Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Praticamente,  al governo hanno avuto 6 mesi in cui  si sarebbe potuto (dovuto) sistemare le strutture edilizie e assumere personale docente e amministrativo ma, impossibilitati a spendere (c'entrerà l'appartenenza ad un'area valutaria non ottimale? il fatto che il capitale desideri mantenere un esercito di disoccupati per tenere bassi i salari? chi lo sa)  quanto realmente necessario, hanno messo su la pantomima dei banchi a rotelle e, ora, se qualcosa andrà male, non sarà colpa del governo, sarà colpa degli studenti che non rispettano le regole e dei governi precedenti che non hanno speso (chissà perché, come sopra).
La realtà èche tantissima gente associa l'impossibilità di spendere "al magna magna/sprechi anni '80/vivere sopra le nostre possibilità" ed è una narrativa facile a diffondersi e dura a controbattere con la massa. Rompi quest'anello e tutta la catena cade.

 
La realtà èche tantissima gente associa l'impossibilità di spendere "al magna magna/sprechi anni '80/vivere sopra le nostre possibilità" ed è una narrativa facile a diffondersi e dura a controbattere con la massa. Rompi quest'anello e tutta la catena cade.
L'unico modo per fare capire alle persone che quella è una cazzata è che lo dicano in TV a reti unificate e che si faccia spesa pubblica come Cristo comanda. Praticamente, è impossibile.

 
Comunque nell ultimo mese l Italia ha fatto 30 miliardi di debito pubblico. Credo che entri nel Guinness dei primati

 
Comunque nell ultimo mese l Italia ha fatto 30 miliardi di debito pubblico. Credo che entri nel Guinness dei primati
E pensare che quando il centrodestra a marzo diceva che servivano almeno 100 miliardi per salvare l'Italia dalla crisi covid, Salvini era il solito folle e Meloni non capiva nulla di economia

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque da quando servono tutti quei soldi per mantenere una piattaforma come Rousseau?

 
Dovrebbero assumere nel pubblico come se non ci fosse un domani, ancora non l'avete capito? 

 
E pensare che quando il centrodestra a marzo diceva che servivano almeno 100 miliardi per salvare l'Italia dalla crisi covid, Salvini era il solito folle e Meloni non capiva nulla di economia
Già, Salvini che diceva che in Svizzera davano millemila milioni con una firma, e la Meloni che diceva di dare mille euro a tutti, senza controlli, e poi si vedeva. 

Due luminari

 
Vogliamo parlare di cosa chiedeva Gualtieri?
Ricordo solo che chiedeva la necessità di aiuti dall'Europa, o di accettare il Mes per le spese sanitarie, ma se ricordo male sono tutto orecchi. 

Ciò però non toglie, e inizio a diventare un po' insofferente a riguardo, che si svii sempre l'attenzione dalle cagate proposte da quei due. Mai si è detto qua dentro che si mostrano degli incapaci. 

"Eh ma non ci sono loro al governo": eh, appunto, immaginate che merda se ci fossero loro, dato quello che propongono :asd:

 
Nonostante quei due siano quantomeno impresentabili, il tuo è e rimane un "whatif" privo di senso.

 
Nonostante quei due siano quantomeno impresentabili, il tuo è e rimane un "whatif" privo di senso.
No, perché Salvini è stato al governo, e quello che propongono in quanto opposizione è quello che vorrebbero fare. Ma continuiamo a raccontare che sia un what if, e che in realtà non si sa. Con Trump, d'altronde, c'eravamo sbagliati tutti quanti

Tra l'altro, difenderli quando si ritiene propongano cose ragionevoli -> nessuna risposta

Li si critica per quello che propongono -> whatif senza senso :rickds:

Ok.

 
Aspetta, te lo rispiego: tu dici "immaginate cosa sarebbe successo se Salvini fosse stato al governo durante la pandemia". Ora, è impossibile tornare indietro nel tempo e fare una verifica e fare la controprova. Di qui la denominazione "controfattuale impossibile" o "what if". E questo indipendentemente dalle competenze o meno di Salvini. Se poi a te, come anche a me, Salvini non piace, ok. Ma questo non rende un controfattuale impossibile meno impossibile. 

Spero di essere stato chiaro.

 
Aspetta, te lo rispiego: tu dici "immaginate cosa sarebbe successo se Salvini fosse stato al governo durante la pandemia". Ora, è impossibile tornare indietro nel tempo e fare una verifica e fare la controprova. Di qui la denominazione "controfattuale impossibile" o "what if". E questo indipendentemente dalle competenze o meno di Salvini. Se poi a te, come anche a me, Salvini non piace, ok. Ma questo non rende un controfattuale impossibile meno impossibile. 

Spero di essere stato chiaro.
Vabbè, sì Cart, abbiamo già affrontato questo discorso. 

Salvini dice che si deve fare una cosa -> io dico che è un'idea di merda, e che fortunatamente non decide lui -> tu dici è un whatif senza senso.

Avrebbe senso il tuo discorso se io "accusassi" Salvini che avrebbe fatto cose che non sta dicendo di voler fare, o che si dovrebbero fare: in quel caso il mio sarebbe un what if senza senso. A meno che tu non pensi che quello che dice sia diverso da quello che poi fa, e in sto caso potremmo anche discutere, anche se l'esperienza Trump ha abbastanza insegnato, e i decreti sicurezza li ha comunque realizzati. 

Spero di aver dissipato ogni dubbio :sisi:

 
Vabbè, sì Cart, abbiamo già affrontato questo discorso. 

Salvini dice che si deve fare una cosa -> io dico che è un'idea di merda, e che fortunatamente non decide lui -> tu dici è un whatif senza senso.

Avrebbe senso il tuo discorso se io "accusassi" Salvini che avrebbe fatto cose che non sta dicendo di voler fare, o che si dovrebbero fare: in quel caso il mio sarebbe un what if senza senso. A meno che tu non pensi che quello che dice sia diverso da quello che poi fa, e in sto caso potremmo anche discutere, anche se l'esperienza Trump ha abbastanza insegnato, e i decreti sicurezza li ha comunque realizzati. 

Spero di aver dissipato ogni dubbio :sisi:
Lo so che lo abbiamo affrontato, e infatti ho detto "te lo rispiego". 

Tu dici tutte cose interessantissime, rimane ferma, tuttavia, l'impossibilità di tornare indietro nel tempo e verificare, cosa, questa, che dovrebbe abbastanza chiuderlo, il discorso.

O, almeno, lo chiude per me.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Boh Cart, per te a quanto pare il fatto che uno proponga certe cose non è sufficiente per bollarlo, o per sperare che non torni a governare. Mi chiedo solo se è un ragionamento che adotti qualsiasi possa essere la proposta dell'esponente politico. 

 
Non ho detto niente di quello che mi attribuisci. Ho detto che il tuo è un "what if" e ho spiegato perché.

 
Ok, va bene. Non credo di avere nient'altro da dire a riguardo, e credo neanche tu :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Boh Cart, per te a quanto pare il fatto che uno proponga certe cose non è sufficiente per bollarlo, o per sperare che non torni a governare. Mi chiedo solo se è un ragionamento che adotti qualsiasi possa essere la proposta dell'esponente politico. 
La questione io la vedo così: fondamentalmente non è rilevante quello che fanno/dicono chi non sta al governo. Non mi fa stare meglio pensare che ora c'è un meno peggio. Una valenza può averla a fini elettorali, perché capisco che la tua "paura" è che un elettore non colga quello che secondo te era il più peggio. Ma non possiamo fare politica solo in ottica di anti propaganda, io voglio una forza che porti alla luce il suo aspetto positivo, non il negativo dell'altro.

Siamo arrivati al punto che uno vota un partito perché pensa che se vanno su gli altri è la fine del Paese: è una cosa allucinante, come puo esserci un confronto con un presupposto così?

Per dire, il caso delle assunzioni sarebbe l'occasione perfetta per non rispondere che Salvini e Meloni hanno proposto mille euro come contentino. Piuttosto sottolinerei che il presunto voto comprato lo ricevono tramite persone che avranno un lavoro, cosa che alla fine è positiva - poi non ho letto niente dalla notizia, parlo da prima lettura, ma come esempio penso sia pertinente.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top