Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.7%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.1%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 6.9%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 19.8%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.6%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.4%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.3%
  • Altro

    Voti: 9 7.8%

  • Votatori totali
    116
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Bisognerebbe infatti separare i Bezos dai baristi che campano a caffè e rossi

.Veg messaggio scritto contemporaneamente al tuo?
 
Non vi preoccupate che questa separazione tra qualche tempo non avrà più ragione di essere, visto che rimarranno solo pochi Jeff Bezos e moltissimi "dipendenti", senza fasce di mezzo.
 
Fra l'altro, erano dei dipendenti Amazon a raccontare di usare delle bottiglie per urinare.
Almeno negli US i driver sono dipendenti Amazon (lo sono?), forse avranno qualche "beneficio" o garanzia in più (?), qui in Italia manco quello, Amazon si affida a ditte esterne
 
Almeno negli US i driver sono dipendenti Amazon (lo sono?), forse avranno qualche "beneficio" o garanzia in più (?), qui in Italia manco quello, Amazon si affida a ditte esterne
Se parliamo di terzisti, consulenza e cose simili si apre un mondo di sfruttamento legalizzato.
 
Per non parlare dei contratti di somministrazione
Vabbè, lì si toccano vette che manco gli schiavi romani.
Post automatically merged:

Fra Jeff Bezos e il bottegaio sottocasa comunque ci sono tante fasce. Ora, non sono sicuramente uno studiato della materia, ma la riduzione dei costi è l'abc e gira e rigira tutto ruota attorno alla manodopera se consideri l'intera filiera, che sia l'operaio, che sia il colletto bianco, che sia l'operaio che ti produce la tua materia prima altrove, etc. Questo non vuol dire che si idealizzano le figure degli imprenditori come porci schifosi, semplicemente un imprenditore si batte per i suoi interessi e i dipendenti dovrebbero battersi per i loro, non segarsi quando si parla di flessibilità e costo del lavoro "alto".
C'è anche da dire che le dimensioni dell'azienda dell'imprenditore non giustificano condizioni di lavoro di merda. Anche qui, non si capisce bene perché non valga il mercato (cioè, si capisce benissimo, in realtà): una azienda vuole una determinata professionalità? Che assuma e paghi. Non può permettersi di assumere e pagare? Allora l'azienda non si avvarrà della professionalità punto. Esattamente come chiunque voglia un qualsiasi bene che non può permettersi. Che poi, se Tizio si lamenta perché la Ferrari non gli vende una F40 a 2500 euro è ridicolo, se un imprenditore non si può permettere determinate professionalità e piange di non trovare nessuno che abbia voglia di lavorare, è santo e benedetto.
 
Ultima modifica:
Per chi conosce veramente il mondo del lavoro, al di là del sentito dire e aldilà delle proprie congetture, sa benissimo che un lavoratore in somministrazione guadagna di più rispetto a un lavoratore assunto direttamente dalla azienda, per il semplice fatto che il lavoratore in somministrazione paga meno tasse.
 
Per voi quale dovrebbe essere il salario minimo orario in Italia? In Germania quello lordo salirà a oltre 10 euro nel 2022 (aumenta di anno in anno da quando è stato introdotto)
 
Altro che salario minimo orario, qui con RAL inferiori ai 30k è pura sopravvivenza (chi pensa il contrario provi a vivere da solo pagando l'affitto per un appartamento, le utenze, il cibo e il dentista con RAL inferiori).
 
La percezione alta o bassa dello stipendio dipende dal costo della vita comunque


 
Altro che salario minimo orario, qui con RAL inferiori ai 30k è pura sopravvivenza (chi pensa il contrario provi a vivere da solo pagando l'affitto per un appartamento, le utenze, il cibo e il dentista con RAL inferiori).
in pratica sopravvivi, non puoi permetterti neanche una vacanza e alla prima spesa imprevista non dormi la notte
La percezione alta o bassa dello stipendio dipende dal costo della vita comunque


Io sento dire sempre "eh ma vabbè all'estero poi tutto costa di più, spendi lo stesso tutto lo stipendio"

 
Per chi conosce veramente il mondo del lavoro, al di là del sentito dire e aldilà delle proprie congetture, sa benissimo che un lavoratore in somministrazione guadagna di più rispetto a un lavoratore assunto direttamente dalla azienda, per il semplice fatto che il lavoratore in somministrazione paga meno tasse.
Quindi? Non ho capito il punto.

Posto che chiederò se è davvero vero che i contratti in somministrazione hanno agevolazioni fiscali lato dipendente e, se sì, per quanto tempo e in che modalità.
 
Quindi? Non ho capito il punto.

Posto che chiederò se è davvero vero che i contratti in somministrazione hanno agevolazioni fiscali lato dipendente e, se sì, per quanto tempo e in che modalità.
Il punto è che qualcuno alludeva che essere assunti tramite il contratto in somministrazione fosse economicamente svantaggioso, quando invece è tutto il contrario.
 
Il punto è che qualcuno alludeva che essere assunti tramite il contratto in somministrazione fosse economicamente svantaggioso, quando invece è tutto il contrario.
È svantaggiosa la precarietà, l'essere potenzialmente sballonzolato da una parte all'altra.
In certi casi si è assunti a titolo indeterminato (presso l'agenzia interinale), ma in quanti casi? Dove lavoro qualche ragazzo è stato assunto così e, per quanto possibile, ragiona in termini più a lungo termine, tutti gli altri che sono di passaggio lavorano con l'umore del carpe diem e non vedono una certezza per il domani se non che resteranno precari. Risulta difficile convenire nella conclusione che è economicamente vantaggioso.
 
È svantaggiosa la precarietà, l'essere potenzialmente sballonzolato da una parte all'altra.
In certi casi si è assunti a titolo indeterminato (presso l'agenzia interinale), ma in quanti casi? Dove lavoro qualche ragazzo è stato assunto così e, per quanto possibile, ragiona in termini più a lungo termine, tutti gli altri che sono di passaggio lavorano con l'umore del carpe diem e non vedono una certezza per il domani se non che resteranno precari. Risulta difficile convenire nella conclusione che è economicamente vantaggioso.
Ormai anche il contratto indeterminato è sinonimo di precarietà, in termini di sicurezza è al massimo un gradino sopra il determinato.
L'indeterminato non è più qualcosa di intoccabile come poteva essere forse qualche decennio fa; alla minima cazzata sei fuori, se l'azienda fallisce sei fuori, se l'azienda delocalizza sei fuori, se l'azienda è in difficoltà economiche sei fuori, salvo aiuti politici estremi nati in situazioni estreme: come il divieto dei licenziamenti (che non durerà in eterno).
 
In Corea del Sud, paese che usa piu` di tutto usa automazione e robotica a livello industriale la disoccupazione e` al 3.8% (nonostante il covid ecc...).
Sono i modelli di sviluppo adottati dalla societa` che creano disoccupazione non la tecnologia.

i modelli adottati non possono sottrarsi dalle logiche economico-sociali che guidano la società..
ad oggi abbiamo un piede in due scarpe: da un lato la necessità di produrre e consumare, di forza lavoro, dall'altro l'evidente motrice tecnologica.. questa spinta sulla carta viene in soccorso al modello, lo rende più semplice ed efficacie, dall'altro pone un quesito etico sul ruolo che avrà l'uomo in un mondo via via sempre più robotizzato.. per ora questi due aspetti si bilanciano, ma arriverà il punto in cui la preponderenza dell'automazione sarà semplicemente troppa per essere "corretta"..

Che poi, tutti a parlare di diritti dei lavoratori quando in ballo c'è il proprio posto di lavoro/il proprio stipendio/la mancanza di posti di lavoro e stipendio salvo poi fottersene allegramente o, addirittura, incazzarsi, quando si parla dei diritti degli altri lavoratori.

è il classico giochino che già i romani conoscevano ed applicavano: divide et impera.. quante lotte sociali e non stiamo vivendo in questo periodo storico..? donne, neri, trans, nativi, lavoratori, immigrati, rifugiati, ambiente, animali e potrei andare avanti.. ognuno deve sentirsi chiamato in causa, aderire a questo o quel movimento, anteporre i propri interessi a quelli degli altri, e la giostra gira..

Anche perché la tecnologia devi comunque crearla: serve l'ingegnere automatico che fa il progetto --> più lavoro per questa categoria

ed il giorno che le macchine si faranno da sole..? il punto non è se ma quando.. perchè aggrapparsi ad una lotta ottocentesca che nulla ha a che vedere con il mondo moderno..? la strada come il rdc ha mostrato è ancora lunga, meglio mettersi in marcia no..?
 

Dai che si distrugge definitivamente il giocattolino, Conte se ne andasse nel PD come ha sempre voluto e finisse la storia
 
So che c'entra parzialmente. Non è istigazione alla violenza, è soprattutto come può lavorare la polizia italiana (contro sospetti bianchi o neri non importa)

Come è possibile che lo stato italiano inizi un investigazione contro quel poliziotto che ha sparato alla caviglia a quell uomo di colore davanti a una stazione (qualche giorno fa), ed essere indagato per "Abuso, eccesso nell uso della propria arma da fuoco per difesa"?
Cioè, qua la polizia non può ne difendere se stessa e di conseguenza nemmeno i cittadini in caso di trovare il primo delirante che brandisce un coltello in mezzo alla gente, in pieno giorno?
E sono CERTO, fidatevi, che anche se si fosse avvicinato a un passante, tentando di accoltellarlo o ferendolo lievemente, se il poliziotto gli avesse sparato sarebbe poi comunque stato indagato.
Quali metodi devono allora usare, chiamare un camion dei vigili del fuoco e usargli la pompa d'acqua contro per bloccarlo?

Quando poi ci sono su YouTube canali come PoliceActivity, con le dashcam dei poliziotti, che se sei bianco o nero ed hai in mano qualcosa che può ferire o uccidere chiunque, i poliziotti sono legittimati a svuotargli persino il caricatore addosso (e ci sono pure video dove hanno ammanettato il tizio chiaramente morto, dopo ben 7 pallottole...) e dopo 2-3 avvertimenti di buttare giù coltello o pistola, ti uccidono e passano tutti impuniti i poliziotti (e sono a favore del far west americano della polizia SOLO NEL caso di pericolo reale)


Update mio: post pubblicato da me nel topic sulle rivolte in USA e spostato qui dai mod
 
Ultima modifica da un moderatore:
Come è possibile che lo stato italiano inizi un investigazione contro quel poliziotto che ha sparato alla caviglia a quell uomo di colore davanti a una stazione (qualche giorno fa), ed essere indagato per "Abuso, eccesso nell uso della propria arma da fuoco per difesa"?
Il PM di turno deve aprire un fascicolo ogniqualvolta gli arriva una notitia criminis, anche se è completamente campata per aria. In questo caso, si spera che l'archiviazione arrivi nel più breve tempo possibile. :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top