Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.7%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.1%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 6.9%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 19.8%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.6%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.4%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.3%
  • Altro

    Voti: 9 7.8%

  • Votatori totali
    116
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Sì ma chi sarebbero questi che "promettono di meno"?

E quali sarebbero le promesse "di meno"?
E "di meno" rispetto a cosa?
No per carità che se poi vi faccio il nome di Azione mi sento i soliti "Calenda é antipatico, borioso, arrogante, rompe con tuttiiiiiiiiii" che già mi sento dal vivo tutte le settimane. Togliamo i nomi sennò é il solito tritacarne dove quello mi sta antipatico quindi via, fa tutto c....e quello che dice.
Perché in Italia abbiamo anche questo problema, che la politica é diventata tifo da stadio. Vedasi Berlusconi, ma é solo uno dei tanti esempi per dire che andiamo avanti così se non da 30 anni da 20.

Sulle promesse "di meno" basta che vai a recuperare il programma del partito alle ultime politiche.

Sul "di meno rispetto a cosa"...molto semplice, di meno rispetto a tutte le altre forze politiche che propongono la Fornero spazzata via, le accise tagliate, i blocchi navali, "faremo la storia", la povertà abolita, lo streaming su tutto perché la politica deve essere un palazzo di vetro, ecc. ecc....dai le sapete meglio di me. E poi basta un chiodo per fermare l'Italia.
 
No per carità che se poi vi faccio il nome di Azione mi sento i soliti "Calenda é antipatico, borioso, arrogante, rompe con tuttiiiiiiiiii" che già mi sento dal vivo tutte le settimane. Togliamo i nomi sennò é il solito tritacarne dove quello mi sta antipatico quindi via, fa tutto c....e quello che dice.
Perché in Italia abbiamo anche questo problema, che la politica é diventata tifo da stadio. Vedasi Berlusconi, ma é solo uno dei tanti esempi per dire che andiamo avanti così se non da 30 anni da 20.

Sulle promesse "di meno" basta che vai a recuperare il programma del partito alle ultime politiche.

Sul "di meno rispetto a cosa"...molto semplice, di meno rispetto a tutte le altre forze politiche che propongono la Fornero spazzata via, le accise tagliate, i blocchi navali, "faremo la storia", la povertà abolita, lo streaming su tutto perché la politica deve essere un palazzo di vetro, ecc. ecc....dai le sapete meglio di me. E poi basta un chiodo per fermare l'Italia.
Calenda è il solito tipo di destra che ha un partito di destra e propone cose di destra. Sai che novità. E, comunque, il tuo "di meno" non mi sembra molto concreto, anzi, onestamente, mi pare una grillata neanche troppo fine.
 
quando stiamo facendo finta di non ricordare il M5S che ha contribuito in maniera preponderante a portare al tracollo
Non vorrei far finta di ricordare male, ma il Superbonus oggetto del tracollo fu prorogato anche dal Governo Draghi, di cui la Lega e Forza Italia facevano parte.

Ma non solo: "Il superbonus è uno strumento assolutamente efficace, stiamo lavorando per rinnovarlo aumentando la possibilità della cessione del credito, perché bloccare la cessione del credito significa bloccare l'edilizia che è l'unico settore che sta correndo in questo momento. Così il segretario della Lega, Matteo Salvini in diretta su Radio Rtl 102.5"

Evidentemente ora serviva qualcuno da affiancare agli immigrati.

O anche l'altra misura da tracollo, il reddito di cittadinanza, manovra del governo giallo-verde, ampiamente difesa da Salvini.
All'epoca erano "gli amici del M5S" e la manovra aiutava disoccupati e imprenditori. Oggi evidentemente aiuta solo i fannulloni da divano e chi lavora in nero. Perché sì, un fannullone da divano di 18 anni che vive con i genitori ha sicuramente i requisiti per non solo prendere il reddito di cittadinanza, ma pure il massimo. Beata ignoranza.
 
"non c'è modo di risanare i conti pubblici" :unsisi:
Tu interpreti sempre a modo tuo, e metti parola in bocca agli altri che non hanno detto, ma sono sicuro che se ti sforzi, riesci ad arrivarci (anche perchè Nale ha capito perfettamente il senso del mio discorso)
Post automatically merged:

Non vorrei far finta di ricordare male, ma il Superbonus oggetto del tracollo fu prorogato anche dal Governo Draghi, di cui la Lega e Forza Italia facevano parte.

Ma non solo: "Il superbonus è uno strumento assolutamente efficace, stiamo lavorando per rinnovarlo aumentando la possibilità della cessione del credito, perché bloccare la cessione del credito significa bloccare l'edilizia che è l'unico settore che sta correndo in questo momento. Così il segretario della Lega, Matteo Salvini in diretta su Radio Rtl 102.5"

Evidentemente ora serviva qualcuno da affiancare agli immigrati.

O anche l'altra misura da tracollo, il reddito di cittadinanza, manovra del governo giallo-verde, ampiamente difesa da Salvini.
All'epoca erano "gli amici del M5S" e la manovra aiutava disoccupati e imprenditori. Oggi evidentemente aiuta solo i fannulloni da divano e chi lavora in nero. Perché sì, un fannullone da divano di 18 anni che vive con i genitori ha sicuramente i requisiti per non solo prendere il reddito di cittadinanza, ma pure il massimo. Beata ignoranza.
Questa purtroppo rientra nella "normalità" quando si creano governi "arcobaleno". Me la ricordo anche io la conferenza stampa con Conte/Di Maio (all' epoca non ricordo bene chi fosse) con il cartello "Reddito di Cittadinanza" e invece Salvini con il cartello riguardante (mi pare) la riforma delle pensioni. Tutte e due le misure non andavano bene all' altro partito e viceversa, ma in un contesto di "larghe intese" direi che è all' ordine del giorno, ed è proprio per questo che non basta che i governi siano legittimati, ma che abbiano comunque un forte mandato popolare dato dai cittadini, proprio per evitare sti mappazzoni.

Il superbonus è stato troppo trascinato per le lunghe, cercandolo di modificare più e più volte per salvare capra e cavoli, ma era chiaro fin dal principio che non poteva mai essere una misura sostenibile, almeno per come era stata concepita all' epoca.
Post automatically merged:

Sul "di meno rispetto a cosa"...molto semplice, di meno rispetto a tutte le altre forze politiche che propongono la Fornero spazzata via, le accise tagliate, i blocchi navali, "faremo la storia", la povertà abolita, lo streaming su tutto perché la politica deve essere un palazzo di vetro, ecc. ecc....dai le sapete meglio di me. E poi basta un chiodo per fermare l'Italia.
Chi la spara grossa di solito è sempre all'opposizione (infatti la Meloni quando parlava di abolizione delle accise era all' opposizione), perchè le opposizioni si possono permettere di parlare senza cognizione di causa.
 
Ultima modifica:
Tu interpreti sempre a modo tuo, e metti parola in bocca agli altri che non hanno detto, ma sono sicuro che se ti sforzi, riesci ad arrivarci (anche perchè Nale ha capito perfettamente il senso del mio discorso)
Post automatically merged:


Questa purtroppo rientra nella "normalità" quando si creano governi "arcobaleno". Me la ricordo anche io la conferenza stampa con Conte/Di Maio (all' epoca non ricordo bene chi fosse) con il cartello "Reddito di Cittadinanza" e invece Salvini con il cartello riguardante (mi pare) la riforma delle pensioni. Tutte e due le misure non andavano bene all' altro partito e viceversa, ma in un contesto di "larghe intese" direi che è all' ordine del giorno, ed è proprio per questo che non basta che i governi siano legittimati, ma che abbiano comunque un forte mandato popolare dato dai cittadini, proprio per evitare sti mappazzoni.
No, non facciamo finta di travisare le dichiarazioni o inventarci scuse da “larghe intese”: non c’è nessuna persona col cartello che ha mandato giù la pillola del reddito di cittadinanza per portare quella delle pensioni. C’è un premier di un partito che ha fatto parte di quel governo e che fa parte del governo attuale che difendeva il reddito di cittadinanza - aprire materiale condiviso.

E anche se fosse una pillola da mandar giù, sarebbe bene che si faccia un bilancio fra i danni causati dalla pillola e la mia proposta. Ma è evidente che abbia funzionato poi la giravolta.
 
Non vorrei far finta di ricordare male, ma il Superbonus oggetto del tracollo fu prorogato anche dal Governo Draghi, di cui la Lega e Forza Italia facevano parte.

Ma non solo: "Il superbonus è uno strumento assolutamente efficace, stiamo lavorando per rinnovarlo aumentando la possibilità della cessione del credito, perché bloccare la cessione del credito significa bloccare l'edilizia che è l'unico settore che sta correndo in questo momento. Così il segretario della Lega, Matteo Salvini in diretta su Radio Rtl 102.5"

Evidentemente ora serviva qualcuno da affiancare agli immigrati.

O anche l'altra misura da tracollo, il reddito di cittadinanza, manovra del governo giallo-verde, ampiamente difesa da Salvini.
All'epoca erano "gli amici del M5S" e la manovra aiutava disoccupati e imprenditori. Oggi evidentemente aiuta solo i fannulloni da divano e chi lavora in nero. Perché sì, un fannullone da divano di 18 anni che vive con i genitori ha sicuramente i requisiti per non solo prendere il reddito di cittadinanza, ma pure il massimo. Beata ignoranza.
Salvini ha passato una vita a dire tutto e il contrario e di tutto, per qualsiasi dichiarazione che fa si può trovare l'affermazione contraria fatta in passato 😂. Non ho una grande autostima ma pensare che uno del genere, letteralmente braccia levate all'agricoltura, prenda almeno 10x il mio stipendio mi triggera parecchio.
 
No, non facciamo finta di travisare le dichiarazioni o inventarci scuse da “larghe intese”: non c’è nessuna persona col cartello che ha mandato giù la pillola del reddito di cittadinanza per portare quella delle pensioni. C’è un premier di un partito che ha fatto parte di quel governo e che fa parte del governo attuale che difendeva il reddito di cittadinanza - aprire materiale condiviso.

E anche se fosse una pillola da mandar giù, sarebbe bene che si faccia un bilancio fra i danni causati dalla pillola e la mia proposta. Ma è evidente che abbia funzionato poi la giravolta.
Ma guarda che questi compromessi li fanno anche i partiti di sinistra, ma perchè volete vedere sempre e solo una faccia della medaglia? Ma che poi, visto che vi piace tanto, il RDC è passato anche grazie a Salvini, quindi paradossalmente dovreste ringraziarlo.

Se invece siete contro al RDC, allora vuol dire che su questo tema siete d'accordo con lui.

Non c'entra il travisare le dichiarazioni, ma non puoi negare che la paternità di quelle misure erano del M5S ("aboliamo la povertà", do you remember?), mica della Lega.

E' semplicemente un discorso di opportunità politica che fanno praticamente tutti i partiti, non è che se lo fanno i partiti che ci piacciono a noi va bene, mentre se lo fanno agli altri dobbiamo gridare al "gombloddo". Pure qua andiamo a targhe alterne? :asd:
 
Ma guarda che questi compromessi li fanno anche i partiti di sinistra, ma perchè volete vedere sempre e solo una faccia della medaglia? Ma che poi, visto che vi piace tanto, il RDC è passato anche grazie a Salvini, quindi paradossalmente dovreste ringraziarlo.

Se invece siete contro al RDC, allora vuol dire che su questo tema siete d'accordo con lui.

Non c'entra il travisare le dichiarazioni, ma non puoi negare che la paternità di quelle misure erano del M5S ("aboliamo la povertà", do you remember?), mica della Lega.

E' semplicemente un discorso di opportunità politica che fanno praticamente tutti i partiti, non è che se lo fanno i partiti che ci piacciono a noi va bene, mentre se lo fanno agli altri dobbiamo gridare al "gombloddo". Pure qua andiamo a targhe alterne? :asd:
Io invece non ho capito perché cambi discorso e inizi a parlarmi di "voi", di quello che ha fatto la sinistra o che mi piace questo e quell'altro: sei tu che hai scritto che stiamo qui a lamentarci di Giorgetti quando in passato il M5S ha fatto di peggio. Bene, ti faccio notare che questo peggio è stato fatto anche grazie Giorgetti e la Lega, per cui è corretto continuare a lamentarsi, tra l'altro non solo per quanto fatto ora ma pure per il passato che tu stesso critici. Per cui non cambiare di nuovo discorso facendo il focus sugli altri, si sta parlando di questi di adesso. Se non sei in grado di tenere una discussione, non inizialra.

P.S. E che rottura di coglioni sto slogan delle targhe alterne che la maggior parte degli utenti in questo topic lo usa a sporposito, come tu in questo caso visto che (a) io quando qualcuno che sostengo fa una giravolta tipicamente smetto di votarli (ma te che ne sai, non parli a me, parli a "noi") e (b) lo stai letteralmente facendo te perché "i compromessi li fanno tutti" - quindi se lo fa il partito che dico io, bene. E ci metti pure l'asd alla fine.
 
Ultima modifica:
Io invece non ho capito perché cambi discorso e inizi a parlarmi di "voi", di quello che ha fatto la sinistra o che mi piace questo e quell'altro: sei tu che hai scritto che stiamo qui a lamentarci di Giorgetti quando in passato il M5S ha fatto di peggio. Bene, ti faccio notare che questo peggio è stato fatto anche grazie Giorgetti e la Lega, per cui è corretto continuare a lamentarsi, tra l'altro non solo per quanto fatto ora ma pure per il passato che tu stesso critici. Per cui non cambiare di nuovo discorso facendo il focus sugli altri, si sta parlando di questi di adesso. Se non sei in grado di tenere una discussione, non inizialra.

P.S. E che rottura di coglioni sto slogan delle targhe alterne che la maggior parte degli utenti in questo topic lo usa a sporposito, come tu in questo caso visto che (a) io quando qualcuno che sostengo fa una giravolta tipicamente smetto di votarli (ma te che ne sai, non parli a me, parli a "noi") e (b) lo stai letteralmente facendo te perché "i compromessi li fanno tutti" - quindi se lo fa il partito che dico io, bene. E ci metti pure l'asd alla fine.
Ok, non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire si dice dalle mie parti :asd:
 
Ok, non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire si dice dalle mie parti :asd:
Ripeto, perché essere preso per il culo anche no, se non sei in grado di tenere una discussione, non iniziarla.
Scusa, dimenticavo: asd.

Comunque tranquillo, ho sentito benissimo, sei te che non capisci che larghe intese o no, se sei contro una cosa non la approvi e sciogli il governo se pensi (ma DICI il contrario) che l'idea degli amici poi è un disastro.
 
Ripeto, perché essere preso per il culo anche no, se non sei in grado di tenere una discussione, non iniziarla.
Scusa, dimenticavo: asd.

Comunque tranquillo, ho sentito benissimo, sei te che non capisci che larghe intese o no, se sei contro una cosa non la approvi e sciogli il governo se pensi (ma DICI il contrario) che l'idea degli amici poi è un disastro.
A me sembra sinceramente surreale questa tua narrazione per cui scagioni in maniera assoluta il partito promotore di una misura, mentre condanni, in maniera così netta, il partito o i partiti che hanno votato quella misura, solo ed esclusivamente per un discorso di opportunità politica, in un contesto di coalizione di governo.

Il PD ha seguito un percorso analogo a quello della Lega, perchè ti ricordo che nel Conte I era assolutamente a sfavore della misura (portando avanti le stesse critiche dei partiti di destra di oggi), per poi essere magicamente a favore nel Conte II, ma chiaramente ha abbandonato l'idea di qualsiasi azione che avrebbe potuto disturbare l'alleato di governo che, in entrambi i governi Conte, aveva una posizione maggioritaria (avrebbe potuto avanzare una proposta di legge per abrogare la norma, come tante altre iniziative)

Per cui delle due, l'una: Se sei favorevole al RDC, allora per coerenza devi essere grato anche a Salvini che, come dici tu, ha concorso all' approvazione, seppur si tratti di una misura che era, ed è tutt' oggi, programmaticamente lontana dalla visione del suo partito, e che non era minimamente nella sua agenda, ma semmai in quella del M5S;
Se invece sei contro, non puoi prendertela solo ed esclusivamente con chi ha votato la misura, ma soprattutto te la devi prendere con il partito che ha dato l'indirizzo politico per la realizzazione, e che ancora oggi ne rivendica la paternità.
 
A me sembra sinceramente surreale questa tua narrazione per cui scagioni in maniera assoluta il partito promotore di una misura, mentre condanni, in maniera così netta, il partito o i partiti che hanno votato quella misura, solo ed esclusivamente per un discorso di opportunità politica, in un contesto di coalizione di governo.

Il PD ha seguito un percorso analogo a quello della Lega, perchè ti ricordo che nel Conte I era assolutamente a sfavore della misura (portando avanti le stesse critiche dei partiti di destra di oggi), per poi essere magicamente a favore nel Conte II, ma chiaramente ha abbandonato l'idea di qualsiasi azione che avrebbe potuto disturbare l'alleato di governo che, in entrambi i governi Conte, aveva una posizione maggioritaria (avrebbe potuto avanzare una proposta di legge per abrogare la norma, come tante altre iniziative)

Per cui delle due, l'una: Se sei favorevole al RDC, allora per coerenza devi essere grato anche a Salvini che, come dici tu, ha concorso all' approvazione, seppur si tratti di una misura che era, ed è tutt' oggi, programmaticamente lontana dalla visione del suo partito, e che non era minimamente nella sua agenda, ma semmai in quella del M5S;
Se invece sei contro, non puoi prendertela solo ed esclusivamente con chi ha votato la misura, ma soprattutto te la devi prendere con il partito che ha dato l'indirizzo politico per la realizzazione, e che ancora oggi ne rivendica la paternità.
Ma io non ho scagionato il M5S, quando l ho fatto? Ripeto per la seconda volta, critico la cosa del non potermi lamentare di Giorgietti poiché altri hanno causato il tracollo e in risposta sono io che ti invito a non far finta di dimenticare che nel tracollo c era anche lui. Punto.

Comunque la finalità per cui hai tirato fuori il ragionamento del dovere ringraziare o condannare in base a cosa penso del RDC è mal calcolata, perché chi ne emerge quello a targhe alterne sei proprio tu: nell’ipotesi in cui se io critico solo una parte sarei messo su un piano di targhe alterne, in realtà ci sei letteralmente tu perché dici che i 5s hanno causato il tracollo in quanto promotori e la lega c’è dovuta stare insomma - già dalla mia prima risposta sta cosa è evidentemente non vera. Io invece non ho scagionato nessuno, ho al contrario (e tre) sottolineato che non erano soli.
 
Secondo me, quello che emerge di interessante da questa discussione è che o si vota destra -FDI- o si vota destra -Lega- o si vota destra -Forza Italia- o si vota destra -PD- o si vota destra -5S- o, infine, si vota destra -Italia Viva & Azione-. E il tutto al grido di "Gli altri sono più [meno] destra di me".
 
Che bello deve essere avere la base elettorale di Lega e di Fdi? Puoi fare qualsiasi amenità e avrai sempre la folla adorante pronta ad urlare "e allora il PD?" :asd:
Peccato che come abbia ripetuto più volte, non abbia mai votato per nessuno dei partiti quotati, eppure dovresti essere contento di Fdi, primo partito a portare una donna come presidente del consiglio, che stanzia fondi a gogo per la spesa militare (noccioline cit), che asseconda in tutto le politiche Europa-anti Italia, e potrei andare avanti fino a quando obbligheranno a portare la classe energetica delle case ad A+++
Perché ti fa schifo cosi tanto la Meloni se compiace perfettamente le richieste di una certa fetta di elettorato che si crede di sinistra?
 
Perché ti fa schifo cosi tanto la Meloni se compiace perfettamente le richieste di una certa fetta di elettorato che si crede di sinistra?
Che è un po quello che chiedevo io per la Lega, che con il suo voto ha contribuito evidentemente a introdurre/estendere misure come il RDC e il Superbonus, e che tanto piacciono, ancora oggi, agli elettori del M5S, ma più in generale, a quelli di sinistra.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top