Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.7%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.1%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 6.9%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 19.8%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.6%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.4%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.3%
  • Altro

    Voti: 9 7.8%

  • Votatori totali
    116
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Sì ma perdonami, anche in Russia apprezzano Putin, ciò non lo rende un governante particolarmente encomiabile, o che mi faccia pensare: "Cavolo, non vedo l'ora di trasferirmi lì" :dsax:
Non lo so, credo che man mano che prendeva sempre più la piega autoritaria che conosciamo nella popolazione ci sia stato un lassismo misto a paura diffusa della repressione violenta delle proteste. Forse l'ultima grande mobilitazione popolare contro i brogli elettorali è questa.
Post automatically merged:

Per quanto riguarda il supporto all'invasione (per i succubi della propaganda russa dicasi "operazione speciale") ho sentito che sarebbe almeno al 70% (forse anche più). Ma è un dato dedotto da cosa? Dai sondaggi? Sondaggi in un clima in cui qualsiasi forma di dissenso in materia comporta il rischio di finire in prigione per anni? Con questa premessa mi sembra molto dura accettare l'attentibilità di uno strumento di indagine popolare basato su un questionario al singolo cittadino.

Non dico che non siano la maggioranza, può essere (anche perché anni ed anni di propaganda terrificante ed asfissiante potrebbe aver cementato convinzioni ed illusioni), dico solo che trovo assai difficile ci possano essere dati che restituiscono un quadro reale.
 
Ultima modifica:

Un altro esempio concreto, tra i tanti, che dimostra come i bonus, che siano una tantum o meno, non possono essere la soluzione per i cittadini.
Questo può essere, al massimo, un esempio concreto che i bonus pensati ad minchiam non servano a un granchè. Ci credo che fanno domanda così tante persone, hai permesso una platea sostanzialmente sconfinata :asd:
 
Questo può essere, al massimo, un esempio concreto che i bonus pensati ad minchiam non servano a un granchè. Ci credo che fanno domanda così tante persone, hai permesso una platea sostanzialmente sconfinata :asd:
Avranno sicuramente sbagliato ad impostare un valore massimo di isee a 50k, ma è il concetto del bonus rispetto al reddito che è sbagliato.

Posto che l'ISEE è fatto col culo (chi evade, lavora in nero, e fa magheggi vari per rientrare magari nei 10k e prendere pure il reddito di cittadinanza è sicuramente più ricco di uno qualsiasi che agisce nella legalità), ma non puoi utilizzare a prescindere questo metro di giudizio perchè ci sarà sempre qualcuno che rimarrà fuori, sopratutto se i soldi stanziati sono molto sottostimati rispetto alla potenziale platea a cui si rivolge quel dato bonus.

Ad ogni modo servono interventi strutturali al paese, non bonus
 
In che senso Isee è una cazzata? Cosa centra chi evade con l’isee? Come potrebbero inserire il reddito di una persona che lavora in nero nel suo patrimonio?
 
Cosa centra chi evade con l’isee? Come potrebbero inserire il reddito di una persona che lavora in nero nel suo patrimonio?
Infatti non viene inserito, penso sia quello il punto. Non sono dichiarate nelle attestazioni ISEE eventuali attività lavorative in nero e relative remunerazioni (da qui anche l'evasione) in modo da falsificare la propria fascia di reddito e il patrimonio.
 
Ultima modifica:
In che senso Isee è una cazzata? Cosa centra chi evade con l’isee? Come potrebbero inserire il reddito di una persona che lavora in nero nel suo patrimonio?
non intendo dire che non debba anche esserci uno strumento che misuri il grado di ricchezza di una persona per poter accedere a determinati servizi, ma è proprio l'attuale sistema ad essere fatto male, e se poi viene applicato ad alcune misure come ad esempio il RDC diventa anche pesantemente discriminatorio a meno che non si voglia far passare il messaggio che in questo paese merita di lavorare e ad avere accesso alle politiche attive per il lavoro chi ha un reddito (vero o presunto) più basso, rispetto a chi agli occhi dello stato risulta essere benestante seppur non abbia nulla di concredo per esserlo realmente (sopratutto se si tratta di patrimoni già tassati alla fonte, tra tributi locali, tasse, etc).

So di diverse persone che hanno aggirato il sistema per abbassarsi l'isee, con metodi anche piuttosto banali (cambi di residenza, separazioni fittizie, uso di prestanome pei patrimoni etc). A prenderla dietro in questo paese è sempre chi fa le cose nella legalità.
Post automatically merged:

Infatti non viene inserito, penso sia quello il punto. Non è dichiarato nelle attestazioni ISEE eventuali attività lavorative in nero e relative remunerazioni (da qui anche l'evasione) in modo da falsificare la propria fascia di reddito e il patrimonio.
Esattamente
 
Ultima modifica:

Come capita altre volte non condivido la scelta di mettere in risalto solamente quella parte dell'articolo schiaffandola su twitter per massimizzarne la visibilità sull'ondata di una tematica alla ribalta, che rimbalza ovunque, come quella della green economy. Anche perché si espone il contenuto dell'articolo a molteplici interpretazioni sulla base di un singolo estratto che non dice tutto, interpretazioni che magari poi si allontanano dalle conclusioni dell'articolo stesso. Io aprendolo e leggendolo trovo scritto questo, che identifico come il punto principale del discorso sulla consapevolezza:

“Cosa possiamo allora fare come medici? – si chiede Giustetto nel video – Noi abbiamo due strade: la prima è quella di cercare di rendere consapevoli le persone, e anche i nostri colleghi di questo fenomeno. La seconda è muoverci in concreto: quando decidiamo di prescrivere una risonanza, un esame del sangue, ricordarci che, se non è essenziale, se non è appropriata, se non è importante oltre a fare una cosa inutile, e quindi sprecare delle risorse, facciamo anche un danno perché aumentiamo il problema delle temperature e quindi la crisi climatica che stiamo vivendo”.

Poi in fondo il Presidente dell’Ordine dei Medici di Milano e Componente del Collegio dei Revisori dei conti FNOMCeO, Roberto Carlo Rossi, dà un consiglio che collocherei piuttosto sulla linea del "curiamoci/salviamoci":

E poi vorrei sottolineare un aspetto importante: spesso, d’estate, i pazienti, soprattutto gli anziani e i cronici, sospendono o riducono autonomamente le terapie. Prima di farlo, chiedete sempre al vostro medico: a volte sono farmaci molto importanti che devono continuare ad essere assunti”.
 
Ah no di solito un medico prescrive risonanze a giorni dispari, ma almeno vi rendete conto delle cazzate che scrivono?
Fossi un medico mi sentirei alquanto offeso dal loro collega intervistato
 
Ah no di solito un medico prescrive risonanze a giorni dispari, ma almeno vi rendete conto delle cazzate che scrivono?
Eh? Stai interpretando l'intervento di Giustetto come un suggerimento di adottare misure sulla prescrizione di risonanze sul modello di quella della circolazione stradale a targhe alterne? Cosa stai dicendo? :asd: Non ti ho capito.
 
Letta l'ha buttata anche molto sul bipolarismo "o noi o loro"... Così si pone come unica alternativa autoassegnandosi la stessa forza politica della coalizione di centrodestra. Coalizione nella quale, oltre a ciò che abbiamo già detto, l'unica che ha rilasciato una dichiarazione apparentemente chiara sulla posizione da assumere nei confronti dell'Ucraina è Meloni. Lega e FI sono un'incognita nonostante stiano marciando al suo fianco.

---

Sul filo del discorso Russia - Italia.




---

Cingolani dice che siamo oltre il 70% di riempimento degli stoccaggi di gas, con l'obiettivo del 90% a ottobre. E poi aggiunge che gli stoccaggi basteranno fino a febbraio.
All'Italia è richiesto di risparmiare il 7%, non il 15%.
 
Sono praticamente 30 anni che si parla di bipolarismo. La cosa ha iniziato a stufare, per usare un eufemismo.
 
Inizia bene il PD

una campagna elettorale con zero proposte, nessun programma e che si basa esclusivamente nel gettare fango agli avversari.
I fassssisti, i nazisti, i proputin i novax.
Più preoccupati a vedere con chi allearsi che a pensare a dei temi decenti per la campagna elettorale invece del solito nulla, ma è un vizio che non perderanno mai.
Panico totale
La sinistra puo definirsi morta con loro.

Che figura patetica
6158_PepeLaugh.png


In tutto questo Berlusconi pensa di prendere il 20%
immagino sia caduto dal letto di testa poverino.

Cingolani dice che siamo oltre il 70% di riempimento degli stoccaggi di gas, con l'obiettivo del 90% a ottobre. E poi aggiunge che gli stoccaggi basteranno fino a febbraio.
All'Italia è richiesto di risparmiare il 7%, non il 15%.
Capisco che tu sia in buonafede, ma Cingolani è un pagliaccio incompetente di prima categoria. Basta dare un occhiata al suo storico al governo. Non è riuscito a gestire mezza problematica in modo incisivo e ogni sua rassicurazione è finita alle ortiche.
Guardati le interviste che gli facevano durante il primo picco del carburante, o il "è un enorme truffa" sempre in relazione agli aumenti.
Da piangere sangue.
 
Comunque Cingolani secondo me o non ha proprio spazio di manovra o politicamente e` 0 e gli dicono le cose a meta ecc... che non e` da escludere, perche uno con quel curriculum e quel background e` strano che ti faccia rimanere cosi spiazzato delle volte.
 
Come capita altre volte non condivido la scelta di mettere in risalto solamente quella parte dell'articolo schiaffandola su twitter per massimizzarne la visibilità sull'ondata di una tematica alla ribalta, che rimbalza ovunque, come quella della green economy. Anche perché si espone il contenuto dell'articolo a molteplici interpretazioni sulla base di un singolo estratto che non dice tutto, interpretazioni che magari poi si allontanano dalle conclusioni dell'articolo stesso. Io aprendolo e leggendolo trovo scritto questo, che identifico come il punto principale del discorso sulla consapevolezza:



Poi in fondo il Presidente dell’Ordine dei Medici di Milano e Componente del Collegio dei Revisori dei conti FNOMCeO, Roberto Carlo Rossi, dà un consiglio che collocherei piuttosto sulla linea del "curiamoci/salviamoci":
Il problema si chiama "medicina difensiva", ed è una piaga del nostro SSN. Al di là dell'inquinamento, è uno spreco di soldi non indifferente :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top