Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Mi sa che non hai capito. ":rickds:"

No, infatti. Qual è "l'altra parte" a cui dovrei credere? Russia Today? Sputnik? I Borghi e Bagnai che condividete da anni qui sopra, fieri antieuropeisti che fanno parte di un partito, che coincidenza, sotto il libro paga di Putin?

Edit: LOL Cart, hai buttato il sasso, non nascondere la manina. Le sanzioni sono stupide e non funzionano. Ok.

  1. Perchè tutti i politici europei, asiatici ed americani insistono con le sanzioni e parlano di inasprirle se sono inutili e danneggiano solo la nostra economia?
  2. Qual è l'alternativa volta a fermare Putin?
 
Ma mo cosa centrano i giornali russi? Si sta parlando di Draghi e nessuno sta difendendo i russi, avete dei complessi…
 
Avete parlato "dell'altra parte" a cui "non credo". Voglio sapere qual è.
Chi? Dove? Quando? Quale altra parte?
Tra altro nessuno dice che non funzionano le sanzioni
Mettiamo in chiaro una cosa; cosa intendi con funziona? Funzionano per mandare in default la Russia? Quando è previsto questo magico default? (Nel mentre mezza europa compra il gas ai Russi)
E sempre nel mentre chi ci sta rimettendendo se non i cittadini? Fortunatamente ora viene l’estate, ma senza Gas in inverno non è come la bellissima espresione; senza condizionatore si vive bbbene
 
Quando è previsto questo magico default? (Nel mentre mezza europa compra il gas ai Russi)


Il punto dell'inasprimento delle sanzioni è proprio quello, in teoria, di accelerare il default della Russia con un ban sull'import di gas, carbone e petrolio dai Russi, che sono la maggior parte delle loro esportazioni.

Un'idea stupida? Può darsi, io non lo so, non ho le competenze per poter dire se può funzionare o meno. Ma chi ha quelle competenze pensa di si.
 
Anche perché non è affatto vero che le sanzioni risolvano necessariamente il problema della guerra. Questa è una speranza nella migliore delle ipotesi, una presa in giro nella peggiore e, comunque, tutta da dimostrare. Ma Draghi il drago ama le correlazioni spurie. Così come tanti italiani, direi.
Quello che è certo, invece, è che le sanzioni creano danni alla nostra economia.
Esatto. Centrato il punto.

E aggiungo, se dopo che ti sei privato del gas russo la guerra non smette, visot che la certezza non c'e`, che facciamo?
 
E aggiungo, se dopo che ti sei privato del gas russo la guerra non smette, perche non hai dati sufficienti a dire in questo senso, che facciamo?

Acceleriamo verso la transizione energetica.

Liberarsi dalla dipendenza dal gas di una dittatura fascista che progetta di espandere la propria influenza su tutta l'Europa, è positivo in ogni caso.
 
Acceleriamo verso la transizione energetica.

Liberarsi dalla dipendenza dal gas di una dittatura fascista che progetta di espandere la propria influenza su tutta l'Europa, è positivo in ogni caso.
Con tutto il rispetto sei fuori dal mondo, e dalla concezione di quello che e` il nostro settore industriale (e da quello tedesco che in questo senso e` messo anche peggio di noi in quanto a dipendenza).
Rinunciare adesso al gas russo, sarebbe un bagno di sangue nel verso senso della parola, la transizione ecologica, che gia ci sta costando parecchio nonostante lo lo dello scoppio della guerra non si fa in 1/2 e 5 anni.

Io voglio sperare nella vostra buona fede, perche altrimenti siete ricchi e sadici e tra l'altro rimane sempre il punto che la guerra potrebbe non smettere.



E questo e` solo l'antipasto.
 
Ultima modifica:
Acceleriamo verso la transizione energetica.

Liberarsi dalla dipendenza dal gas di una dittatura fascista che progetta di espandere la propria influenza su tutta l'Europa, è positivo in ogni caso.
Guarda che non hai capito, intende cosa facciamo per far smettere l’invasione…
 
È scoppiata una guerra a due passi da noi e il responsabile è uno a cui ci siamo legati dal punto di vista energetico mettendoci in una situazione terribile. Tre presidenti degli Stati Uniti si sono alternati e tutti e tre avvertirono l'Europa di come stesse commettendo un grosso errore a consegnarsi così nelle mani dei russi, eppure siamo stati capaci di aumentare la nostra dipendenza invece di ridurla e ci stupiamo che ora siamo in crisi? È anche opportuno ricordare che fino a poco fa il 40% del bravo popolo italiano accoglieva con l'ola Salvini che andava girando con la maglietta di Putin. Detto questo un embargo al gas russo viene presentato come complicatissimo e potenzialmente devastante da moltissime autorevoli fonti. Draghi stesso non sta puntando a questo e l'ha detto chiaramente proprio nell'ultimo consiglio dei ministri, per chi l'avesse seguito senza fermarsi al tweet sui condizionatori. La sua proposta è un tetto al prezzo del gas, ed è fattibile solo se viene stabilito al livello europeo. Questo perché la Russia vende all'Europa il 70% del gas e non può in nessun modo dirottare in breve tempo un tale flusso altrove (leggasi Cina). Se entrasse in porto una misura del genere avremmo risolto una parte enorme dei problemi, se si considera che l'inflazione attuale è sostenuta soprattutto dal caro energia.
 
Draghi banalizza ma il discorso é chiaro, o facciamo i nostri sacrifici, perché di questo si tratta, sperando che smettano di fare cadere le bombe sulla testa di quei disgraziati o facciamo finta di nulla e continuiamo la nostra vita.

Capisco che sia più comodo fare finta di nulla e continuare a fare il nostro però insomma anche stare sotto ricatto tappandosi gli occhi non è bello.

Sicuramente comunque andrà la questione ucraina nei prossimi 10 anni mi pare che ci sia una sorta di percorso tracciato, la indipendenza economica, una maggiore valorizzazione del prodotto italiano e via dicendo... praticamente tutto il contrario di quel che é stato fatto in ambito energetico e alimentare in questi anni.

Non so' se qualcuno qui viene da famiglie di agricoltori, ma l'agricoltura negli ultimi anni ha vissuto un processo di involuzione incredibile

Avevamo tutto ed é stato fatto di tutto per produrre meno e comprare di più dall'estero .

Il problema cardine é la classe dirigenziale politica, comunque ci si giri siamo circondati da gente impreparata
 
Mi pare che in passato siamo riusciti benissimo a tapparci gli occhi quindi venire a fare la morale, oggi, è a metà fra il razzista, il patetico, il ridicolo e il cialtronesco.
Che raccontate, poi, alle persone che rimarranno disoccupate? "Eh, tu crepi di fame però così, forse, la guerra finisce."?
E se ci capitate voi, poi, vi mettete a piangere miseria con "eh ma questa è l'italia, colpa degli italiani, l'estero sì che è figo!"?
 
Ultima modifica:
Anche perche...



Non e` che come l'obbligo vaccinale da primi in europa rimaniamo gli unici.
 
Anche perche...



Non e` che come l'obbligo vaccinale da primi in europa rimaniamo gli unici.

Per il momento siamo abbastanza allineati alle doccia cronometrate con annesso "Take that, Putin!" al momento della chiusura dell'acqua calda propalate dalla Vestager, direi.
Quel cialtrone di Draghi ha recepito immediatamente la velina ?
 
Anche perche...



Non e` che come l'obbligo vaccinale da primi in europa rimaniamo gli unici.

Diciamo che la probabilità che l'Italia blocchi le importazioni di gas da sola, cioè autonomamente rispetto all'Europa, mi sembra francamente nulla. Draghi lo ha chiarito proprio nell'ultima conferenza stampa. Si andrebbe in quella direzione se l'Europa tutta ritenesse sostenibile quella scelta, ma al momento non è nemmeno un serio oggetto di discussione, nel senso che in Europa non stanno discutendo di questo. La cosa su cui stanno lavorando è il cercare di mettere un tetto al prezzo del gas ma per il momento Olanda e Germania sono quelle meno convinte sulla questione, quindi è tutto in forse. Stando a quello che si legge, le forniture potrebbero saltare solo se i rubinetti li chiudesse l'altra parte. Quindi al di là di qualche uscita dei partiti o qualche sparata nei talkshow, la questione embargo gas non mi sembra sia mai stata messa concretamente in campo dal governo. Poi tutto può succedere eh, ma al momento niente punta in quella direzione.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top