Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Perchè non mi rispondi mai nel merito ? Quando ti faccio notare le tue contraddizioni mi rispondi sempre in questo modo. Menomale che c'è gente come Marco Rizzo, Chef Rubio, Claudio Borghi, Maurizio Belpietro ed Enzo Pennetta che la pensano come te. :)
A parte che evidentemente non noti le tue, di contraddizioni e, quando te le ho fatte notare, ti sei eclissato o hai tergiversato, come ora.
Fra l'altro, ti ho risposto nel merito: io non parlo delle ragioni ma del metodo.
E ti ho detto che ritenere tutti bastian contrari sempre e comunque è una elaborazione del "tutti=tutti-io" che hai già proposto.
 
A parte che evidentemente non noti le tue, di contraddizioni e, quando te le ho fatte notare, ti sei eclissato o hai tergiversato, come ora.
Fra l'altro, ti ho risposto nel merito: io non parlo delle ragioni ma del metodo.
E ti ho detto che ritenere tutti bastian contrari sempre e comunque è una elaborazione del "tutti=tutti-io" che hai già proposto.
Questo "tutti=tutti-io" è un'elaborazione che tu hai etichettato a me. Secondo te è un semplice caso che le persone che criticano l'Ucraina sono le stesse che in passato criticavano i vaccini o credevano alle peggiori bufale (tipo quella della tassa sui sacchetti della spese del 2019).
 
Questo "tutti=tutti-io" è un'elaborazione che tu hai etichettato a me. Secondo te è un semplice caso che le persone che criticano l'Ucraina sono le stesse che in passato criticavano i vaccini o credevano alle peggiori bufale (tipo quella della tassa sui sacchetti della spese del 2019).
No, l'hai esplicitata tu. Ti rinfresco la memoria: tempo fa spiegavi che il problema dell'Italia erano gli italiani -con annessi like-, io ti facevo notare la contraddizione chiedendoti se tu fossi italiano e tu prima mi davi del provocatore e poi spiegavi che sì, sei italiano ma un italiano migliore degli altri perché rispetti le leggi. A questo punto ti facevo notare che stavi facendo il classico "tutti=tutti-io" ossia, traducendo, il problema dell'Italia sono gli italiani ma gli altri, non tu.

Inoltre, non possiedo nessuna analisi su chi abbia criticato cosa e quando: mi è impossibile sapere se chi critichi l'Ucraina ora abbia criticato i vaccini in passato.
Ma sono sicuro che tu possiedi dati precisi e dettagliati a riguardo.


Ah, fra l'altro sei tu che non rispondi nel merito: ti ho detto che il problema non sono le motivazioni per cui qualcuno sostiene questa o quella posizione ma il metodo applicato contro il dissenso. Cosa c'entra l'analisi demografica "è un caso che chi sostiene questo sosteneva quello" lo saprai tu.
 
Siamo davvero all'assurdo ormai siamo all'Eresia da Estirpare
Post automatically merged:

Ieri invece si è votato sulla "Gravidanza per Procura" e al solito i nostri abituali ed immancabili distinguo han fatto nuovamente fare alla sinistra la solita figura barbina e neanche voglio parlare dell'assurda mozione di sfiducia sulla Santanchè che invece l'ha rafforzata , avremo anche tenuto il punto politico nel merito, ma il prevedibilissimo risultato 111-69 l'ha praticamente blindata
Non sono molto d'accordo

Per quanto riguarda "la sinistra" (che è un termine ambiguo e impiegato principalmente per deridere) c'è un'accanimento tremendo da parte di tutti i media

Per quanto riguarda la povera Santanchè, la tua frase mi ricorda Berlusconi...ad ogni scandalo "ne uscirà rafforzato"...pff per trentanni l'ho sentita sta cosa, ho la nausea, la sparano fuori ogni volta che uno di loro è in grave difficoltà.
Ma le hai lette le cose in cui è indagata? Roba da vergognarsi, è una fallita senza dignità altro che rafforzata
 
Da quando esiste internet i vari Bastian Contrario si sono moltiplicati forti dell'illusione di una vasta platea di accoliti ed hanno, in ultima analisi, semplicemente rotto il cazzo :asd:.
Con qualcuno che non la vede come te una volta o due o tre parli pure volentieri, uno che ogni cosa che dice è SEMPRE l'opposto del "meinstrim", che tu non capisci niente e lui tutto, che ti stanno manipolando e non lo sai, che c'è sempre un potente occulto dietro ogni dannata cosa, semplicemente ti rompi le palle anche solo a sentirlo respirare :asd:.
Ogni settimana c'è un nuovo "no" da buttare nel mucchio, poi è ovvio che la gente ti ci manda e che quel "no" su 100 più sensato di altri nessuno vuol starlo a sentire.
 
Ecco, questa è una modalità classica: siccome io penso che gli eretici dicano stronzate, allora chi non è eretico può dire stronzate e, ovviamente, io faccio parte dei non eretici, sempre ovviamente, gli altri sono solo dei bastian contrari, non è mai possibile che abbiano delle buone ragioni ma vanno solo considerati eretici.
E questo fino a che io non ricado fra gli eretici 😂

Praticamente, una versione elaborata di tutti = tutti - io.
Fra l'altro, come un lettore attento come te avrà notato, non parlo delle ragioni che portano a sostenere ma del metodo. Non è esattamente una finezza.

Madonna, "controcorrente a prescindere".
Cosa intendi per "considerare gli altri degli eretici"? Perché qui sul forum dal mio punto di vista, cioè da come mi sento considerato nel "rapporto virtuale" che di tanto in tanto cerco di allacciare quando ti interpello, reiterandolo con una certa dose di umiltà, mi sento trattato come un eretico con cui appunto non vale la pena relazionarsi/dibattere etc (quindi se non vale la pena nemmeno questo figuriamoci se per te ho delle buone ragioni), mentre io quando parlo di Ucraina faccio anche i wallpost sull'obiezione di coscienza (poi evidentemente ci sono i wallpost che piacciono e quelli che non piacciono). Dal mio punto di vista qui sul forum tu ti comporti come una parte del sistema che hai appena descritto se non direttamente da promotore. Per questo non capisco bene la legittimità del pulpito. E probabilmente questo mio post farà la stessa fine.
 
E si parte con il solito loop di categorie inventate, slogan, tifo, non puoi essere in disaccordo con il giusto e bla bla bla :asd:
Come dare ragione a Cart pensando di fare il contrario :asd:
 
Accorgersi oggi delle eresie da estirpare... be, meglio tardi che mai.
Credo che tu mi abbia frainteso, mi riferivo al tweet del tuo post sopra che in sostanza insulta chiunque non si sottomette al pensiero imposto incurante del ridicolo di zittire un premio Nobel in materia scientifica, il pensiero Mainstream ora non si limita più a imporre i suoi diktat , ma vuole colpire gli eterodossi , gli "Eretici" , a quello si aggiunge implicitamente la proposta di legge "contro il negazionismo climatico" che introduce letteralmente il reato d'opinione e come i dogmi medievali anche quali siano i principi scientifici accettabili .

L'ho visto ieri sera Bonelli, insiste e con lui altri che parlano di "danni del negazionismo" e dato che di scienza san poco si rifanno alla "maggioranza degli scienziati" come se la scienza fosse una democrazia e non contassero solo le evidenze scentifiche, Galileo era uno o comunque era in netta minoranza , ma aveva ragione lui
 
No, avevo capito perfettamente. Facevo notare che il mainstream imponeva diktat e colpiva gli eterodossi anche prima e ho citato euro, Nimby, COVID e guerra come esempi di imposizioni e diktat.
Di qui la frase citata: se ci si accorge oggi che il dissenso viene gestito come eresie da estirpare, ecco, meglio tardi che mai.
 
Ultima modifica:
Questo "tutti=tutti-io" è un'elaborazione che tu hai etichettato a me. Secondo te è un semplice caso che le persone che criticano l'Ucraina sono le stesse che in passato criticavano i vaccini o credevano alle peggiori bufale (tipo quella della tassa sui sacchetti della spese del 2019).
Io sono per la neutralità e non ho mai criticato vaccini né creduto a bufale o teorie del complotto. Ora come la mettiamo? :asd:
 
Io sono per la neutralità e non ho mai criticato vaccini né creduto a bufale o teorie del complotto. Ora come la mettiamo? :asd:
Ci sarebbe anche la questione di chi stabilisce cosa sia una bufala e cosa sia una teoria del complotto.
Anche se, in effetti, mi pare che la questione per molti sia risolta dal fact checker geometra e dal collega con laurea triennale decennale 😂
 
Io sono per la neutralità e non ho mai criticato vaccini né creduto a bufale o teorie del complotto. Ora come la mettiamo? :asd:
Qui si stavano criticando i media cosiddetti mainstream che da sostenitori intransigenti dei vaccini sono diventati esperti di catastrofismo ambientale. Io ho fatto notare semplicemente che pure i media non mainstream si sono riciclati. Giornali come La Verità o giornalisti come la Totolo che fino a poco tempo prima criticavano i vaccini adesso criticano la resistenza ucraina o la cosiddetta svolta green. E ti posso fare numerosi esempi di questo tipo.
 
Secondo me quando si tratta di questioni simili sarebbe opportuno distinguere le argomentazioni scientifiche che riguardano un determinato tema, intese come momento di confronto riguardo le informazioni disponibili in letteratura circa un determinato problema, dalle scelte politiche che si sceglie di mettere in campo per affrontarlo. Altrimenti l'intero dibattito comincia a deragliare e ci troviamo come col covid, da un lato quello che, sopraffatto dalle informazioni di una "parte" mantiene la mascherina pure da solo in pieno smarrimento, e dall'altra quello che non la mette manco sotto tortura, perché resiste contro i nuovi nazisti che vogliono controllare il mondo. Alla fine ci si riduce a discutere di quali dei 2 faccia bene quando si dovrebbe discutere di tutt'altro.
 
Ah, interessante. Però mi chiedo: la distinzione fra argomenti scientifici e misure politiche avviene prima o dopo la criminalizzazione del dissenso?
E che succede quando la scienza non concorda con la politica, tipo "l'euro ci protegge dall'inflazione" o "la garanzia di trovarsi fra persone non contagiose"?
Ancora: quando in TV fanno parlare un Telese per sostenere le tesi main stream in materia di euro e restrizioni COVID (nel caso Ve lo steste chiedendo, sì: metto in dubbio le conoscenze di Telese in campo economico e medico) e insultare medici che la pensano diversamente, è un deragliamento del dibattito? O quando personaggi pubblici tipo la Lucarelli (anch'essa dalle dubbie conoscenze mediche) parla di novax che devono diventare poltiglia verde o tipo Burioni parla di no vax ratti o tipo Saverio Tommasi che posta foto su Instagram spiegando che, al ristorante, voleva i tavoli fuori per rubare il posto a chi non aveva il green pass, anche questi sono deragliamenti del dibattito?
Oppure, ancora, accettare qualsiasi restrizione e limitazione dei diritti propri e di quelli degli altri per soddisfare la propria fobia cagasotto, anche questo è inquinare il dibattito?

Ancora meglio: quale è il modo per non fare deragliare il dibattito? Tutti accettano la misura politica che piace a me e chi non l'accetta è un bastian contrario rompicazzo? Con il corollario che se la misura politica non mi piace, io non solo ho il dovere di protestare, ma, come minimo, si devono scatenare la rivoluzione americana, francese e bolscevica tutte insieme fino a che non si implementa una misura politica di mio gradimento.
 
Ultima modifica:
Ma io non credo che Sh@rit87 stesse criminalizzando nessuno o che metta in dubbio che la politica sia capace di mentire o spararle senza cognizione di causa ai propri cittadini. A parlarmi in quel modo di Telese con me si sfonda una porta aperta. Non credo nemmeno che Sh@rit spalleggi le uscite degli altri due personaggi citati successivamente. Quanto a Saverio Tommasi, non conoscevo quel post su intagram, ma l'atto mi sembra incivile. Quindi alla fine, concretamente, qual è la somma di questo gioco in questa sede, cioè qui sul forum? A me pare che il criminalizzato, qui sul forum, in questo istante, in questo frangente, in questo topic, sia invece proprio Sh@rit sulla base di congetture infondate in merito al suo pensiero che viene ingiustificatamente sùbito associato senza possibilità di appello alle uscite e alle azioni di quei personaggi, perché sembra quasi che bisogna necessariamente collocare Sh@rit all'interno dello schema rigido dei due soli schieramenti concepibili: "mainstream" e "dissenso (minoritario e oppresso)", altrimenti salta tutta la baracca del dibattito concepito di volta in volta unicamente come scontro fra questi due schieramenti.

Sh@rit87 Se sul tuo conto mi sbaglio correggimi pure.
 
Ma io non credo che Sh@rit87 stesse criminalizzando nessuno o che metta in dubbio che la politica sia capace di mentire o spararle senza cognizione di causa ai propri cittadini. A parlarmi in quel modo di Telese con me si sfonda una porta aperta. Non credo nemmeno che Sh@rit spalleggi le uscite degli altri due personaggi citati successivamente. Quanto a Saverio Tommasi, non conoscevo quel post su intagram, ma l'atto mi sembra incivile. Quindi alla fine, concretamente, qual è la somma di questo gioco in questa sede, cioè qui sul forum? A me pare che il criminalizzato, qui sul forum, in questo istante, in questo frangente, in questo topic, sia invece proprio Sh@rit sulla base di congetture infondate in merito al suo pensiero che viene ingiustificatamente sùbito associato senza possibilità di appello alle uscite e alle azioni di quei personaggi, perché sembra quasi che bisogna necessariamente collocare Sh@rit all'interno dello schema rigido dei due soli schieramenti concepibili: "mainstream" e "dissenso (minoritario e oppresso)", altrimenti salta tutta la baracca del dibattito concepito di volta in volta unicamente come scontro fra questi due schieramenti.

Sh@rit87 Se sul tuo conto mi sbaglio correggimi pure.
Su questo forum il dibattito in tema politico o sul tema della guerra é un continuo dire "tu sei nel torto, io ho ragione" con toni a volte non accettabili, che ho seri dubbi le persone userebbero di persona. Senza contare il continuo intervento a sostegno sempre delle stesse tesi, sempre nello stesso modo, sempre con un'aria da "so tutto io". Praticamente si parla di politica o di guerra come lo si fa di calcio, tu sei mio avversario e stop, mica cambio la mia squadra io.

Va benissimo che tutto questo sia permesso: chissà se poi i risultati che vediamo in Italia in tanti settori non dipendano proprio dal fatto che NOI siamo cosí.
 
Su questo forum il dibattito in tema politico o sul tema della guerra é un continuo dire "tu sei nel torto, io ho ragione" con toni a volte non accettabili, che ho seri dubbi le persone userebbero di persona. Senza contare il continuo intervento a sostegno sempre delle stesse tesi, sempre nello stesso modo, sempre con un'aria da "so tutto io". Praticamente si parla di politica o di guerra come lo si fa di calcio, tu sei mio avversario e stop, mica cambio la mia squadra io.

Va benissimo che tutto questo sia permesso: chissà se poi i risultati che vediamo in Italia in tanti settori non dipendano proprio dal fatto che NOI siamo cosí.
Come già detto, purtroppo spesso la polarizzazione fede cieca vs bastiancontrariesimo aprioristico monopolizza qualsiasi tipo di discussione. Qui come altrove.
 
Ma io non credo che Sh@rit87 stesse criminalizzando nessuno o che metta in dubbio che la politica sia capace di mentire o spararle senza cognizione di causa ai propri cittadini. A parlarmi in quel modo di Telese con me si sfonda una porta aperta. Non credo nemmeno che Sh@rit spalleggi le uscite degli altri due personaggi citati successivamente. Quanto a Saverio Tommasi, non conoscevo quel post su intagram, ma l'atto mi sembra incivile. Quindi alla fine, concretamente, qual è la somma di questo gioco in questa sede, cioè qui sul forum? A me pare che il criminalizzato, qui sul forum, in questo istante, in questo frangente, in questo topic, sia invece proprio Sh@rit sulla base di congetture infondate in merito al suo pensiero che viene ingiustificatamente sùbito associato senza possibilità di appello alle uscite e alle azioni di quei personaggi, perché sembra quasi che bisogna necessariamente collocare Sh@rit all'interno dello schema rigido dei due soli schieramenti concepibili: "mainstream" e "dissenso (minoritario e oppresso)", altrimenti salta tutta la baracca del dibattito concepito di volta in volta unicamente come scontro fra questi due schieramenti.

Sh@rit87 Se sul tuo conto mi sbaglio correggimi pure.
Hai inquadrato perfettamente la situazione.
Ah, interessante. Però mi chiedo: la distinzione fra argomenti scientifici e misure politiche avviene prima o dopo la criminalizzazione del dissenso?
E che succede quando la scienza non concorda con la politica, tipo "l'euro ci protegge dall'inflazione" o "la garanzia di trovarsi fra persone non contagiose"?
Ancora: quando in TV fanno parlare un Telese per sostenere le tesi main stream in materia di euro e restrizioni COVID (nel caso Ve lo steste chiedendo, sì: metto in dubbio le conoscenze di Telese in campo economico e medico) e insultare medici che la pensano diversamente, è un deragliamento del dibattito? O quando personaggi pubblici tipo la Lucarelli (anch'essa dalle dubbie conoscenze mediche) parla di novax che devono diventare poltiglia verde o tipo Burioni parla di no vax ratti o tipo Saverio Tommasi che posta foto su Instagram spiegando che, al ristorante, voleva i tavoli fuori per rubare il posto a chi non aveva il green pass, anche questi sono deragliamenti del dibattito?
Oppure, ancora, accettare qualsiasi restrizione e limitazione dei diritti propri e di quelli degli altri per soddisfare la propria fobia cagasotto, anche questo è inquinare il dibattito?

Ancora meglio: quale è il modo per non fare deragliare il dibattito? Tutti accettano la misura politica che piace a me e chi non l'accetta è un bastian contrario rompicazzo? Con il corollario che se la misura politica non mi piace, io non solo ho il dovere di protestare, ma, come minimo, si devono scatenare la rivoluzione americana, francese e bolscevica tutte insieme fino a che non si implementa una misura politica di mio gradimento.
Non mi sembra di difficile comprensione quello che ho scritto. Telese in tv non ha niente a che vedere con la scienza, se dubiti delle capacità mediche o scientifiche del Telese di turno non puoi fare che bene. Per rispondere alla domanda sulla Lucarelli, sì, a mio avviso la Lucarelli che parla a vanvera inquinava (enormemente!) il dibattito, così come quello che in televisione andava a parlare a caso di vaccino non testato e amenità varie. E ancora, chi insultava chiunque avesse dubbi rifiutando qualsiasi confronto sbagliava, come sbagliava chi, forte delle proprie convinzioni "antivacciniste", il medico che il vaccino lo raccomandava lo costringeva alla scorta. Mi sto limitando a suggerire di procedere in maniera differente, proprio per evitare di discutere sul clima, male, così come è avvenuto per il covid. Questo non significa non poter esprimere il proprio dissenso rispetto ad una misura che non piace, così come il proprio eventuale apprezzamento.
 
Come già detto, purtroppo spesso la polarizzazione fede cieca vs bastiancontrariesimo aprioristico monopolizza qualsiasi tipo di discussione. Qui come altrove.
A mio parere bisognerebbe fare di più per contrastare questo modo che va dal poco utile all'inutile al dannoso di discutere di determinati argomenti. E la finisco qua perché già per altre sezioni mi son preso un ban (prima volta in 22 anni che frequento i forum più disparati) per aver sollevato la questione, se si vuole intervenire bene altrimenti amen.

Un'ultima cosa nel post però mi sento di dirla: se il modo di porsi continuerà ad essere questo o quello che vedo su social o anche in piazza, allora noi italiani non otterremo - giustamente - mai niente. Sento persone che evocano il rovesciamento di tutto, mandiamo i politici tutti in galera, gli scienziati radiati, le forze dell'ordine cancellate...poi però quelle stesse persone dovranno prendere il loro posto e subiranno lo stesso trattamento, se non cambia la mentalità. Oppure si va in dittatura, e certamente in tanti lo auspicherebbero pure.
 
Hai inquadrato perfettamente la situazione.

Non mi sembra di difficile comprensione quello che ho scritto. Telese in tv non ha niente a che vedere con la scienza, se dubiti delle capacità mediche o scientifiche del Telese di turno non puoi fare che bene. Per rispondere alla domanda sulla Lucarelli, sì, a mio avviso la Lucarelli che parla a vanvera inquinava (enormemente!) il dibattito, così come quello che in televisione andava a parlare a caso di vaccino non testato e amenità varie. E ancora, chi insultava chiunque avesse dubbi rifiutando qualsiasi confronto sbagliava, come sbagliava chi, forte delle proprie convinzioni "antivacciniste", il medico che il vaccino lo raccomandava lo costringeva alla scorta. Mi sto limitando a suggerire di procedere in maniera differente, proprio per evitare di discutere sul clima, male, così come è avvenuto per il covid. Questo non significa non poter esprimere il proprio dissenso rispetto ad una misura che non piace, così come il proprio eventuale apprezzamento.
Ah, neanche a me sembra di difficile comprensione quello che hai scritto. Né mi sembra di difficile comprensione quello che ho scritto io. Chiedevo come dovesse essere implementato quello che hai scritto, giacché non mi ricordo tanto buon senso e tanti distinguo all'epoca del COVID né nel "dibattito" pubblico né qui sul forum. Esattamente come nel thread sulla guerra, fra l'altro.

Bello fare oggi le verginelle dall'imene ricostruito dopo aver fatto i fobici e aver avallato tutte le porcate possibili per soddisfare il proprio cagotto bollando tutti come bastian contrari a priori o rompi cazzo, come dicono ora. Meno divertente era quando i fobici di cui sopra chiedevano chiusure, restrizioni, green pass, e tutto il resto a suon di "non c'è alternativa", "la scienza", "Bava Beccaris".
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top