Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
A parte che questa protesta bisogna poi vedere come parte e da chi parte in maniera concreta; detto cio` a me sembra che il problema principale, e mi dispiace torniamo sempre li , sono sempre gli stipendi (dei genitori), perche che gli affitti a Roma, Milano ecc... siano stati sempre molto alti non e` una cosa che si scopre adesso ma una cosa che e` sempre stata presente.
Il salario è sicuramente uno degli aspetti della questione e qui bisognerebbe ricercare responsabilità e cause per poter poi arrivare a eventuali soluzioni.
Però c'è anche la questione che l'offerta è abbastanza fissa: se non si costruiscono case che poi qualcuno compra e affitta ad altri la questione resta abbastanza ferma. D'altra parte, comprare una seconda, terza o quarta casa non è gratis ma molto costoso quindi è ovvio che chi compra una casa da mettere a reddito poi, effettivamente, voglia guadagnare e voglia farlo subito, non in prospettiva decennale o pluridecennale.
E ammesso di voler costruire, se anche si decidesse di costruire ora, i nuovi alloggi non saranno pronti in 1 giorno.
Se poi si volessero costruire solo studentati, ok, però vanno finanziati e non è assolutamente detto che università e comuni abbiano i soldi per farlo. La cosa porterebbe direttamente al Patto di stabilità e all'euro -che, fra l'altro, è dove ci porta il discorso dei salari - ma dubito che gli euristi "ci protegge dall'inflazione" vogliano affrontare la questione.
Anche l'imposizione dell'equo canone può avere effetti tutti da verificare e non necessariamente tutti desiderabili.
L'esproprio potrebbe essere un piccolo palliativo ma non ho idea dei numeri delle case eventualmente espropriabili né della fattibilità della cosa da un punto di vista legale anche se, insomma, abbiamo visto che alla peggio si fa un DPCM con "si fottano", "Spiaze" e "ma non si può fare altro" come corollari e passa la paura.

E, come se non bastasse, tutto ciò non risponde alla domanda: il mercato lo vogliamo sì, no, o quando pare a me?
No perché a me puzza che qui si preferisca l'ultima opzione, come al solito.
 
Ultima modifica:
A parte che questa protesta bisogna poi vedere come parte e da chi parte in maniera concreta;
Pare essere partita da Ilaria Lamera.
Non vedo lamentarsi in altri paesi UE degli affitti di Berlino/Parigi/Stoccolma, forse perché guadagnano 6 volte tanto l’affitto da pagare?
L'Italia ha meno di un terzo di posti letto nelle residenze universitarie rispetto a Germania (che ne ha quasi il quadruplo) e Francia.
rispondendo solamente a circa il 20% della domanda potenziale. Una ricerca di Eurostudent mostra che nel nostro paese solo il 5% degli studenti universitari vive in uno studentato pubblico, contro una media europea del 18%.


Vorrei controllare a quale percentuale di domanda potenziale rispondono in Germania e Francia.

Comunque il problema esiste anche in Europa fuori dall'Italia benché non sia chiara la dimensione del fenomeno, vedi il paragrafo "L’emergenza casa degli studenti in Europa e gli universitari senza dimora" allo stesso link di sopra.

In Spagna 10 giorni fa hanno approvato un tetto e altre misure (sto solo dando la notizia):


Condivido con Cart il mettere in evidenza che sia uno degli aspetti, infatti secondo me è uno di quei problemi che vanno combattuti ed erosi da più fronti.

gli affitti a Roma, Milano ecc... siano stati sempre molto alti non e` una cosa che si scopre adesso ma una cosa che e` sempre stata presente.
Però dal link di valigiablu:

Dopo la pandemia i costi delle stanze sono tornati a crescere, arrivando oggi a cifre mai toccate prima. L'ultima rilevazione di Scenari Immobiliari sul primo trimestre 2023 mostra che, a Milano, il costo medio per una singola ha raggiunto gli 810 euro al mese. Seguono Roma con 630 euro, Venezia (580), Firenze (570) e Bologna (530). Poco sotto i 500 euro si trovano Torino, Verona e Padova (480 euro al mese in media per una stanza). I costi per l’alloggio stanno diventando un ostacolo allo stesso diritto allo studio: per frequentare l’università bisogna sempre più avere una certa disponibilità economica, per potersi permettere un tetto sopra la testa.
 
Pare essere partita da Ilaria Lamera.

L'Italia ha meno di un terzo di posti letto nelle residenze universitarie rispetto a Germania (che ne ha quasi il quadruplo) e Francia.



Vorrei controllare a quale percentuale di domanda potenziale rispondono in Germania e Francia.

Comunque il problema esiste anche in Europa fuori dall'Italia benché non sia chiara la dimensione del fenomeno, vedi il paragrafo "L’emergenza casa degli studenti in Europa e gli universitari senza dimora" allo stesso link di sopra.

In Spagna 10 giorni fa hanno approvato un tetto e altre misure (sto solo dando la notizia):


Condivido con Cart il mettere in evidenza che sia uno degli aspetti, infatti secondo me è uno di quei problemi che vanno combattuti ed erosi da più fronti.


Però dal link di valigiablu:
Italia avra anche meno case ma il prezzo medio di un affitto nelle case sopracitate lo hai visto?
Dai che pian piano stiamo arrivando al punto centrale della questione
Pssss aumento degli stipendi
 

sarà vero? Mah... :asd:
"Ha stato l'hacker" is the new "ha stato l'istrice". Avremmo accettato anche "ha stato la Wagner", "ha stato il no-vax" o "ha stato il pangolino che s'ingroppa il pipistrello".
Il top sarebbe una combinazione tipo hacker no Vax arruolato dalla Wagner.
 
che ne pensate di Elly Schlein ?
Penso che si sia sputtanata con la storia dell'armocromista. Tanto prima o poi l'avrebbero etichettata come la classica radical chic. Mica ha la fortuna di Conte, dove può fare l'arruffapopoli e nel frattempo soggiornare tranquillamente Cortina senza che nessuno lo critichi.
 
che ne pensate di Elly Schlein ?
Sa parlare, credo abbia le idee abbastanza chiare su dove vuole indirizzare il PD e anche un’idea di Paese, il problema personalmente è che al di fuori di buona parte dei temi sociali in ambito economico ed energetico sono idee sostanzialmente disastrose.
Conferma il tentativo del PD di replicare circa la parte più a sinistra del partito repubblicano USA e di avvicinarsi al M5S, con cui lei ha parecchio in comune.
Alla fine questo è un nodo cruciale, perché il PD in se è ingestibile, quindi o il partito si mangia lei, o rischia si essere mangiato dai 5S. Il contrario lo vedo piuttosto complicato.
 
Penso che si sia sputtanata con la storia dell'armocromista. Tanto prima o poi l'avrebbero etichettata come la classica radical chic. Mica ha la fortuna di Conte, dove può fare l'arruffapopoli e nel frattempo soggiornare tranquillamente Cortina senza che nessuno lo critichi.
Ma se si è appena preso una pizza in faccia Conte 😂
 
Ma se si è appena preso una pizza in faccia Conte 😂
È un caso isolato. A Conte gli si può perdonare tutto a differenza dei suoi avversari politici. Lui è l'incarnazione politica del dogma dell'Infallibilità papale. Il PD avrà molti difetti ma almeno è uno dei pochissimi partiti non personalistici. Nel M5S sembra che vige il culto della personalità del capo.
 
È un caso isolato. A Conte gli si può perdonare tutto a differenza dei suoi avversari politici. Lui è l'incarnazione politica del dogma dell'Infallibilità papale. Il PD avrà molti difetti ma almeno è uno dei pochissimi partiti non personalistici. Nel M5S sembra che vige il culto della personalità del capo.
Oggi comunque mi sembra ci si nasconda dietro "il PD è uno dei pochissimi partiti a non essere personalistico" per non dire "il PD è uno dei pochissimi partiti a non avere un leader carismatico da una decina d'anni" :dsax:
E Schlein non fa eccezione.
 
Oggi comunque mi sembra ci si nasconda dietro "il PD è uno dei pochissimi partiti a non essere personalistico" per non dire "il PD è uno dei pochissimi partiti a non avere un leader carismatico da una decina d'anni" :dsax:
E Schlein non fa eccezione.
Da una decina d'anni ? E' dal 1984 che il centrosinistra non ha mai avuto un leader carimastico :bruniii:
 
che ne pensate di Elly Schlein ?
per adesso non mi sembra abbia rivoluzionato la scena. Su molti temi, si vede che deve fare l'equilibrista come i suoi predecessori, per evitare di scontentare le varie anime del partito.

La cosa che mi fa sorridere è che nonostante la schlein non abbia detto o fatto chissà che, alcuni esponenti del PD hanno lasciato il partito perchè "è diventato un partito di sinistra" :asd: (seh magari!)
 
Oggi comunque mi sembra ci si nasconda dietro "il PD è uno dei pochissimi partiti a non essere personalistico" per non dire "il PD è uno dei pochissimi partiti a non avere un leader carismatico da una decina d'anni" :dsax:
E Schlein non fa eccezione.
Esatto :asd:
Tutti i partiti sono di fatto leader centrici da decenni perchè si è capito che funziona di più.
Semplicemente il pd non hanno un leader carismatico da renzi e prima di lui non ne ricordo.

Per quanto riguarda la schlein, insegue conte a chiacchere perchè ha capito che alle elezioni il suo modo ha funzionato ma poi in quei pochi momenti in cui sono i fatti a parlare fa altro.
 


Is this a gabbie salariali?
Post automatically merged:



Roba da radicali/berlusconiani/montiani/europeisti.
 
Ultima modifica:
[ Schlein ]
a parte la scelta del armocromista che è un vero e proprio calcione nel culo alla classe media (nonché ai più poveri) di questo paese in cui viviamo... e al di là del fatto - apparentemente appariscente - che voglia dare un imprinting oggettivamente di sinistra a un partito quale il pd, che ha cercato di evolversi mantenendo appunto quel imprinting capitolato nel tempo col maggior numero di indagati per corruzione e aggiotaggio (altri reati omissis). Ma di pacifista questa svizzera, che cazzo sta dimostrando? a me pare nulla se non le stesse politiche di egemonia e guerrafondaie statunitensi.
poi mi sbaglierò... (?)
 
La roba dell'armocromista è pane per chi già non la vota, è una roba letteralmente irrilevante ai fini di ciò che quel partito vuole e persegue :asd:

Comunque, non so altrove ma a Cagliari è pieno di 4/5° case sfitte per cui l'espropriazione sarebbe l'unica opzione percorribile.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top