Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
eh ma il garante del pd, ah no scusate, il garante della costutuzione ha detto che è tutto apposto
 
Auguro al nuovo governo vita lunga e prospera solo per vedere come, a distanza di qualche mese, una sinistra disintegrata ed irrilevante sarà sempre il peggior male d'Italia nonché causa di ogni problema passato, presente e futuro :ohyess:
Giorgia, salvaci tu, e se non ci riesci ricordati che un bel "abbiamo ereditato una situazione molto complessa" è come il nero di certe visioni politiche: non passa mai di moda :sard:
 



Peccato che tiri fuori un "L'Italia farà da sola" di Contiana memoria solo a consultazioni per il nuovo governo iniziate.
 
Se l'europa fosse divisa solo sul tema dell' energia staremmo apposto... purtroppo è divisa su tutto :asd:
 



Peccato che tiri fuori un "L'Italia farà da sola" di Contiana memoria solo a consultazioni per il nuovo governo iniziate.

Va beh queste dichiarazioni servono per pararsi il culo, quando fra un mese , non prima, un giornalista potrà dire in quindicesima pagina che il governo non ha fatto nulla di concreto e qualche guitto potrà dire eh ma Draghi lo aveva detto che era meglio fare da soli (tipo una Fusani di turno), l’eterno ritorno dell’ uguale.
 
Va beh queste dichiarazioni servono per pararsi il culo, quando fra un mese , non prima, un giornalista potrà dire in quindicesima pagina che il governo non ha fatto nulla di concreto e qualche guitto potrà dire eh ma Draghi lo aveva detto che era meglio fare da soli (tipo una Fusani di turno), l’eterno ritorno dell’ uguale.
Ma certamente. Fra qualche mese/anno tutti l'avranno sempre detto e saranno gli altri ad aver capito male. Lo stiamo vedendo in questo giorni con Pfizer -l'abbiamo visto anche in questo thread-.
L'unica consolazione è che quando diranno "eh ma draghi l'aveva detto" si potranno tirare fuori gli screen e i video dei suoi discorsi.
 
Ma certamente. Fra qualche mese/anno tutti l'avranno sempre detto e saranno gli altri ad aver capito male. Lo stiamo vedendo in questo giorni con Pfizer -l'abbiamo visto anche in questo thread-.
L'unica consolazione è che quando diranno "eh ma draghi l'aveva detto" si potranno tirare fuori gli screen e i video dei suoi discorsi.
E questo secondo te cambierà qualcosa?
Vale sempre l'ultima parola detta :happybio:
 
Ma certamente. Fra qualche mese/anno tutti l'avranno sempre detto e saranno gli altri ad aver capito male. Lo stiamo vedendo in questo giorni con Pfizer -l'abbiamo visto anche in questo thread-.
L'unica consolazione è che quando diranno "eh ma draghi l'aveva detto" si potranno tirare fuori gli screen e i video dei suoi discorsi.
Mah, qui direi che dipende dall'obiettivo che ognuno persegue. A chi interessa sottolineare un presunto 360°, a chi interessa dire che l'aveva detto, a chi sembra che chi abbia capito male allora stia continuando a capire male adesso, volente o nolente. Però qui è OT, ho spostato i post a riguardo nell'altro topic :sisi:
 
Secondo me siete troppo ossessionati da Draghi. Il prossimo governo si assumerà le responsabilità delle proprie azioni e dei propri interventi e verrà giudicato per quello. Analogamente giudicheremo l'Europa e i singoli Paesi per quello che saranno o meno in grado di fare in ottica comunitaria. Ho l'impressione che alcuni, che non infrequentemente accusano altri di essere tifosi dell'una o dell'altra fazione, siano in realtà dei veri e propri "ultrà", che ottenebrati dalle proprie convinzioni, non concepisco ormai possibile alcun confronto sui temi. Un Europeista che osservi la situazione con occhio critico, pur essendo convinto della necessità di preservare ed evolvere l'Europa, avrà per esempio, certamente applaudito alle parole di Mattarella durante la pandemia, in risposta all' inopportuna uscita che fece la Lagarde. Pare si stiano mettendo le mani avanti, quasi a voler dire che se il prossimo governo farà male, sarà colpa di Draghi. Chi ha apprezzato il suo operato già non ci pensa più a Draghi, ed ha lo sguardo volto con attenzione alla prossima squadra di ministri, voi state ancora a rincorrere i sui tweet...
 
Mah, qui direi che dipende dall'obiettivo che ognuno persegue. A chi interessa sottolineare un presunto 360°, a chi interessa dire che l'aveva detto, a chi sembra che chi abbia capito male allora stia continuando a capire male adesso, volente o nolente. Però qui è OT, ho spostato i post a riguardo nell'altro topic :sisi:
Dipende sempre dall'obiettivo che ognuno persegue. Indipendentemente che il tema siano i vaccini di Pfizer, l'euro, le sanzioni alla Russia o tante altre cose, la metodologia è sempre la stessa e quando qualcuno sente la necessità di riposizionarsi per qualche motivo viene fuori che "avevo sempre detto che", "ma si sapeva" e tutta la deprimente e imbarazzante sequela di "eh ma", "sì però".
Pfizer è solo l'ultimo, anzi il penultimo vista la sparata del migliore di ieri, che ho citato solo perché fresco nella memoria di tutti ma la metodologia è identica, ad esempio, all'euro e all'inflazione anche se, in questo caso, la questione è abbastanza lunga da spiegare.
 
Ultima modifica:
Biden e l'amico immaginario: lo ha fatto di nuovo :rickds:
Aiutate quest'uomo :stress:

 
Tralasciando tweet estrapolati a caso di conservatori, considero Biden troppo anziano per il ruolo che ricopre, ma, gaffè a parte, se pensiamo che l'alternativa erano altri 4 anni di Trump che si sarebbe ritrovato a gestire questioni come il ritiro delle truppe dall'Afghanistan o la guerra in Ucraina....

Comunque in Gran Bretagna hanno preso l'esempio da noi come durata di governi.

Liz Truss potrà vantarsi di essere stata la PM in carica quando Elisabetta è morta per lo meno....
 
Che poi, Biden farà pure gaffe degne del Principe Filippo, ma almeno ha uno staff di gente competente.


E mi pare che gli USA la crisi Ucraina la stiano gestendo bene.....
 
In pratica le nuove misure sono talmente vaghe che non significano nulla.
Solo una cosa è chiara

Von der Leyen ha fatto sapere che «il Ttf non riflette più la vera situazione del mercato. Per questo creeremo un nuovo indice complementare per riflettere meglio la situazione dei prezzi del Gln.

Il problema è stato voler agganciare il prezzo del gas/energia al TTF e questi che fanno? Non si sganciano dal TTF e vogliono creare un nuovo indice per il GLN.
Ma è uno scherzo?
 
Ultima modifica:
Tralasciando tweet estrapolati a caso di conservatori, considero Biden troppo anziano per il ruolo che ricopre, ma, gaffè a parte, se pensiamo che l'alternativa erano altri 4 anni di Trump che si sarebbe ritrovato a gestire questioni come il ritiro delle truppe dall'Afghanistan o la guerra in Ucraina....

Comunque in Gran Bretagna hanno preso l'esempio da noi come durata di governi.

Liz Truss potrà vantarsi di essere stata la PM in carica quando Elisabetta è morta per lo meno....
Sicuro che con Trump ci sarebbe stata una guerra in Ucraina? :ohyess:
 
In pratica le nuove misure sono talmente vaghe che non significano nulla.
Solo una cosa è chiara



Il problema è stato voler agganciare il prezo del gas/energia al TTF e questi che fanno? Non si sganciano dal TTF e vogliono creare un nuovo indice per il GLN.
Ma è uno scherzo?
Come giustamente hai sottolineato, questa è niente più una dichiarazione di intenti messa, finalmente, nero su bianco. Bisogna capire quanto di quello che hanno indicato si tradurrà in misure concrete e come. Spero che questo passaggio in qualche modo acceleri tutto l'iter. Spero inoltre che il prossimo ministro dell'economia abbia le capacità e l'autorevolezza sufficienti per intervenire in Europa e proporre eventuali correzioni, se necessarie, nel nostro interesse.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top