Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
In Francia non cambia il Presidente della Repubblica perché sono una repubblica presidenziale ma i governi ed i primi ministri cambiano anche lì. La Germania è una delle pochissime eccezioni.
Sì, però alla fine il presidente della repubblica francese viene votato, si stabilisce la maggioranza, e quella rimane fino a fine legislatura. Poi il presidente sceglie il primo ministro, no? E la maggioranza rispecchia, quasi sempre l'orientamento del presidente della repubblica. O no?
 
Sì, però alla fine il presidente della repubblica francese viene votato, si stabilisce la maggioranza, e quella rimane fino a fine legislatura. Poi il presidente sceglie il primo ministro, no? E la maggioranza rispecchia, quasi sempre l'orientamento del presidente della repubblica. O no?
È un po' più complesso perché la legislatura non corrisponde col mandato presidenziale, le elezioni legislative seguono di un paio di mesi quelle presidenziali. Proprio per questo non sempre i governi hanno rispecchiato il presidente, anzi. Ed è successo anche che fra un governo e l'altro la maggioranza sia cambiata all'interno della stessa legislatura.
 
È un po' più complesso perché la legislatura non corrisponde col mandato presidenziale, le elezioni legislative seguono di un paio di mesi quelle presidenziali. Proprio per questo non sempre i governi hanno rispecchiato il presidente, anzi. Ed è successo anche che fra un governo e l'altro la maggioranza sia cambiata all'interno della stessa legislatura.
Sì ma le "coabitazioni" non si hanno più da vent'anni (mi pare), non sono la norma, e per renderle meno probabili, hanno fatto pure una legge ad hoc :unsisi:
 
Sì ma le "coabitazioni" non si hanno più da vent'anni (mi pare), non sono la norma, e per renderle meno probabili, hanno fatto pure una legge ad hoc :unsisi:
Hanno solo ridotto il mandato presidenziale ed avvicinato le elezioni legislative a quelle presidenziali ma sono ancora possibilissime.
 
Ah boh, come al solito lo sai solo tu di cosa stai parlando :rickds:

E al contrario che in passato, non ci perdo manco tempo. Buona giornata :rickds:


Governi particolarmente instabili, che durano si e no un anno e mezzo :sisi:

Certo è che se devono fare la nuova legge elettorale come hanno fatto quella della giustizia (che ho capito essere un po' meh), beh... :asd:

La nuova legge elettorale non la fanno perché così gli va bene.

Quella che a te sembra ingovernabilità dei partiti determina invece pieni poteri del presidente della Repubblica che decide tutto e detta la linea ai partiti che lui manda al governo indipendentemente dai risultati delle elezioni.

Lo scopo di questo governo come disse Renzi tempo fa è quello di eleggere un altro pdr come Napolitano e Mattarella, in modo che anche con l'1% sia sempre il pd a governare l'Italia.

In realtà è l'unione europea a governare solo che non potendolo fare direttamente servono altri due passaggi, appunto tramite il pdr e poi partiti di suo gradimento da lui mandati al governo.
 
Hanno solo ridotto il mandato presidenziale ed avvicinato le elezioni legislative a quelle presidenziali ma sono ancora possibilissime.
Sì sì, appunto per cercare di renderlo meno probabile, non impossibile :sisi:

La nuova legge elettorale non la fanno perché così gli va bene.

Quella che a te sembra ingovernabilità dei partiti determina invece pieni poteri del presidente della Repubblica che decide tutto e detta la linea ai partiti che lui manda al governo indipendentemente dai risultati delle elezioni.

Lo scopo di questo governo come disse Renzi tempo fa è quello di eleggere un altro pdr come Napolitano e Mattarella, in modo che anche con l'1% sia sempre il pd a governare l'Italia.

In realtà è l'unione europea a governare solo che non potendolo fare direttamente servono altri due passaggi, appunto tramite il pdr e poi partiti di suo gradimento da lui mandati al governo.
Io non ricordo particolari "ingerenze" (fra virgolette perché è fatto tutto in maniera lecita) dei pdr, a parte il caso Savona (se non sbaglio si chiamava così) :hmm:
 
Sicuramente in modo "lecito" stabilisce lui chi va al governo e con quale programma e/o Ministri.

Pensa ad esempio a quando Salvini fece cadere il governo, a parti invertite ci avrebbe messo un nanosecondo a sciogliere le camere e dare il via alle elezioni.

Non a caso in quell'occasione il cazzaro ribadì come fosse di vitale importanza arrivare ad eleggere un pdr con il pd al comando e Salvini sotto scacco (con la metà dei voti rispetto a quelli che il paese gli avrebbe dato se si fosse andati alle elezioni).

Ma queste sono sottigliezze rispetto ai governi Napolitano con maggioranza allargata pd+pdl, di fatto decideva tutto lui.

Era una sorta di governo tecnico simile a quello attuale, l'obiettivo adesso è riproporre lo stesso sistema con un nuovo pdr esecutore di ordini UE quindi della legge elettorale non gliene può fregare di meno anzi...
 
Sicuramente in modo "lecito" stabilisce lui chi va al governo e con quale programma e/o Ministri.

Pensa ad esempio a quando Salvini fece cadere il governo, a parti invertite ci avrebbe messo un nanosecondo a sciogliere le camere e dare il via alle elezioni.

Non a caso in quell'occasione il cazzaro ribadì come fosse di vitale importanza arrivare ad eleggere un pdr con il pd al comando e Salvini sotto scacco (con la metà dei voti rispetto a quelli che il paese gli avrebbe dato se si fosse andati alle elezioni).

Ma queste sono sottigliezze rispetto ai governi Napolitano con maggioranza allargata pd+pdl, di fatto decideva tutto lui.

Era una sorta di governo tecnico simile a quello attuale, l'obiettivo adesso è riproporre lo stesso sistema con un nuovo pdr esecutore di ordini UE quindi della legge elettorale non gliene può fregare di meno anzi...
Ragioni per se e per ma. Il pdr ha il dovere di valutare se è presente o meno un'altra maggioranza in parlamento, e se non c'è, o si va a elezioni, oppure si crea un governo a maggioranza mega iper come quello attuale. E data la situazione, si è scelto per quest'ultimo :sisi:
 
Personalmente sono presidenzialista, ma non con la struttura costituzionale che abbiamo ora che è invece parlamentarista , è necessario ripensare l'assetto della Repubblica , tutti i pesi ed i contrappesi e sopratutto stabilire poteri e limiti dei poteri in particolare l'impossibilità per il Presidente di imporre la sua volontà ovunque, sarebbe l'anticamera della dittatura , alcune cose spettano al Presidente altre ai Presidenti di Regione e altre ancora ai Sindaci ,tale assetto prevede anche la differenziazione delle Forze dell'Ordine alcune cose le fanno i Carabinieri che in quanto Militari rispondono al Presidente altre la Polizia che invece risponde al Ministro dell'Interno, qualora questi dovesse dipendere anche lui dal Presidente allora la Polizia dovrebbe dipendere dalle Autorità Locali questo per far si che una forza controlli l'altra ed entrambe abbiano limiti giurisdizionali per la stessa ragione.


Quindi Presidente direttamente eletto si, con questo assetto no

Sono anche contrario a forzature che impongano la concordanza elettorale tra Parlamento e Presidenza , le elezioni contrarie sono un modo per frenare un Presidente qualora dovesse fare male o per rafforzarlo se si ritiene che stia facendo bene , dagli obbligatoriamente anche la maggioranza per evitargli ostacoli non è una buona idea lascerebbe il Popolo spettatore e vittima impotente , è invece fondamentale che al Popolo resti il potere di castrarlo votandogli contro se necessario


Berlusconi presidente,. mai non è super partes ed ha una visione stranissima del diritto. Dopo la Sentenza di Cassazione su Eluana Englaro l'allora presidente del Consiglio Silvio Berlusconi voleva sospenderne gli effetti per decreto in modo da poter legiferare per renderla inefficace
fonte (non Radicale)

L'Avvenire si rammarica che sia stato imposto l'iter Parlamentare (da Fini che disse testualmente che altrimenti una cosa così non l'avrebbe mai passata) invece di sospendere direttamente la Sentenza per decreto del Governo .
Al di l'a degli altri problemi che tale carica comporta per esempio il Presidente presiede anche il CSM l'organo di controllo della Magistratura immagina un pò e deve anche essere riformato.

Il vero problema è che il Presidente dovrebbe essere Super Partes e sopratutto dovrebbe essere garante del rispetto dei diritti costituzionali del cittadino , uno che ritiene normale azzerare i diritti di un cittadino che vince una causa o un processo sospendendo una sentenza e cambiando la legge in senso opposto alla faccia di qualunque diritto Costituzionale non può in alcun modo fare il Presidente
 
Ultima modifica:
Eppure Silvio non sarebbe il peggiore PdR, visti i precedenti. Soprattutto considerando quello che è successo negli ultimi 2 anni.
 

:segnormechico:
Cristo santo :rickds:
Che poi sì, fra i motivi per cui si assenta ai processi, c'erano ragioni di natura psichiatrico-neurologica, ma a quanto pare queste non impediscono di diventare pdr :sard:?
 
My 2 cents: i gruppi non trovano la convergenza, vanno in ginocchio da Mattarella che accetta la rielezione a furor di popolo. Si dimetterà dopo le elezioni del prossimo anno e la futura maggioranza eleggerà Draghi.
 
Eppure Silvio non sarebbe il peggiore PdR, visti i precedenti. Soprattutto considerando quello che è successo negli ultimi 2 anni.
Spero che tu stia scherzando.


This. Tra i candidati "maggiori" spero venga eletto lui, già solo per veder schiumare i piddini :asd:
Certo. I piddini...

My 2 cents: i gruppi non trovano la convergenza, vanno in ginocchio da Mattarella che accetta la rielezione a furor di popolo. Si dimetterà dopo le elezioni del prossimo anno e la futura maggioranza eleggerà Draghi.
Ha già detto e stradetto di no.
 
Personalmente sono presidenzialista, ma non con la struttura costituzionale che abbiamo ora che è invece parlamentarista , è necessario ripensare l'assetto della Repubblica , tutti i pesi ed i contrappesi e sopratutto stabilire poteri e limiti dei poteri in particolare l'impossibilità per il Presidente di imporre la sua volontà ovunque, sarebbe l'anticamera della dittatura , alcune cose spettano al Presidente altre ai Presidenti di Regione e altre ancora ai Sindaci ,tale assetto prevede anche la differenziazione delle Forze dell'Ordine alcune cose le fanno i Carabinieri che in quanto Militari rispondono al Presidente altre la Polizia che invece risponde al Ministro dell'Interno, qualora questi dovesse dipendere anche lui dal Presidente allora la Polizia dovrebbe dipendere dalle Autorità Locali questo per far si che una forza controlli l'altra ed entrambe abbiano limiti giurisdizionali per la stessa ragione.


Quindi Presidente direttamente eletto si, con questo assetto no

Sono anche contrario a forzature che impongano la concordanza elettorale tra Parlamento e Presidenza , le elezioni contrarie sono un modo per frenare un Presidente qualora dovesse fare male o per rafforzarlo se si ritiene che stia facendo bene , dagli obbligatoriamente anche la maggioranza per evitargli ostacoli non è una buona idea lascerebbe il Popolo spettatore e vittima impotente , è invece fondamentale che al Popolo resti il potere di castrarlo votandogli contro se necessario


Berlusconi presidente,. mai non è super partes ed ha una visione stranissima del diritto. Dopo la Sentenza di Cassazione su Eluana Englaro l'allora presidente del Consiglio Silvio Berlusconi voleva sospenderne gli effetti per decreto in modo da poter legiferare per renderla inefficace
fonte (non Radicale)

L'Avvenire si rammarica che sia stato imposto l'iter Parlamentare (da Fini che disse testualmente che altrimenti una cosa così non l'avrebbe mai passata) invece di sospendere direttamente la Sentenza per decreto del Governo .
Al di l'a degli altri problemi che tale carica comporta per esempio il Presidente presiede anche il CSM l'organo di controllo della Magistratura immagina un pò e deve anche essere riformato.

Il vero problema è che il Presidente dovrebbe essere Super Partes e sopratutto dovrebbe essere garante del rispetto dei diritti costituzionali del cittadino , uno che ritiene normale azzerare i diritti di un cittadino che vince una causa o un processo sospendendo una sentenza e cambiando la legge in senso opposto alla faccia di qualunque diritto Costituzionale non può in alcun modo fare il Presidente
Il punto è che anche Ruini sosteneva che il Presidente potesse essere direttamente eletto, anche in questo assetto.

Sono i Ciampi, ma soprattutto i cazzo di Napolitano e Mattarella, che hanno storpiato l'istituto rendendolo uno schifo.
 
Il punto è che anche Ruini sosteneva che il Presidente potesse essere direttamente eletto, anche in questo assetto.

Sono i Ciampi, ma soprattutto i cazzo di Napolitano e Mattarella, che hanno storpiato l'istituto rendendolo uno schifo.
Perché Scalfaro, Cossiga o lo stesso de Nicola, invece, hanno fatto un gran bel lavoro.
 
E intanto negli ultimi giorni, anche grazie alla recente accellerata della crisi energentica, sono tornati in tv i fan del nucleare. Perchè si sa, anche dopo due referendum che l'hanno affossato bisogna tornarne a parlare.
Qui manco si è deciso dove mettere il deposito nazionale (con tanto di multe ue) e questi tornano a parlare di nucleare.
 
Eppure Silvio non sarebbe il peggiore PdR, visti i precedenti. Soprattutto considerando quello che è successo negli ultimi 2 anni.
Ella! Ma gli altri vengono direttamente dall'Ucciardone?
Post automatically merged:


È ora di levare questo pensionato con la demenza dalla Casa Bianca per il bene degli USA e del mondo
E si perchè a Kiev sono nel panico perchè ricevono aiuto dagli USA e non invece perchè Putin li ha circondati e sta per invaderli

Invece è da damenti garantire il diritto do voto contro Stati che fanno di tutto per dissuadere le minoranze dal votare
Post automatically merged:

Il punto è che anche Ruini sosteneva che il Presidente potesse essere direttamente eletto, anche in questo assetto.

Sono i Ciampi, ma soprattutto i cazzo di Napolitano e Mattarella, che hanno storpiato l'istituto rendendolo uno schifo.
Si per controllarlo meglio , fra i nomi manca Scalfaro
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top