Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
A mio parere, stai facendo un "minestrone vaccinale", oltre che un uso improprio del termine no vax.
Se parli dell'obbligo vaccinale a scuola introdotto dalla Lorenzin, allora parliamo di quei 10 vaccini che in Italia sono considerati obbligatori (perchè in UE la regolamentazione è molto varia, si passa da paesi con obbligo, ad altri senza oppure con semplice raccomandazione...e varia anche il numero di vaccini considerati obbligatorio) e che con l'allora ministra sono diventati requisito per poter iscriversi a scuola.
Ma non so se lo sai, oggi i ragazzini non vaccinati possono benissimo frequentare la scuola senza alcuna restrizione, solo che al termine dell'iter di verifica che la scuola dovrebbe fare (perchè sappiamo tutti bene come funzionano i controlli in Italia), se viene appurato che il ragazzino non è vaccinato, la sua famiglia può essere soggetta ad una sanzione di un centinaio di euro.
E diciamo che in questo caso si potrebbero definire no vax, perchè si tratta di vaccinati ritenuti obbligatori dallo Stato.
Per il covid è totalmente diverso, il vaccino non è obbligatorio, quindi chi è contrario non è un no vax (riferito a tutti i vaccini), ma caso mai un "no covid vax" (perchè moltissimi sono in regola con le vaccinazioni obbligatorie).
Oltretutto non è corretto dire che i vaccini covid NON sono sperimentali, praticamente si gioca con le parole. Perchè si tratta di vaccini che sono stati immessi in commercio con procedura d'urgenza anzichè ordinaria, per cui i vari passaggi di controllo hanno subito un'accelerazione notevole rispetto allo standard di qualità ordinario. La sperimentazione è suddivisa in 4 fasi, le prime due condotte dalle case farmaceutiche ad un campione esiguo della popolazione, la terza fase ha riguardato la somministrazione alla popolazione.
Inoltre saprai benissimo che, a partire da inizio 2021 ad oggi, le reazioni avverse da vaccino sono state più volte integrate in corso d'opera da parte delle case farmaceutiche all'interno del bugiardino del consenso informato, proprio perchè attualmente siamo nella fase 4 della sperimentazione, cioè quella di sorveglianza post marketing.
Ti faccio un esempio stupido, se di dicono che per un gioco, l'uscita è prevista per gennaio 2025 e poi esce a gennaio 2021, come pensi che potrebbe essere il prodotto finale?
Comunque, la stessa EMA fornirà l'autorizzazione completa all'immissione in commercio di questi vaccini non prima del 2023. Le stesse case farmaceutiche si tirano fuori da ogni responsabilità fino ad allora, quindi non capisco perchè in molti (fra cui governi e stampa) si ostinano a voler parteggiare per loro. Ti ricordo poi, che nella storia medica, ci sono stati casi di farmaci che hanno ricevuto l'approvazione definitiva per l'immissione in commercio, ma poi sono stati ritirati perchè nocivi per l'uomo.
Se poi ti affidi alla fantasia delle sentenze di alcuni TAR italiani sull'argomento, allora ti dico che "andrà tutto bene".
No no, non faccio minestroni, sto confrontando due momenti in cui i no vax sono giunti agli occhi (e orecchie) del pubblico, cercando di evidenziare le similarità e le differenze (le quali ultime rendono questo dibattito ben più polarizzatore). E ho già detto più volte a chi mi riferisco quando dico "no vax" :sisi: (aggiungo, che forse non lo sai: parlo di quelli che so hanno teorie fantasiose/deliranti sui vaccini, non di chi è impaurito).
Non mi sembra poi di aver parlato degli effetti dell'obbligo (e vabbè, non rimango stupito dei controlli), per quanto comunque il morbillo, a esempio, ha superato il 90% (se non sbaglio si era scesi sotto il 90): non è sufficiente per l'immunità di gregge, ma credo possa aver influito, anche perché, nel mio piccolo, i centri vaccinali, dopo quel decreto, ho visto essere stati presi d'assalto :asd:
Riguardo alla distinzione fra no vax e no covid vax, credo che ci sia la stessa differenza che c'è fra l'insieme dei no vax e dei no green pass: c'è qualcuno no green pass che è "sì vax", ma perlopiù son tutti no vax: in moltissimi sono in regola con le vaccinazioni (sarei curioso di vedere i richiami per il tetano, a proposito di essere in regola) perché le hanno eseguite quando ancora l'idea "no vax" era molto più di nicchia e non sdoganata dall'età dell'internet; mio zio è in regola con le vaccinazioni (tranne per il tetano, molto probabilmente), ma è un no vax :sisi:.
La fase 4 c'è per ogni farmaco messo in commercio, e ovviamente il vaccino non fa eccezione: qui il vero punto è che le case farmaceutiche, per parlarsi il culo, mettano nel bugiardino effetti avversi di cui ancora non è stata rilevato il nesso causale (e non dico non esserci eh, solo che prima lo si dovrebbe provare).
No, la terza fase ovviamente non ha riguardato l'intera popolazione.
Se ne capissi qualcosa di sviluppo dei videogiochi, e/o mi venisse spiegato che esiste ormai una nuova tecnica, un nuovo programma che permette di fare le cose istantaneamente (insomma, mi venisse data una o più motivazioni), e altri esperti del settore concordassero con le spiegazioni, e la stampa specializzata unanimamente (FDA, EMA, e AIFA) mi dicesse che il gioco funziona alla grande, dall'alto di cosa io potrei dire che si sbagliano e il gioco fa schifo? Perché Sir. Ciccio, che non è sviluppatore, né ha provato il gioco, su noncelodicono.org dice il contrario?
L'autorizzazione fornita da EMA, FDA, e AIFA non è comunque stata esente da controlli accurati, grazie all'analisi di un quantitativo sufficiente di dati: data l'eccezionalità del periodo che viviamo, non hanno dato l'approvazione standard, perché servivano tempi più stretti, ma non è che hanno messo in circolo un farmaco di cui non sanno nulla.
Non c'è bisogno che mi ricordi nulla, lo so bene ma so anche come funzionano ste cose e non mi sembra che tu sappia.
 
Ultima modifica:
I rumours al momento dicono che questi "fenomeni" stanno valutando l'ipotesi di superare l'attuale D.Lgs n. 1/2008 che all'art. 24 indica in 24 mesi il termine massimo dello stato di emergenza.
Ma possono farlo solo con una legge (cioè una fonte primaria e non con dpcm o robe simili a cui ci hanno abituato in pandemia), quindi vuol dire portare tutto in Parlamento, discussione e approvazione, con proposte di eventuali modifiche parziali a quell'articolo, oppure abrogazione dello stesso e riscrittura, oppure nuova legge specifica sullo stato di emergenza.
Questo Governo non è abituato alla discussione, ma impone le decisioni in urgenza, quindi bisogna vedere se ha i numeri in Parlamento per far passare una cosa del genere. Perché sarebbe un puro attacco alla democrazia, che ci farebbe passare da "stato di emergenza" a uno "stato di eccezione" perenne, tipo la Repubblica di Weimar (come più volte dice in tv, il filosofo Cacciari).
Praticamente è come cambiare le regole in corsa perché altrimenti non vinci, neanche al fantacalcio si faceva così :asd:
Guarda caso in Italia si voterà nel 2023, in tempo per estendere l'emergenza ancora per un anno, avere pieni poteri di fare il cavolo che gli pare, gestirsi i soldi del PNRR, abolire le manifestazioni dei contrari, far passare il solo pensiero unico della "scienza" e terrorizzare la gente con la morte da virus.
Post automatically merged:


Possono prorogarlo ancora fino al 31.1.2022.
Poi devono cambiare le regole del gioco se vogliono continuare così.
Che poi questi sono pure capaci di stoppare lo stato di emergenza, e non riuscendo ad approvare una nuova legge a riguardo, fanno un dpcm o decreto legge per estendere il green pass fino a x mesi.
Tanto a loro frega solo di arrivare fra i primi nella classifica degli Stati UE "fully vaccinated". Poi il resto non conta.
C'è un problema però, c'è effettivamente uno stato di emergenza su scala globale , che si fa si decide che è finito in forza di legge come fanno spesso i democratici del Myanmar?
 
C'è un problema però, c'è effettivamente uno stato di emergenza su scala globale , che si fa si decide che è finito in forza di legge come fanno spesso i democratici del Myanmar?
Diversi paesi UE non sono più in stato di emergenza da tempo. Addirittura non avevano più l'obbligo di mascherina e distanziamento. Per farti capire che un vero ritorno alle libertà c'è stato.
E se introducono restrizioni sono per brevi periodi e proporzionate (vedi la punizione italiana del tampone a carico del lavoratore per lavorare), non come da noi in cui si è sempre adottato un approccio schizofrenico e paranoico, con quasi 2 anni di restrizioni, lockdown, zone rosse, coprifuoco, obbligo vaccinale per determinate categorie e poi obbligo surrettizio per tutti gli altri mediante il green pass.
Altrimenti bisogna accettare che il passo successivo per uscire dall'emergenza, sarà quello di fare i "bravi" per chissà quanti anni, in attesa di vaccinare tutto il pianeta, dalla metropoli all'ultimo villaggio africano.
Ma fino ad allora la democrazia sarà sospesa. E fra 10 anni sarà un lontano ricordo, perchè saremo tutti abituati ad uno stato di polizia, legittimato da continue emergenze.
 
È proprio questo il punto su cui volevo fare la riflessione. Come mai questa volta il vaccino anticovid ha avuto questa percezione? Ci sono tanti fattori che a oggi contribuiscono a spiegare perché/come il covid ha creato questa polarizzazione e la causa radice sicuramente non è il green pass in sé. Penso però che uno di questi fattori su cui il singolo può agire sono i toni del dibattito e come questo alimenta altre discussioni; ce ne sono anche altri, ma su tanti temi non è che si può fare tanto se non discuterne per prendere atto - penso ad una balità come il ruolo e il modo con cui i social naturalmente ti propongono contenuti, ma io e te ci possiamo fare ben poco.

Postilla. Al contrario la mia esperienza è che amici e colleghi che hanno fatto Moderna hanno avuto tutti la febbre (38+) per un giorno, ti direi mal contati 9 su 10 (sicuramente del pool solo uno non è stato male affatto). Diverso invece Pfizer su cui bene o male parecchi (la maggior parte a sensisbilità) non hanno avuto nulla di nulla. Ma vabbè non è questo il punto, era per interpretare scherzosamente la curva che settimanalmente cade la domenica per poi risalire via via che si arriva al venerdì. Non ho capito se con "questo dibattito" intendi quello che ruota attorno al punto preciso della reazione i giorni dopo il vaccino.

Che la Lega nella realtà non sia un partito degli operai è un dato di fatto. Come più volte ho sostenuto qui dentro, credo anche che il tema dell'immigrazione non sia minimamente trattato per la deflazione salariale - ci vedo davvero poco nel mantra, che a oggi mi pare si sente meno, del "ci rubano il lavoro". Quindi lungi da me il dire che la Lega sta con gli operai. Quello che però succede è che, leggendo quei dati, gli operai abbracciano la coalizione di destra e da qui bisogna chiedersi il perché. La risposta che mi sto dando da molto tempo, per quel poco di cui ho competenza visto che vengo da tutt'altro mondo, è che c'è una determinatta destra che in questo momento sta prendendo in mano diversi temi a cui la sinistra non è in grado di dare una risposta sufficientemente efficace o anche solo dare una risposta. Ricordo di aver affrontato qui dentro il tema sicurezza legato all'immigrazione (e qui infatti si potrebbe aprire una parentesi di come il problema delll'immigrazione venga affrontato in termini di sostituzione etnica, sicurezza, etc. tante cose che nella pratica ottengono risposta elettorale e su cui ho interesse di capire come nasce la domanda a monte e probabilmente anche altri politici dovrebbero farlo) e quello che mi sono portato a casa è che è un tema che qualcuno ha fatto suo, qualcuno no.

È un più un appropriarsi e parlare del tema, coprire domande, non so se mi sono spiegato bene.
Ma figurati alla lega quanto gliene frega della deflazione salariale da immigrazione: quello, semmai, è solo un modo per giustificare il proprio razzismo schifoso.
Il problema è che gli elettori ci cascano molto facilmente dando il voto a quel partito. Come lo davano a Berlusconi, come lo davano alla democrazia cristiana.
 
È proprio questo il punto su cui volevo fare la riflessione. Come mai questa volta il vaccino anticovid ha avuto questa percezione? Ci sono tanti fattori che a oggi contribuiscono a spiegare perché/come il covid ha creato questa polarizzazione e la causa radice sicuramente non è il green pass in sé. Penso però che uno di questi fattori su cui il singolo può agire sono i toni del dibattito e come questo alimenta altre discussioni; ce ne sono anche altri, ma su tanti temi non è che si può fare tanto se non discuterne per prendere atto - penso ad una balità come il ruolo e il modo con cui i social naturalmente ti propongono contenuti, ma io e te ci possiamo fare ben poco.

Postilla. Al contrario la mia esperienza è che amici e colleghi che hanno fatto Moderna hanno avuto tutti la febbre (38+) per un giorno, ti direi mal contati 9 su 10 (sicuramente del pool solo uno non è stato male affatto). Diverso invece Pfizer su cui bene o male parecchi (la maggior parte a sensisbilità) non hanno avuto nulla di nulla. Ma vabbè non è questo il punto, era per interpretare scherzosamente la curva che settimanalmente cade la domenica per poi risalire via via che si arriva al venerdì. Non ho capito se con "questo dibattito" intendi quello che ruota attorno al punto preciso della reazione i giorni dopo il vaccino.

Che la Lega nella realtà non sia un partito degli operai è un dato di fatto. Come più volte ho sostenuto qui dentro, credo anche che il tema dell'immigrazione non sia minimamente trattato per la deflazione salariale - ci vedo davvero poco nel mantra, che a oggi mi pare si sente meno, del "ci rubano il lavoro". Quindi lungi da me il dire che la Lega sta con gli operai. Quello che però succede è che, leggendo quei dati, gli operai abbracciano la coalizione di destra e da qui bisogna chiedersi il perché. La risposta che mi sto dando da molto tempo, per quel poco di cui ho competenza visto che vengo da tutt'altro mondo, è che c'è una determinatta destra che in questo momento sta prendendo in mano diversi temi a cui la sinistra non è in grado di dare una risposta sufficientemente efficace o anche solo dare una risposta. Ricordo di aver affrontato qui dentro il tema sicurezza legato all'immigrazione (e qui infatti si potrebbe aprire una parentesi di come il problema delll'immigrazione venga affrontato in termini di sostituzione etnica, sicurezza, etc. tante cose che nella pratica ottengono risposta elettorale e su cui ho interesse di capire come nasce la domanda a monte e probabilmente anche altri politici dovrebbero farlo) e quello che mi sono portato a casa è che è un tema che qualcuno ha fatto suo, qualcuno no.

È un più un appropriarsi e parlare del tema, coprire domande, non so se mi sono spiegato bene.
Polarizzazione? ma dove? forse nei dibattiti TV dove il 90% dei cittadini non è rappresentato da nessuno , per le posizioni vaccinali c'è solitamente un medico (spesso Bassetti) ed è sempre in collegamento esterno mentre , il 6% di minori o i genitori per loro è parimenti non rappresentato mentre il 4 % a essere generosi di No-vax o quantomeno scettici è presente in studio con 2 e spesso 3 rappresentanti che hanno buonissimo gioco a dare sulla voce al "collegato" ammutolendolo e a prendersi la parola quando vogliono senza contare i problemi di collegamento che spesso zittiscono o interrompono chi è collegato impedendogli di completare i loro discorsi .

Stando ai numeri si sono vaccinati 53.000.000 su 60.000.000 di abitanti totali l'ISTAT negli studi sulla natalità indica in 10.600.000 i minori di 18 anni , non li divide in fasce di età ma possiamo assumere che grosso modo 2/3 sono under 12 (18:3=6x2= 12) e quindi non vaccinati diciamo fra i 5 e i 6 milioni che aggiunti ai 53.000.000 di vaccinati arrivano a coprire fra i 58 e i 59 milioni di abitanti .

Dove la vedi la polarizzazione? Non c'è nessuna polarizzazione è solo un costrutto giornalistico-televisivo , NON E' NEL PAESE ad ora i No-VAX non arrivano ai 2 milioni e fra loro non ho sottratto i non vaccinabili come le donne in gravidanza avanzata , certi diabetici e le forme gravi di cardiopatia ,che di quei 2 milioni residui sono certo compongolo la gran parte nella realtà i no-vax sono più vicini al milione e molto probabilmente anche molto meno

ripeto dove è la polarizzazione nella realtà?
 
Diversi paesi UE non sono più in stato di emergenza da tempo. Addirittura non avevano più l'obbligo di mascherina e distanziamento. Per farti capire che un vero ritorno alle libertà c'è stato.
E se introducono restrizioni sono per brevi periodi e proporzionate (vedi la punizione italiana del tampone per lavorare), non come da noi in cui si è sempre adottato un approccio schizofrenico e paranoico, con quasi 2 anni di restrizioni, lockdown, zone rosse, coprifuoco, obbligo vaccinale per determinate categorie e poi obbligo surrettizio per tutti gli altri mediante il green pass.
Altrimenti bisogna accettare che il passo successivo per uscire dall'emergenza, sarà quello di fare i "bravi" per chissà quanti anni, in attesa di vaccinare tutto il pianeta, dalla metropoli all'ultimo villaggio africano.
Ma fino ad allora la democrazia sarà sospesa. E fra 10 anni sarà un lontano ricorso, perchè saremo tutti abituati ad uno stato di polizia, legittimato da continue emergenze.
Ci sarebbe anche il tema, per niente secondario, di chi decide che lo stato di emergenza è finito e in base a cosa.
 
Diversi paesi UE non sono più in stato di emergenza da tempo. Addirittura non avevano più l'obbligo di mascherina e distanziamento. Per farti capire che un vero ritorno alle libertà c'è stato.
E se introducono restrizioni sono per brevi periodi e proporzionate (vedi la punizione italiana del tampone a carico del lavoratore per lavorare), non come da noi in cui si è sempre adottato un approccio schizofrenico e paranoico, con quasi 2 anni di restrizioni, lockdown, zone rosse, coprifuoco, obbligo vaccinale per determinate categorie e poi obbligo surrettizio per tutti gli altri mediante il green pass.
Altrimenti bisogna accettare che il passo successivo per uscire dall'emergenza, sarà quello di fare i "bravi" per chissà quanti anni, in attesa di vaccinare tutto il pianeta, dalla metropoli all'ultimo villaggio africano.
Ma fino ad allora la democrazia sarà sospesa. E fra 10 anni sarà un lontano ricorso, perchè saremo tutti abituati ad uno stato di polizia, legittimato da continue emergenze.
Ecco l'espressione al passato è quella corretta , è stato un errore ed ora sono a rischio lockdown , noi no al massimo se ne prevedono di parziali e limitati tipo arancione non rosso e solo a titolo preventivo, non prevediamo di avere i 50.000 nuovi casi al giorno con 200 morti della Germania per dire di un Paese che si era aperto o della Gran Bretagna che ha tolto tutte le restrizioni il 15 luglio, certo politicamente si può fare, ma a che prezzo?
Post automatically merged:

Ci sarebbe anche il tema, per niente secondario, di chi decide che lo stato di emergenza è finito e in base a cosa.
Qualcuno sopra il Parlamento? Perchè i decreti di proclamazione li ha approvati il Parlamento da che so io a cominciare da quello del 31 Gennaio 2020
Se non il Parlamento chi?
 
Ecco l'espressione al passato è quella corretta , è stato un errore ed ora sono a rischio lockdown , noi no al massimo se ne prevedono di parziali e limitati tipo arancione non rosso e solo a titolo preventivo, non prevediamo di avere i 50.000 nuovi casi al giorno con 200 morti della Germania per dire di un Paese che si era aperto o della Gran Bretagna che ha tolto tutte le restrizioni il 15 luglio, certo politicamente si può fare, ma a che prezzo?
In Italia ci piace far vedere che siamo più bravi e messi meglio degli altri, e che gli altri sono fessi...praticamente abbiamo fatto così fin dall'inizio della pandemia, salvo poi avere la maglia nera in tutto.
In 2 anni invece che potenziare i posti letti in terapia intensiva, si sono smantellati. Invece che assumere personale sanitario, si preferisce sospenderlo. Tanto poi mandiamo i malati in Germania, che invece i posti letti li ha in esubero e se la situazione va in malora, daremo la colpa ad una piccola minoranza di gente non vaccinata.
 
Ecco l'espressione al passato è quella corretta , è stato un errore ed ora sono a rischio lockdown , noi no al massimo se ne prevedono di parziali e limitati tipo arancione non rosso e solo a titolo preventivo, non prevediamo di avere i 50.000 nuovi casi al giorno con 200 morti della Germania per dire di un Paese che si era aperto o della Gran Bretagna che ha tolto tutte le restrizioni il 15 luglio, certo politicamente si può fare, ma a che prezzo?
Post automatically merged:


Qualcuno sopra il Parlamento? Perchè i decreti di proclamazione li ha approvati il Parlamento da che so io a cominciare da quello del 31 Gennaio 2020
Se non il Parlamento chi?
Per quanto ne so io, potrebbero anche fare una riunione della cabina di regia sentito il CTS e poi pubblicare delle FAQ. Tanto ormai, grazie ai fobici eccitati da sociopatici disagiati, vale tutto.
Post automatically merged:

In Italia ci piace far vedere che siamo più bravi e messi meglio degli altri, e che gli altri sono fessi...praticamente abbiamo fatto così fin dall'inizio della pandemia, salvo poi avere la maglia nera in tutto.
In 2 anni invece che potenziare i posti letti in terapia intensiva, si sono smantellati. Invece che assumere personale sanitario, si preferisce sospenderlo. Tanto poi mandiamo i malati in Germania, che invece i posti letti li ha in esubero e se la situazione va in malore, diamo la colpa ad una piccola minoranza di gente non vaccinata.
Si potrebbe anche dire che stiamo pagando gli effetti di 30 anni di tagli alla spesa pubblica e politiche liberiste che facevano venire nelle mutande gli elettori. Politiche che fra l'altro continuano vista la carenza di tutto nel settore pubblico.
 
In Italia ci piace far vedere che siamo più bravi e messi meglio degli altri, e che gli altri sono fessi...praticamente abbiamo fatto così fin dall'inizio della pandemia, salvo poi avere la maglia nera in tutto.
In 2 anni invece che potenziare i posti letti in terapia intensiva, si sono smantellati. Invece che assumere personale sanitario, si preferisce sospenderlo. Tanto poi mandiamo i malati in Germania, che invece i posti letti li ha in esubero e se la situazione va in malora, daremo la colpa ad una piccola minoranza di gente non vaccinata.
E questo cosa ha a che fare con la crescita dei contagi?
Da noi ci sono meno contagiati che in Germania , meno pazienti in terapia intensiva e meno morti , non vedo cosa c'entri con la gestione generale della Sanità e comunque in Germania anche con "soli" 2800 pazienti in ICU , non è il numero dei posti letto disponibili in totale il punto, il problema è la saturazione a livello locale perchè va a ripercuotersi su tutti gli altri pazienti che necessitano di un letto in ICU , gli infartuati per esempio e che potrebbero non trovarlo come capitato a questo poveraccio Americano
Post automatically merged:

Per quanto ne so io, potrebbero anche fare una riunione della cabina di regia sentito il CTS e poi pubblicare delle FAQ. Tanto ormai, grazie ai fobici eccitati da sociopatici disagiati, vale tutto.
Post automatically merged:


Si potrebbe anche dire che stiamo pagando gli effetti di 30 anni di tagli alla spesa pubblica e politiche liberiste che facevano venire nelle mutande gli elettori. Politiche che fra l'altro continuano vista la carenza di tutto nel settore pubblico.
Insomma per te chiunque non collima con le tue idee è un malato di mente o un cialtrone , devo accendere un cero e ringraziare che non sei al potere?

E comunque tutto ciò che hai detto non ha niente a che vedere con la riduzione dei contagi, al massimo c'entra per la risposta all'emergenza generata, ma se i contagi sono in calo non dipende dai tagli alla sanità nè dalla spesa pubblica generale, dipende dai vaccini, ma non ti van bene nemmeno quelli
 
Ultima modifica:
Polarizzazione? ma dove? forse nei dibattiti TV dove il 90% dei cittadini non è rappresentato da nessuno , per le posizioni vaccinali c'è solitamente un medico (spesso Bassetti) ed è sempre in collegamento esterno mentre , il 6% di minori o i genitori per loro è parimenti non rappresentato mentre il 4 % a essere generosi di No-vax o quantomeno scettici è presente in studio con 2 e spesso 3 rappresentanti che hanno buonissimo gioco a dare sulla voce al "collegato" ammutolendolo e a prendersi la parola quando vogliono senza contare i problemi di collegamento che spesso zittiscono o interrompono chi è collegato impedendogli di completare i loro discorsi .

Stando ai numeri si sono vaccinati 53.000.000 su 60.000.000 di abitanti totali l'ISTAT negli studi sulla natalità indica in 10.600.000 i minori di 18 anni , non li divide in fasce di età ma possiamo assumere che grosso modo 2/3 sono under 12 (18:3=6x2= 12) e quindi non vaccinati diciamo fra i 5 e i 6 milioni che aggiunti ai 53.000.000 di vaccinati arrivano a coprire fra i 58 e i 59 milioni di abitanti .

Dove la vedi la polarizzazione? Non c'è nessuna polarizzazione è solo un costrutto giornalistico-televisivo , NON E' NEL PAESE ad ora i No-VAX non arrivano ai 2 milioni e fra loro non ho sottratto i non vaccinabili come le donne in gravidanza avanzata , certi diabetici e le forme gravi di cardiopatia ,che di quei 2 milioni residui sono certo compongolo la gran parte nella realtà i no-vax sono più vicini al milione e molto probabilmente anche molto meno

ripeto dove è la polarizzazione nella realtà?
Ci sono degli errori nei tuoi numeri. I vaccinati sono circa 45 milioni, mentre è la popolazione over 12 che è di circa 53 milioni. Ci sono ancora 8 milioni di vaccinabili che vanno divisi fra chi è novax convinto, indecisi, impauriti e chi non può. Non so ripartire la percentuale fra i sottogruppi.

Io continuo a sostenere che il Covid mi sembra proprio un tema che ha dato vita a visioni totalmente inconciliabili e, a mio personale avviso, nella realtà questo ha creato tante spaccature fra i rapporti interpersonali - farei uno studio dei rapporti interrotti causa visione sul tema aborto e covid.
Sarò influenzato dal dibattito tv/internet? Non lo escludo.
 
E questo cosa ha a che fare con la crescita dei contagi?
Da noi ci sono meno contagiati che in Germania , meno pazienti in terapia intensiva e meno morti , non vedo cosa c'entri con la gestione generale della Sanità e comunque in Germania anche con "soli" 2800 pazienti in ICU , non è il numero dei posti letto disponibili in totale il punto, il problema è la saturazione a livello locale perchè va a ripercuotersi su tutti gli altri pazienti che necessitano di un letto in ICU , gli infartuati per esempio e che potrebbero non trovarlo come capitato a questo poveraccio Americano
Post automatically merged:


Insomma per te chiunque non collima con le tue idee è un malato di mente o un cialtrone , devo accendere un cero e ringraziare che non sei al potere?

E comunque tutto ciò che hai detto non ha niente a che vedere con la riduzione dei contagi, al massimo c'entra per la risposta all'emergenza generata, ma se i contagi sono in calo non dipende dai tagli alla sanità nè dalla spesa pubblica generale, dipende dai vaccini, ma non ti van bene nemmeno quelli
Per me puoi accendere quello che preferisci per la ragione che più ti sta a cuore.

Ti faccio presente che essere contro il green pass o contro l'obbligo vaccinale non significa essere contro i vaccini. Banalmente, chi te l'ha detto che a me non vanno bene i vaccini? le due tizie con cui andava tuo fratello -adoro quando ci delizi con le storie di vita vissuta-. Fra l'altro, la correlazione vaccini-contagi di cui parli mi pare un filino spuria ma sono sicuro che i maghi dei dati che non sanno scaricare manco una tabella da GitHub tireranno giù un modello eccezionale in supporto della tua tesi.

I tagli alla sanità hanno inciso sulla risposta all'epidemia, sull'intasamento degli ospedali e sulla disponibilità della sanità. Dove eravate quando c'erano i tagli? Ora io devo starmene in casa e tutto il resto perché dei liberisti dei miei stivali hanno votato politiche di tagli implementate ai loro danni e non hanno intenzione di smettere di sostenere politiche simili ma si cagano sotto e quindi sostengono un governo formato da disagiati e sociopatici.

Verrebbe quasi voglia di chiedere di che stiamo parlando ?
Post automatically merged:

Ci sono degli errori nei tuoi numeri. I vaccinati sono circa 45 milioni, mentre è la popolazione over 12 che è di circa 53 milioni. Ci sono ancora 8 milioni di vaccinabili che vanno divisi fra chi è novax convinto, indecisi, impauriti e chi non può. Non so ripartire la percentuale fra i sottogruppi.

Io continuo a sostenere che il Covid mi sembra proprio un tema che ha dato vita a visioni totalmente inconciliabili e, a mio personale avviso, nella realtà questo ha creato tante spaccature fra i rapporti interpersonali - farei uno studio dei rapporti interrotti causa visione sul tema aborto e covid.
Sarò influenzato dal dibattito tv/internet? Non lo escludo.
La lentezza nel caricamento delle dashboard di Power Bi è adorabile ❤️
 
Ultima modifica:
E questo cosa ha a che fare con la crescita dei contagi?
Da noi ci sono meno contagiati che in Germania , meno pazienti in terapia intensiva e meno morti , non vedo cosa c'entri con la gestione generale della Sanità e comunque in Germania anche con "soli" 2800 pazienti in ICU , non è il numero dei posti letto disponibili in totale il punto, il problema è la saturazione a livello locale perchè va a ripercuotersi su tutti gli altri pazienti che necessitano di un letto in ICU , gli infartuati per esempio e che potrebbero non trovarlo come capitato a questo poveraccio Americano
Post automatically merged:


Insomma per te chiunque non collima con le tue idee è un malato di mente o un cialtrone , devo accendere un cero e ringraziare che non sei al potere?

E comunque tutto ciò che hai detto non ha niente a che vedere con la riduzione dei contagi, al massimo c'entra per la risposta all'emergenza generata, ma se i contagi sono in calo non dipende dai tagli alla sanità nè dalla spesa pubblica generale, dipende dai vaccini, ma non ti van bene nemmeno quelli
Ti dimentichi che l'Italia era maglia nera anche nei controlli sul territorio per individuare possibili cluster di contagi. Grazie al GP sul lavoro, si è arrivatiti a 600 mila tamponi al giorno, quando in UK ne facevano quasi il doppio già da prima...e NON per andare a lavoro, ma quale attività di vigilanza e mappatura della circolazione del virus. Cosa che in Italia non siamo in grado di fare, ma che si fà ricadere sui singoli cittadini non vaccinati che devono dimostrare di essere sani ogni 48 ore.
Così in Italia si stracontrollano sempre i soliti non vaccinati, quindi è chiaro che in parte ne corrisponde un aumento di contagi, più che altro perchè è un'attività di sorveglianza che fa emergere gli asintomatici.
Solo che rimane una larghissima fetta di gente che non farà mai tamponi, perchè ormai avendo passato indenne il rito di purificazione del vaccino, non è tenuto a fare altro. Peccato che contagiano anche loro.
 
Ultima modifica:
Ci sono degli errori nei tuoi numeri. I vaccinati sono circa 45 milioni, mentre è la popolazione over 12 che è di circa 53 milioni. Ci sono ancora 8 milioni di vaccinabili che vanno divisi fra chi è novax convinto, indecisi, impauriti e chi non può. Non so ripartire la percentuale fra i sottogruppi.

Io continuo a sostenere che il Covid mi sembra proprio un tema che ha dato vita a visioni totalmente inconciliabili e, a mio personale avviso, nella realtà questo ha creato tante spaccature fra i rapporti interpersonali - farei uno studio dei rapporti interrotti causa visione sul tema aborto e covid.
Sarò influenzato dal dibattito tv/internet? Non lo escludo.
I stand corrected, then , partivo dal numero percentuale ma non avevo capito che gli under 12 erano già esclusi

Si il covid da visioni fanatizzate , ma ribadisco anche con quei numeri l'87 % dei vaccinabili si è vaccinato , non c'è polarizzazione nel paese c'è un rapporto 9:1 in sostanza
Post automatically merged:

Per me puoi accendere quello che preferisci per la ragione che più ti sta a cuore.

Ti faccio presente che essere contro il green pass o contro l'obbligo vaccinale non significa essere contro i vaccini. Banalmente, chi te l'ha detto che a me non vanno bene i vaccini? le due tizie con cui andava tuo fratello -adoro quando ci delizi con le storie di vita vissuta-. Fra l'altro, la correlazione vaccini-contagi di cui parli mi pare un filino spuria ma sono sicuro che i maghi dei dati che non sanno scaricare manco una tabella da GitHub tireranno giù un modello eccezionale in supporto della tua tesi.

I tagli alla sanità hanno inciso sulla risposta all'epidemia, sull'intasamento degli ospedali e sulla disponibilità della sanità. Dove eravate quando c'erano i tagli? Ora io devo starmene in casa e tutto il resto perché dei liberisti dei miei stivali hanno votato politiche di tagli implementate ai loro danni e non hanno intenzione di smettere di sostenere politiche simili ma si cagano sotto e quindi sostengono un governo formato da disagiati e sociopatici.

Verrebbe quasi voglia di chiedere di che stiamo parlando ?
Post automatically merged:


La lentezza nel caricamento delle dashboard di Power Bi è adorabile ❤️
Pura semantica , essere contro la certificazione vaccinale ma non contro i vaccini è del tutto illogico, se si è vaccinati non ha alcun senso rifiutarne la certificazione che si limita ad asserire un dato di fatto, il fatto che si chiami green pass invece di certificato vaccinale non cambia la sostanza , il vero rifiuto è vaccinale


I tagli hanno inciso solo in parte, hanno senz'altro inciso, ma ancora di più ha incisio l'idiozia , c'era bugo nel topic apposito un medico che lavorava in reparti COVID che asseriva che molta della diffusione epidemica era nosocomiale ovvero avveniva negli ospedali e non era per i tagli , ma proprio cattiva gestione, per esempio davano le attrezzature di contrasto, dalle mascherine alle tute su base numerica degli abitanti e non sulla base dei contagi locali , quindi una città con pochi contagi ma più abitanti aveva più sostegno di una con molti contagi e meno abitanti. La Bergamasca non è stata messa in lockdown quando serviva nonostante fosse messa peggio del Lodigiano perchè non si volevano chiudere le fabbriche della zona. I dirigenti del Don Gnocchi impedivano al personale di usare protezioni perchè "spaventava gli ospiti" , Non è stato attivato il piano Epidemico in tempo , non si è centralizzata la gestione e ognuno andava per conto suo spesso in modi contrastanti fra loro , non si è organizzata la risposta sul territorio attraverso i medici di base , si sono annunciati i lockdown senza impedire a migliaia di vettori di allontanarsi dalle aree infette e di portare il contagio in tutto il Paese , si sono regalate le fondamentali attrezzature di prevenzione ad altri Paesi (Cina 2 Febbraio) quando già il nostro Parlamento aveva dichiarato lo Stato di Emergenza (31 Gennaio)
La conversione delle fabbriche chiuse dal Lockdown in strutture in grado di fornire attrezzature è stata lasciata all'Iniziativa dei singoli imprenditori e non coordinata dalla Protezione Civile , la procedura di certificazione non è stata nè accelerata nè potenziata lasciando carenti i cittadini e le strutture per mesi.
Si certo i tagli hanno influito, è innegabile, ma non tanto quanto l'incapacità o meglio l'inettitudine di chi doveva gestire la cosa, poichè si , mancavano i posti letto , ma se si fosse prevenuto meglio rallentando la diffusione del virus probabilmente non ne sarebbero serviti di più

La sparata al liberismo è un'altra sparata appunto, poichè Francia e Germania non hanno avuto la nostra stessa carenza di posti letto , quindi non è un problema di liberismo , ma di gestione, da notare che la Cina invece aveva carenza di posti letto tanto da avere dovuto costruire interi ospedali da zero a Wuhan ,e l'ultima volta che ho controllato la Cina non era e non è un Paese liberista

Molti posti letto sono mancati per la corruzione Politica , in Sicilia e Calabria ci sono interi ospedali in fase di costruzione da anni o perfino abbandonati perchè si sono mangiati i soldi in mille rivoli di appalti e commesse e anche quello col liberismo non c'entra
 
Ultima modifica:
I stand corrected, then , partivo dal numero percentuale ma non avevo capito che gli under 12 erano già esclusi

Si il covid da visioni fanatizzate , ma ribadisco anche con quei numeri l'87 % dei vaccinabili si è vaccinato , non c'è polarizzazione nel paese c'è un rapporto 9:1 in sostanza
Post automatically merged:


Pura semantica , essere contro la certificazione vaccinale ma non contro i vaccini è del tutto illogico, se si è vaccinati non ha alcun senso rifiutarne la certificazione che si limita ad asserire un dato di fatto, il fatto che si chiami green pass invece di certificato vaccinale non cambia la sostanza , il vero rifiuto è vaccinale


I tagli hanno inciso solo in parte, hanno senz'altro inciso, ma ancora di più ha incisio l'idiozia , c'era bugo nel topic apposito un medico che lavorava in reparti COVID che asseriva che molta della diffusione epidemica era nosocomiale ovvero avveniva negli ospedali e non era per i tagli , ma proprio cattiva gestione, per esempio davano le attrezzature di contrasto, dalle mascherine alle tute su base numerica degli abitanti e non sulla base dei contagi locali , quindi una città con pochi contagi ma più abitanti aveva più sostegno di una con molti contagi e meno abitanti. La Bergamasca non è stata messa in lockdown quando serviva nonostante fosse messa peggio del Lodigiano perchè non si volevano chiudere le fabbriche della zona. I dirigenti del Don Gnocchi impedivano al personale di usare protezioni perchè "spaventava gli ospiti" , Non è stato attivato il piano Epidemico in tempo , non si è centralizzata la gestione e ognuno andava per conto suo spesso in modi contrastanti fra loro , non si è organizzata la risposta sul territorio attraverso i medici di base , si sono annunciati i lockdown senza impedire a migliaia di vettori di allontanarsi dalle aree infette e di portare il contagio in tutto il Paese , si sono regalate le fondamentali attrezzature di prevenzione ad altri Paesi (Cina 2 Febbraio) quando già il nostro Parlamento aveva dichiarato lo Stato di Emergenza (31 Gennaio)
La conversione delle fabbriche chiuse dal Lockdown in strutture in grado di fornire attrezzature è stata lasciata all'Iniziativa dei singoli imprenditori e non coordinata dalla Protezione Civile , la procedura di certificazione non è stata nè accelerata nè potenziata lasciando carenti i cittadini e le strutture per mesi.
Si certo i tagli hanno influito, è innegabile, ma non tanto quanto l'incapacità o meglio l'inettitudine di chi doveva gestire la cosa, poichè si , mancavano i posti letto , ma se si fosse prevenuto meglio rallentando la diffusione del virus probabilmente non ne sarebbero serviti di più

La sparata al liberismo è un'altra sparata appunto, poichè Francia e Germania non hanno avuto la nostra stessa carenza di posti letto , quindi non è un problema di liberismo , ma di gestione, da notare che la Cina invece aveva carenza di posti letto tanto da avere dovuto costruire interi ospedali da zero a Wuhan ,e l'ultima volta che ho controllato la Cina non era e non è un Paese liberista

Molti posti letto sono mancati per la corruzione Politica , in Sicilia e Calabria ci sono interi ospedali in fase di costruzione da anni o perfino abbandonati perchè si sono mangiati i soldi in mille rivoli di appalti e commesse e anche quello col liberismo non c'entra
Oh, anche esperto di semantica, lei? Nonché di lettura del pensiero. È logica (insegnata dalla Sora Cesira). Oppure è come la patente, ça va sans dire.

Comunque, bello arrampicarsi sugli specchi "la sparata sul liberismo è una sparata": uno che per anni si è professato più liberista di Von Mises manco ha il coraggio di dire "sì, i tagli hanno reso più efficiente il sistema!". Quantomeno fai la prevedibilissima sparata sulla corruzione, vabbè che oramai ci credete tu e qualche elettore grillino -ovviamente, non voglio trattenerti dal riportare meravigliosi quanto gustosi esempi di vita vissuta-.
I tagli orfani ???

Ripeto: ma di che stiamo a parla ???
 
Certo che mancava proprio la combo di fanpage+saverio
Più che altro, come sempre, quando pubblicano qualcosa che non ci piace parte il "giornalai", "pennivendoli" (provate a fare una ricerca nel thread sul coronavirus con questi due termini) mentre se ciò che pubblicano piace "libera stampa", "professionisti dell'informazione".
 
Ultima modifica:
Assolutamente corretto prendere le distanze da chi sbraita "giornalai" e "pennivendoli" come non ci fosse un domani, così come da chi attacca l'autore di un pezzo per screditarne il contenuto. Sempre meglio valutare nel merito. Fanpage può piacereo meno, come qualsiasi altra testata, ma i soggetti nel video, si squlificano da soli con le loro affermazioni e i loro atteggiamenti, non certo per via del giornalista (terrorista!...) di turno.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top