retorica spicciola che siamo (penso) tutti adulti e vaccinati
Salvini (ma come lo furono anche i 5 stelle) è conseguenza dell'avere a che fare con problemi più o meno grandi a cui si vuole trovare la "causa semplice". E la ricerca della causa semplice per spiegare fenomeni complessi non è assolutamente esclusiva dell'ambiente politico.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Salvini (ma come lo furono anche i 5 stelle) è conseguenza di avere a che fare con problemi più o meno grandi a cui si vuole trovare la "causa semplice". E la ricerca della causa semplice per spiegare fenomeni complessi non è assolutamente esclusiva dell'ambiente politico 
Ma questo è vero, però non tiriamo fuori che Salvini è la causa del razzismo e che quindi violenze del genere se le cerca. Lui è semplicemente un (bravo) acchiappaconsensi che è passato per la fase destra estrema, poi per il religioso integrale, poi per la destra liberale e domani chissà. Non causa niente, invece di vederlo come una minaccia fascista ( :asd: ) cominciate a vederlo per quello che è: un termometro. Ad ogni azione corrisponde una reazione uguale e contraria, la spinta migratoria e il problema demografico ESISTONO e sono gravi. Se poi a qualcuno non frega nulla sono fatti suoi, è un altro discorso. Ma sta cominciando a diventare un problema talmente vero che persino in Francia, paese multiculturale da sempre, saltano fuori i Salvini. Se accettate l'immigrazione accettate anche il rovescio della medaglia, ovvero una crescita fisiologica dei nazionalismi. In tutto questo prendersela con il Salvini di turno è esattamente quello che dici tu e  che sottoscrivo: cercare la caus semplice

 
Ma questo è vero, però non tiriamo fuori che Salvini è la causa del razzismo e che quindi violenze del genere se le cerca.
Sono abbastanza sicuro di non averlo mai detto. 

Lui è semplicemente un (bravo) acchiappaconsensi che è passato per la fase destra estrema, poi per il religioso integrale, poi per la destra liberale e domani chissà. Non causa niente, invece di vederlo come una minaccia fascista ( :asd: )
Ed è quello che ho detto io: lui si trova bene in questo clima, perché riesce a ottenere più consensi. Ho detto che non si smarca dalla destra estrema che lo sostiene, non che lui sia di per sé la destra estrema. 

la spinta migratoria e il problema demografico ESISTONO e sono gravi.
Esistono, certo, solo che Salvini non fa nulla per provare a risolverli. 

In tutto questo prendersela con il Salvini di turno è esattamente quello che dici tu e  che sottoscrivo: cercare la caus semplice
No, scusa, ma no: io sto cercando di evidenziare quello che per me sono le criticità del modello salviniano, cercando di argomentare; Salvini invece dice che se tu sei povero, è colpa dei 30 euro (che poi son 2) dati a ogni immigrato. Mi sembra esserci un abisso 

 
A me sta bene che ti stia antipatico (sta antipatico a me che sono di destra, figurati), ma ogni volta che scrivete una cosa del genere gli date un +0,1 nei sondaggi e non ve me rendete conto
E in che modo un commentoi sul forum dovrebbe significare qualcosa ?

o. Non dovrebbe parere il vero a nessuno che un politico, di qualsiasi schieramento egli sia, venga aggredito con tale foga e violenza. Punto.
Ma pensi che a lui dispiaccia ?

E tutta pubblicità gratuita per lui e i suoi sostenitori.

Per fare un parallelismo con la situazione USA (molto più grave, chiaro): le persone di colore ammazzate dalla polizia ci sono sempre state, sia sotto Trump che sotto Obama. I casini però escono ora che al comando c'è la parte opposta. Questo è solo un esempio anche OT, in caso dobbiamo andare nell'altro thread per continuare il discorso :asd:  
Con la differenza che almeno Obama provava a fare qualcosa e mediava fra le parti (come ogni buon presidente dovrebbe fare) cosa che Trump non fa minimamente, anzi non fa altro che iazzare il poverone.

Cioè gli stessi republicani stanno prendendo le distanze da lui. Rendiamoci conto.

 
Stiamo ancora parlando di migrazioni. Bene. 

Tutti pro e contro. Bene.

Ora, la cosa divertente, in tutto questo, è che nessuno si chieda, ad alta voce: "Perché le persone emigrano dal proprio paese?". La risposta, in realtà, è molto banale: per i soldi. Conoscete persone o avete amici che sono emigrati, che so, dal sud al nord Italia, dall'Italia alla Francia o al Belgio o alla Germania? Perché sono migrati? Perché un mattino si sono alzati dal lato sbagliato del letto o perché si erano rotti il cazzo di disoccupazione/sottocupazione/inoccupazione e tutto il resto? Certo, c'è chi magari ha come sogno della vita "Vivere in [paese random]" ma, insomma, sbaglierò ma mi sembra una componente minoritaria dei migranti. 

Stesso discorso per i migranti dall'Africa: cosa spinge una persona ad attraversare un deserto e un mare sapendo di poter morire e di dover pagare prezzi altissimi? La passione per l'avventura? O la necessità di cercare una vita? 

Fra l'altro, vedere persone di destra quindi sostenitori di un modello economico basato sulla concentrazione della ricchezza lamentarsi delle convergenze stra previste dal modello stesso, è abbastanza ridicolo. E se vi definite conservatori, di destra o, semplicemente, sostenitori del modello capitalista, siete avversi alle migrazioni e la frase immediatamente precedente non risulta cristallina, forse sarebbe il caso di chiarirsi un po' le idee. 

 
Ricordate la narrativa di Trump riguardante il fatto che la Cina aveva nascosto la pericolosità del virus, e quindi aveva sottostimato il virus per quel motivo?

Ora l'audio pubblicato dal Washington Post dimostra che a inizio febbraio, Trump già sapeva benissimo che il virus fosse varie volte più mortale dell'influenza e pericolosissimo, e perfino che si trasmetteva per via aerea, respirando le particelle.

https://english.kyodonews.net/news/2020/09/2491de1f5672-trump-knew-virus-was-deadly-in-feb-but-downplayed-in-public-media.html

 
Ultima modifica da un moderatore:
Chissà se le politiche economiche di destra, ossia di accentramento della ricchezza e di deflazione salariale hanno contribuito in qualche modo.
  Purtroppo non è solo la destra ad attuare certe politiche, ma anche quella che è un segmento della fu sinistra. In quanto a deflazione salariale, correggimi se sbaglio, influisce molto, molto di più il PD con le sue politiche migratorie. Tu stesso riportavi il tweet di Telese, uno dei tanti paladini del PD prezzolati da La7: "togliete gli immigrati e i pomodori costeranno 5 volte di più".

Sicuramente, ma mai si era arrivati a definire delinquenti figli di papà i propri oppositori (non si era mai attaccato l'elettorato, ma potrei sbagliarmi), né a far passare il messaggio, in uno dei momenti più tragici del nostro Paese nella storia recente, che il governo ci voglia comandare a bacchetta (e lo dice ben sapendo l'influenza che ha sulle persone che lo seguono).
Diciamo pure che i colpi bassi si fanno da entrambe le parti. Poi sì, alcuni possono essere più o meno gravi, ma imho non così tanti da dire "Salvini crea tensioni sociali molto più di altri". Tranquillo, comunque, che non dimentico le fake news propagate dal centrodestra in merito al fatto che Conte avesse attinto ai fondi del MES.

Re-invito ad ascoltarvi il messaggio dell'opposizione nei confronti del governo in Portogallo. 
La cosa che più mi ha dato fastidio durante la pandemia, è vedere che non si riesce a collaborare e a mettere da parte la perenne campagna elettorale nemmeno in queste situazioni. Mi sono sempre chiesto, però, cosa sarebbe successo a parti invertite (5S e/o PD all'opposizione). Domanda non retorica: per te avrebbero collaborato, o avremmo avuto una situazione rovesciata ma analoga? Non sapremo mai la risposta certa, sia chiaro, ma diciamo che sentire Zingaretti reclamare il Mes ogni due per tre non mi fa pensare a un "sì, avrebbero collaborato" così deciso.

La società è polarizzata dalla pressione migratoria, Salvino è una conseguenza e non una causa. Non facciamo retorica spicciola che siamo (penso) tutti adulti e vaccinati
Sono d'accordo ma in parte. Non sono nemmeno sicuro che Salvini esista solo a causa della migrazione: non saprei dire se è nato prima l'uovo o la gallina, ma sicuramente siamo in una sorta di circolo vizioso. Da questo punto di vista mi piazzo in un diplomatico limbo :asd:  

Con la differenza che almeno Obama provava a fare qualcosa e mediava fra le parti (come ogni buon presidente dovrebbe fare) cosa che Trump non fa minimamente, anzi non fa altro che iazzare il poverone.

Cioè gli stessi republicani stanno prendendo le distanze da lui. Rendiamoci conto.
Sicuramente, ma il polverone non si è alzato perché è Trump non ha reagito come ci si sarebbe aspettato da un normale Presidente (o meglio: da una normale perosna :asd: ). Il polverone si è alzato perché i #BLM (che ricordo essere un gruppo di sovversivi, la storiella che sono persone brave e pacifiche è tramontata da un po') hanno trovato in Trump il movente per iniziare una guerra civile in miniatura. Con Obama avremmo avuto quetsa situazione? Certo che no; ma non perché Obama sa mediare, piuttosto perché al governo c'è la parte giusta da indicare come male assoluto.

 
Non è un problema di denominazione ma di fatto: se dici di essere di sinistra e fai cose di destra, sei di destra. 

 
Diciamo pure che i colpi bassi si fanno da entrambe le parti. Poi sì, alcuni possono essere più o meno gravi, ma imho non così tanti da dire "Salvini crea tensioni sociali molto più di altri". Tranquillo, comunque, che non dimentico le fake news propagate dal centrodestra in merito al fatto che Conte avesse attinto ai fondi del MES.
Bon, ok, la pensiamo diversamente, ci sta :sisi:

Mi sono sempre chiesto, però, cosa sarebbe successo a parti invertite (5S e/o PD all'opposizione). Domanda non retorica: per te avrebbero collaborato, o avremmo avuto una situazione rovesciata ma analoga? Non sapremo mai la risposta certa, sia chiaro, ma diciamo che sentire Zingaretti reclamare il Mes ogni due per tre non mi fa pensare a un "sì, avrebbero collaborato" così deciso.
Ti dico, se Salvini avesse fatto quello che diceva di voler fare (aprire, chiudere, aprire, chiudere), credo che il PD si sarebbe opposto, così come si sarebbe opposto al "dare 1000 euro a tutti senza controlli e poi si vede". O anche nel caso in cui fossero state promosse fake news come quelle della Svizzera che dà millemila soldi con una firma, mentre (al contrario) l'Europa degli intellettuali non ce lo permette. Per quanto riguarda i 5 stelle, gli stessi che additarono subito il PD come il partito di Bibbiano, non sono altrettanto sicuro. 

Ma sì, come hai detto te, non sono cose di cui si potrà mai avere la certezza. Per quanto riguarda il discorso del MES, è stato tirato fuori con tutto questo ardore dai politici solo una volta usciti dall'emergenza sanitaria, o sbaglio? :hmm:

 
Bon, ok, la pensiamo diversamente, ci sta :sisi:

Ti dico, se Salvini avesse fatto quello che diceva di voler fare (aprire, chiudere, aprire, chiudere), credo che il PD si sarebbe opposto, così come si sarebbe opposto al "dare 1000 euro a tutti senza controlli e poi si vede". O anche nel caso in cui fossero state promosse fake news come quelle della Svizzera che dà millemila soldi con una firma, mentre (al contrario) l'Europa degli intellettuali non ce lo permette. Per quanto riguarda i 5 stelle, gli stessi che additarono subito il PD come il partito di Bibbiano, non sono altrettanto sicuro. 

Ma sì, come hai detto te, non sono cose di cui si potrà mai avere la certezza. Per quanto riguarda il discorso del MES, è stato tirato fuori con tutto questo ardore dai politici solo una volta usciti dall'emergenza sanitaria, o sbaglio? :hmm:
Più che altro ripeto che è un sentore soggettivo. Non penso esista una classifica che mostra, su base scientifica, i politici che più creano divisione sociale. Non saprei nemmeno come si potrebbe farla scientificamente. Se invece esiste e mostra come Salvini sia in testa con più del doppio dei punti sul secondo, non ho problemi a rimangiarmi quanto ho detto.

Sul Mes, continuo a sentire che Zingaretti lo invoca. L'ultimo caso:

https://www.huffingtonpost.it/entry/mes-m5s-avverte-conte-in-vista-di-modena-siamo-ancora-contrari_it_5f577b55c5b6578026d3180b

 
Bisognerebbe spiegarlo a chi vota PD ed è fermamente convinto di essere di sinistra :asd:  (sì, ne conosco)
Ognuno vota il partito che preferisce per il motivo per il motivo che preferisce, per quanto inconsistente incoerente.

Rimane il fatto che:

a. Ci sarà una cazzo di ragione che spinge le persone a migrare e 

b. Se uno sostiene un sistema economico che prevede convergenza e poi non vuole la convergenza, che si faccia qualche seduta piscoterapeutica.

 
Più che altro ripeto che è un sentore soggettivo. Non penso esista una classifica che mostra, su base scientifica, i politici che più creano divisione sociale. Non saprei nemmeno come si potrebbe farla scientificamente. Se invece esiste e mostra come Salvini sia in testa con più del doppio dei punti sul secondo, non ho problemi a rimangiarmi quanto ho detto.
Ripeto, quello che ho detto l'ho detto sulla base del linguaggio usato (su come vengono denigrati gli avversari, e sul modo di affrontare certe tematiche), su come vengono affrontati certi temi, e sui fatti di cronaca. Se per te la risposta alle critiche con: "Sono arrivati i professoroni", "figli di papà", "buonisti", o il citofonare in "diretta nazionale" a una famiglia di origini marocchine chiedendo "Lei spaccia?" non è qualcosa di divisivo, non sono per nulla d'accordo, e sono fermamente certo che ti sbagli, ma ok, opinione tua :sisi:

Scientificamente credo si possa fare con un'analisi multivariata per eliminare eventuali confondenti, ma non ne sono sicuro. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top