Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Non parlo di quello che dice Vannacci (per me tutta roba da secchio dell'umido, ma ciò è fuori contesto :asd:), parlo del fatto che non uno dei suoi peones si è anche solo posto l'interrogativo "è sotto inchiesta, potrà mica esserci un motivo valido?" anziché glorificarlo, volerlo in politica, volerlo papa, etc...
I casi Soumahoro e Santanchè avranno pure aspetti in comune (posto che, come detto, una è indagata e l'altro no), ma anche qua parlavo di come i propri fedelissimi abbiano reagito alla notizia: una viene difesa a prescindere, a uno viene pure tolto il saluto :asd:.
Poi ci saranno pure casi in cui ciò non avviene, ma tolto l'effetto "bolla social" (che poi i social neanche li uso) quel che vedo è che da la difesa ad oltranza pende molto più a destra che a sinistra. Ma magari mi sbaglio ed è solo una mia -errata- impressione :unsisi:.
Non parlerai di quello che dice vannacci, ma tutto il polverone che è scaturito su di lui riguarda proprio quello che ha detto, non di certo le vicende giudiziarie.

Riguardo la Santanchè premetto che non mi piace, nel senso che non ritengo abbia la preparazione e ne tantomeno l'onestà intellettuale di fare il parlamentare, figuriamoci di fare il ministro, ma per entrambi rimane comunque la questione morale... lui che entra in parlamento con gli stivali sporchi stride abbastanza con la roba griffata della moglie.
Post automatically merged:

Hai ragionissima altrochè, poi i grandi garantisti del topic che se la prendono con uno che manco è indagato mi stupisce:hmm:

Tanto su 'sto topic funziona cosi, sparata "kontro i sinistri" ---> viene fatta notare la baggianata ---> arrampicata sugli specchi e via verso le prossima
Quando uscirete dalla dicotomia "buoni" e "cattivi" per affrontare le questioni con un maggiore spirito critico sarà sempre troppo tardi :asd:
Post automatically merged:

Ma chi, con età superiore ai 16 anni, ha la Ferragni come eroina? :rickds:
Beh hai detto niente... parliamo di gente che già dopo due anni ottiene il diritto di voto :dsax:
 
Non parlerai di quello che dice vannacci, ma tutto il polverone che è scaturito su di lui riguarda proprio quello che ha detto, non di certo le vicende giudiziarie.

Riguardo la Santanchè premetto che non mi piace, nel senso che non ritengo abbia la preparazione e ne tantomeno l'onestà intellettuale di fare il parlamentare, figuriamoci di fare il ministro, ma per entrambi rimane comunque la questione morale... lui che entra in parlamento con gli stivali sporchi stride abbastanza con la roba griffata della moglie.
Non ne voglio parlare in questo contesto dato che non c'entra sul perché viene difeso da tutti i suoi sostenitori, cambia l'attuale accusa con una multa od un tentato omicidio e sempre il 100% di chi lo apprezza lo difenderebbe :asd:.
Poi se ne vogliamo parlare mi focalizzerei più su quanto è fina la pelle di chi lo sostiene piuttosto che sul fatto che dicendo cose controverse alcuni lo contestano: dai, è da quando è uscita la sua grande opera che viene fatto quadrato attorno al generalissimo e volano da ogni dove accuse sul fatto che "non si può più dire niente" mentre il tizio stava fisso a dire quello che voleva ovunque :asd:.

Su Soumahoro hai centrato il punto: per molti chi sostiene certe posizioni ha un onere che altri non hanno, dunque da una Santanchè un po' te lo puoi aspettare che sia invischiata in certi affari, da Soumahoro invece no e la reprimenda deve essere più dura.
Ecco, magari il secondo punto potrà anche essere in parte vero (chi sale in cattedra deve essere più "pulito" degli altri) ma il primo proprio no, eppure il perdonismo ed il garantismo a targhe alterne (per rispolverare un vecchio mantra tanto caro agli ubermensch del thread :rickds:) portano a minimizzare la responsabilità e l'eventuale coinvolgimento di chi invece in cattedra non ci vuole salire.
Un esempio non esaustivo ma divertente: su Soumahoro (non indagato) Cruciani alla zanzara ha rotto il cazzo per una ventina di puntate (e ancora continua!), sulla Santanchè (indagata) due parole in croce e "c'è un'indagine, inutile dire altro" :asd:
Post automatically merged:

Hai ragionissima altrochè, poi i grandi garantisti del topic che se la prendono con uno che manco è indagato mi stupisce:hmm:

Tanto su 'sto topic funziona cosi, sparata "kontro i sinistri" ---> viene fatta notare la baggianata ---> arrampicata sugli specchi e via verso le prossima
Ma il prendersela ci sta, la vicenda vuoi o non vuoi puzza e non poco e lo accusano sia da destra che da sinistra, quello che non ci sta è che se cambi la fazione le accuse dai propri "affini" magicamente smettono di esistere.
 
Ultima modifica:
è da quando è uscita la sua grande opera che viene fatto quadrato attorno al generalissimo e volano da ogni dove accuse sul fatto che "non si può più dire niente" mentre il tizio stava fisso a dire quello che voleva ovunque :asd:.
Beh se si potessero veramente dire certe cose allora quello di Vannacci sarebbe semplicemente un libro come tanti venduto in libreria e non se ne sarebbe minimamente parlato, non trovi? Eè proprio questo che dimostra il fatto che tutto ciò che tenta di scalfire il pensiero unico, il solo universalmente accettato, è di default dato in pasto al pubblico ludibrio :asd:

Riguardo al discorso su cruciani stai un po andando a guardare la mosca bianca... ci sono interi gruppi editoriali e decine di testate/giornali mainstream di sinistra e tu ti soffermi su Cruciani? Dove tra l'altro conduce la Zanzara con Parenzo che non mi pare che sia proprio un giornalista di sinistra (anzi è la messo a posta a dire a Cruciani che è un coglione, seppur faccia parte diciamo della trasmissione. :asd: )
Su Soumahoro hai centrato il punto: per molti chi sostiene certe posizioni ha un onere che altri non hanno, dunque da una Santanchè un po' te lo puoi aspettare che sia invischiata in certi affari, da Soumahoro invece no e la reprimenda deve essere più dura.
Ecco, magari il secondo punto potrà anche essere in parte vero (chi sale in cattedra deve essere più "pulito" degli altri) ma il primo proprio no, eppure il perdonismo ed il garantismo a targhe alterne (per rispolverare un vecchio mantra tanto caro agli ubermensch del thread :rickds:) portano a minimizzare la responsabilità e l'eventuale coinvolgimento di chi invece in cattedra non ci vuole salire.
Un esempio non esaustivo ma divertente: su Soumahoro (non indagato) Cruciani alla zanzara ha rotto il cazzo per una ventina di puntate (e ancora continua!), sulla Santanchè (indagata) due parole in croce e "c'è un'indagine, inutile dire altro" :asd:
Post automatically merged:


Ma il prendersela ci sta, la vicenda vuoi o non vuoi puzza e non poco e lo accusano sia da destra che da sinistra, quello che non ci sta è che se cambi la fazione le accuse dai propri "affini" magicamente smettono di esistere.
 
Beh se si potessero veramente dire certe cose allora quello di Vannacci sarebbe semplicemente un libro come tanti venduto in libreria e non se ne sarebbe minimamente parlato, non trovi? Eè proprio questo che dimostra il fatto che tutto ciò che tenta di scalfire il pensiero unico, il solo universalmente accettato, è di default dato in pasto al pubblico ludibrio :asd:
E se certe cose non si potessero dire il libro non verrebbe venduto ed esisterebbe la vera censura, non quella per cui piagnucolano i suoi sostenitori.
Perché non se ne sarebbe parlato, scusa? Tu stesso dici che è qualcosa che va contro il pensiero comune, è ovvio che un qualcosa del genere si noti di più e catalizzi su di sé molte attenzioni proprio perché esiste la possibilità di esprimere opinioni.
Troppo spesso la libertà di parola viene confusa con l'obbligo di accettazione: nulla di più lontano dalla realtà. Libertà di parola significa che tu puoi dire che la terra è piatta adducendo congetture ed assurdità andando contro secoli di solida scienza mentre io ti derido con le lacrime agli occhi, non che tu dici che la terra è piatta ed io ti devo applaudire per farti sentire felice :asd:. Il rispetto per le proprie idee non è dovuto, va guadagnato.

Riguardo al discorso su cruciani stai un po andando a guardare la mosca bianca... ci sono interi gruppi editoriali e decine di testate/giornali mainstream di sinistra e tu ti soffermi su Cruciani? Dove tra l'altro conduce la Zanzara con Parenzo che non mi pare che sia proprio un giornalista di sinistra (anzi è la messo a posta a dire a Cruciani che è un coglione, seppur faccia parte diciamo della trasmissione. :asd: )
Si, si, più che un esempio era un caso per farsi due risate sul soggetto :asd: (Cruciani è di destra-destra anche se per qualche ragione non lo ammette, forse perché amando aborto e zozzerie pensa di essere "salvo" :asd: Parenzo è la caricatura della caricatura di un radical-chic).
Attinente al discorso citerei un Diego Bianchi di Propaganda Live che ha mollato di botto Soumahoro dopo averlo incensato per mesi (e come lui molti altri "de sinistra"), ma di giornalisti di rete4 che abbiano mollato la Santanchè onestamente non me ne vengono in mente.
Ripeto, tutti discorsi grossolani, fatti con l'accetta e nati da mie considerazioni personali, di verità in tasca ne ho poche (e le più le perdo in tasse :asd:): se saltano fuori studi di settore che mi smentiscono cambio idea senza problemi.
 
Se per te non esistono buoni e cattivi come mai parli sempre della stessa parte :asd: Si scivola su 'sti specchi :ahsisi:
Per me non esistono buoni o cattivi... sono critico nei confronti di chi tiene il busto del duce sulla scrivania, tanto quanto quelli che guardano il mondo color "arcobaleno" :asd:
Post automatically merged:

Perché non se ne sarebbe parlato, scusa? Tu stesso dici che è qualcosa che va contro il pensiero comune, è ovvio che un qualcosa del genere si noti di più e catalizzi su di sé molte attenzioni proprio perché esiste la possibilità di esprimere opinioni.
Troppo spesso la libertà di parola viene confusa con l'obbligo di accettazione: nulla di più lontano dalla realtà. Libertà di parola significa che tu puoi dire che la terra è piatta adducendo congetture ed assurdità andando contro secoli di solida scienza mentre io ti derido con le lacrime agli occhi, non che tu dici che la terra è piatta ed io ti devo applaudire per farti sentire felice :asd:. Il rispetto per le proprie idee non è dovuto, va guadagnato.
Quindi dai per scontato che ci sia un pensiero comune e un altro pensiero un po "meno comune"? Non ho capito questo ragionamento
 
Ultima modifica:
Beh se si potessero veramente dire certe cose allora quello di Vannacci sarebbe semplicemente un libro come tanti venduto in libreria e non se ne sarebbe minimamente parlato, non trovi? Eè proprio questo che dimostra il fatto che tutto ciò che tenta di scalfire il pensiero unico, il solo universalmente accettato, è di default dato in pasto al pubblico ludibrio :asd:
Mi puoi dettagliare che cosa intendi con pensiero unico? Intendo qualche riga in cui sia chiaro:
  • chi lo porta avanti
  • 3-5 temi ricorrenti e la loro finalità
  • statistiche di quanti abbracciano questo pensiero
 
Vannacci c'è diventato milionario con i libri venduti ai mentecatti, eppure si parla di pensiero unico:rickds:
 
Beh se si potessero veramente dire certe cose allora quello di Vannacci sarebbe semplicemente un libro come tanti venduto in libreria e non se ne sarebbe minimamente parlato, non trovi? Eè proprio questo che dimostra il fatto che tutto ciò che tenta di scalfire il pensiero unico, il solo universalmente accettato, è di default dato in pasto al pubblico ludibrio :asd:

Riguardo al discorso su cruciani stai un po andando a guardare la mosca bianca... ci sono interi gruppi editoriali e decine di testate/giornali mainstream di sinistra e tu ti soffermi su Cruciani? Dove tra l'altro conduce la Zanzara con Parenzo che non mi pare che sia proprio un giornalista di sinistra (anzi è la messo a posta a dire a Cruciani che è un coglione, seppur faccia parte diciamo della trasmissione. :asd: )
Quali sarebbero le decine di testate/giornali mainstream di sinistra?
Fra l'altro, se ci fosse davvero un pensiero unico, Vannacci non avrebbe né venduto le copie del libro che ha venduto né sarebbe stato difeso strenuamente da politici e non come un paladino della liberta di parola e del pensiero controcorrente.
 
Quindi dai per scontato che ci sia un pensiero comune e un altro pensiero un po "meno comune"? Non ho capito questo ragionamento
Bhe, sì, per questioni polarizzanti se una cosa la pensa la maggioranza delle persone la definirei pensiero comune, ma ciò esula da una valutazione migliore/peggiore: è solo (più) comune. La valutazione sulla bontà, poi, la sia fa con altri parametri, tornando all'esempio estremo ma utile a capire che la terra sia tonda è pensiero comune ma non per questo ciò è vero, lo è per la miriade di prove che dimostrano ciò contro le illazioni contrarie che non riescono matematicamente a negarlo.
Poi la certezza spesso sfugge per casi meno eclatanti, anzi, questa spesso non è data, ma la definizione di "pensiero comune" vocabolario alla mano dovrebbe sempre essere quella (se poi in filosofia od altre discipline su cui sono poco ferrato ciò non risponde al vero chiedo scusa :unsisi:).
 
Ultima modifica:
Bhe, sì, per questioni polarizzanti se una cosa la pensa la maggioranza delle persone la definirei pensiero comune, ma ciò esula da una valutazione migliore/peggiore: è solo (più) comune. La valutazione sulla bontà, poi, la sia fa con altri parametri, tornando all'esempio estremo ma utile a capire che la terra sia tonda è pensiero comune ma non per questo ciò è vero, lo è per la miriade di prove che dimostrano ciò contro le illazioni contrarie che non riescono matematicamente a negarlo.
Poi la certezza spesso sfugge per casi meno eclatanti, anzi, questa spesso non è data, ma la definizione di "pensiero comune" vocabolario alla mano dovrebbe sempre essere quella (se poi in filosofia od altre discipline su cui sono poco ferrato ciò non risponde al vero chiedo scusa :unsisi:).
A me starebbe anche bene se ci fosse un pensiero predominante rispetto agli altri, l'importante poi però sarebbe non aggredire chi non la pensa come te. L'esempio della terra piatta secondo me non è molto calzante perchè comunque è un idea fine a se stessa (è un po come sostenere che i maiali volano) che può suscitare ilarità ma che comunque non tocca temi sociali o altro, quelli tanto cari ad una certa parte politica.

Ecco benq è ad esempio l'esempio perfetto, perchè parla di libro venduto ai mentecatti perchè a monte evidentemente si ritiene più intelligente degli altri. A me ad esempio fa schifo la teoria gender e tutto ciò che ne concerne, eppure non darei del mentecatto a chi abbraccia questa teoria. Quindi ecco, ripeto, mi starebbe anche bene che ci fosse un modo di pensare prevalente (anche se boh, comunque sarebbe comunque un po borderline secondo me), l'importante però è che non si crei il solito clima di intolleranza.
 
Ultima modifica:
A me ad esempio fa schifo la teoria gender e tutto ciò che ne concerne, eppure non darei del mentecatto a chi abbraccia questa teoria.
Eppure non è distante dalla terra piatta essendo una teoria del complotto, con la differenza che l’esistenza di un pensiero del genere presuppone che vi sia una fetta di persone che viene discriminata. Parlarne con chi la abbraccia poi risulta inevitabilmente in una situazione in cui se do del mentecatto abbraccio il pensiero unico.

Il problema è dunque che tale supposta minoranza che tira fuori il pensiero unico non ha capito che il suddetto pensiero non significa che non puoi pensare quello che ti pare, ma che se ci sono due persone al mondo che pensano che i gay debbano baciarsi a casa loro sono proprio queste ultime due persone che sono portatori embrionali di un pensiero unico.

Pero “eh penso a quello che mi pare, non si può dire niente”, ma non posso dargli del mentecatto perché giustamente io non sono libero di dire quello che mi pare.
 
A me starebbe anche bene se ci fosse un pensiero predominante rispetto agli altri, l'importante poi però sarebbe non aggredire chi non la pensa come te. L'esempio della terra piatta secondo me non è molto calzante perchè comunque è un idea fine a se stessa (è un po come sostenere che i maiali volano) che può suscitare ilarità ma che comunque non tocca temi sociali o altro, quelli tanto cari ad una certa parte politica.

Ecco benq è ad esempio l'esempio perfetto, perchè parla di libro venduto ai mentecatti perchè a monte evidentemente si ritiene più intelligente degli altri. A me ad esempio fa schifo la teoria gender e tutto ciò che ne concerne, eppure non darei del mentecatto a chi abbraccia questa teoria. Quindi ecco, ripeto, mi starebbe anche bene che ci fosse un modo di pensare prevalente (anche se boh, comunque sarebbe comunque un po borderline secondo me), l'importante però è che non si crei il solito clima di intolleranza.
Sei uno spasso ti giuro :rickds: Ti lascio al tuo bigottismo da medioevo, peccato perche quando non parli di politica e affini sei un ottimo utente
 
A me starebbe anche bene se ci fosse un pensiero predominante rispetto agli altri, l'importante poi però sarebbe non aggredire chi non la pensa come te. L'esempio della terra piatta secondo me non è molto calzante perchè comunque è un idea fine a se stessa (è un po come sostenere che i maiali volano) che può suscitare ilarità ma che comunque non tocca temi sociali o altro, quelli tanto cari ad una certa parte politica.

Ecco benq è ad esempio l'esempio perfetto, perchè parla di libro venduto ai mentecatti perchè a monte evidentemente si ritiene più intelligente degli altri. A me ad esempio fa schifo la teoria gender e tutto ciò che ne concerne, eppure non darei del mentecatto a chi abbraccia questa teoria. Quindi ecco, ripeto, mi starebbe anche bene che ci fosse un modo di pensare prevalente (anche se boh, comunque sarebbe comunque un po borderline secondo me), l'importante però è che non si crei il solito clima di intolleranza.
Il tema dell'intolleranza è qualcosa su cui è importante imho tracciare dei confini netti: la tolleranza non è un concetto astratto, non è una realtà assiomatica in grado di bloccare sul nascere ogni forma di dissenso del prossimo, non è un'imposizione dall'alto che lega le mani di chiunque si professi tollerante impedendogli di reagire ad una qualsiasi forma di prevaricazione o sopruso di chi non si professa tollerante. No. La tolleranza è un patto sociale: se non lo sottoscrivi non sei coperto dallo stesso. Non tollerare gli intolleranti non è intolleranza, è, anzi, la prima forma di garanzia e tutela della tolleranza.
Accettare che un pensiero dannoso debba essere rispettato quanto uno che tale non è getta le basi per il disfacimento della democrazia tanto dolorosamente conquistata.
Chi si professa -con parole o fatti- intollerante perde ogni diritto di essere tollerato.
Quale può essere un pensiero dannoso? Per tornare a Vannacci, ad esempio, dire "in tv ci sono troppi gay": nel dirlo si trincera dietro al fatto che questi, essendo circa il 10-15% della popolazione totale, dovrebbero essere presenti i tv nella stessa proporzione e non "in eccesso". Peccato solo che nel farlo usa "troppi" (con evidente accezione negativa) anziché "molti" (che avrebbe la reale accezione numerica dietro cui egli si fa scudo.
O anche parlare di etnia italica e tratti somatici tipici quando siamo, di fatto, un'accozzaglia di patrimoni genetici mediterranei (e non solo) misti, altro che "razza pura"; come dire che il mischione di DNA che ha generato me ed i miei avi va bene però poi stop, per gli altri non c'è lo stesso diritto. II mancato rifiuto di certi pensieri ha storicamente creato mostri mica da ridere.
 
Eppure non è distante dalla terra piatta essendo una teoria del complotto, con la differenza che l’esistenza di un pensiero del genere presuppone che vi sia una fetta di persone che viene discriminata. Parlarne con chi la abbraccia poi risulta inevitabilmente in una situazione in cui se do del mentecatto abbraccio il pensiero unico.

Il problema è dunque che tale supposta minoranza che tira fuori il pensiero unico non ha capito che il suddetto pensiero non significa che non puoi pensare quello che ti pare, ma che se ci sono due persone al mondo che pensano che i gay debbano baciarsi a casa loro sono proprio queste ultime due persone che sono portatori embrionali di un pensiero unico.

Pero “eh penso a quello che mi pare, non si può dire niente”, ma non posso dargli del mentecatto perché giustamente io non sono libero di dire quello che mi pare.
Rimanendo nell' esempio dei gay che si baciano non è quello il punto, o meglio, se lo vogliamo utilizzare come esempio, ti direi che per quanto mi riguarda non ci sarebbe nulla di male in due gay che si baciano in pubblico, l'importante è che poi non si scada in atti osceni (ma la stessa regola vale anche nei confronti di una coppia etero)
L'importante però è che tu (ma dico in generale) non mi consideri retrogrado, bigotto, nazifascista perchè io ritenga che due gay non debbano fare schifezze in pubblico senza neanche chiedermi cosa penso di una coppia etero che fa le stesse identiche cose :asd:
 
Rimanendo nell' esempio dei gay che si baciano non è quello il punto, o meglio, se lo vogliamo utilizzare come esempio, ti direi che per quanto mi riguarda non ci sarebbe nulla di male in due gay che si baciano in pubblico, l'importante è che poi non si scada in atti osceni (ma la stessa regola vale anche nei confronti di una coppia etero)
L'importante però è che tu (ma dico in generale) non mi consideri retrogrado, bigotto, nazifascista perchè io ritenga che due gay non debbano fare schifezze in pubblico senza neanche chiedermi cosa penso di una coppia etero che fa le stesse identiche cose :asd:
Era solo un esempio non riferito a te per dire che spesso chi parla di pensiero unico è appunto promotore di pensieri che renderebbero assenti qualsiasi altra forma di pensiero. Ma lui non lo sa e si giustifica con la libertà di pensiero, salvo poi indignarsi se uno pensa che è retrografo/bigotto/nazifascita.
Comunque tornando al punto, io ancora non ho ben capito i temi del suddetto pensiero unico, intesa non come astrazione ma proprio come pensiero a oggi (17 dicembre 2023) dominante nella narrativa: mi sfuggono i temi portati avanti e gli autori perché è stato tirato fuori tante volte e ci potrebbero rientrare temi dal covid alla guerra in Ucraina, per cui al momento non sto trovando la quadratura del cerchio.
 
A me starebbe anche bene se ci fosse un pensiero predominante rispetto agli altri, l'importante poi però sarebbe non aggredire chi non la pensa come te. L'esempio della terra piatta secondo me non è molto calzante perchè comunque è un idea fine a se stessa (è un po come sostenere che i maiali volano) che può suscitare ilarità ma che comunque non tocca temi sociali o altro, quelli tanto cari ad una certa parte politica.

Ecco benq è ad esempio l'esempio perfetto, perchè parla di libro venduto ai mentecatti perchè a monte evidentemente si ritiene più intelligente degli altri. A me ad esempio fa schifo la teoria gender e tutto ciò che ne concerne, eppure non darei del mentecatto a chi abbraccia questa teoria. Quindi ecco, ripeto, mi starebbe anche bene che ci fosse un modo di pensare prevalente (anche se boh, comunque sarebbe comunque un po borderline secondo me), l'importante però è che non si crei il solito clima di intolleranza.
La "teoria del gender" non esiste.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top