Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.7%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.1%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 6.9%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 19.8%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.6%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.4%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.3%
  • Altro

    Voti: 9 7.8%

  • Votatori totali
    116
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
E' da capire come questi indicatori economici influenzano l'economia reale.
 
l'economia reale dice che c'è un boom di disdette delle prenotazioni di servizi turistici fatte in precedenza, a pesare green pass e variante delta. Il mese di Luglio è stato molto sottotono, vedremo Agosto se arriva la mazzata finale con le nuove regolette che saranno più scoraggianti e insidiose

intanto sempre più misericordiose le aziende a cui l'UE ha dato fior fior di soldini.



 
Insomma, sembra che var pippo abbia colpito ancora. E questi sono quelli dell'economia digitale.
 
Ma quale è il senso di parlare di scuola o sanità? Si sa perfettamente: per risolvere la situazione in questi due campi occorre spendere un'alluvione di soldi pubblici e questo non si vuole fare. Perché stupirsi di stronzate tipo le finestre aperte o i banchi con le rotelle? Che vi aspettavate? Nuove strutture, classi meno numerose, assunzioni massicce di personale, nuovi materiali?
 
Ultima modifica:
Ma quale è il senso di parlare di scuola o sanità? Si sa perfettamente: per risolvere la situazione in questi due campi occorre spendere un'alluvione di soldi pubblici e questo non si vuole fare. Perché stupirsi di stronzate tipo le finestre aperte o i banchi con le rotelle? Che vi aspettavate? Nuove strutture, classi meno numerose, assunzioni massicce di personale, nuovi materiali?
Dopo 2 anni che si fa propaganda politica sulla scuola mi aspetto che un minimo venga fatto... Scemo io.
 

Questo è veramente importante.
Così importante, che nessuno ne parla.

Se di fronte all'evidente menzogna sulla Grecia ancora perdete tempo a raccontarvi cazzate, per voi non c'è speranza alcuna: tanto, quando sarete nella stessa situazione (e basta vedere il thread lavoro per capire che siete molto, molto vicini) sarete comunque contenti della povertà che vi viene concessa.
 

Questo è veramente importante.
Così importante, che nessuno ne parla.

Se di fronte all'evidente menzogna sulla Grecia ancora perdete tempo a raccontarvi cazzate, per voi non c'è speranza alcuna: tanto, quando sarete nella stessa situazione (e basta vedere il thread lavoro per capire che siete molto, molto vicini) sarete comunque contenti della povertà che vi viene concessa.
Ok, quindi? soluzioni? Ma roba concreta però, cerchiamo di essere un minimo pragmatici per una volta.
 
Hiroshima aveva chiesto per oggi 6 agosto (anniversario della tragedia atomica) un minuto di silenzio alle Olimpiadi per ricordare l'evento di quello che è stata una tragedia dell'umanità.
La Richiesta è stata respinta.

è stata respinta per non far vergognare gli americani, costoro ci sarebbero rimasti male e avrebbero potuto fare ritorsioni.

Immagino che sarebbe invece sicuramente stata accettata la richiesta di commemorare l'evento se chiedevano di potersi inginocchiare...

Oggigiorno purtroppo temi come il ricordo della guerra, della tragedia di quello che è stato non è più di moda. Oggigiorno interessano le cazzatine social alla fedez sul twitter dove creano recinti, categorie e altre pagliacciate.
 
Veronica De Romanis sulla stampa di oggi, spiega che, a proposito del pnrr, senza tagli non c'è crescita. Si è già attivata la commissione anti fake news? Oppure è un'opinione lecita, per quanto, diciamo, smentita dalla storia degli ultimi 4000 anni?
 
Dopo 2 anni che si fa propaganda politica sulla scuola mi aspetto che un minimo venga fatto... Scemo io.
È solo propaganda, così come i banchi con le rotelle.
La PA ci mette 6 mesi (minimo) ad applicare qualcosa ?
Se questi iniziano a parlarne a metà estate non si risolve niente.
Se volessero veramente fare qualcosa dovevano mettersi in moto da inizio anno.
 
Nel mondo del lavoro, il Covid ha colpito soprattutto i lavoratori autonomi. Tra febbraio 2020, mese che precede l'avvento della crisi pandemica, e giugno di quest'anno, l'Italia ha perso 470mila occupati. Di questi, 378mila (oltre l'80% del totale) sono lavoratori indipendenti. Lo rende noto l'Ufficio studi della Cgia. In questi 16 mesi il numero totale delle partite Iva presenti in Italia è diminuito mediamente di 776 unità al giorno.


Ottimo lavoro di Giuseppi e dei giallorossi
 
Nel mondo del lavoro, il Covid ha colpito soprattutto i lavoratori autonomi. Tra febbraio 2020, mese che precede l'avvento della crisi pandemica, e giugno di quest'anno, l'Italia ha perso 470mila occupati. Di questi, 378mila (oltre l'80% del totale) sono lavoratori indipendenti. Lo rende noto l'Ufficio studi della Cgia. In questi 16 mesi il numero totale delle partite Iva presenti in Italia è diminuito mediamente di 776 unità al giorno.


Ottimo lavoro di Giuseppi e dei giallorossi
Potrebbe colpirci un'apocalisse zombie, ma sarebbe comunque colpa della classe dirigente :asd:
 
Addossare le colpe del calo dell'occupazione al governo conte è altrettanto ideologico. Come se fosse qualcosa che avesse colpito soltanto l'Italia.
E poi magari idolatrano Draghi che con lo sblocco dei licenziamenti sta facendo e farà stragi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top