Desiderare la fuoriuscita dal Parlamento degli unici due politici euroscettici di questo Paese, ma come si fa? Non per una questione di tradimento poi, come è stato per molti che li hanno rivalutati negli ultimi mesi. Ma per il più terribile degli psicoreati: aver dissentito dalla linea Speranza che sta tanto a cuore. E' masochistico augurarsi uno scenario del genere. Non vi è niente da guadagnarci e vi è tutto da perderci, passando da una quasi inesistente rappresentanza all'arrendevolezza totale. E lo dico in qualità di uno che non può vederli da tempo per lo schifo che stanno difendendo, ma che non dimentica un dato di fatto: se questo tema è diventato mainstream, il merito è loro. Non fosse per essi starebbe ancora relegato al circolo di chi ha una formazione economica, non contaminata dalla minchiate liberiste insegnate in università come la Bocconi da "professori" della risma di Marattin. Il mio disgusto attuale per certe azioni e per essersi fatti marginalizzare nel portare avanti quella battaglia non cancella questi meriti.
Dargli dei bimbominkia fa semplicemente il gioco di quella parte politica che si appende le bandiere dell'Unione europea fuori dalla finestra, e che ha fatto finta di non vedere il massacro avvenuto in Grecia per mano di burocrati più interessati a difendere gli interessi delle banche francesi e tedesche, che le vite e la dignità di "cittadini europei" come noi. E' la conferma che mancava ai miei sospetti nati nella discussione sul greenpass. Il Covid e la lotta agli infedeli sono le uniche cosa che importano e importeranno da qui in avanti. L'austerità che Draghi ha prospettato, la povertà in perenne crescita, le azioni passate di chi oggi racconta di tutelare la salute non interessano come credevo. Schierarsi con il gruppo degli austeri economisti, giornalisti e politici della finta sinistra, che una volta promossero le riforme economiche e che oggi appoggiano l'emarginazione sociale (con tanto di articoli di giornale su quanto sia giusto escludere i non vaccinati dal SSN e dal poter andare a fare la spesa) è più importante. Almeno si spiega perché certe analogie non cliccavano come avrei pensato...
La pensavo così, ma ho realizzato che come tante cose al mondo non importa com'è, ma come si pensa che sia. La percezione comune è quella che sostiene Audiosculpt, e scommetterei qualsiasi cosa che in futuro questa narrativa sarà utilizzata ampiamente dalle multinazionali come Amazon per contrattare al ribasso le retribuzioni dei lavoratori. L'automazione è un'arma eccezionale per il capitale per vincere definitivamente il conflitto redistributivo.