Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.7%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.1%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 6.9%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 19.8%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.6%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.4%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.3%
  • Altro

    Voti: 9 7.8%

  • Votatori totali
    116
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Esattamente come intendevo: un'elemosina per la serie "statevene lì e non rompete i coglioni". Hayek allo stato puro.
In maniera meno volgare e preservando comunque la centralità del welfare (sanità, scuole e trasporti pubblici).

Non capisco perché ti fa arrabbiare e non so come il socialismo potrebbe sopperire al problema che ho descritto e che è realtà.
 
Beh, si.
Ma o decidiamo di imbrigliare il progresso (decisione legittima) oppure cominciamo a capire come superare i modelli che fino ad oggi sono stati studiati e che probabilmente non contemplano una società in cui l'uomo non ha bisogno di lavorare per vivere.

Ti faccio un esempio molto concreto.
Sto seguendo l'automazione industriale di una piccola società di produzione che oggi conta circa un centinaio di dipendenti tra operai (circa l'80%), amministrativi e dirigenti.
L'azienda è stata acquistata da un fondo che ha deciso di scalare e fare un salto generazionale nella tecnologia di produzione.
Il progetto prevede di rendere completamente autosufficiente la produzione in 5 anni, portando l'azienda a produrre il quintuplo con un quinto dei dipendenti (per la maggior parte saranno nuovi e inseriti nella R&S)
Quindi avremo 90 nuovissimi disoccupati in giro, da ricollocare presso un'altra realtà che o non sarà in grado di aggiornarsi per stare al passo oppure seguirà il medesimo iter d'ammordernamento causando gli stessi problemi.

La soluzione, per me, è dare un reddito (non so, 30K/anno a vita intera) e dare a queste persone la possibilità di liberarsi dalla necessità di doversi reinventare a 50 anni.

Lasciamo agli uomini la libertà di realizzarsi con modi e metodi che preferiscono.
Il tuo ragionamento é francamente troppo superficiale e pecca di lacune tecniche riguardanti l’automazione
Non esiste che con l’automazione della produzione si sostituiscano TUTTI gli operai di un’azienda, ovviamente un aggiornamento della produzione portera a licenziamenti in quel campo, ma portera ad assunzioni in altri campi (attenzioni, non solo progettisti o PLC ma anche semplici manutentori con la terza media)
Questo processo aumenta la produttività, i lavori usuranti e stimola il progresso
 
In maniera meno volgare e preservando comunque la centralità del welfare (sanità, scuole e trasporti pubblici).

Non capisco perché ti fa arrabbiare e non so come il socialismo potrebbe sopperire al problema che ho descritto e che è realtà.
Figurati, mica mi arrabbio. È che tu, magari non consapevolmente, stai descrivendo una redistribuzione da poveri lavoratori ad altri poveri disoccupati a tutto vantaggio del capitale. E non mi sembra che sia nel migliore interesse della classe lavoratrice.

Ad essere sinceri, poi, ho schifo per il paternalismo fascista di Von Hayek.
 
Il tuo ragionamento é francamente troppo superficiale e pecca di lacune tecniche riguardanti l’automazione
Non esiste che con l’automazione della produzione si sostituiscano TUTTI gli operai di un’azienda, ovviamente un aggiornamento della produzione portera a licenziamenti in quel campo, ma portera ad assunzioni in altri campi (attenzioni, non solo progettisti o PLC ma anche semplici manutentori con la terza media)
Questo processo aumenta la produttività, i lavori usuranti e stimola il progresso
Non è comunque detto che i posti di lavoro creati in altri campi abbiano numeri commensurabili rispetto a quelli dei posti di lavoro distrutto né che chi ha perso il lavoro possa essere re-impiegato. Il discorso "posti di lavoro creati che sostituiscono i posti di lavoro persi" ha una qualche validità solo in aggregati estremamente grandi e, proprio per questo, non tiene conto di tante problematiche.
 
Non è comunque detto che i posti di lavoro creati in altri campi abbiano numeri commensurabili rispetto a quelli dei posti di lavoro distrutto né che chi ha perso il lavoro possa essere re-impiegato. Il discorso "posti di lavoro creati che sostituiscono i posti di lavoro persi" ha una qualche validità solo in aggregati estremamente grandi e, proprio per questo, non tiene conto di tante problematiche.
No, non lo è sicuramente
Ma uno stato serio impiegherebbe fondi per formare persone mid-age in campi in cui c’è penuria di manodopera
Quale sarebbe senno la soluzione? Stare fermi e non seguire il costante progresso dell’automazione?
 
No, non lo è sicuramente
Ma uno stato serio impiegherebbe fondi per formare persone mid-age in campi in cui c’è penuria di manodopera
Quale sarebbe senno la soluzione? Stare fermi e non seguire il costante progresso dell’automazione?
Il problema non sono le politiche attive o passive ma il fatto che il numero di lavoratori mancanti in un settore possa essere minore rispetto ai disoccupati creati in un altro settore. In questo modo, anche la formazione è inutile. Inoltre, discorsi del genere danno per scontato che un lavoratore possa essere impiegato lì dove ce n'è bisogno indipendentemente da tutto mentre nella realtà non è affatto detto che un lavoratore possa trasferirsi dall'oggi al domani in un altra provincia o in un'altra regione né, ovviamente, è detto che voglia farlo.
Questi sono discorsi vecchi di almeno 20 anni.
 
Poco.

Pensi seriamente che agli Americani freghi qualcosa di ciò che avviene in Afghanistan? A loro interessava levare le tende di lì, e così è stato fatto.
Post automatically merged:


Per......


Cosa ?

da quando si è insediato ha creato solo disastri, alcuni dicevano che con Biden sarebbe sceso l'inferno in terra, non ci siamo ancora vicini ma l'andazzo generale va in quella direzione,
ma chissà cosa deve succedere ancora.





inoltre al posto di dimettersi immediatamente per evitare ulteriori disastri, continua a sparare una serie incredibile di fregnacce per arrampicarsi sugli specchi, tipo

Biden: "L'evacuazione da Kabul è la più difficile della storia, non posso garantire sull'esito"

Purtroppo Biden non conosce neanche la storia, basta guardare nel passato, Churcill nell'Operazione Dynamo riuscì a fare evacuare 328 mila persone in soli 9 giorni, e l'armata tedesca era tutt'altra cosa, e invece biden trova difficoltà a prelevarne 18 mila dall'Afghanistan
 
da quando si è insediato ha creato solo disastri, alcuni dicevano che con Biden sarebbe sceso l'inferno in terra, non ci siamo ancora vicini ma l'andazzo generale va in quella direzione,
ma chissà cosa deve succedere ancora
Ehm tipo?

Rispettando le promesse della campagna elettorale ?

Finendo un qualcosa iniziato sotto le amministrazioni Obama e Trump ?


inoltre al posto di dimettersi immediatamente per evitare ulteriori disastri, continua a sparare una serie incredibile di fregnacce per arrampicarsi sugli specchi, tipo

Biden: "L'evacuazione da Kabul è la più difficile della storia, non posso garantire
Sarebbe una fregnaccia perché ?



Purtroppo Biden non conosce neanche la storia, basta guardare nel passato, Churcill nell'Operazione Dynamo riuscì a fare evacuare 328 mila persone in soli 9 giorni, e l'armata tedesca era tutt'altra cosa, e invece biden trova difficoltà a prelevarne 18 mila dall'Afghanista
Ma stai davvero paragonando un fatto di 80 anni fa con uno di oggi ? Oltretutto, usa il cervello: evacuare 328 mila persone a due passi da casa tua è leggermente diverso da 18 mila dall'altra parte del mondo...
Ah gravissimo proprio.

Immagino che sia pieno di gente che sa come usarli eh ?


Ma..,

Che articolo è ?
 
Mattarella sostiene che l' UE è assente sull' Afghanistan, ma perchè per tutti gli altri temi è presente l'Europa? E su quale in particolare sarebbe presente? :hmm:
 
Il tuo ragionamento é francamente troppo superficiale e pecca di lacune tecniche riguardanti l’automazione
Non esiste che con l’automazione della produzione si sostituiscano TUTTI gli operai di un’azienda, ovviamente un aggiornamento della produzione portera a licenziamenti in quel campo, ma portera ad assunzioni in altri campi (attenzioni, non solo progettisti o PLC ma anche semplici manutentori con la terza media)
Questo processo aumenta la produttività, i lavori usuranti e stimola il progresso
Semplicistico più che superficiale, ma la realtà è che è già così.
Già oggi il lavoro di manutenzione viene sostituito dall'IA che ti avvisa quando una macchina si sta per rompere e chiama direttamente gli addetti (che sono gli stessi di sempre).
Partiamo dal presupposto che non solo servono meno persone per fare le stesse cosa ma anche che il processo produttivo cambia in funzione del progresso tecnologico, senza contare il periodo che intercorre tra la diminuzione del lavoro in un settore e la produzione di lavoro nell'altro.
Post automatically merged:

Figurati, mica mi arrabbio. È che tu, magari non consapevolmente, stai descrivendo una redistribuzione da poveri lavoratori ad altri poveri disoccupati a tutto vantaggio del capitale. E non mi sembra che sia nel migliore interesse della classe lavoratrice.

Ad essere sinceri, poi, ho schifo per il paternalismo fascista di Von Hayek.
Lo so che non sei arrabbiato. :asd:

Però ti chiedo: un eventuale reddito universale non sarebbe base di contrattazione per stipendi più alti?
Post automatically merged:

Il problema non sono le politiche attive o passive ma il fatto che il numero di lavoratori mancanti in un settore possa essere minore rispetto ai disoccupati creati in un altro settore. In questo modo, anche la formazione è inutile. Inoltre, discorsi del genere danno per scontato che un lavoratore possa essere impiegato lì dove ce n'è bisogno indipendentemente da tutto mentre nella realtà non è affatto detto che un lavoratore possa trasferirsi dall'oggi al domani in un altra provincia o in un'altra regione né, ovviamente, è detto che voglia farlo.
Questi sono discorsi vecchi di almeno 20 anni.
Eh, con la differenza (che ho tentato di spiegare a Bagnai una volta e che mi è valso il "click") che le tecnologie di 20 o 60 anni fa sono estremamente diverse, così come la loro evoluzione.
Come scrivevo prima, si è passati da un livello tecnologico che ti consentiva di fare le stesse cose ma più velocemente a nuovi modelli e metodi per produrre e creare.

Siamo a un passo dal modello economico di star trek e il mondo sta gestendo questa nuova transizione con vecchi metodi che s erano già dimostrati fallaci una volta e stanno facendo danni oggi.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Semplicistico più che superficiale, ma la realtà è che è già così.
Già oggi il lavoro di manutenzione viene sostituito dall'IA che ti avvisa quando una macchina si sta per rompere e chiama direttamente gli addetti (che sono gli stessi di sempre).
Partiamo dal presupposto che non solo servono meno persone per fare le stesse cosa ma anche che il processo produttivo cambia in funzione del progresso tecnologico, senza contare il periodo che intercorre tra la diminuzione del lavoro in un settore e la produzione di lavoro nell'altro.
Post automatically merged:


Lo so che non sei arrabbiato. :asd:

Però ti chiedo: un eventuale reddito universale non sarebbe base di contrattazione per stipendi più alti?
Post automatically merged:


Eh, con la differenza (che ho tentato di spiegare a Bagnai una volta e che mi è valso il "click") che le tecnologie di 20 o 60 anni fa sono estremamente diverse, così come la loro evoluzione.
Come scrivevo prima, si è passati da un livello tecnologico che ti consentiva di fare le stesse cose ma più velocemente a nuovi modelli e metodi per produrre e creare.

Siamo a un passo dal modello economico di star trek e il mondo sta gestendo questa nuova transizione con vecchi metodi che s erano già dimostrati fallaci una volta e stanno facendo danni oggi.
Personalmente credo che l'introduzione di un reddito come lo descrivi tenderebbe a livellare i salari sul livello del reddito stesso. Al di là del gioco di parole, non è esattamente chiaro chi dovrebbero essere i percettori del reddito che proponi (banalmente: in una famiglia di 4 persone, 2 genitori e 2 figli, il reddito lo percepiscono tutti i componenti o solo alcuni? E da che età? E a quale titolo? Possono sembrare dettagli rompicoglioni ma, purtroppo, fanno la differenza) e sarebbe, così, un'alternativa per cui i lavoratori potrebbero sentirsi dire "se vuoi lavorare il salario è questo e se non ti va bene puoi sempre accettare il reddito universale". Dal mio punto di vista ci sarebbero ancor meno lavoratori di oggi che lavorerebbero molto di più per salari reali infimi a fronte di una marea di disoccupati che devono spendere la loro elemosina e magari ne sono pure felici. Mi sembra a metà fra von Hayek e Huxley.
 
Ultima modifica:
Ehm tipo?

Rispettando le promesse della campagna elettorale ?

Finendo un qualcosa iniziato sotto le amministrazioni Obama e Trump ?



Sarebbe una fregnaccia perché ?




Ma stai davvero paragonando un fatto di 80 anni fa con uno di oggi ? Oltretutto, usa il cervello: evacuare 328 mila persone a due passi da casa tua è leggermente diverso da 18 mila dall'altra parte del mondo...

Ah gravissimo proprio.

Immagino che sia pieno di gente che sa come usarli eh ?



Ma..,

Che articolo è ?
Mi sembra che ti arrampichi sugli specchi per difendere l'indifendibile incapace Biden. Come se a quei tempi fosse semplice evacuare 328 mila persone con alle porte la minaccia dell'armata tedesca. Ma secondo te era semplice "perché erano a due passi da casa" certo andavano a nuoto...
e QUINDI REPUTI più DIFFICILE evacuare 18 mila persone dall'altra parte del mondo, avendo sul campo l'aiuto della NATO... e con svariati enti a fare il lavoro sporco sul campo per dare una mano. Ma si questa è un'impresa impossibile, poverino biden... tutto solo a fare il lavoro sporco, giustifichiamolo

Ora giustifica pure questa...
Un ex agente speciale dell'FBI che ha seguito i casi di antiterrorismo ha avvertito che i terroristi in Afghanistan hanno un'alta probabilità di essere in grado di salire sugli aerei diretti negli Stati Uniti a causa della diffusione da parte dell'amministrazione Biden di documenti di visto a casaccio in tutto l'Afghanistan.

Post automatically merged:

Finendo un qualcosa iniziato sotto le amministrazioni Obama e Trump ?
ha finito un qualcosa muovendosi come un elefante in una gioielleria, e questo è un riduttivo per descrivere la tragedia umanitaria che ha creato quell'incapace.
 
Ultima modifica:
Sarebbe interessante avere l'elenco di quelli che, invece, contribuiscono alla crescita dignitosa del paese.
Dai, comincio io:
Speranza, Roberto.
 
Mi sembra che ti arrampichi sugli specchi per difendere l'indifendibile incapace Biden.
Ma mi piacerebbe sapere il perchè lo definisci "indifendibile incapace" quando ha fatto esattamente quanto promesso in campagna elettorale.


n. Come se a quei tempi fosse semplice evacuare 328 mila persone con alle porte la minaccia dell'armata tedesca. Ma secondo te era semplice "perché erano a due passi da casa" certo andavano a nuoto...
D quello che so io la Francia è abbastanza vicina alla Gran Bretagna.

Ma forse mi sbaglio.


e QUINDI REPUTI più DIFFICILE evacuare 18 mila persone dall'altra parte del mondo, avendo sul campo l'aiuto della NATO... e con svariati enti a fare il lavoro sporco sul campo per dare una mano. Ma si questa è un'impresa impossibile, poverino biden... tutto solo a fare il lavoro sporco, giustifichiamolo

In un paese ostile ? Con migliaia di persone dall'altra parte del mondo ?


Scherzi vero ?


Un ex agente speciale dell'FBI che ha seguito i casi di antiterrorismo ha avvertito che i terroristi in Afghanistan hanno un'alta probabilità di essere in grado di salire sugli aerei diretti negli Stati Uniti a causa della diffusione da parte dell'amministrazione Biden di documenti di visto a casaccio in tutto l'Afghanistan.
Fonte.....


Finance Yahoo. com

Wow



ha finito un qualcosa muovendosi come un elefante in una gioielleria, e questo è un riduttivo per descrivere la tragedia umanitaria che ha creato quell'incapace.
Quindi....

Doveva rimangiarsi tutto. Inimicandosi i talebani.

O meglio, seguire la linea di Trump e inizare tutto a maggio.

A si si si, che opzioni, signori, che opzioni.
Berlusconi che sale al quirinale sarebbe la conclusione di un'ascesa che Frank Underwood spostati :sard:
Al Qurinale ?

A 85 anni ?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top