Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.7%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.1%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 6.9%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 19.8%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.6%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.4%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.3%
  • Altro

    Voti: 9 7.8%

  • Votatori totali
    116
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Basterebbe che gli imprenditori ammettessero di voler pagare il lavoro il meno possibile e che l'unico salario giusto, dal loro punto di vista, è 0 euro. Con buona pace delle stronzate tipo "il costo del lavoro", "il reddito di cittadinanza" e tutti gli "eh, ma" annessi e connessi.
Per molti lavori ''stagionali'' ci sta anche la mentalità ti pago per 6 ''in regola'' ma lavori per 12 :eucube:
 
Ora tutti a stracciarsi le vesti per le inferenze del Vaticano. Sarebbe interessante sapere dove fossero, dove siano e, ovviamente, dove saranno, queste stesse persone in caso di ingerenze da parte di altri stati o enti, tipo, che so, l'UE. Ma, in effetti, lo sappiamo benissimo: sono tutti ad applicare la tecnica Pregliasco pensando a quanto sia bello il vincolo esterno. ??

Questo periodo è, dal punto di vista politico, economico e sociale uno dei più imbarazzanti che io abbia mai vissuto. È anche peggio degli anni del Berlusconismo rampante.
A quanto ho capito stanno solo facendo attività di "moral suasion", mi sembra un paragone azzardato rispetto alle coercizioni e minacce dell'UE.
Non sono però a conoscenza delle specifiche del concordato, quindi potrei sbagliarmi.
Detto questo, personalmente in questo caso specifico non mi straccio di sicuro le vesti lol, anzi, sono piacevolmente sorpreso visto l'andazzo della Santa Sede negli ultimi tempi.
 
A quanto ho capito stanno solo facendo attività di "moral suasion", mi sembra un paragone azzardato rispetto alle coercizioni e minacce dell'UE.
Non sono però a conoscenza delle specifiche del concordato, quindi potrei sbagliarmi.
Detto questo, personalmente in questo caso specifico non mi straccio di sicuro le vesti lol, anzi, sono piacevolmente sorpreso visto l'andazzo della Santa Sede negli ultimi tempi.
In realtà l'UE fa "moral suasion" con le minacce e tutto il resto. Il Vaticano richiama i patti lateranensi.
 
beh comunque Letta ci ha fatto sapere quali sono le sue priorità


"Vorrei fare un appello ai nostri giocatori - ha invece detto Letta dalla Gruber -: che si inginocchino tutti, perché francamente l'ho trovata una scena pessima. Se si mettono d'accordo sugli schemi di gioco, si mettono d'accordo anche su quello, è meglio anche perché i gallesi erano tutti inginocchiati, gli italiani no"



metteranno un obbligo altrimenti squalifica? :ayaya:
 
Basterebbe che gli imprenditori ammettessero di voler pagare il lavoro il meno possibile e che l'unico salario giusto, dal loro punto di vista, è 0 euro.
Lo penso anche io, ma è pur vero che finchè non si abbatte il costo sul lavoro quantomeno dovremmo concedere il beneficio del dubbio.

Quello che l'imprenditore non concepisce è il motivo per il quale debba sborsare quasi il doppio rispetto allo stipendio netto stabilito tra tasse, contributi etc

E' chiaro che un difetto di mentalità da parte dell' imprenditore esiste se quest' ultimo non capisce che parte di quel surplus di esborso monetario serve per il futuro del tuo collaboratore che, evidentemente, se lo hai assunto o lo vuoi assumere lo ritieni utile e all' altezza, ma ripeto finchè non ci sarà un abbattimento dei costi non si potrà affermare con assoluta sicurezza che l'imprenditore voglia pagare necessariamente 0
 
Lo penso anche io, ma è pur vero che finchè non si abbatte il costo sul lavoro quantomeno dovremmo concedere il beneficio del dubbio.

Quello che l'imprenditore non concepisce è il motivo per il quale debba sborsare quasi il doppio rispetto allo stipendio netto stabilito tra tasse, contributi etc

E' chiaro che un difetto di mentalità da parte dell' imprenditore esiste se quest' ultimo non capisce che parte di quel surplus di esborso monetario serve per il futuro del tuo collaboratore che, evidentemente, se lo hai assunto o lo vuoi assumere lo ritieni utile e all' altezza, ma ripeto finchè non ci sarà un abbattimento dei costi non si potrà affermare con assoluta sicurezza che l'imprenditore voglia pagare necessariamente 0
Decisamente non hai chiara la storia del "costo del lavoro".
 
Sembra che finalmente si stia muovendo qualcosa nei confronti dell'Ungheria. Dubito chissà quali azioni, ma staremo a vedere
 
Decisamente non hai chiara la storia del "costo del lavoro".
Forse ho utilizzato un termine improprio, ma quello che intendevo (parlando terra terra) è che se la paga netta che va al lavoratore è per esempio 1000, e l'imprenditore per quelle 1000€ arriva a pagarne quasi 2000€, è chiaro che non è conveniente per nessuno assumere.
 
Forse ho utilizzato un termine improprio, ma quello che intendevo (parlando terra terra) è che se la paga netta che va al lavoratore è per esempio 1000, e l'imprenditore per quelle 1000€ arriva a pagarne quasi 2000€, è chiaro che non è conveniente per nessuno assumere.
Avevo capito a cosa ti riferissi e perciò la risposta che non hai chiaro di cosa ciò di cui parli.
 
Forse ho utilizzato un termine improprio, ma quello che intendevo (parlando terra terra) è che se la paga netta che va al lavoratore è per esempio 1000, e l'imprenditore per quelle 1000€ arriva a pagarne quasi 2000€, è chiaro che non è conveniente per nessuno assumere.
All imprenditore non frega una sega di come il costo del suo dipendente viene ripartito. Non c'è un tema di "costo del lavoro" vs "stipendio", c'è un tema di quanto sei disposto a pagare per tenere uno che lavora. Se questi presunti troppi soldi in più che paghi all impiegato da domani glieli dai in busta, l'imprenditore è contento solo se paga meno di prima. Quando Renzi invidia il basso costo del lavoro dei altri stati, invidia il basso costo di tenere un lavoratore e il costo non è mai abbastanza basso.
 
All imprenditore non frega una sega di come il costo del suo dipendente viene ripartito. Non c'è un tema di "costo del lavoro" vs "stipendio", c'è un tema di quanto sei disposto a pagare per tenere uno che lavora. Se questi presunti troppi soldi in più che paghi all impiegato da domani glieli dai in busta, l'imprenditore è contento solo se paga meno di prima. Quando Renzi invidia il basso costo del lavoro dei altri stati, invidia il basso costo di tenere un lavoratore e il costo non è mai abbastanza basso.
Ti posso assicurare, e te lo dico anche per esperienza personale, che all' imprenditore frega eccome di come sono ripartiti i soldi che esborsa e anche a chi vanno. Con questo non sto giustificando l'imprenditore che evidentemente non capisce che quei costi in più che paga servono per il futuro del lavoratore che, evidentemente, se lo vuoi assumere è perchè lo ritieni degno, ma mi limito solo a descrivere una realtà che, come dicevo prima, ho subito sulla mia pelle.

Ripeto, finchè l'imprenditore sarà costretto a sborsare due stipendi, uno che va al lavoratore, e uno che va allo stato, non aspettiamoci che ci siano chissà quali assunzioni.
 
Secondo me vedete gli imprenditori come fossero tutti Jeff Bezos, con i soldi che gli escono dal culo e che quindi potrebbero permettersi di pagare tutti i loro dipendenti 2000€ netti al mese se solo lo volessero. Purtroppo però (per loro e per noi dipendenti) non è sempre così, specie per le piccole realtà
 
Ultima modifica:
Secondo me vedete gli imprenditori come fossero tutti Jeff Bezos, con i soldi che gli escono dal culo e che quindi potrebbero permettersi di pagare tutti i loro dipendenti 2000€ netti al mese se solo lo volessero. Purtroppo però (per loro e per noi dipendenti) non è sempre così, specie per le piccole realtà

purtroppo neppure Jeff Bezos, pur avendo i soldi che gli escono dal culo, paga congruamente i suoi dipendenti rispetto al lavoro che gli chiede di fare.
 
Secondo me vedete gli imprenditori come fossero tutti Jeff Bezos, con i soldi che gli escono dal culo e che quindi potrebbero permettersi di pagare tutti i loro dipendenti 2000€ netti al mese se solo lo volessero. Purtroppo però (per loro e per noi dipendenti) non è sempre così, specie per le piccole realtà
Fra Jeff Bezos e il bottegaio sottocasa comunque ci sono tante fasce. Ora, non sono sicuramente uno studiato della materia, ma la riduzione dei costi è l'abc e gira e rigira tutto ruota attorno alla manodopera se consideri l'intera filiera, che sia l'operaio, che sia il colletto bianco, che sia l'operaio che ti produce la tua materia prima altrove, etc. Questo non vuol dire che si idealizzano le figure degli imprenditori come porci schifosi, semplicemente un imprenditore si batte per i suoi interessi e i dipendenti dovrebbero battersi per i loro, non segarsi quando si parla di flessibilità e costo del lavoro "alto".
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top