Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.7%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.1%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 6.9%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 19.8%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.6%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.4%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.3%
  • Altro

    Voti: 9 7.8%

  • Votatori totali
    116
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Chi a me sembrano essere quelli più di buon senso, me li smontate tutti :asd:

E Rampini no, e Porro peggio di peggio... ma secondo voi i bravi giornalisti quali sono im Italia? :asd:
Quelli indipendenti.
Piaccia o meno quello che dicono, almeno lo dicono perchè lo pensano non perchè devono.
 




6sfwwm.jpg


Imbarazzante.
Ma esattamente in questo caso, a settembre, quale sarebbe il senso del meme e di definire "imbarazzante" la prima frase che ha pronunciato, se per esempio è da aprile che era apertamente per le sanzioni e le riteneva efficaci già da allora, aggiungendo però di proteggersi dal contraccolpo diversificando la protezione per le economie più vulnerabili? Cioè, è un meme che si doveva postare ad aprile? E' questo che devo capire? Ah aspe', e se così fosse (anzi è) ora per rispettare il noto copione dovrei fare io il giochino del "ragazzi, state cadendo dal pero?"?

(secondo preciso)



Tra l'altro sul discorso qui sopra mi trovo a grandi linee, tranne che sul "embargo gas mossa più efficace" (cioè non so se è - sarebbe, se fosse stato possibile eh, nessuno da parte occidentale l'ha messo/lo sta mettendo in atto di proposito - "la più", c'è il ban all'export di componentistica militare dall'Occidente ad esempio), d'accordo con lei (a patto che lo pensi veramente), pur vedendosi chiaramente i grossissimi limiti di preparazione sull'argomento (in realtà lo premette anche :asd:).


Parlava dunque addirittura di embargo sul gas ad aprile... Con gli stoccaggi quasi al minimo (ma bollette più contenute rispetto ad ora):



E' assolutamente camaleontica per diverse altre cose (Orban, Vox...), specie nell'ultimo periodo, però non lo è da aprile a settembre sulle sanzioni.

E ancora, articolo del 1° maggio:


Secondo l'articolo la linea su centrodestra e alleati era chiarissima: mai alleanze con la sinistra e stoccata a Lega e Forza Italia che sostengono Draghi ("Non ci si allea con gli avversari"... yep)

A posteriori il grassetto è tutto un grande WTF.

---

Comunque nel tweet di ultimora dice due frasi. La prima non è una stronzata. La seconda dovrebbe apparentemente esserlo, ma... sicuri? Oppure ha letto l'articolo di Bloomberg e si riferisce allo "stress" scenario? :hmm: E' una mezza battuta, ma anche una coincidenza. E mi riferisco al contenuto vero e proprio dell'articolo corredato di infografica (che conosco), non solo alle 4 righe insufficienti che si leggono nel link qui sotto.


L'articolo in un passaggio parla letteralmente di ritorno dell'economia ai livelli pre-guerra/invasione dopo una decade o più, con annesso modello su diagramma cartesiano della variazione del GDP.

Più che altro non capisco il nesso automatico del meme che consiste nel "penso che le sanzioni stiano funzionando nonostante il contraccolpo" -> "sostengo in tutto e per tutto l'agenda Draghi (se così si può definire) tanto da essere lui sotto mentite spoglie".

---

La frase sull'immigrazione uscita dalla sua bocca per quanto ne so invece sì, abbastanza ridicola. In campagna elettorale ogni scherzo vale?
 
Ultima modifica:


La curva da appiattire siamo noi.

Comunque e` stupendo come ancora questa sia al suo posto dopo il disastro fatto con la transizione ecologica (fitfor55). In italia ci si lamenta sempre della burocrazia, poi siamo entrati in un sistema ancora piu burocratico del nostro come quello in Eu, dove tra l'altro chi vuole (Francia e Germania e i paesi del patto di varsavia) fa quello che vuole.
 
Io l'ho detto tempo fa, occhio all'ipotesi grosse koalition con Draghi di nuovo Premier :asd:

Ma esattamente in questo caso, a settembre, quale sarebbe il senso del meme e di definire "imbarazzante" la prima frase che ha pronunciato, se per esempio è da aprile che era apertamente per le sanzioni e le riteneva efficaci già da allora, aggiungendo però di proteggersi dal contraccolpo diversificando la protezione per le economie più vulnerabili? Cioè, è un meme che si doveva postare ad aprile? E' questo che devo capire? Ah aspe', e se così fosse (anzi è) ora per rispettare il noto copione dovrei fare io il giochino del "ragazzi, state cadendo dal pero?"?

(secondo preciso)



Tra l'altro sul discorso qui sopra mi trovo a grandi linee, tranne che sul "embargo gas mossa più efficace" (cioè non so se è - sarebbe, se fosse stato possibile eh, nessuno da parte occidentale l'ha messo/lo sta mettendo in atto di proposito - "la più", c'è il ban all'export di componentistica militare dall'Occidente ad esempio), d'accordo con lei (a patto che lo pensi veramente), pur vedendosi chiaramente i grossissimi limiti di preparazione sull'argomento (in realtà lo premette anche :asd:).


Parlava dunque addirittura di embargo sul gas ad aprile... Con gli stoccaggi quasi al minimo (ma bollette più contenute rispetto ad ora):



E' assolutamente camaleontica per diverse altre cose (Orban, Vox...), specie nell'ultimo periodo, però non lo è da aprile a settembre sulle sanzioni.

E ancora, articolo del 1° maggio:


Secondo l'articolo la linea su centrodestra e alleati era chiarissima: mai alleanze con la sinistra e stoccata a Lega e Forza Italia che sostengono Draghi ("Non ci si allea con gli avversari"... yep)

A posteriori il grassetto è tutto un grande WTF.

---

Comunque nel tweet di ultimora dice due frasi. La prima non è una stronzata. La seconda dovrebbe apparentemente esserlo, ma... sicuri? Oppure ha letto l'articolo di Bloomberg e si riferisce allo "stress" scenario? :hmm: E' una mezza battuta, ma anche una coincidenza. E mi riferisco al contenuto vero e proprio dell'articolo corredato di infografica (che conosco), non solo alle 4 righe insufficienti che si leggono nel link qui sotto.


L'articolo in un passaggio parla letteralmente di ritorno dell'economia ai livelli pre-guerra/invasione dopo una decade o più, con annesso modello su diagramma cartesiano della variazione del GDP.

Più che altro non capisco il nesso automatico del meme che consiste nel "penso che le sanzioni stiano funzionando nonostante il contraccolpo" -> "sostengo in tutto e per tutto l'agenda Draghi (se così si può definire) tanto da essere lui sotto mentite spoglie".

---

La frase sull'immigrazione uscita dalla sua bocca per quanto ne so invece sì, abbastanza ridicola. In campagna elettorale ogni scherzo vale?

Ha chiaramente citato il report di Bloomberg :asd:
 


La curva da appiattire siamo noi.

Comunque e` stupendo come ancora questa sia al suo posto dopo il disastro fatto con la transizione ecologica (fitfor55). In italia ci si lamenta sempre della burocrazia, poi siamo entrati in un sistema ancora piu burocratico del nostro come quello in Eu, dove tra l'altro chi vuole (Francia e Germania e i paesi del patto di varsavia) fa quello che vuole.

Paradosso per paradosso, ci si lamenta sempre delle rigidità del mercato e di come queste imbriglino l'energia (o cazzate simili) e poi ci siamo dotati della rigidità per eccellenza, il cambio fisso -che, per gli appassionati, è anche più rigido dello SME-.
 
Comunque e` stupendo come ancora questa sia al suo posto dopo il disastro fatto con la transizione ecologica (fitfor55). In italia ci si lamenta sempre della burocrazia, poi siamo entrati in un sistema ancora piu burocratico del nostro come quello in Eu, dove tra l'altro chi vuole (Francia e Germania e i paesi del patto di varsavia) fa quello che vuole.
Infatti è letteralmente un mistero che un incompetente di prima categoria sia ancora in quella posizione.
Anche la Lagarde che è diventata letteralmente un meme. Non le serve nemmeno aprire bocca. Basta solo che l' annuncino e ti ritrovi la borsa in rosso.
 
Infatti è letteralmente un mistero che un incompetente di prima categoria sia ancora in quella posizione.
Anche la Lagarde che è diventata letteralmente un meme. Non le serve nemmeno aprire bocca. Basta solo che l' annuncino e ti ritrovi la borsa in rosso.

La Lagarde e` quella che con l'arrivo del covid disse che tenere lo spread basso non era tra le sue manzioni (cazzata), facendo poi retromarcia qualche giorno dopo quando il disastro stava abbattersi in Francia e Germania... di che parliamo.
 
La Lagarde e` quella che con l'arrivo del covid disse che tenere lo spread basso non era tra le sue manzioni (cazzata), facendo poi retromarcia qualche giorno dopo quando il disastro stava abbattersi in Francia e Germania... di che parliamo.

Prima che il COVID investisse gli altri paesi dell'UE -ossia la Germania -la Lagarde ha tirato a Conte e al suo governo -e, quindi, all'Italia- un vaffanculo di dimensioni colossali. Con piddini e bimbe di Conte -all'epoca ancora in fase di gestazione- che hanno sporcato più di un paio di mutandine.
Solo dopo, quando il covid ha toccato la Germania, è diventato un problema europeo.
Post automatically merged:



La curva da appiattire siamo noi.

Comunque e` stupendo come ancora questa sia al suo posto dopo il disastro fatto con la transizione ecologica (fitfor55). In italia ci si lamenta sempre della burocrazia, poi siamo entrati in un sistema ancora piu burocratico del nostro come quello in Eu, dove tra l'altro chi vuole (Francia e Germania e i paesi del patto di varsavia) fa quello che vuole.

Ma la terminologia "restrizioni", "curva da appiattire" e tutto il resto non ricorda qualcosa di abbastanza vicino nel tempo? ?
 
Ultima modifica:

Non è chiaro perché si preoccupino: abbiamo l'euro che ci protegge dall'inflazione.
Post automatically merged:




Comunque, questi ci prendono davvero per deficienti. A confronto, anche "La massa di fuoco della difesa Germanica..." del corriere della sera nel 1944 è più dignitosa.
 
Se questo è quello che ci attende, allora si che il pericolo estremismi ( non puttanate alla fascisti/meloni) diventerà reale e forse inevitabile.


Gli estremismi non nascono mai a caso. Nascono da un malcontento dilagante e talmente forte a cui il sistema vigente non ha saputo rimediare. Ed ecco che nella disperazione ci si affida anche alle posizione più estreme.
Gli estremismi sono il prodotto del fallimento del sistema che li precede.
 
Se questo è quello che ci attende, allora si che il pericolo estremismi ( non puttanate alla fascisti/meloni) diventerà reale e forse inevitabile.


Gli estremismi non nascono mai a caso. Nascono da un malcontento dilagante e talmente forte a cui il sistema vigente non ha saputo rimediare. Ed ecco che nella disperazione ci si affida anche alle posizione più estreme.
Gli estremismi sono il prodotto del fallimento del sistema che li precede.

Non succederà niente. Dopo quello che è successo con lockdown e lasciapassare, si può fare di tutto, basta inventarsi una current thing.
 
Ah. Mélenchon ospite da Mentana ha appena detto "caschi blu a presiedere le centrali nucleari in Ucraina" e "i russi devono uscire dall'Ucraina" (se la traduzione simultanea è stata corretta), aggiungendo che ciò esprime la posizione di Unione Popolare e citando De Magistris.

Ma è davvero così?

yonkers86
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top