Ma esattamente in questo caso, a settembre, quale sarebbe il senso del meme e di definire "imbarazzante" la prima frase che ha pronunciato, se per esempio è da aprile che era apertamente per le sanzioni e le riteneva efficaci già da allora, aggiungendo però di proteggersi dal contraccolpo diversificando la protezione per le economie più vulnerabili? Cioè, è un meme che si doveva postare ad aprile? E' questo che devo capire? Ah aspe', e se così fosse (anzi è) ora per rispettare il noto copione dovrei fare io il giochino del "ragazzi, state cadendo dal pero?"?
(secondo preciso)
Tra l'altro sul discorso qui sopra mi trovo a grandi linee, tranne che sul "embargo gas mossa più efficace" (cioè non so se è - sarebbe, se fosse stato possibile eh, nessuno da parte occidentale l'ha messo/lo sta mettendo in atto di proposito - "la più", c'è il ban all'export di componentistica militare dall'Occidente ad esempio), d'accordo con lei (a patto che lo pensi veramente), pur vedendosi chiaramente i grossissimi limiti di preparazione sull'argomento (in realtà lo premette anche

).
Ucraina, Meloni “sanzioni sono efficaci ma serve fondo compensazione”.
www.ilmoderatore.it
Parlava dunque addirittura di embargo sul gas ad aprile... Con gli stoccaggi quasi al minimo (ma bollette più contenute rispetto ad ora):
E' assolutamente camaleontica per diverse altre cose (Orban, Vox...), specie nell'ultimo periodo, però non lo è da aprile a settembre sulle sanzioni.
E ancora, articolo del 1° maggio:
La leader colloca oil partito nell’area «atlantica» reclama una linea comune in politica estera e difesa ma all’Europa dice «Non prendiamo ordini». Più aiuti alle imprese, no a tasse sulla casa. Con quali coperture?
www.corriere.it
Secondo l'articolo la linea su centrodestra e alleati era chiarissima: mai alleanze con la sinistra e
stoccata a Lega e Forza Italia che sostengono Draghi ("Non ci si allea con gli avversari"... yep)
A posteriori il grassetto è tutto un grande WTF.
---
Comunque nel tweet di ultimora dice due frasi. La prima non è una stronzata. La seconda dovrebbe apparentemente esserlo, ma... sicuri? Oppure ha letto l'articolo di Bloomberg e si riferisce allo "stress" scenario?

E' una mezza battuta, ma anche una coincidenza. E mi riferisco al contenuto vero e proprio dell'articolo corredato di infografica (che conosco), non solo alle 4 righe insufficienti che si leggono nel link qui sotto.
L'articolo in un passaggio parla letteralmente di ritorno dell'economia ai livelli pre-guerra/invasione dopo una decade o più, con annesso modello su diagramma cartesiano della variazione del GDP.
Più che altro non capisco il nesso automatico del meme che consiste nel "penso che le sanzioni stiano funzionando nonostante il contraccolpo" -> "sostengo in tutto e per tutto l'agenda Draghi (se così si può definire) tanto da essere lui sotto mentite spoglie".
---
La frase sull'immigrazione uscita dalla sua bocca per quanto ne so invece sì, abbastanza ridicola. In campagna elettorale ogni scherzo vale?