Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
AlertTopic Politico | Leggere primo post prima di intervenire
Il titolare: "Scritta ironica, io sono contro il Green Pass": ma l'ennesimo accostamento alla Shoah, stavolta parafrasando "La vita è bella" di Benigni, non è stato evidentemente capito
Tra i vari commenti spunta anche una spiegazione più lunga da parte del titolare del locale: "Prima di lanciare certe accuse bisogna conoscere bene i fatti - spiega - Purtroppo mi sono trovato a non poter far entrare amici e clienti di vecchia data a causa di una loro scelta personale (condivisibile o meno, chi mi conosce sa come la penso) e questo mi ha dato molto fastidio. In un attimo di rabbia e frustrazione ho scritto quella lavagnetta, un po' per provocazione e un po' per denuncia. I cani da noi sono sempre entrati (sotto la lavagnetta c'era una ciotola con l'acqua come sempre ma questo non fa notizia)".
Il titolare: "Scritta ironica, io sono contro il Green Pass": ma l'ennesimo accostamento alla Shoah, stavolta parafrasando "La vita è bella" di Benigni, non è stato evidentemente capito
Tra i vari commenti spunta anche una spiegazione più lunga da parte del titolare del locale: "Prima di lanciare certe accuse bisogna conoscere bene i fatti - spiega - Purtroppo mi sono trovato a non poter far entrare amici e clienti di vecchia data a causa di una loro scelta personale (condivisibile o meno, chi mi conosce sa come la penso) e questo mi ha dato molto fastidio. In un attimo di rabbia e frustrazione ho scritto quella lavagnetta, un po' per provocazione e un po' per denuncia. I cani da noi sono sempre entrati (sotto la lavagnetta c'era una ciotola con l'acqua come sempre ma questo non fa notizia)".
Eppure le discriminazioni poste in essere dal lasciapassare ti andavano bene. Ed evidentemente reputi la tua incoerenza giusta e quella degli altri sbagliata.
Ha fatto una cazzata, ma non quella che dici tu. Oppure consideri anche la sua spiegazione sotto una paraculata per mettersi al riparo (tra l'altro senza successo, mi sembra) dal vespaio sollevato?
È vero. È evidente che serva una riconciliazione e per fare ciò qualcuno dovrà ammettere le proprie colpe e chiedere scusa e solo poi tutto comprendere sarà tutto perdonare.
Ok, ma qui siamo più sul tenore del: "non si affitta ai terroni".
Queste sono persone meriterebbero tutti i mali del mondo a prescindere, ma onestamente leggendo l'articolo, nel caso specifico, penso che il commerciante fosse effettivamente in buona fede, ma ha utilizzato un metodo di denuncia che non solo ha fatto incazzare i "no vax" ma pure chi giustamente gli abbia fatto notare che il riferimento alla Shoah sia stato poco opportuno.
Le denunce vanno ovviamente contestualizzate, perchè è chiaro che se io scrivo "odio pasquale", tutti quelli che si chiamano con tale nome, leggendo la frase si incazzano
Io se fossi stato un commerciante al solo pensiero di dover chiedere un documento al mio cliente (a prescindere da quelle che sono le mie idee sui vaccini e sui non vaccinati) mi cadrebbero le palle a terra, nella consapevolezza che andrei a perdere sicuramente una fetta di clientela. quindi guadagni.
Per questo non riesco a vedere la mala fede, perchè un conto sono le mie idee personali, e un conto sono i soldi
Se poi invece sono proprio il "terrapiattista dei vaccini" e allora è un altro conto, ma quelli sono estremisti che, come dicevo all' inizio, alla stregua del "non affitto ai meridionali", andrebbero curati.
Visto che tanto noto che siamo al punto di partenza tanto vale per me rivelare che prima ho fatto finta di nulla per non aggiungere altra carne al fuoco, ma a dirla tutta ci sarebbe stato anche questo qui sotto. Da una parte:
"A parte le evidenti banalizzazioni". La presunta ("presunta" perché anche con i post successivi non mi sembra di aver banalizzato sull'economia*) banalizzazione da evitare e quella che invece va benissimo, vabbé.
*che ritengo importantissima e molto affascinante ma non l'unica lente né tantomeno quella da considerare necessariamente prioritaria/preminente a seconda di cosa si sta parlando.
Visto che tanto noto che siamo al punto di partenza tanto vale per me rivelare che prima ho fatto finta di nulla per non aggiungere altra carne al fuoco, ma a dirla tutta ci sarebbe stato anche questo qui sotto. Da una parte:
"A parte le evidenti banalizzazioni". La presunta ("presunta" perché anche con i post successivi non mi sembra di aver banalizzato sull'economia*) banalizzazione da evitare e quella che invece va benissimo, vabbé.
*che ritengo importantissima e molto affascinante ma non l'unica lente né tantomeno quella da considerare necessariamente prioritaria/preminente a seconda di cosa si sta parlando.
Chiederti perché ti lamenti che io - a detta tua - banalizzo su una cosa se poi lo fai tu con grande disinvoltura su altre due cose. E poi chiederti se ciò ti sembra costruttivo in un dibattito o semplicemente in una conversazione che vorrebbe cavare qualche ragno dal buco. E chiedendo ciò non mi sembra di pretendere discussioni impegnative sui massimi sistemi, mi sembrano le basi.
Chiederti perché ti lamenti che io - a detta tua - banalizzo su una cosa per poi farlo tu con grande disinvoltura su altre due cose. E poi chiederti se ciò ti sembra costruttivo in un dibattito o semplicemente in una conversazione che vorrebbe cavare qualche ragno dal buco. E chiedendo ciò non mi sembra di pretendere discussioni impegnative sui massimi sistemi, mi sembrano le basi.
Non ritengo che le mie siano banalizzazioni:
-"eh ma Putin è tanto cattivo" non lo dico io ma i politici che devono accampare una scusa per giustificare delle sanzioni che avranno ripercussioni negative nel proprio paese e che non possono ammettere di essere stati costretti alle sanzioni dalla potenza egemone;
-"combattere fino all'ultimo ucraino" è l'atteggiamento che hanno molti desiderosi di combattere questa guerra con il culo degli altri.
Ci ricordiamo di quello che andava strillando che serviva Bava Beccaris? Di quello che "in nome della legge, disperdetevi", o dei sorci di quel cafone di Burioni?
Se la notizia è vera ti consiglio caldamente di cercare un'altra fonte, per essere cortesi diciamo che chi bolla a priori qualsiasi cosa letta su quel sito come spazzatura spesso non commette un errore
Se la notizia è vera ti consiglio caldamente di cercare un'altra fonte, per essere cortesi diciamo che chi bolla a priori qualsiasi cosa letta su quel sito come spazzatura spesso non commette un errore
Il messaggero va bene?
E ci tengo a sottolineare questo: non è stato l' unico, di frasi violente e ipotesi di provvedimenti violenti ce ne sono stati a bizzeffe. Le carrozze del treno separate, i disertori da fucilare, gli auguri di morte, il pagarsi le cure, il decidere cosa potessero comprare al supermercato, l'impossibilità di uscire dalla propria isoletta , l'andare a prenderli porta a porta, e non aggiungo le esperienze personali di come ho visto trattare certe persone. Evito
Il messaggero va bene?
E ci tengo a sottolineare questo: non è stato l' unico, di frasi violente e ipotesi di provvedimenti violenti ce ne sono stati a bizzeffe. Le carrozze del treno separate, i disertori da fucilare, gli auguri di morte, il pagarsi le cure, il decidere cosa potessero comprare al supermercato, l'impossibilità di uscire dalla propria isoletta , l'andare a prenderli porta a porta, e non aggiungo le esperienze personali di come ho visto trattare certe persone. Evito