Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.7%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.1%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 6.9%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 19.8%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.6%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.4%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.3%
  • Altro

    Voti: 9 7.8%

  • Votatori totali
    116
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Chiunque vinca le elezioni avrà una grossa gatta da pelare.
O come al solito si farà scaricabarile sul cittadino imponendo limitazioni, e rialzi nelle spese motivati con i soliti "è un atto di responsabilità/c'è la crisi ambientale"
O si cercherà di salvare il salvabile, magari alleggerendo le spese su altri settori che pesano ancora, come i carburanti.

Fatto sta che in un momento come questo la cosa fondamentale è tenere un occhio fisso sull' enorme speculazione che sta coinvolgendo il costo della vita di singoli e famiglie per poterla contrastare a dovere.
 
Chiunque vinca le elezioni avrà una grossa gatta da pelare.
O come al solito si farà scaricabarile sul cittadino imponendo limitazioni, e rialzi nelle spese motivati con i soliti "è un atto di responsabilità/c'è la crisi ambientale"
O si cercherà di salvare il salvabile, magari alleggerendo le spese su altri settori che pesano ancora, come i carburanti.

Fatto sta che in un momento come questo la cosa fondamentale è tenere un occhio fisso sull' enorme speculazione che sta coinvolgendo il costo della vita di singoli e famiglie per poterla contrastare a dovere.
Innanzitutto riallacciare i rapporti con la Russia, e li andresti gia a risolvere gran parte dei problemi visto che il rialzo del gas/petrolio va ad impattare tutta la filiera produttivi
 
Ma secondo me in fatto di gas lo sbaglio è pensare che i competitor mantengano gli stessi prezzi ora che si è chiuso il portone:sisi:
Una mossa che più cieca non si può e non siamo ancora in inverno.
 
Eh già, se non ti sparano per quello che dici allora è democrazia, perchè è ovvio che se non sei una dittatura allora sei per forza una democrazia. Ed io che pensavo c'entrasse qualcosa come il volere del popolo ed il potere in mano al popolo. Grazie avrei dovuto pensarci prima.
Quindi mi stai dicendo che ogni singola decisione che prende la macchina statale deve passare attraverso una sorta di televoto per vedere se il 50%+1 degli elettori è d'accordo, giusto?
O che se viene fatto un sondaggio a caso da chicchessia questo ha forza di legge ed è necessario seguire i suoi dettami all'istante pena il non essere più in democrazia, è corretto?
Concludendo se i rappresentanti degli elettori prendono decisioni che gli stessi elettori non approvano ciò basta a decretare la fine della democrazia, e non la disonestà di un politico/partito: ottimo.
O forse la sparata sul "chi crede che siamo ancora in democrazia" era un attimino eccessiva? Chiedo per un amico a cui è "esploso letteralmente il cuore".
 
Quindi mi stai dicendo che ogni singola decisione che prende la macchina statale deve passare attraverso una sorta di televoto per vedere se il 50%+1 degli elettori è d'accordo, giusto?
O che se viene fatto un sondaggio a caso da chicchessia questo ha forza di legge ed è necessario seguire i suoi dettami all'istante pena il non essere più in democrazia, è corretto?
Concludendo se i rappresentanti degli elettori prendono decisioni che gli stessi elettori non approvano ciò basta a decretare la fine della democrazia, e non la disonestà di un politico/partito: ottimo.
O forse la sparata sul "chi crede che siamo ancora in democrazia" era un attimino eccessiva? Chiedo per un amico a cui è "esploso letteralmente il cuore".
Stai solo parlando delle conseguenze delle sanzioni che hanno fatto quintuplicare i costi energitici che vanno ad impattare su TUTTI i prodotti del mercato
Redendum sulla cannabis ok si fa(esempio a caso) ma il popolo si attacca se si fa una manovra che va ad impoverire il ceto medio spaventosamente e fa chiudere le piccole aziende
Chiedo per un nemico col padre medico e la mamma avvocato che se ne sbatte delle sanzioni
 
Stai solo parlando delle conseguenze delle sanzioni che hanno fatto quintuplicare i costi energitici che vanno ad impattare su TUTTI i prodotti del mercato
Redendum sulla cannabis ok si fa(esempio a caso) ma il popolo si attacca se si fa una manovra che va ad impoverire il ceto medio spaventosamente e fa chiudere le piccole aziende
Chiedo per un nemico col padre medico e la mamma avvocato che se ne sbatte delle sanzioni
Sto solo parlando di semantica, di questo tuo pistolotto demagogico mi frega meno di zero: dire che non siamo in democrazia è una cazzata, volevo vedere se ci arrivavamo dimostrandolo per assurdo, e dato che quel che dici esula dal contesto puoi anche evitare di quotarmi.
 
Sai che fra 20 giorni si vota, sì? Mi sembra di essere tornato a chi urlava di dittatura per aver visto un elicottero in tv durante il primo lockdown.
E allora? in una democrazia il popolo che è quello che dovrebbe avere il potere non dovrebbe limitarsi a scegliere ma ad esser rappresentato e decidere il da farsi. Altrimenti è democratico anche il rapinatore " dammi i soldi o ti sparo" non ti piacciono le scelte ma ti fa scegliere no?
Senza dimenticare che probabilmente si andà verso un astensionismo record che probabilmente toccherà il 50%. Metà degli aventi diritto non rappresentato in alcun modo perchè non trova allettanti proposte e classe politica rimanendo completamente esclusi e non rappresentati è assolutamente democratico.
Detto sinceramente invidio chi gli basta non esser sparato per quello che dice ( opinabile cmq) e votare per credere di esser in una democrazia. Com'è che si dice da ignoranti si vive meglio. Assoluta verità.
 
Ultima modifica:
Come uno possa essere a favore di un aumento dei costi ricco o povero che sia va oltre la mia comprensione.

Per carità, il bombardamento mediatico è arrivato a livelli inimmaginabili.
Ora si demonizzano categorie di persone addirittura prima che possano sorgere proteste :sisi:

Sarei contrario a questo, ma non dico niente perchè verrei tacciato come ____________ (inserisci un nome di una categoria)
 
Quindi mi stai dicendo che ogni singola decisione che prende la macchina statale deve passare attraverso una sorta di televoto per vedere se il 50%+1 degli elettori è d'accordo, giusto?
O che se viene fatto un sondaggio a caso da chicchessia questo ha forza di legge ed è necessario seguire i suoi dettami all'istante pena il non essere più in democrazia, è corretto?
Concludendo se i rappresentanti degli elettori prendono decisioni che gli stessi elettori non approvano ciò basta a decretare la fine della democrazia, e non la disonestà di un politico/partito: ottimo.
O forse la sparata sul "chi crede che siamo ancora in democrazia" era un attimino eccessiva? Chiedo per un amico a cui è "esploso letteralmente il cuore".
No non puoi far prende ogni decisione al popolo si incepperebbe tutto ma non puoi nemmeno sbattertene il cazzo del volere del popolo non rappresentandolo in alcun modo. Alla fine votando tu non decidi ma puoi solo scegliere tra le proposte messe in campo e se non c'è niente che ti rappresenta semplicemente ti attacchi e quindi vieni escluso senza alcuna rappressentazione. Considerando poi che non sono 2 persone ma forse ( se stiamo solo agli astensionisti) quasi il 50% degli aventi diritto, direi che c'è un problema democratico enorme che viene volutamente sfanculato ( tanto non essendoci quorum, meno votano e più conviene ai partiti).
Ma tanto non ti sparano, quindi tutto democratico ed ok no?

Non ricordo chi lo disse ma se i vantaggi di una democrazia sono visibili solo quando messi a confronto con una dittatura, c'è un problema.
 
Ultima modifica:
O che poi rispettassero sto benedetto programma elettorale
Se uno va al governo e non fa niente di quello che dice si puo considerare democrazia?
 
No non puoi far prende ogni decisione al popolo si incepperebbe tutto ma non puoi nemmeno sbattertene il cazzo del volere del popolo non rappresentandolo in alcun modo. Alla fine votando tu non decidi ma puoi solo scegliere tra le proposte messe in campo e se non c'è niente che ti rappresenta semplicemente ti attacchi e quindi vieni escluso senza alcuna rappressentazione. Considerando poi che non sono 2 persone ma forse ( se stiamo solo agli astensionisti) quasi il 50% degli aventi diritto, direi che c'è un problema democratico enorme che viene volutamente sfanculato ( tanto non essendoci quorum, meno votano e più conviene ai partiti).
Ma tanto non ti sparano, quindi tutto democratico ed ok no?

Non ricordo chi lo disse ma se i vantaggi di una democrazia sono visibili solo quando messi a confronto con una dittatura, c'è un problema.
"Non rappresentandolo in alcun modo" sarebbe vero se, in questo caso, il 100% degli italiani fosse contro il sostegno all'Ucraina, cosa non vera: altra frase falsa.
La rappresentanza politica parlamentare non rispecchia in percentuale il volere degli italiani? Si vota per cambiarli. Non vogliono lasciare il timone persino dopo una sonora sconfitta alle elezioni? Ecco, in questo caso non c'è democrazia (per davvero, stavolta).
Trattasi di democrazia rappresentativa: anche se puoi solo scegliere tra un tot di candidati senza poterne plasmare uno a tua immagine e somiglianza non significa che la democrazia non c'è, è piuttosto semplice.
Poi ci si può anche candidare, eh, se oltre il 50% degli italiani la pensa in questo modo è un attimo a tirar su il nuovo partito definitivo in cui finalmente la democrazia torna. Solo poi occhio a non fare neanche mezza proposta impopolare o la democrazia muore di nuovo.
I vantaggi di una democrazia sono evidenti sempre, semplicemente se la confronti con una dittatura sono palesi, tra questi vantaggi c'è anche la possibilità di scrivere su internet che non c'è democrazia con la sola conseguenza di un tizio che cerca di farti capire che sbagli anziché un tizio che ti viene a prendere a casa per interrogarti.
Forse quello che ti sfugge è che la democrazia non è la perfezione, è semplicemente il minore dei mali.
Siamo in democrazia, che tu lo creda o meno, ed il fatto che ci siano comunque ampi margini di miglioramento non è assolutamente in contrasto con l'affermazione precedente.
 
"Non rappresentandolo in alcun modo" sarebbe vero se, in questo caso, il 100% degli italiani fosse contro il sostegno all'Ucraina, cosa non vera: altra frase falsa.
La rappresentanza politica parlamentare non rispecchia in percentuale il volere degli italiani? Si vota per cambiarli. Non vogliono lasciare il timone persino dopo una sonora sconfitta alle elezioni? Ecco, in questo caso non c'è democrazia (per davvero, stavolta).
Trattasi di democrazia rappresentativa: anche se puoi solo scegliere tra un tot di candidati senza poterne plasmare uno a tua immagine e somiglianza non significa che la democrazia non c'è, è piuttosto semplice.
Poi ci si può anche candidare, eh, se oltre il 50% degli italiani la pensa in questo modo è un attimo a tirar su il nuovo partito definitivo in cui finalmente la democrazia torna. Solo poi occhio a non fare neanche mezza proposta impopolare o la democrazia muore di nuovo.
I vantaggi di una democrazia sono evidenti sempre, semplicemente se la confronti con una dittatura sono palesi, tra questi vantaggi c'è anche la possibilità di scrivere su internet che non c'è democrazia con la sola conseguenza di un tizio che cerca di farti capire che sbagli anziché un tizio che ti viene a prendere a casa per interrogarti.
Forse quello che ti sfugge è che la democrazia non è la perfezione, è semplicemente il minore dei mali.
Siamo in democrazia, che tu lo creda o meno, ed il fatto che ci siano comunque ampi margini di miglioramento non è assolutamente in contrasto con l'affermazione precedente.
Ma sarebbe vero cosa se hai la maggioranza degli italiani contro invio di armi, sanzioni alla russia ecc...( giusto o sbagliato è indifferente ai fini del discorso) e poi un parlamento che per il 90% è pro lasciando il volere della maggioranza rappresentato forse da un 10%. Cos'è adesso basta un solo italiano a favore della maggioranza del parlamento per parlare di giusta rappresentanza?
Cosa pensi di cambiare votando quando quelli in parlamento oggi saranno quelli di domani solo in proprozioni diverse tra partiti? E si ricollega solo al fatto che il popolo non decide nemmeno con le votazioni.

No i vantaggi di una democrazia sono evidenti solo se continuamente confrontarla con le dittature per far finta che i probemi sistematici che ci sono non esistono.

Quella che chiamiamo democrazia presa a se, senza alcun tipo di confronto si presenta come un sistema a favore solo dei ricchi che sono sempre più ricchi ed hanno sempre più potere decisionale per questo a tutti i livelli ( nel 1970 negli USA 1% della popolazione deteneva il 10% della ricchezza totale, oggi quel 1% detiene il 33% della richezza totale USA ). Gli usa quelli che si vendono come LA democrazia. perchè non bisogna far finta che soldi e potere non siano collegati, solo la stessa cosa. Gli usa sono la prima potenza mondiale per un solo motivo, sono più ricchi.
Un sistema detto democratico e sovrano che deve sottostare non al volere del popolo ma dei mercati " ce lo chiedono i mercati " pena il ricambio della classe politica scelta, la sovranità ed il volere del popolo prima di tutto si vede.
Un sistema che si dice democratico dove la stampa dovrebbe rappresentare un filtro/giudice tra noi e politica che condanna forse uno dei pochissimi giornalisti degni di questo titolo a 175 anni di carcere duro per aver fatto il suo lavoro, nel silenzio mediatico più totale soprattutto da parte dei più interessati,la stampa.
Un sistema con dei macro problemi sistematici enormi dove piuttosto che accogliere seriamente critiche per migliorarsi e fare in modo che questo sistema imperfetto diventi sempre meno imperfetto, ci si consola solo del fatto che altri stanno messi peggio. Perchè è solo guardando chi sta messo peggio che risultano i vantaggi di una democrazia a meno di negare i macro problemi che ha.
Ed il ricco che ingrassa ed esercita sempre più potere ringrazia mentre noi poveri coglioni continuiamo ad incentivare un sistema che funziona così, a scapito nostro. Sindrome di stoccolma levati proprio.
 
Ultima modifica:
Esattamente come per l'invio di armi, anche in questo caso la maggioranza degli italiani non è rappresentato in parlamento e se lo è, si parla generalmente di 0 virgola impotenti a fronte di percentuali di popolazione che va dal 50 al 60%


C'è davvero qualcuno che continua a credere che questa sia democrazia?
Premesso che concordo con benq, c'è anche un altro sondaggio più recente:


E l'Huffington Post riporta qualche altro dato in più dallo stesso sondaggio. Prendete ad esempio questa bizzarria:


134336138-4a81e16e-4f4b-4b09-961a-4e0163ca33b9.jpg
 
Ultima modifica:
Comunque le sanzioni non influiscono sul caro bollette, non sono state imposte sul gas, la chiusura dei gasdotti è un atto di ricatto deliberatamente compiuto della Russia e nessuno ci assicura che se venissero revocate la Russia ripristinerebbe tutto. Salvini sparge falsità sulla loro efficacia (d'altronde è sempre stato contrario, sin dal 2014) e non si capisce come farebbe a toglierle o "cambiarle" quando sono una misura attuata collettivamente da tanti Paesi. Anche le speculazioni sono atti deliberatamente compiuti.

Verissimo, da quando hanno preso il potere assassinando a colpi di machete il vecchio presidente le cose sono davvero cambiate. Ieri un mio amico giornalista è stato trucidato in piazza dai golpisti solo per aver riportato che la dimora estiva del ministro della difesa aveva al suo interno una fossa comune di oppositori politici. Per non parlare dell'abrogazione di oltre metà degli articoli della costituzione e la creazione del nuovo diritto di nascita della famiglia reale per far restare al potere Il Presidente e la sua famiglia.
Io appena trovo un barcone in partenza parto per la Libia, ho il diritto di sognare la libertà ed abbandonare questa dittatura!
Prenota un posto anche per me. Oggi ho sentito che hanno revocato la licenza di pubblicazione della versione cartacea della Nuova Gazzetta (ricordi l'assassinio di Anna? E' passato un po' di tempo ormai), celebre testata italiana indipendente che con oltre 20 anni di attività ha sempre assunto posizioni critiche verso questa nostra cosiddetta "democrazia". Non che faccia grande differenza visto che i giornalisti pubblicano già online dall'estero in "autoesilio". Ma nei prossimi giorni il tribunale potrebbe sentenziare anche sulla versione online.


 
Ultima modifica:

Invece la clip di MGR è un nice argument per sostenere il contrario. :asd: Il gas non è sotto sanzioni... non c'è un embargo sul gas. E' una decisione della Russia, ho detto semplicemente questo. A cui si aggiungono le speculazioni.
Un sistema con dei macro problemi sistematici enormi dove piuttosto che accogliere seriamente critiche per migliorarsi e fare in modo che questo sistema imperfetto diventi sempre meno imperfetto, ci si consola solo del fatto che altri stanno messi peggio. Perchè è solo guardando chi sta messo peggio che risultano i vantaggi di una democrazia a meno di negare i macro problemi che ha.
Wut. Appoggiare i governi che sono responsabili delle situazioni di chi sta messo peggio rientra nell'ottica di migliorare il nostro sistema?
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top