Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.7%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.1%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 6.9%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 19.8%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.6%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.4%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.3%
  • Altro

    Voti: 9 7.8%

  • Votatori totali
    116
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Che poi "è chiaro". Ma chiaro così, sulla fiducia, come "non ti vaccini, ti contagi, muori"? Ma possibile che sto cialtrone possa dire qualsiasi cosa senza portare uno straccio di prova e senza che qualcuno gli chieda conto di niente?

Fra l'altro dice che "c'è chi parla con Mosca e vorrebbe togliere le sanzioni". Punto primo, così può accusare chiunque tanto nessuno deve/può discolparsi; punto secondo, ma magari, almeno significa che non sono tutti scemi di guerra.

Ma va avanti cosi da mesi ed e` andato bene a tutti.
A me comunque la questione Russa fa ridere, come se poi gli Americani non avessero mai dato soldi a partiti di destra negli anni in Italia... tra l'altro cosa ancora piu simpatica abbiamo avuto due anni gente pagata anche da Pfizer tipo fondazione Ginbe oppure Bassetti che dice di aver fatto solo "consulenze" per questa :asd: oppure le Ong che sono un ricettacolo di soldi di fondazioni estere, li tutto ok.
Per non parlare della quantita di politici italiani con la legion d'onore (vedi Gozi).

Le correnti alterne in queste paese sono uno spettacolo.
Ah quando le sanzioni all'azerbagian? o a loro non possiamo, perche ci danno il Gas?

Comunque basta rimettere il finanziamento pubblico ai partiti, cosi siamo tutti felici :fiore:
 
Ultima modifica:
In un paese serio uno che opera discriminazioni arbitrarie sui propri cittadini, come l'attuale presidente del Consiglio, distruggendo il diritto al lavoro e alla dignità sarebbe quantomeno indagato. Non al governo
 
In un paese serio uno che opera discriminazioni arbitrarie sui propri cittadini, come l'attuale presidente del Consiglio, distruggendo il diritto al lavoro e alla dignità sarebbe quantomeno indagato. Non al governo
E invece si sta vendendo la nostra pelle per trovare il prossimo lavoro con il plauso di quelli la cui pelle si sta vendendo 😂
 
Bastava dire che non vuoi condividere con noi le prove che hai. O bastava ammettere di aver detto una cosa inesatta.

Però facciamo così: ora ti metto in ignore e ti lascio l'ultima parola.
Post automatically merged:


E direi che il fatto che le cazzate di Draghi piacciano è più che chiaro visto il tenore di alcuni posti in questo thread 😂
Ma ti ricordi che anche solo 6 mesi fa se provavi a chiedere conto dei finanziamenti di Pfizer o astrazeneca ai vari medici e veterinari da TV eri un complottista? Se poi provavi ad adombrare un conflitto di interessi eri un novax 😂😂
Sulla fondazione Gimbe stendiamo un velo pietoso.




Cosi de botto...se ci spiega quelle che non funzionano magari possiamo fare qualcosa, comunque sono onesto queste conferenze mi mancheranno.

SI puo` parlare di conflitto d'interessi solo se e` Russia, degli altri arbitro non vede e si puo` continuare a giocare.
 


Cosi de botto...se ci spiega quelle che non funzionano magari possiamo fare qualcosa, comunque sono onesto queste conferenze mi mancheranno.

SI puo` parlare di conflitto d'interessi solo se e` Russia, degli altri arbitro non vede e si puo` continuare a giocare.


Le sanzioni funzionicchiano, visto che non è neanche chiaro l'obiettivo rispetto a cui dovrebbero funzionare.
 

Calenda ha sempre avuto una tempistica eccezionale :asd:

Comunque tempo fa ho imparato proprio in questo thread che noi non siamo una democrazia, quindi se ne appoggia una vera come quella di orban a prescindere ( ͡° ͜ʖ ͡°)
 
Calenda ha sempre avuto una tempistica eccezionale :asd:

Comunque tempo fa ho imparato proprio in questo thread che noi non siamo una democrazia, quindi se ne appoggia una vera come quella di orban a prescindere ( ͡° ͜ʖ ͡°)
D'altronde abbiamo vissuto due anni di fascismo, e nell'ultimo anno siamo stati governati da uno che si ispira a Hitler (:mwaha:); abbiamo solo da imparare da Orban, che almeno non ha fatto girare gli elicotteri durante la pandemia :sard:
 


Mi è capitato di vedere questo tweet che riporta un articolo circa l'incidente sul lavoro dove ha perso la vita un ragazzo di 18 anni. Ebbene quel ragazzo non faceva un semplice stage, ma lo stage "alternanza scuola-lavoro". Un regalo della buona scuola di Renzi.
E c'erano pure quelli che dicevano "lasciamolo [Renzi] governare e vediamo". Che schifo.
 
Rai news. Programma salute. Intervistati come esperti Nino Cartabellotta e Walter Ricciardi. Spengo la TV.
 
Comunque tempo fa ho imparato proprio in questo thread che noi non siamo una democrazia, quindi se ne appoggia una vera come quella di orban a prescindere ( ͡° ͜ʖ ͡°)
Si ma continuo a chiedermi questo colpo di stato, in Ungheria, esattamente quando è stato? E' giù un po che l'europa ci sta dicendo che l'ungheria non è una democrazia, sulla base di cosa non si sa. :asd:
 
sulla base di cosa non si sa.
L'erosione dello stato di diritto.

Articolo di 5 mesi fa

Hungary has long served as a test case for the EU’s ability to combat rule-of-law violations within its own ranks.

Since coming to power in 2010, Orbán’s government introduced a new constitution and changed the electoral system, while the ruling Fidesz party extended its influence into the judiciary, state media and education system, placing Orbán loyalists at the helm of institutions ranging from the chief prosecutor’s office to a media oversight body.

At the same time, high-level corruption has run rampant in Hungary, with Orbán’s family members and close friends becoming some of the wealthiest individuals in Hungary — in part thanks to EU-funded public procurement projects.

As a result, experts and political opponents say, Hungary is now no longer a fully fledged democracy. The Hungarian government, meanwhile, has long denied there are any problems with democracy at home, rejecting the new mechanism as a politically motivated tool.

But Brussels has struggled to address democratic backsliding in Budapest, with officials often underscoring that the bloc’s underlying treaties didn’t envision a scenario where a member country goes down an autocratic path.

For several years, the EU’s various institutions vainly attempted to use existing measures to bring Hungary to heel. The Commission repeatedly took Hungary to the EU’s top court over its controversial moves, but Orbán continued to consolidate power. The European Parliament triggered the bloc’s Article 7 censure proceedings in 2018 — an extreme move that can result in a country losing its voting rights — but the process has stalled.

Under pressure from frustrated Western EU governments and members of the European Parliament — who complained that governments flouting democratic norms are misusing EU taxpayer funds — the bloc created a new mechanism at the end of 2020 that allows the bloc to reduce EU funding to member countries where rule-of-law violations affect, or could risk affecting, the EU budget in a “sufficiently direct way.”

But under a political agreement reached among EU leaders, the Commission agreed to hold off on deploying the new power until Hungary and Poland challenge the legality of the new mechanism before the Court of Justice of the EU — a delay that sparked deep frustration among civil society groups and many MEPs.

Ultimately, the court gave the mechanism a legal green light in February, but the Commission opted to wait until Hungary’s election was over to proceed.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top