Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Comunque, non so altrove ma a Cagliari è pieno di 4/5° case sfitte per cui l'espropriazione sarebbe l'unica opzione percorribile.
anche dalle mie parti in Sicilia soprattutto in zone di villeggiatura.

riguardo Schlein, purtroppo continuo a credere che al peggio non c'è mai fine
 
anche dalle mie parti in Sicilia soprattutto in zone di villeggiatura.

riguardo Schlein, purtroppo continuo a credere che al peggio non c'è mai fine
Io parlo proprio di palazzine con piani, PIANI, sfitti. Sommiamolo alla soppressione dell'edilizia popolare e alle liste di assegnazione ferme da decenni e il quadro è completo.

Non ho alcun problema a dire che l'esproprio è quasi doveroso, quando si son create le condizioni per accentrare il controllo immobiliare nelle mani di pochissimi, con potere di vita e di morte sugli altri.
 
Io parlo proprio di palazzine con piani, PIANI, sfitti. Sommiamolo alla soppressione dell'edilizia popolare e alle liste di assegnazione ferme da decenni e il quadro è completo.

Non ho alcun problema a dire che l'esproprio è quasi doveroso, quando si son create le condizioni per accentrare il controllo immobiliare nelle mani di pochissimi, con potere di vita e di morte sugli altri.
condivido in toto.
esproprierei anche l'oltre milione di immobili sfitti (e prestati per favoritismi vari) di cui non viene nemmeno pagato imu, in mano a quei mascalzoni che presiedono col culo al caldo sotto la cupola di san pietro per poi darli a tante famiglie che dormono in strada o dentro a una misera utilitaria.
 
Da una decina d'anni ? E' dal 1984 che il centrosinistra non ha mai avuto un leader carimastico :bruniii:
#JeSuisBersanì
Post automatically merged:

Esatto :asd:
Tutti i partiti sono di fatto leader centrici da decenni perchè si è capito che funziona di più.
Semplicemente il pd non hanno un leader carismatico da renzi e prima di lui non ne ricordo.

Per quanto riguarda la schlein, insegue conte a chiacchere perchè ha capito che alle elezioni il suo modo ha funzionato ma poi in quei pochi momenti in cui sono i fatti a parlare fa altro.
Ma magari seguisse Conte, almeno avrebbe una sorta di personalità :dsax:
 
Ultima modifica:
Se le università dessero la possibilità di seguire i corsi da remoto e di scaricare il materiale didattico delle lezioni odierne, il problema degli alloggi universitari sarebbe molto meno grave
Ci sono già le universita telematiche che lo fanno, per cui la vedo difficile che un università pubblica possa strutturarsi in quel modo. Inoltre per alcune facoltà, sopratutto quelle ad indirizzo scientifico sarebbe impossibile in quanto laboratori e attività pratiche comunque le devi fare in presenza.
 
Se le università dessero la possibilità di seguire i corsi da remoto e di scaricare il materiale didattico delle lezioni odierne, il problema degli alloggi universitari sarebbe molto meno grave
e certo... in modo tale da rendere più sintetico anche il rapporto docenti-universitari, come se non vivessimo già in un mondo sempre più obietto al virtualismo di sta' minchia, col pessimo risultato di una società sempre più divisa e distaccata.
per quanto concerne il rapporto umano, non c'è niente di più bello del interlocuzione personale svolto in presenza. punto!
 
e certo... in modo tale da rendere più sintetico anche il rapporto docenti-universitari, come se non vivessimo già in un mondo sempre più obietto al virtualismo di sta' minchia, col pessimo risultato di una società sempre più divisa e distaccata.
per quanto concerne il rapporto umano, non c'è niente di più bello del interlocuzione personale svolto in presenza. punto!
Non ti preoccupare, ai professori non frega un cazzo di te neppure in presenza :sisi:
 
beh purtroppo non hai tanto torto. ma alla stragrande maggioranza di docenti e insegnanti importa eccome della presenza dei propri allievi
Sì, importa solo per nutrire il loro ego, visto che non gliene frega nulla se poi vanno lì in presenza ma si mettono al pc a cazzeggiare :sisi:
 
Sì, importa solo per nutrire il loro ego, visto che non gliene frega nulla se poi vanno lì in presenza ma si mettono al pc a cazzeggiare :sisi:
dante, io ho imparato da professori e docenti (aimè non ho voluto conseguire laurea in biologia) alla vecchia, dalla mentalità seria a livello deontologico.
riconosco il fatto che gli insegnanti di una volta non ci sono più ma voglio essere ottimista e credo che ancora oggi molti insegnanti meritino una statua.
 
dante, io ho imparato da professori e docenti (aimè non ho voluto conseguire laurea in biologia) alla vecchia, dalla mentalità seria a livello deontologico.
riconosco il fatto che gli insegnanti di una volta non ci sono più ma voglio essere ottimista e credo che ancora oggi molti insegnanti meritino una statua.
Io ho conseguito recentemente la laurea di medicina a Padova, che dovrebbe avere una delle migliori università di Italia :dsax:
 
dante, io ho imparato da professori e docenti (aimè non ho voluto conseguire laurea in biologia) alla vecchia, dalla mentalità seria a livello deontologico.
riconosco il fatto che gli insegnanti di una volta non ci sono più ma voglio essere ottimista e credo che ancora oggi molti insegnanti meritino una statua.
quoto

Dove ho fatto io l'università qualche anno fa posso affermare che l'85% dei docenti (di ruolo o a contratto) ci tenevano tantissimo a ognuno di noi, grande considerazione e rapporto umano oltre che istituzionale.

Semplicemente dipende dall'università e dal dipartimento
 
quoto

Dove ho fatto io l'università qualche anno fa posso affermare che l'85% dei docenti (di ruolo o a contratto) ci tenevano tantissimo a ognuno di noi, grande considerazione e rapporto umano oltre che istituzionale.

Semplicemente dipende dall'università e dal dipartimento
esattamente
Post automatically merged:

Io ho conseguito recentemente la laurea di medicina a Padova, che dovrebbe avere una delle migliori università di Italia :dsax:
è una delle migliori università di Italia. forse anche migliore della alma mater studiorum di Bologna dove ho conseguoto il biennio in biologia. A Padova, a memoria d'uomo, c'è una delle più importanti università d'Europa non soltanto di Italia
 

Ma una roba del genere non è meglio che rimanga tra le mura di casa piuttosto che spiattellarlo ai 4 venti?
mania avanti con la questione default per preparare il terreno mediatico e non per un eventuale aumento del tetto del debito ?
Mossa politica ?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top