Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.7%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.1%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 6.9%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 19.8%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.6%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.4%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.3%
  • Altro

    Voti: 9 7.8%

  • Votatori totali
    116
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Tipo i vecchi bastardi e ignoranti che hanno votato la Brexit e i trogloditi che hanno votato Trump 😂
 
Comunque queste estreme sintesi sui giornali italiani quando trattano questioni estere sono sempre molto belle e interessanti :ohyess:
 
Comunque queste estreme sintesi sui giornali italiani quando trattano questioni estere sono sempre molto belle e interessanti :ohyess:
Vabbè, se è "la gente perbene" e lo dice Repubblica (già "Repubblichina", dipende dal mio gradimento per l'articolo di volta in volta pubblicato), come fai a non fidarti?
 
Comunque queste estreme sintesi sui giornali italiani quando trattano questioni estere sono sempre molto belle e interessanti :ohyess:

Anche le analisi più estese e non italiane non è che si discostino più di tanto.

La cosa buffa del post resta la concezione di democrazia di Borghi, ma tant'è.
 
La concezione di democrazia di Borghi non mi sembra tanto peggiore o meno buffa rispetto a quella secondo cui o voti il partito che piace a me o sei un vecchio bastardo, troglodita, ignorante e il male nel mondo.
Mi sa che avete scordato gli ultimi 4 anni.
 

Anche le analisi più estese e non italiane non è che si discostino più di tanto.

La cosa buffa del post resta la concezione di democrazia di Borghi, ma tant'è.
No no per carita le sintesi giornalistiche sono quasi sempre sovrastrutturali in tutto il mondo quando si deve analizzare un fenomeno sociale e/o politico, per questo non mi stanno tanto simpatici i giornalisti.
Il fenomeno afd e` abbastanza piu complesso, come e` complessa la struttura tedesca, soprattutto per noi che siamo una popolazione omogenea a differenza loro che sono una serie di tribu che stanno insieme; poi che li dentro c'e qualche pazzo squinternato nostalgico non lo metto in dubbio, non abbiamo l'esclusiva solo in Italia come qualcuno pensa.

Detto cio` dare le pagelle di buon senso sui titoli di giornale non e` molto carino.
Vabbè, se è "la gente perbene" e lo dice Repubblica (già "Repubblichina", dipende dal mio gradimento per l'articolo di volta in volta pubblicato), come fai a non fidarti?

Si si il vizio di dare le pagelle morali lo hanno sempre.
 
No no per carita le sintesi giornalistiche sono quasi sempre sovrastrutturali in tutto il mondo quando si deve analizzare un fenomeno sociale e/o politico, per questo non mi stanno tanto simpatici i giornalisti.
Il fenomeno afd e` abbastanza piu complesso, come e` complessa la struttura tedesca, soprattutto per noi che siamo una popolazione omogenea a differenza loro che sono una serie di tribu che stanno insieme; poi che li dentro c'e qualche pazzo squinternato nostalgico non lo metto in dubbio, non abbiamo l'esclusiva solo in Italia come qualcuno pensa.

Detto cio` dare le pagelle di buon senso sui titoli di giornale non e` molto carino.


Si si il vizio di dare le pagelle morali lo hanno sempre.
Il discorso è abbastanza noto: fare politiche di destra, ossia deflazione salariale a favore del capitale, alla lunga favorisce la destra.
 
La concezione di democrazia di Borghi non mi sembra tanto peggiore o meno buffa
Mi permetto di dissentire, ma ok :asd:
Il fenomeno afd e` abbastanza piu complesso, come e` complessa la struttura tedesca, soprattutto per noi che siamo una popolazione omogenea a differenza loro che sono una serie di tribu che stanno insieme; poi che li dentro c'e qualche pazzo squinternato nostalgico non lo metto in dubbio, non abbiamo l'esclusiva solo in Italia come qualcuno pensa.
Ciò non toglie che c'è una forte mobilitazione tedesca contro questo partito. Che poi venga riportata con un titoletto giornalistico del cazzo non cambia troppo la sostanza e, come sempre devo dire, Borghi sembra appigliarsi a queste cose per spostare l'attenzione su altro. Perché ovviamente parliamo di un partito amico della Lega, ma che sarà mai, in fondo la nostalgia di quel signorotto ce l'ha pure la seconda carica dello stato, figuriamoci se non va bene per un alleato europeo :asd:
 
Ognuno ha le proprie idee su cosa sia buffo oppure no.
Io trovo buffo che chi si è sparato i seghini sui DPCM di Conte e/o sul governo del migliore atteggiandosi ad arbiter elegantiae e/o su un sistema di discriminazioni dei cittadini basato su scelte volontarie degli stessi rendendo chi non scegliesse ciò che il decisore desiderava, di fatto, un cittadino di serie B cui veniva impedito anche di lavorare parli anche solo di democrazia.
I suddetti, evidentemente, hanno un senso del buffo differente ":asd:".
In diversi, in effetti, anche qui sul forum, non hanno mostrato un'idea troppo diversa da "se non ti piace quello che piace a me sei un troglodita e, come minimo, meriti di restare senza stipendio", quindi, capisco il tuo dissenso.
 
Ultima modifica:
Il discorso è abbastanza noto: fare politiche di destra, ossia deflazione salariale a favore del capitale, alla lunga favorisce la destra.
Quello e` sicuramente il catalizzatore e la narrazione europeista inizia a scarseggiare; anche perche quando sono 10 anni che fanno disastri dal punto di vista economico non te la puoi cavare sempre con una narrazione anti italiana o polacca ecc...
Poi c'e` da dire che interrompere l'allenza con la Russia per un paese come Germania non ha aiutato, anzi ha peggiorato la situazione. l'Afd che avra al suo interno anche delle venature vagamente naziste in alcuni suoi militanti, come mi spiegava uno dei nostri soci in Germania dove sono stato a fine novembre, prende i voti praticamente in quella che noi conoscevamo come Germania est e sono praticamente in larga parte i discendenti di quello che una volta era la Prussia, questi hanno una visione della Germania che e` molto diversa da quella che e` la visione Bavarese o Renano ecc... E io aggiungo nel breve non penso che fare gran che l'afd pero` ricordiamoci le cause di come e` nato il nazismo in Germania.
Post automatically merged:

Mi permetto di dissentire, ma ok :asd:

Ciò non toglie che c'è una forte mobilitazione tedesca contro questo partito. Che poi venga riportata con un titoletto giornalistico del cazzo non cambia troppo la sostanza e, come sempre devo dire, Borghi sembra appigliarsi a queste cose per spostare l'attenzione su altro. Perché ovviamente parliamo di un partito amico della Lega, ma che sarà mai, in fondo la nostalgia di quel signorotto ce l'ha pure la seconda carica dello stato, figuriamoci se non va bene per un alleato europeo :asd:

Ma e` normale, l'Afd ha una visione delle Germania molto diversa da quella che e` oggi e da quella che e` stata la Germania in questi anni. Io dico che ridurre l'Afd a un gruppo di nazisti che sta tornando al potere in Germania e` francamente una scemenza, il che non significa che non ce ne siano dentro l'Afd, solo che la nostalgia e` difficile da combattere mentre le politiche che hanno portato a questo ritorno in pompa magna di un certo pensiero in Germania si.
Io mi concentrerei piu su quelo che sul bollare di nazismo un partito o l'altro che storicamente non aiuta molto.
 
Ultima modifica:
Quello e` sicuramente il catalizzatore e la narrazione europeista inizia a scarseggiare; anche perche quando sono 10 anni che fanno disastri dal punto di vista economico non te la puoi cavare sempre con una narrazione anti italiana o polacca ecc...
Poi c'e` da dire che interrompere l'allenza con la Russia per un paese come Germania non ha aiutato, anzi ha peggiorato la situazione. l'Afd che avra al suo interno anche delle venature vagamente naziste in alcuni suoi militanti, come mi spiegava uno dei nostri soci in Germania dove sono stato a fine novembre, prende i voti praticamente in quella che noi conoscevamo come Germania est e sono praticamente in larga parte i discendenti di quello che una volta era la Prussia, questi hanno una visione della Germania che e` molto diversa da quella che e` la visione Bavarese o Renano ecc... E io aggiungo nel breve non penso che fare gran che l'afd pero` ricordiamoci le cause di come e` nato il nazismo in Germania.
Post automatically merged:



Ma e` normale, l'Afd ha una visione delle Germania molto diversa da quella che e` oggi e da quella che e` stata la Germania in questi anni. Io dico che ridurre l'Afd a un gruppo di nazisti che sta tornando al potere in Germania e` francamente una scemenza, il che non significa che non ce ne siano dentro l'Afd, solo che la nostalgia e` difficile da combattere mentre le politiche che hanno portato a questo ritorno in pompa magna di un certo pensiero in Germania si.
Io mi concentrerei piu su quelo che sul bollare di nazismo un partito o l'altro che storicamente non aiuta molto.
Completamente d'accordo.
 
Ma e` normale, l'Afd ha una visione delle Germania molto diversa da quella che e` oggi e da quella che e` stata la Germania in questi anni.
Cioè, tu mi stai dicendo che la reazione basic ad una proposta "molto diversa" è scendere in piazza, prendere posizione contro pure nello sport (tipo nel calcio)?
Io mi concentrerei piu su quelo che sul bollare di nazismo un partito o l'altro che storicamente non aiuta molto.
Anche qua, va bene eh, non saranno i nazistoni di un tempo che bruciano gli ebrei, però resta un partito di estrema destra che piace talmente poco ad alcuni che preferiscono scendere in piazza. Manifestare il proprio dissenso è parte integrante della democrazia, le maniere demagogiche con cui questo poi viene riportato negli altri paesi non aggiunge ne toglie qualcosa a quel che sta accadendo in Germania. E il Borghi di turno che considera questo non democratico è oltremodo buffo e cela la vicinanza politica tra i due partiti (questa è demagogia, tra l'altro).

Non capire la pericolosità di un partito estremista (che sia destra o sinistra) non è semplicemente un indicatore del "hanno fatto male gli altri", è una visione, questa sì, riduttiva dei fenomeni. Sarebbe semplicistico pensare che un partito come FdI (per esempio) abbia vinto in Italia perché gli altri hanno fatto disastri. C'è anche questo, ma non c'è solo questo, anzi.
Ognuno ha le proprie idee su cosa sia buffo oppure no.
Io trovo buffo che chi si è sparato i seghini sui DPCM di Conte e/o sul governo del migliore atteggiandosi ad arbiter elegantiae e/o su un sistema di discriminazioni dei cittadini basato su scelte volontarie degli stessi rendendo chi non scegliesse ciò che il decisore desiderava, di fatto, un cittadino di serie B cui veniva impedito anche di lavorare parli anche solo di democrazia.
I suddetti, evidentemente, hanno un senso del buffo differente ":asd:".
In diversi, in effetti, anche qui sul forum, non hanno mostrato un'idea troppo diversa da "se non ti piace quello che piace a sei un troglodita e, come minimo, meriti di restare senza stipendio", quindi, capisco il tuo dissenso.
Ah beh, allora cambia tutto, allora Borghi che trova non democratico che la gente scenda in piazza a manifestare dissenso verso un partito, di colpo non suona più ridicolo :asd:
 
Cioè, tu mi stai dicendo che la reazione basic ad una proposta "molto diversa" è scendere in piazza, prendere posizione contro pure nello sport (tipo nel calcio)?

Anche qua, va bene eh, non saranno i nazistoni di un tempo che bruciano gli ebrei, però resta un partito di estrema destra che piace talmente poco ad alcuni che preferiscono scendere in piazza. Manifestare il proprio dissenso è parte integrante della democrazia, le maniere demagogiche con cui questo poi viene riportato negli altri paesi non aggiunge ne toglie qualcosa a quel che sta accadendo in Germania. E il Borghi di turno che considera questo non democratico è oltremodo buffo e cela la vicinanza politica tra i due partiti (questa è demagogia, tra l'altro).

Non capire la pericolosità di un partito estremista (che sia destra o sinistra) non è semplicemente un indicatore del "hanno fatto male gli altri", è una visione, questa sì, riduttiva dei fenomeni. Sarebbe semplicistico pensare che un partito come FdI (per esempio) abbia vinto in Italia perché gli altri hanno fatto disastri. C'è anche questo, ma non c'è solo questo, anzi.

Ah beh, allora cambia tutto, allora Borghi che trova non democratico che la gente scenda in piazza a manifestare dissenso verso un partito, di colpo non suona più ridicolo :asd:
A mio modo di vedere, non suona più ridicolo né peggiore degli onanisti di cui sopra che parlano di democrazia o vogliono darne lezioni.
 
Avete seguito le ultime vicende di Vittorio Sgarbi?....
 
Cioè, tu mi stai dicendo che la reazione basic ad una proposta "molto diversa" è scendere in piazza, prendere posizione contro pure nello sport (tipo nel calcio)?

Anche qua, va bene eh, non saranno i nazistoni di un tempo che bruciano gli ebrei, però resta un partito di estrema destra che piace talmente poco ad alcuni che preferiscono scendere in piazza. Manifestare il proprio dissenso è parte integrante della democrazia, le maniere demagogiche con cui questo poi viene riportato negli altri paesi non aggiunge ne toglie qualcosa a quel che sta accadendo in Germania. E il Borghi di turno che considera questo non democratico è oltremodo buffo e cela la vicinanza politica tra i due partiti (questa è demagogia, tra l'altro).

Non capire la pericolosità di un partito estremista (che sia destra o sinistra) non è semplicemente un indicatore del "hanno fatto male gli altri", è una visione, questa sì, riduttiva dei fenomeni. Sarebbe semplicistico pensare che un partito come FdI (per esempio) abbia vinto in Italia perché gli altri hanno fatto disastri. C'è anche questo, ma non c'è solo questo, anzi.

Ah beh, allora cambia tutto, allora Borghi che trova non democratico che la gente scenda in piazza a manifestare dissenso verso un partito, di colpo non suona più ridicolo :asd:

Ma per come intendo io la Democrazia moderna ognuno in piazza scende come e quando gli pare e piace e nessuno dovrebbe dare patenti di bravo o meno bravo.
Borghi penso che faccia notare che e` un po strano che in Democrazia venga impedito ad un partito di presentarsi alle elezioni politiche e prendere voti (che comunque si presentera lo stesso, quindi polemica un pochino paracula ma lui lo sa benissimo serve solo a ringalluzzire i suoi elettori, nessuno estromettera Afd dalle elezioni).
Detto cio` io in Germania ci vado una decina di volte l'anno piu o meno e sinceramente questo "pericolo nazista" non c'e`, poi posso sbagliarmi, ma non penso che quelli che votano Afd (tranne una minima parte) siano nazisti, poi che in Germania ci sia un cambiamento in atto che vedremo nel corso degli anni e` probabile.
Comunque c'e` la Nato (gli americani) quindi nessuna guerra interna in EU.
 
Ultima modifica:
A mio modo di vedere, non suona più ridicolo né peggiore degli onanisti di cui sopra che parlano di democrazia o vogliono darne lezioni.
Quando queste uscite provengono da un senatore, membro di un partito di governo, alleato con quel partito accusato di avere intenzioni poco democratiche, mi pare quantomeno essere paraculi. Ma tanto l'andazzo è sempre quello, ripetere sempre le stesse cose, applicarle a tutto indiscriminatamente, fingendo che tutte le situazioni siano uguali, che la malafede non esista, ecc.
Borghi penso che faccia notare che e` un po strano che in Democrazia venga impedito ad un partito di presentarsi alle elezioni politiche e prendere voti (che comunque si presentera lo stesso, quindi polemica un pochino paracula ma lui lo sa benissimo serve solo a ringalluzzire i suoi elettori, nessuno estromettera Afd dalle elezioni).
A me pare il solito giochetto – che viene criticato dall'altro lato – di difendere i propri alleati ad ogni costo, pure a costo di esprimere una concezione di cosa sia la democrazia un po' buffa.
Detto cio` io in Germania ci vado una decina di volte l'anno piu o meno e sinceramente questo "pericolo nazista" non c'e`, poi posso sbagliarmi, ma non penso che quelli che votano Afd (tranne una minima parte) siano nazisti, poi che in Germania ci sia un cambiamento in atto che vedremo nel corso degli anni e` probabile.
Che siano nazisti gli elettori o meno è irrilevante se il pericolo in sé sono le politiche che hanno intenzione di mettere in atto. E, senza mancarti di rispetto, penso che chi vive e decide di scendere in piazza per manifestare il proprio dissenso, al di là di come la stampa italica riporti le cose, qualche ragione ce l'avrà. E che Borghi stia difendendo un partito alleato è palese.
 
Quando queste uscite provengono da un senatore, membro di un partito di governo, alleato con quel partito accusato di avere intenzioni poco democratiche, mi pare quantomeno essere paraculi. Ma tanto l'andazzo è sempre quello, ripetere sempre le stesse cose, applicarle a tutto indiscriminatamente, fingendo che tutte le situazioni siano uguali, che la malafede non esista, ecc.

A me pare paraculo, oltre che buffo, che chi ha sostenuto fino all'onanismo tutta la roba che ho elencato nel post precedente ora si riempia la bocca di "democrazia". Le nostre concezioni di "buffo" e "paraculo" devono essere molto differenti.
Quanto alla lezioncina sull'andazzo, situazioni uguali e tutto il resto la rimando amorevolmente al mittente con gli interessi: torna indietro al 2021 e falla ai fobici che strillavano "Dagli al novax!" a chiunque provasse solo ad alzare le sopracciglia in un modo non gradito quando si parlava di lasciapassare verde.
O a quelli che parlavano di scienza e dati senza sapere dove trovare i dati o senza saperli caricare in Excel ("mantra" un par di ciufoli, e chi vuole capire, capisca).
Le verginelle con l'imene ricostruito hanno rotto le palle.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top