Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Pensa ad esempio all'occupazione di una scuola durante una manifestazione di protesta da parte di studenti: in teoria rientra nella definizione di "invasione arbitraria di edifici altrui" e un'irruzione in stile scuola Diaz sarebbe ora giustificata anche a livello normativo :dajee:
Post automatically merged:


Ma qui non si discute la possibilità di mettere dei paletti affinché chicchesia non se ne vada in giro a rompere i maroni in libertà e a devastare proprietà altrui, quello che preoccupa è l'ambiguità della norma.
A mio avviso no, perché la Diaz non era occupata (le persone erano autorizzate a stare lì) e comunque quel "raduno" non costituiva "pericolo per l'ordine pubblico o l'incolumità pubblica o la salute pubblica". E, comunque, anche in presenza di questo nuovo reato, le forze dell'ordine non sono autorizzate ad una reazione che vada oltre quanto necessario per ottenere lo sgombero; quindi, in mancanza di reazione violenta degli occupanti, anche una singola manganellata sarebbe un abuso perseguibile.

Art. 434-bis (Invasione di terreni o edifici per raduni pericolosi per l’ordine pubblico o l’incolumità pubblica o la salute pubblica). - L’invasione di terreni o edifici per raduni pericolosi per l’ordine pubblico o l’incolumità pubblica o la salute pubblica consiste nell’invasione arbitraria di terreni o edifici altrui, pubblici o privati, commessa da un numero di persone superiore a cinquanta, allo scopo di organizzare un raduno, quando dallo stesso può derivare un pericolo per l’ordine pubblico o l’incolumità pubblica o la salute pubblica.
Chiunque organizza o promuove l’invasione di cui al primo comma è punito con la pena della reclusione da tre a sei anni e con la multa da euro 1.000 a euro 10.000.
Per il solo fatto di partecipare all’invasione la pena è diminuita.
È sempre ordinata la confisca ai sensi dell’articolo 240, secondo comma, del codice penale, delle cose che servirono o furono destinate a commettere il reato di cui al primo comma nonché di quelle utilizzate nei medesimi casi per realizzare le finalità dell’occupazione.
 
A mio avviso no, perché la Diaz non era occupata (le persone erano autorizzate a stare lì) e comunque quel "raduno" non costituiva "pericolo per l'ordine pubblico o l'incolumità pubblica o la salute pubblica".
Appunto: non era occupata, non costituiva pericolo per l'ordine pubblico o l'incolumità pubblica o la salute pubblica e nonostante ciò hanno fatto carne da macello...impunemente!!!

E, comunque, anche in presenza di questo nuovo reato, le forze dell'ordine non sono autorizzate ad una reazione che vada oltre quanto necessario per ottenere lo sgombero; quindi, in mancanza di reazione violenta degli occupanti, anche una singola manganellata sarebbe un abuso perseguibile.

Hai fatto bene a usare il condizionale :happybio:
E poi lasciatelo dire da uno che conosce molto bene le forze dell'ordine: su mille abusi ne viene perseguito uno...quando va bene!
E non dimenticare che gente come Salvini o La Russa se potesse starebbe volentieri in prima linea a menare le mani su ragazzi "figli di papà" e "fannulloni" che occupano una scuola :temeno:
Quella latrina di Salvini ancora adesso insulta la memoria di Cucchi, ti puoi immaginare se si mette a perseguire gente che frantuma ossa di manifestanti :asd:
 
Appunto: non era occupata, non costituiva pericolo per l'ordine pubblico o l'incolumità pubblica o la salute pubblica e nonostante ciò hanno fatto carne da macello...impunemente!!!



Hai fatto bene a usare il condizionale :happybio:
E poi lasciatelo dire da uno che conosce molto bene le forze dell'ordine: su mille abusi ne viene perseguito uno...quando va bene!
E non dimenticare che gente come Salvini o La Russa se potesse starebbe volentieri in prima linea a menare le mani su ragazzi "figli di papà" e "fannulloni" che occupano una scuola :temeno:
Quella latrina di Salvini ancora adesso insulta la memoria di Cucchi, ti puoi immaginare se si mette a perseguire gente che frantuma ossa di manifestanti :asd:
Ma il punto non è questo. L'assalto alla Diaz era criminale allora e lo sarebbe anche con questa norma, non cambia nulla. :dsax:
Chi dice che la portata è troppo generica lo fa principalmente perché la considera una norma anti-rave, quando non lo è assolutamente. E' una norma con portata generale per tutti i tipi di invasioni di suolo ed edifici pubblici o privati e, come dicevo prima, a ben vedere non è neppure una norma che vieta i rave visto che basta affittare il locale per organizzare un rave anche di quindici giorni.
 
A mio avviso no, perché la Diaz non era occupata (le persone erano autorizzate a stare lì) e comunque quel "raduno" non costituiva "pericolo per l'ordine pubblico o l'incolumità pubblica o la salute pubblica". E, comunque, anche in presenza di questo nuovo reato, le forze dell'ordine non sono autorizzate ad una reazione che vada oltre quanto necessario per ottenere lo sgombero; quindi, in mancanza di reazione violenta degli occupanti, anche una singola manganellata sarebbe un abuso perseguibile.
Si parla sia di luoghi privati che pubblici senza autorizzazione ci può rientrare praticamente ogni situazione. E di pericolo pubblico che è anche questo abbastanza interpretabile.
Già l'uso della forza viene usato cmq senza che ci sia pericolo pubblico ( i portuali seduti a terra a cui hanno sparato con gli idranti ecc..) e senza conseguenze, se gli si da pure l'ok olè.
 
Non ho capito il perchè mettete a confronto un rave party con un assembramento random di persone, addirittura paragonarlo a matrimoni :asd: . Cioè voglio sperare che affinchè intervenga la polizia ci siano validi motivi di ordine pubblico (e scusatemi se lo dico, ma nel caso dei rave con centinaia di ragazzi drogati e alcolizzati il pericolo c'è), oppure non è così?
 
Non ho capito il perchè mettete a confronto un rave party con un assembramento random di persone, addirittura paragonarlo a matrimoni :asd: . Cioè voglio sperare che affinchè intervenga la polizia ci siano validi motivi di ordine pubblico (e scusatemi se lo dico, ma nel caso dei rave con centinaia di ragazzi drogati e alcolizzati il pericolo c'è), oppure non è così?
Perchè l'assembramento random di persone in luoghi pubblici o privati senza autorizzazione può essere qualsiasi cosa che dia fastidio al governo ( questo o un altro è indifferente), città, regione.
 
Crisi economica e caro bollette, questi pensano a quelli tatuati rasati ai lati coi piercing e dilatatori che calano e tirano :facepalm2:
 
Si parla sia di luoghi privati che pubblici senza autorizzazione ci può rientrare praticamente ogni situazione. E di pericolo pubblico che è anche questo abbastanza interpretabile.
Già l'uso della forza viene usato cmq senza che ci sia pericolo pubblico ( i portuali seduti a terra a cui hanno sparato con gli idranti ecc..) e senza conseguenze, se gli si da pure l'ok olè.
Ogni situazione di invasione, appunto. Se si vedono con favore le manifestazioni che limitano il diritto di parola, il diritto di proprietà, la libertà di spostamento, il diritto all'istruzione ed al lavoro, allora è naturale che questa norma non piaccia.
Ci sta, in fin dei conti le leggi, ad eccezione di pochi precetti fondamentali presenti sin dai dieci comandamenti, sono atti di natura politica ed in quanto tali rispecchiano l'orientamento della maggioranza del momento. Questa maggioranza ritiene la tutela del'ordine pubblico una priorità, chi ha votato altri partiti no e giustamente (dal suo punto di vista) non è d'accordo.
 
Lo fanno ogni anno da che so io, da decenni e nessuno lo ha mai impedito neppure il Governo D'Alema un Ex PCI ex segretario della FGCI cioè un Comunista dalle origini , non un democristo come Prodi, Letta, Renzi etc , questa caduta scandalizzata dalle nuvole suona fasulla come la faccia di Berlusconi

A me fan schifo , ma non fingo di essere sorpreso



Comunque mia madre mi è venuta a trovare , ha cantato Bella Ciao e mi dice che lo fa ogni mattina da un pò

Bhe, potrebbe iniziare proprio questo governo a prendere le distanze dal fascismo sul serio, e mentre faranno noi non li disturberemo :nev:.
O, più realisticamente, non sono scandalizzato, non cado dalle nuvole e non mi aspetto davvero che accada qualcosa in quanto si trattava di una battuta :asd:.
Per la canzone ok, solo non ditelo alla Pausini :morris2:.
 
Ogni situazione di invasione, appunto. Se si vedono con favore le manifestazioni che limitano il diritto di parola, il diritto di proprietà, la libertà di spostamento, il diritto all'istruzione ed al lavoro, allora è naturale che questa norma non piaccia.
Ci sta, in fin dei conti le leggi, ad eccezione di pochi precetti fondamentali presenti sin dai dieci comandamenti, sono atti di natura politica ed in quanto tali rispecchiano l'orientamento della maggioranza del momento. Questa maggioranza ritiene la tutela del'ordine pubblico una priorità, chi ha votato altri partiti no e giustamente (dal suo punto di vista) non è d'accordo.

Tu sei pro perchè ti rispecchi in quella visione politica,ok ma questo governo non durerà in eterno e quando saliranno gli altri ad applicarla come loro vogliono, non so quanto ti farà piacere.
Una norma così vaga non dovrebbe piacere a nessuno che abbia la capacità di comprende che gli si può ritorcere contro.
 
Ogni situazione di invasione, appunto. Se si vedono con favore le manifestazioni che limitano il diritto di parola, il diritto di proprietà, la libertà di spostamento, il diritto all'istruzione ed al lavoro, allora è naturale che questa norma non piaccia.
Ci sta, in fin dei conti le leggi, ad eccezione di pochi precetti fondamentali presenti sin dai dieci comandamenti, sono atti di natura politica ed in quanto tali rispecchiano l'orientamento della maggioranza del momento. Questa maggioranza ritiene la tutela del'ordine pubblico una priorità, chi ha votato altri partiti no e giustamente (dal suo punto di vista) non è d'accordo.
Ma le manifestazioni di protesta è normale che causino anche disagio (ho scritto disagio, non devastazione, terremoti, miseria e carestia :asd:), non si può certo pretendere che si manifesti riunendosi in un centro convegno con l'ostrica e lo champagnino!

Mi sembra di sentire aria di restaurazione...ditemi che è solo suggestione e che sono prevenuto.
Post automatically merged:

Ma il punto non è questo. L'assalto alla Diaz era criminale allora e lo sarebbe anche con questa norma, non cambia nulla. :dsax:
Chi dice che la portata è troppo generica lo fa principalmente perché la considera una norma anti-rave, quando non lo è assolutamente. E' una norma con portata generale per tutti i tipi di invasioni di suolo ed edifici pubblici o privati e, come dicevo prima, a ben vedere non è neppure una norma che vieta i rave visto che basta affittare il locale per organizzare un rave anche di quindici giorni.
Chissenefotte dei rave.
L'hanno chiamata anti-rave ma il loro intento è tutt'altro!
 
Tu sei pro perchè ti rispecchi in quella visione politica,ok ma questo governo non durerà in eterno e quando saliranno gli altri ad applicarla come loro vogliono, non so quanto ti farà piacere.
Una norma così vaga non dovrebbe piacere a nessuno che abbia la capacità di comprende che gli si può ritorcere contro.
Si questo è vero, un norma oltre che avere senso nell'applicazione deve essere estremamente precisa. Perché ordine pubblico, salute e chi che sia sono comunque decisi dall'alto. E insomma passare dalla mano al braccio non ci vuole molto :asd:
 
Crisi economica e caro bollette, questi pensano a quelli tatuati rasati ai lati coi piercing e dilatatori che calano e tirano :facepalm2:
Perché genera polemica e polarizza il dibattito pubblico distogliendo l'attenzione da problemi che al momento non sanno nemmeno loro come risolvere.
 
E quindi nasce il reato di "rave-party" che a quanto si legge viene equiparato alla stregua di reati gravissimi quali associazione mafiosa, tratta di essere umani, atti terroristici, sfruttamento della prostituzione, consentendo di applicare ai sospettati le misure di sorveglianza speciale, divieto o obbligo di soggiorno :shrek:

Le grandi priorita' che interessano alla gente e il motivo per il quale hanno fatto ostruzionismo ai diritti civili ovviamente.
 
Tu sei pro perchè ti rispecchi in quella visione politica,ok ma questo governo non durerà in eterno e quando saliranno gli altri ad applicarla come loro vogliono, non so quanto ti farà piacere.
Una norma così vaga non dovrebbe piacere a nessuno che abbia la capacità di comprende che gli si può ritorcere contro.
Non ho mai scritto di essere favorevole. Se applicate correttamente vanno bene le norme già presenti, a mio avviso (ed infatti il rave è stato sgombrato rapidamente e pacificamente con le norme che ci sono).
Però sarebbe bene che le persone realizzassero che la politica non è "il mio partito fa le cose giuste, gli altri le cose sbagliate", perché nelle decisioni politiche non c'è un giusto o sbagliato, solo diverse visioni politiche di come dovrebbe essere la società che rispecchiano altrettante e più visioni esistenti nel Paese. Hai voglia se ci sono norme penali con cui sono in disaccordo, ma non per questo vado a dire che sono oggettivamente sbagliate. :asd:

Ma le manifestazioni di protesta è normale che causino anche disagio (ho scritto disagio, non devastazione, terremoti, miseria e carestia :asd:), non si può certo pretendere che si manifesti riunendosi in un centro convegno con l'ostrica e lo champagnino!

Mi sembra di sentire aria di restaurazione...ditemi che è solo suggestione e che sono prevenuto.
Post automatically merged:


Chissenefotte dei rave.
L'hanno chiamata anti-rave ma il loro intento è tutt'altro!
Quindi i cortei organizzati chiedendo i permessi in questura e senza rompere le balle a chi vuole andare a scuola, all'università, al lavoro o dove brazzo gli pare sono chimere?
 
Quindi i cortei organizzati chiedendo i permessi in questura e senza rompere le balle a chi vuole andare a scuola, all'università, al lavoro o dove brazzo gli pare sono chimere?

Strade chiuse, transenne, traffico deviato...anche se chiedi i permessi a Cristo in croce questi disagi non li eviti!
Ma poi hai mai sentito di permessi concessi dalla questura per l'occupazione di una fabbrica o di una scuola? :hmm:
 
Ma ci sarebbe un'autorizzazione quindi con quella norma non c'entrano nulla.
Si parlava di disagi e l'autorizzazione non evita questi disagi e in ogni caso, lo ribadisco, non ho mai sentito di autorizzazioni concesse per l'occupazione di una scuola o di una fabbrica.
 
Strade chiuse, transenne, traffico deviato...anche se chiedi i permessi a Cristo in croce questi disagi non li eviti!
Ma poi hai mai sentito di permessi concessi dalla questura per l'occupazione di una fabbrica o di una scuola? :hmm:
E vorrei ben vedere, ci manca solo che si autorizzi l'occupazione di scuole ed università negando il diritto all'istruzione di chi non vuole occupare. :asd:
Riguardo le manifestazioni organizzate, i disagi sono minimi perché lo si sa con settimane di anticipo, i percorsi vengono studiati per consentire di raggiungere comunque qualsiasi zona della città e vengono potenziati gli spostamenti con i mezzi pubblici. Che è diverso da uscire di casa una mattina e trovarsi improvvissamente bloccato in superstrada senza possibilità di fare inversione di marcia.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top